GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DETRAZIONE FIGLIO E RESIDENZA

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
annetta79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 giu 2007, 17:55

DETRAZIONE FIGLIO E RESIDENZA

Messaggio da annetta79 » 28 nov 2008, 18:37

:sorrisoo Ciao a tutte, chiedo a chi è più esperta/o di me... :sorrisoo
Io e mio marito non abbiamo la stessa residenza, posso portare io in detrazione baby al 100% ?
Altra domanda...visto che ormai quest'anno è andata per il 50% e 50%, nel momento in cui faremo i 730 (separatamente) come dovremo fare per le ricevute del nido e gli scontrini ecc del bambino? :coccola
Grazie in anticipo
Annetta
Daniele 23/02/2007 kg 2,755 , 47cm - Valerio 06/09/2009 kg 3,780 e 51cm di morbidezza

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: DETRAZIONE FIGLIO E RESIDENZA

Messaggio da tiziana72 » 1 dic 2008, 10:23

io e il mio compagno non abbiamo mai avuto stessa residenza per cui nello stato di famiglia risultavamo solo io e bebè..quindi lui è stato tuttoa mio carico..ora è ancora così ma il papino proprio non vive piu' con noi :fischia
Tu però sei sposata per cui forse è diverso, lo stato di famiglia com'è? comprende tutti e tre?
Io cmq credo si possa fare che tu porti in detrazione il 100%, credo però occorra la dichiarazione del papà che è d'accordo su qs soluzione e che lui non detrarrà nulla. Credo...almeno..
Per gli scontrini di quest'anno ognuno ne detrae il 50%..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

annetta79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 giu 2007, 17:55

Re: DETRAZIONE FIGLIO E RESIDENZA

Messaggio da annetta79 » 1 dic 2008, 19:05

:domanda
Cioè...somma degli scontrini di baby e ognuno le porta in detrazione nel proprio 730 ?
P.s. Mi dispiace per il tuo attuale stato di famiglia ma con i bimbi è già completo! :bacio
Annetta
Daniele 23/02/2007 kg 2,755 , 47cm - Valerio 06/09/2009 kg 3,780 e 51cm di morbidezza

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: DETRAZIONE FIGLIO E RESIDENZA

Messaggio da tiziana72 » 2 dic 2008, 8:18

non è che sono motlo esperta in qs campo..nel 730 puoi detrarre una certa quota di spese..penso che ognuno di voi due possa detrarne il 50%..non so se invece sia possibile che sia solo uno di voi due a detrarre il 100%..magari sì :domanda

P.s. grazie :bacio
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: DETRAZIONE FIGLIO E RESIDENZA

Messaggio da Boomie75 » 2 dic 2008, 8:59

io e mio marito siamo sposati ma abbiamo residenze diverse, e mia figlia risiede con me, fino a quando lavoravo la bimba era a carico 50/50, ora che non lavoro + è al 100 a carico di mio marito, pur non essendo sul suo stato di famiglia. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: DETRAZIONE FIGLIO E RESIDENZA

Messaggio da GineVicky » 3 dic 2008, 13:04

ciao ragazze vi dico cosa mi ha detto il mio datore di lavoro che la commercialista del mio compagno:
la legge dice di dover calcolare le detrazioni nella misura del 50% tra entrambi i genitori indipendentemente dalla residenza e dalla composizione del nucleo familiare. In alternativa la detrazione del 100% spetta al genitore che ha il reddito più alto

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”