Pagina 1 di 2

PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 29 dic 2008, 16:53
da federica
MIA SORELLA E' RIMASTA VEDOVA A FINE AGOSTO.
LA DITTA DI MIO COGNATO, NONOSTANTE LUI SI SIA LICENZIATO A FINE LUGLIO, NON LE HA ANCORA BONIFICATO IL TFR.
PRIMA LE HANNO CHIESTO L'ATTO DI SUCCESSIONE, PER IL QUALE HA DOVUTO PAGARE 300 EURO E RIVOLGERSI AL GIUDICE TUTELARE PERCHE' C'E' DI MEZZO UNA FIGLIA MINORE.
MESI DI ATTESA, OVVIAMENTE, CARTE BOLLATE GIRI IN TRIBUNALE E DAL NOTAIO.

PRESENTA TUTTO ALLA DITTA A META' NOVEMBRE.
LA SCORSA SETTIMANA LA CHIAMANO PER DIRLE CHE HANNO BISOGNO ANCHE DELLA DENUNCIA DEI REDDITI.

:domanda

IO NON HO MAI SENTITO UNA ROBA DEL GENERE.
PER IL TFR LA DENUNCIA DEI REDDITI? MA MICA LO CALCOLANO IN BASE A QUELLO CHE UNO POSSIEDE!!

VORREI SAPERE SE VI RISULTA, PERCHE' SE COSì NON FOSSE HO LA NETTA SENSAZIONE CHE STIANO PRENDENDO TEMPO PER NON SO QUALE MOTIVO. :martello

INSOMMA, GIA' SI RITROVA SOLA CON UNA FIGLIA DI 3 ANNI. L'HAN FATTA GIRARE COME UNA TROTTOLA QUANDO SECONDO ME NON CE N'ERA PROPRIO BISOGNO (O ALMENO POTEVANO FARLO LORO O IL LORO CONSULENTE DEL LAVORO), LE HAN FATTO SPENDERE SOLDI ED ORA, DOPO 5 MESI, ANCORA NULLA??

:grrr

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 29 dic 2008, 22:07
da ely66
non ricordo chi di preciso, dottbaby è avvocato e mi pare si occupi di queste cose.
o è gattoromeo???
faccio un giro.
cmq il tfr lo devono liquidare entro un mese, salvo accordi specifici con il dipendente. almeno a me risultava così.

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 29 dic 2008, 22:18
da cristiana
non è cleo ad essere consulente del lavoro? magari sbaglio, ma gattoromeo decisamente non mi pare.....

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 29 dic 2008, 22:28
da ely66
hai ragione! si cleo si. l'altra invece è sparita. mi sono confusa io, scusa federica.

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 29 dic 2008, 22:30
da cristiana
come mi sento utile in questo momento.....succede raramente nella vita! :sorrisoo

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 29 dic 2008, 23:19
da mariangelac
Anch'io sono consulente del lavoro.... anche se nn professo da molto e quindi posso nn essere aggiornata :sorrisoo per il Tfr è come ha detto Ely 1 mese dalla cessazione del rapporto, anni fa avevano 6 mesi di tempo. Ma l'azienda è ancora attiva, o è fallita/liquidazione?
Per l'importo del tfr puoi trovare anche on line programmini per calcolarlo, cmq MOOOLTO orientativamente è una mensilita x ogni anno in cui è stato assunto (mensilità dell'epoca).
Il tfr è stato versato nei fondi pensione o ce l'ha il titolare dell'azienda? Nel primo caso considera che visto l'andamento della borsa e il crollo finanziario generale devi diminuire l'importo che è maturato da gennaio 2007 :che_dici
C'è un testamento che parla del tfr? se no si procede alla successione leggittima
Riassumendo la prima parte del tfr fino al 31/12/2006 te la deve dare il datore di lavoro FAGLI UNA BELLA LETTERINA DALL?AVVOCATO e vedi come si muove... l'altra devi rivolgarti direttametne al fondo della compaglia assicurativa

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 29 dic 2008, 23:28
da mariangelac
A dimenticavo che questa storia che serve la denuncia dei redditi nn l'ho mai sentita, :domanda
Aspè ti mando in Mp un file :sorrisoo

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 29 dic 2008, 23:33
da mariangelac
Scusa, pensavo che mandando le e-mail da qui, direttamente, si potessero mandare allegati :fischia allora se nn mi invii il tuo indirizzo di posta nn posso fare nulla :hi hi hi hi

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 30 dic 2008, 9:55
da gattoromeo
Eccomi, non sono consulente del lavoro ma ho dei dipendenti e (saremo dei pazzi) noi paghiamo il TFR alla cessazione del rapporto di lavoro insieme all'ultima busta paga con il conteggio delle ferie non godute.
Questo è un caso che non ci è mai capitato (per fortuna) ma non ho MAI sentito parlare della dichiarazione dei redditi per avere il TFR. La successione invece immagino sia necessaria in quanto questi soldi devono essere pagati ad un erede legittimo.
Non sono stata per niente utile vero? :bohh:

Però sono disponibilissima a fare la domanda al mio consulente del lavoro. Solo che sotto le feste sono chiusi......

Federica secondo me tua sorella dovrebbe far scrivere direttamente da un avvocato. Vedrete come si sblocca!

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 30 dic 2008, 12:06
da federica
INTANTO GRAZIE PER LA MOBILITAZIONE E PER LE RISPOSTE.

POI. PER LA LIQUIDAZIONE LE HANNO GIA' CALCOLATO TUTTO, PER QUESTO NON CAPIAMO IL MOTIVO DELLA RICHIESTA DELLA DENUNCIA DEI REDDITI E PURE DELLA SUCCESSIONE (CHE PERALTRO MIA SORELLA HA DOVUTO FARE PER ALTRI MOTIVI).

ANCHE IO SAPEVO CHE IL TFR VA EROGATO ENTRO 1 MESE, MA MI E' VENUTO IL DUBBIO CHE IN CASO DI MORTE DEL DIPENDENTE I TEMPI FOSSERO PIU' LUNGHI PROPRIO PERCHE' SI DEVE CAPIRE CHI SONO GLI EREDI.

IN OGNI CASO ORA SI SA CHI SONO GLI EREDI LEGITTIMI, QUINDI DOPO 5 MESI DIREI CHE E' IL CASO CHE SI DIANO UNA SMOSSA.
LA DITTA PARE ESSERE SANA, DALLE NOTIZIE CHE HA MIA SORELLA.
SOLO CHE PROBABILMENTE STANNO PRENDENDO TEMPO. :grrr

LE DICO DI PREPARARE LA LETTERA.

GRAZIE ANCORA A TUTTE! :sorrisoo

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 30 dic 2008, 14:07
da cleo
Gattamentina è consulente del lavoro.
Io non ancora (e forse non lo sarò mai ma fa niente :prrrr )
Ti rispondo per la mia esperienza: mi è capitato solo una volta di dover liquidare le spettanze e il TFR agli eredi di un dipendente.
L'atto di successione è necessario perché bisogna conoscere l'asse ereditario.
Una volta avuto questo, si divide il tutto in quote compreso il TFR.
C'è però da dire che ora il TFR può essere destinato anche a forme di previdenza complementare e in quel caso spetta al fondo erogare il TFR versato dalla data di adesione e lì sinceramente non so come funzioni la cosa (anche se presumo sia lo stesso).
La dichiarazione dei redditi io non l'ho dovuta chiedere e non ne vedo il motivo perché a febbraio 2009 verrà rilasciato (dalla ditta di tuo cognato) un CUD a ciascun erede il quale dovrà provvedere poi a fare la dichiarazione dei redditi per conguagliare quanto percepito in qualità di erede con quanto percepito per lavoro dipendente o lavoro autonomo o pensione o redditi fondiari, immobiliari, ecc. ecc. ecc.

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 30 dic 2008, 14:29
da mariangelac
Ho riguardato vecchie norme... allora è giusto che abbiano chiesto la dichiarazione dei redditi del de cuius perche in base a quella fa fatta la tassazione del TFR, e nel caso specifico i redditi potrebbero anche nn essere solo da lavoro dipendente, ad esempio case di proprieta ecc....
e sul reddito totale si va a calcolare l'aliquota media.
Mi sento di dissentire sull'ultima affermazione sopra fatta, perche in base all'art. 2122 del codice civile il tfr nn concorre a far parte l'attivo ereditario, pertanto nn va dichiarato nella dichiarazione di successione e forse anche nella dichiarazione dei redditi....ma sto dando un'occhiata, e ti faccio sapere :sorrisoo

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 30 dic 2008, 14:40
da mariangelac
Allora.... l'indennità è esonerata da tassazione con l’imposta di successione per effetto del disposto dell’articolo 12 del Dlgs 346/90.
Vabbè cmq ora vado troppo nello specifico di normative complesse e in questo momento nn servono. Fede tanti :incrocini a tua sorella :bacio

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 30 dic 2008, 14:48
da cleo
mariangelac ha scritto:Ho riguardato vecchie norme... allora è giusto che abbiano chiesto la dichiarazione dei redditi del de cuius perche in base a quella fa fatta la tassazione del TFR, e nel caso specifico i redditi potrebbero anche nn essere solo da lavoro dipendente, ad esempio case di proprieta ecc....
e sul reddito totale si va a calcolare l'aliquota media.
Mi sento di dissentire sull'ultima affermazione sopra fatta, perche in base all'art. 2122 del codice civile il tfr nn concorre a far parte l'attivo ereditario, pertanto nn va dichiarato nella dichiarazione di successione e forse anche nella dichiarazione dei redditi....ma sto dando un'occhiata, e ti faccio sapere :sorrisoo
Infatti, io parlavo delle spettanze ma poi leggendo meglio ho visto che quelle sono state erogate direttamente al defunto con la retribuzione di luglio 2008.

Per quanto riguarda la dichiarazione dei redditi....ma la tassazione del TFR non va fatta in base al reddito del defunto?
E quindi basta il lavoro dipendente.
Non è che quando uno cessa il rapporto di lavoro viene chiesto il 730 o l'Unico per calcolare il TFR.
O forse non ho capito cosa intendi.
Io ricordo benissimo di aver interpellato l'Agenzia delle Entrate in merito e loro mi avevano risposto di usare, come reddito di riferimento per il calcolo della tassazione separata, i redditi di lavoro DIPENDENTE dei due anni precedenti del defunto.
Non dirmi che mi hanno fatto cannare tutto........................................

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 30 dic 2008, 15:13
da mariangelac
Scusa i bimbi sono tutti svegli, nn posso rispondere ora

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 30 dic 2008, 15:19
da cleo
mariangelac ha scritto:Scusa i bimbi sono tutti svegli, nn posso rispondere ora
Non preoccuparti, con tre deve essere un bel circo :urka
Comunque sia....io ormai ho fatto ed è una cosa di tre anni fa quindi....chi s'è visto s'è visto.
E ho ancora, da qualche parte, il fax di risposta dell'Agenzia delle Entrate: se arriva una cartella gli sbatto in faccia quello!!!
:sorrisoo

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 30 dic 2008, 15:35
da gattoromeo
cleo ha scritto:Gattamentina è consulente del lavoro.
Io non ancora (e forse non lo sarò mai ma fa niente :prrrr )
Ti rispondo per la mia esperienza: mi è capitato solo una volta di dover liquidare le spettanze e il TFR agli eredi di un dipendente.
L'atto di successione è necessario perché bisogna conoscere l'asse ereditario.
Una volta avuto questo, si divide il tutto in quote compreso il TFR.
C'è però da dire che ora il TFR può essere destinato anche a forme di previdenza complementare e in quel caso spetta al fondo erogare il TFR versato dalla data di adesione e lì sinceramente non so come funzioni la cosa (anche se presumo sia lo stesso).
La dichiarazione dei redditi io non l'ho dovuta chiedere e non ne vedo il motivo perché a febbraio 2009 verrà rilasciato (dalla ditta di tuo cognato) un CUD a ciascun erede il quale dovrà provvedere poi a fare la dichiarazione dei redditi per conguagliare quanto percepito in qualità di erede con quanto percepito per lavoro dipendente o lavoro autonomo o pensione o redditi fondiari, immobiliari, ecc. ecc. ecc.
Il fondo delle agenzie marittime eroga dopo ALMENO 5 mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro in un'agenzia marittima o assimilata. Questo perchè ci può essere l'eventualità che il dipendente vada a lavorare presso un'altra società che fa parte dello stesso fondo. A Genova è la prassi.
Però non so se esista un lasso di tempo da fare passare anche nel caso di un defunto.

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 30 dic 2008, 17:18
da mariangelac
Premetto che nn ne so di piu dell'agenzia delle entrate :hi hi hi hi quindi se ti hanno risposto così, nn posso dubitare che sia vero (almeno speriamo). Penso di interpretare la normativa nel senso che i redditi a tassazione separata possono essere anche le plusvalenze, emolumenti arretrati, e nn ricordo cos'altro, pertanto nel caso specifico necessitano della dichiarazione dei redditi per verificare nell'insieme tutti i redditi x poter calcolare l'aliquota.... oh almeno credo che sia così..... :domanda

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 30 dic 2008, 17:20
da mariangelac
Cmq l'agenzia delle entrate si riserva sempre di farti il conguaglio dopo aver fatto le opportune verifiche, mi sa entro 3 anni.

Re: PER AVERE LA LIQUIDAZIONE DENUNCIA DEI REDDITI???

Inviato: 30 dic 2008, 17:37
da ely66
ci capisco sempre meno però :buuu

ma scusate eh? il datore di lavoro consegna il tfr e poi il cud. e alla fine si presenta il 730 con tutte le varie cose inserite, terreni, case, assicurazioni vita, emolumenti e tfr. e in sede di tfr si calcolano le imposte da versare.
che gliene importa al datore di lavoro di farmi le trattenute? il tfr si consegna al "lordo".
vuole vedere i miei redditi?? ao'! giù le manine.. ehmm... :fischia