Pagina 1 di 2

MUTUO 1°casa

Inviato: 16 nov 2008, 15:35
da mira
IL mio compagno dovrebbe stipulare un mutuo al 100% per l'acquisto della prima casa circa 80-85 mila euro.avete esperienze e suggerimenti in merito '? oltre a quella di farlo a tasso fisso...grazie

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 16 nov 2008, 17:04
da eleonora77
ciao Mira, i mutui x acquisto casa possono essere fatti max all'80% del valore dell'immobile, se vuoi farlo al 100% dovrai sottoscrivere una polizza assicurativa a parte. Considera che molte banche non lo fanno più e se lo fanno hanno costi maggiori rispetto a quelli di un mutuo 80%, cioè applicano tassi maggiori. Tasso fisso? Non necessariamente, io ne ho uno a tasso variabile sottoscritto nel 2006 e non ho ancora raggiunto, nonostante gli aumenti l'importo della rata a tasso fisso che mi avevano proposto allora...forse sono una mosca bianca ma mi sono trovata bene nonostante gli aumenti e adesso sta scendendo...

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 16 nov 2008, 17:48
da pato
io adesso il tasso fisso lo eviterei come la peste.. infondo siamo al massimo con i tassi.. perchè imbarcarsi in un mutuo fisso quando lo si avrebbe con i tassi molto alti.. considera poi che stanno già scendendo.
io continuo a pensare che il meglio sia tasso variabile-rata fissa.

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 16 nov 2008, 22:19
da sbu
noi abbiamo fatto un tasso variabile per un anno, poi decidiamo cosa fare.
Il mutuo all'80% riesci a farlo se ti sopravvalutano l'immobile. Ad esempio: la casa costa 100, te la valutano 125 e quindi tu in teoria chiedi solo l'80% percento del valore.
Questo riseci a farlo nelle Banche che ti fanno fare la perizia sull'immobile da un tuo architetto e non dal loro

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 17 nov 2008, 18:03
da mira
sbu ha scritto:noi abbiamo fatto un tasso variabile per un anno, poi decidiamo cosa fare.
Il mutuo all'80% riesci a farlo se ti sopravvalutano l'immobile. Ad esempio: la casa costa 100, te la valutano 125 e quindi tu in teoria chiedi solo l'80% percento del valore.
Questo riseci a farlo nelle Banche che ti fanno fare la perizia sull'immobile da un tuo architetto e non dal loro
In teoria la casa varrebbe un po' di piu,e' un nostro vicino che la vende dovrebbe valere a dir suo sui 90 mila,
ma ci sono banche che ti fanno fare la perizia da un tuo architetto e non dal loro ?? in effetti riguardo ai mutui variabili e fissi anche a me avevano chiesto di rinegoziarlo e fare diventare il mio da variabile a fisso ma ora come ora non mi conviene anche se e' aumentata un po' la rata :aargh
nomi di banche si possono fare ???

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 17 nov 2008, 20:42
da sbu
io il mutuo che feci col mio architetto mlo feci 7 anni fa, quindi non ti saprei consigliare. Allora presi un giornale in edicola che aveva allegato una rivista che aveva elencati tutti i mutui, tassi, costi fissi, tipo di perizie, spese, etc, etc. altrimenti se dovevo girarmi tutte le Banche mi tiravo sc**a.

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 17 nov 2008, 20:45
da sbu
guarda ho trovato questo.
http://www.mutuionline.it/index.asp?pop ... XgodfB5oYg
è abbastanza attendibile (ho fatto la prova col mutuo che abbiamo appena acceso) e se vai nelle 'schede tecniche' trovi il tipo della perizia (ho controllato sempre col nostro mutuo e corrisponde perfettamente)

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 18 nov 2008, 9:56
da pato
mira ha scritto:
sbu ha scritto:noi abbiamo fatto un tasso variabile per un anno, poi decidiamo cosa fare.
Il mutuo all'80% riesci a farlo se ti sopravvalutano l'immobile. Ad esempio: la casa costa 100, te la valutano 125 e quindi tu in teoria chiedi solo l'80% percento del valore.
Questo riseci a farlo nelle Banche che ti fanno fare la perizia sull'immobile da un tuo architetto e non dal loro
In teoria la casa varrebbe un po' di piu,e' un nostro vicino che la vende dovrebbe valere a dir suo sui 90 mila,
ma ci sono banche che ti fanno fare la perizia da un tuo architetto e non dal loro ?? in effetti riguardo ai mutui variabili e fissi anche a me avevano chiesto di rinegoziarlo e fare diventare il mio da variabile a fisso ma ora come ora non mi conviene anche se e' aumentata un po' la rata :aargh
nomi di banche si possono fare ???
visto che il vostro mutuo sarà "nuovo" volevo dire una cosa.
considera che il tasso d'interesse non può assolutamente superare 8.5%. fino a qualche giorno fa considerando l'euribor intorno al 5,30 (ottobre) più lo spread che vai aggiungere non sei lontanissimo.
fare un fisso ora vuol dire beccarsi quasi il massimo dei tassi per 20 anni.
certo se non si riesce a pagare si trovano altre soluzioni, ma adesso, per esperienza mia, dico chi può tenga duro!
ps se ti offrono un fisso al 4% però prendilo al volo!!! :fischia

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 19 nov 2008, 14:59
da mira
pato ha scritto:
mira ha scritto:
sbu ha scritto:noi abbiamo fatto un tasso variabile per un anno, poi decidiamo cosa fare.
Il mutuo all'80% riesci a farlo se ti sopravvalutano l'immobile. Ad esempio: la casa costa 100, te la valutano 125 e quindi tu in teoria chiedi solo l'80% percento del valore.
Questo riseci a farlo nelle Banche che ti fanno fare la perizia sull'immobile da un tuo architetto e non dal loro
In teoria la casa varrebbe un po' di piu,e' un nostro vicino che la vende dovrebbe valere a dir suo sui 90 mila,
ma ci sono banche che ti fanno fare la perizia da un tuo architetto e non dal loro ?? in effetti riguardo ai mutui variabili e fissi anche a me avevano chiesto di rinegoziarlo e fare diventare il mio da variabile a fisso ma ora come ora non mi conviene anche se e' aumentata un po' la rata :aargh
nomi di banche si possono fare ???
visto che il vostro mutuo sarà "nuovo" volevo dire una cosa.
considera che il tasso d'interesse non può assolutamente superare 8.5%. fino a qualche giorno fa considerando l'euribor intorno al 5,30 (ottobre) più lo spread che vai aggiungere non sei lontanissimo.
fare un fisso ora vuol dire beccarsi quasi il massimo dei tassi per 20 anni.
certo se non si riesce a pagare si trovano altre soluzioni, ma adesso, per esperienza mia, dico chi può tenga duro!
ps se ti offrono un fisso al 4% però prendilo al volo!!! :fischia
GRAZIE :bacio

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 19 nov 2008, 15:17
da BILLI
guarda, non ho letto gli interventi prima del mio...ma guarderei che non ci siano commissioni in caso di estinzione anticpata...si sa mai nella vita :incrocini

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 19 nov 2008, 15:32
da mira
BILLI ha scritto:guarda, non ho letto gli interventi prima del mio...ma guarderei che non ci siano commissioni in caso di estinzione anticpata...si sa mai nella vita :incrocini
:bacio

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 20 nov 2008, 16:09
da mira
la miglior offerta che ci e' stata fatta e' questa...

mutuo di 80000
per 20
rata mensile di 520,39 euro
taeg 5,08% ( indice sintetico di costo )
400 euro di perizia
1,50 euro al mese per incasso rata
nessuna penale per estinzione anticipata
ipoteca di primo grado del 200% dell'importo del mutuo
apertura di un conto nella filiale :aargh
CHE NE DITE !!

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 20 nov 2008, 20:45
da eleonora77
Non è male Mira,
considera poi che il tasso fisso viene aggiornato mensilmente in genere e che con l'inizio di dicembre potremmo avere un leggero calo...non crdo che scenderanno molto, ma ancora qualcosina si...parlo dell'eurirs, il parametro del fisso. il variabile scenderà invece ancora x un bel pò di tempo...

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 20 nov 2008, 21:53
da pato
mira ha scritto:la miglior offerta che ci e' stata fatta e' questa...

mutuo di 80000
per 20
rata mensile di 520,39 euro
taeg 5,08% ( indice sintetico di costo )
400 euro di perizia
1,50 euro al mese per incasso rata
nessuna penale per estinzione anticipata
ipoteca di primo grado del 200% dell'importo del mutuo
apertura di un conto nella filiale :aargh
CHE NE DITE !!
nn è male se non fosse chè un salasso il 200% del valore dell'immobile. però il 5 è poco lontano dal tasso variabile di adesso. non lo so. io non credo che cederei al posto di un variabile con rata fissa. poi questa è solo la mia opinione.

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 21 nov 2008, 15:08
da mira
eleonora77 ha scritto:Non è male Mira,
considera poi che il tasso fisso viene aggiornato mensilmente in genere e che con l'inizio di dicembre potremmo avere un leggero calo...non crdo che scenderanno molto, ma ancora qualcosina si...parlo dell'eurirs, il parametro del fisso. il variabile scenderà invece ancora x un bel pò di tempo...
ma questo e' gia' variabile !

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 21 nov 2008, 15:51
da alice08
ciao, noi stiamo cambiano casa, stiamo quardando per i mutui, ma si pensava di un fisso, ma leggendo le vostre risposte avete instaurato in me il dubbio! dato che noi non ne capiamo tanto voi che dite?

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 21 nov 2008, 16:29
da pato
alice08 ha scritto:ciao, noi stiamo cambiano casa, stiamo quardando per i mutui, ma si pensava di un fisso, ma leggendo le vostre risposte avete instaurato in me il dubbio! dato che noi non ne capiamo tanto voi che dite?
l'ho già scritto.
per me il fisso non lo farei, non adesso. io ho un variabile e lo rifarei.poi dipende dalle tue condizioni economiche. se per un mutuo d'importo x la rata che ne deriva è molto vicina al tuo limite di pagamento, allora forse sarebbe meglio dormire tranquilli e prendere un fisso. se invece hai un pò di margine di pagamento io adesso prenderei un variabile.non ci credo neanche se mi pagano che la media dei tassi in 20 anni rimanga al 6%.
poi un altro consiglio.
non dare retta alle banche ma cerca di ragionare con la tua testa o con l'aiuto di un commercialista di cui ti fidi.
4 anni fa che era da prendere il fisso, tutte le banche consigliavano il variabile. poi quando sono arrivati i tassi al max e che quindi conveniva aprire un variabile consigliano di cambiare con un fisso. :bomba

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 21 nov 2008, 16:31
da pato
mira ha scritto:
eleonora77 ha scritto:Non è male Mira,
considera poi che il tasso fisso viene aggiornato mensilmente in genere e che con l'inizio di dicembre potremmo avere un leggero calo...non crdo che scenderanno molto, ma ancora qualcosina si...parlo dell'eurirs, il parametro del fisso. il variabile scenderà invece ancora x un bel pò di tempo...
ma questo e' gia' variabile !
avevo capito fosse un fisso.. allora si, non è male. cerca di contrattare l'ipoteca per pagare meno in sede di rogito

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 21 nov 2008, 16:34
da mira
pato ha scritto:
mira ha scritto:
eleonora77 ha scritto:Non è male Mira,
considera poi che il tasso fisso viene aggiornato mensilmente in genere e che con l'inizio di dicembre potremmo avere un leggero calo...non crdo che scenderanno molto, ma ancora qualcosina si...parlo dell'eurirs, il parametro del fisso. il variabile scenderà invece ancora x un bel pò di tempo...
ma questo e' gia' variabile !
avevo capito fosse un fisso.. allora si, non è male. cerca di contrattare l'ipoteca per pagare meno in sede di rogito
MI spieghi meglio cosa intendi dire ? piu la casa e' ipotecata e piu paghi di rogito ?

Re: MUTUO 1°casa

Inviato: 21 nov 2008, 17:24
da kyky
alice08 ha scritto:ciao, noi stiamo cambiano casa, stiamo quardando per i mutui, ma si pensava di un fisso, ma leggendo le vostre risposte avete instaurato in me il dubbio! dato che noi non ne capiamo tanto voi che dite?
io ho in piedi un mutuo di 400.000 euro, con stato avanzamento lavori, e per ora nel preammortamento c'è il tasso variabile, il fisso si decide all'ultima erogazione. Stiamo appunto cercando di temporeggiare perche, gia rispetto all'anno scorso sono calati quasi di un punto i tassi (parlo dell'irs, visto che lo paragoniamo ad un altro mutuo che abbiamo a tasso fisso), poi la previsione è che verso metà del 2009 calino di molto, magari potrebbero arrivare anche a un tre mezzo.
Quindi, io che sn sempre stata a favore del fisso, per stavolta consiglierei assolutamente un variabile con la possibilità, da qui a un anno, di decidere se continuare col variabile o poter fissare il fisso.