GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PERMESSI NON GODUTI

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
anirbas1969
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 674
Iscritto il: 23 dic 2006, 12:39

PERMESSI NON GODUTI

Messaggio da anirbas1969 » 14 nov 2008, 12:44

Ciao,
avrei una domanda per voi..ma i permessi non goduti entro la fine dell'anno devono essere obbligatoriamente pagati dal datore di lavoro o è a sua discrezione .
La società per la quale lavoravamo a gennaio ci liquidava tutti i permessi non goduti, a marzo siamo stati ceduti ad un'altra società e sembra che quest'ultima non abbia nessuna intenzione di pagarceli.
Noi siamo solo due dipendenti su Firenze e prendiamo permessi solo in casi limite per non mettere in difficoltà l'altro quindi ne abbiamo tanti che se pagati sono una bella sommetta.
Chi ne sa di più? Il settore è commercio :sorrisoo
grazie
Sabrina, Cosimo(29/09/2001), Lapo(21/09/2005)e un fagiolino per sempre nel mio cuore(10/12/2012)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PERMESSI NON GODUTI

Messaggio da maskat » 14 nov 2008, 14:07

Anch'io commercio.
A me nn li hanno mai pagati. Li ho accumulati anno dopo anno.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: PERMESSI NON GODUTI

Messaggio da belissa » 17 nov 2008, 12:30

no non sono obbligati a pagarli, anch'io ne ho tanti e quando diventano tantissimi ce li fanno fare :fischia
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: PERMESSI NON GODUTI

Messaggio da co73 » 17 nov 2008, 13:47

sono nella tua stessa situazione

le ferie NON SI POSSONO PAGARE

le ore SI POSSONO PAGARE pero' ci deve essere ovviamente l'ok del datore di lavoro


Io ho circa 240 ore di permessi :urka :urka ho chiesto proprio stamattina e mi hanno detto che circa il 30% se ne va in tasse :urka :urka

sempre meglio starsene a casa ma se non è possibile..... almeno ci guadagno un po' di soldini :sorrisoo
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”