Pagina 1 di 1

facoltativa dopo il terzo anno!

Inviato: 10 nov 2008, 15:40
da kyra
L'indennità per astensione facoltativa spetta, indipendentemente dalle condizioni di reddito del richiedente, per un periodo massimo complessivo tra i genitori di sei mesi entro il terzo anno di età del bambino.
In caso di superamento dei sei mesi complessivi tra i genitori (dal compimento dei tre anni e fino a otto anni di età del bambino) l'indennitàè subordinata a determinate condizioni economiche: il reddito individuale del genitore richiedente non deve essere superiore a 2,5 volte l'importo del trattamento minimo di pensione previsto per l'anno nel quale viene presentata la domanda (per il 2008 questo tetto è pari a 14.401,40 euro).

scusate non capisco bene....
mi aiutate???
questo vuole dire che superati i 3 anni di vita del bimbo (se ho ancora della maternita' facoltativa arretrata) posso stare a casa ed essere pagata al 30%?
io non ho le stipendio che supera i 35.000 lordi! (14000 * 2,5)

baci

Re: facoltativa dopo il terzo anno!

Inviato: 10 nov 2008, 15:58
da rusc
io so che la facoltativa si può prendere dai 3 agli 8 anni, ma a stipendio zero.

Re: facoltativa dopo il terzo anno!

Inviato: 11 nov 2008, 9:54
da cleo
Dopo i tre anni sei in aspettativa non retribuita.
:sorrisoo

Re: facoltativa dopo il terzo anno!

Inviato: 11 nov 2008, 10:30
da bububi
è come ti hanno detto le altre... oltre i tre anni spettano i permessi a zero retribuzione.
inoltre il tetto massimo dei 14.400 euro inoltre non è da moltiplicare per 2,5 è già moltiplicato nel senso che non è 35.000 ma 14.400, questo me lo ha detto la scorsa settimana una espertissima dipendente dell'inps proprio riferito alla facoltativa.
...poi non vorrei sbagliarmi perchè in queste storie non si è mai sicuri... :x:

Re: facoltativa dopo il terzo anno!

Inviato: 11 nov 2008, 10:33
da diomede
Hai diritto alla indennità del 30 % anche dopo i 3 anni se il tuo reddito non supera i 14.401,40 euro.
Almeno così ho capito io.

Ciao

Re: facoltativa dopo il terzo anno!

Inviato: 11 nov 2008, 10:42
da cleo
diomede ha scritto:Hai diritto alla indennità del 30 % anche dopo i 3 anni se il tuo reddito non supera i 14.401,40 euro.
Almeno così ho capito io.

Ciao
A me non risulta: ho sentito l'INPS per questo motivo e mi hanno detto che il reddito non conta.

Re: facoltativa dopo il terzo anno!

Inviato: 11 nov 2008, 10:48
da kyra
quello che ho riportato e' preso dal sito tuttoinps!

boh!

Re: facoltativa dopo il terzo anno!

Inviato: 11 nov 2008, 12:28
da cleo
IL CONGEDO PARENTALE (astensione facoltativa)


Nei primi otto anni di vita del bambino il padre e la madre, lavoratori dipendenti, hanno diritto ad assentarsi dal lavoro anche contemporaneamente, ma per un periodo complessivo non superiore agli 11 mesi.
In caso di adozione o affidamento i genitori possono utilizzare il congedo parentale entro gli otto anni dal momento dell’ingresso in famiglia e non oltre il compimento della maggiore età del figlio adottivo.
Il padre può usufruire del congedo anche nel periodo di astensione obbligatoria o dei congedi per allattamento della madre.
La legge, a partire dal 1° gennaio 2007, ha previsto anche per le lavoratrici e i lavoratori iscritti alla Gestione separata (lavoratrici a progetto e collaboratrici coordinate e continuative) che non siano titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, la possibilità di usufruire di un congedo parentale di 3 mesi entro il primo anno di vita del bambino.
Anche le lavoratrici autonome possono usufruire del congedo parentale, ma solo per tre mesi entro il primo anno di età del bambino e con l'obbligo di astensione dal lavoro. Ai padri lavoratori autonomi non è riconosciuto il diritto al congedo parentale.


QUANTO SPETTA


L'indennità, pari al 30% dello stipendio o della retribuzione "convenzionale", spetta per un periodo massimo, complessivo tra i genitori, di sei mesi, entro il terzo anno di età del bambino (in caso di adozione o affidamento, entro tre anni dall'ingresso in famiglia).
In caso di superamento dei sei mesi e dal compimento del terzo anno fino agli otto anni di età del bambino, l'indennità spetta a condizione che il reddito individuale del genitore richiedente non superi due volte e mezzo l'importo del trattamento minimo pensionistico in vigore a quella data (per il 2008 questo tetto è pari a 14.401,40 euro).
La domanda va presentata all’Inps e al datore di lavoro. I moduli sono disponibili presso gli uffici Inps e sul sito dell’Istituto http://www.inps.it, nella sezione “moduli”).


Tratto dal sito http://www.inps.it
Leggendo qui sembra effettivamente che dopo i tre anni di vita del bambino, spetta cmq il 30% a condizione di non superare 14.401,40 € per ogni singolo genitore richiedente.
Ma io ho sentito l'INPS perché ho una cliente la cui dipendente ha preso maternità facoltativa e il figlio ha sei anni e il responsabile mi ha espressamente detto che NON conta il reddito, dopo i tre anni NON si viene pagati.
A questo punto mi sorge un dubbio amletico..........mi viene voglia di andare all'INPS e prendere per il collo il Sig. B.......I con cui ho parlato poco tempo fa e vedere il da farsi.
:grrr

Re: facoltativa dopo il terzo anno!

Inviato: 11 nov 2008, 15:20
da Lorena
cleo ha scritto:In caso di superamento dei sei mesi e dal compimento del terzo anno fino agli otto anni di età del bambino
Scusate ma questa frase cosa significa? Perchè "superamento dei 6 mesi"? Non sono *al massimo* 6 mesi?
Cioè io calcolavo 6 mesi in tutto, fino agli 8 anni del bambino....
non è così?

Re: facoltativa dopo il terzo anno!

Inviato: 11 nov 2008, 16:11
da claudia@
Lorena ha scritto:
cleo ha scritto:In caso di superamento dei sei mesi e dal compimento del terzo anno fino agli otto anni di età del bambino
Scusate ma questa frase cosa significa? Perchè "superamento dei 6 mesi"? Non sono *al massimo* 6 mesi?
Cioè io calcolavo 6 mesi in tutto, fino agli 8 anni del bambino....
non è così?
si infatti :domanda

Re: facoltativa dopo il terzo anno!

Inviato: 11 nov 2008, 17:18
da diomede
I mesi di astensione per i genitori sono in tutto 13 perchè si intende 6 mesi per la mamma e 6 +1 mese per il papà.

C

Re: facoltativa dopo il terzo anno!

Inviato: 11 nov 2008, 17:19
da diomede
ci siamo pure noi

Re: facoltativa dopo il terzo anno!

Inviato: 11 nov 2008, 21:41
da bububi
diomede ha scritto:I mesi di astensione per i genitori sono in tutto 13 perchè si intende 6 mesi per la mamma e 6 +1 mese per il papà.

C
si i mesi di astensione aumentano in questo caso e nei casi di "genitore solo" (per vari motivi).
anche a me come a cleo una tipa dell'inps che dicono sia espertissima ha detto che il 30% spetta solo fino a tre anni.

Re: facoltativa dopo il terzo anno!

Inviato: 12 nov 2008, 13:51
da Lorena
No ma quello che voglio dire è che da quella frase sembra che se si superano i 6 mesi si possa comunque stare a casa senza retribuzione fino agli 8 anni...