Pagina 1 di 1

riforma della scuola Gelmini

Inviato: 31 ott 2008, 16:19
da lacla
mi scuso subito se l'argomento e' gia' stato trattato ma ho usato il cerca e non mi e' uscito nulla .. ora quello che vorrei chiedere io e'

mi sapete dire un sito, un documento o che dove si spieghi chiaro e tondo in che cosa consiste questa legge???? io non ho ancora capito nulla ... cosa succede agli asili e alle elementari dei nostri pargoletti?????
qualcuno ci ha capito qualcosa????

Re: riforma della scuola Gelmini

Inviato: 31 ott 2008, 16:36
da caracalla
se fai una semplice ricerca con GOOGLE: su riform scuola o dcreto gelmini trovi tutte le news inmerito...

sul sito del ministero ovviamenten non c'è ancora il testo unico e completo del decreto in quanto è passato solo ieri alle votazioni e quindi ci vorranno i tempi tecnici di stesura del testo e tutto l'iter x frla diventare legge..quindi sarà poi visibile e consultaile intgralmente sulla gazzetta ufficiale...


:sorrisoo

Re: riforma della scuola Gelmini

Inviato: 31 ott 2008, 17:21
da lacla
SI' beh intendevo proprio un testo chiaro tipo il testo unico perche' se leggo su internet sinceramente c'e' tanta confusione in merito ... vabbeh mi tocchera' aspettare ..

Re: riforma della scuola Gelmini

Inviato: 2 nov 2008, 10:15
da Peperita
Lacla,
per una informazione completa devi leggere il documento di programmazione economica (che è quello che definisce i fondi) e la legge Gelmini.

http://www.camera.it/parlam/leggi/08133l.htm

Il testo integrale è anche qui

http://simoneaversano.wordpress.com/200 ... a-riforma/

Re: riforma della scuola Gelmini

Inviato: 2 nov 2008, 10:15
da Peperita
Dimenticavo, la legge Gelmini è identica al decreto Gelmini naturalmente.

Re: riforma della scuola Gelmini

Inviato: 4 nov 2008, 9:00
da lacla
grazie Peperita!!!! era proprio di un'informazione del genere che avevo bisogno!!! vado a leggere !!! :bacio

Re: riforma della scuola Gelmini

Inviato: 5 nov 2008, 22:36
da vale77
Peperita ha scritto:Lacla,
per una informazione completa devi leggere il documento di programmazione economica (che è quello che definisce i fondi) e la legge Gelmini.

http://www.camera.it/parlam/leggi/08133l.htm
in particolare l'articolo che riguarda la scuola è il 64

ti consiglio di leggere anche la mozione cota (quella sulle classi x stranieri)

Re: riforma della scuola Gelmini

Inviato: 5 nov 2008, 22:37
da vale77
c'è anche un post dove si parla del maestro unico.
qui
forum/viewtopic.php?f=18&t=23581

Re: riforma della scuola Gelmini

Inviato: 5 nov 2008, 22:41
da Peperita
La mozione Cota è in assoluto il documento politico scritto nel miglior politichese .....

"la scuola italiana deve quindi essere in grado di supportare una politica di «discriminazione transitoria positiva», a favore dei minori immigrati, avente come obiettivo la riduzione dei rischi di esclusione"

Per me andrebbe studiara assieme al de oratoria!

Re: riforma della scuola Gelmini

Inviato: 5 nov 2008, 22:46
da Peperita
Dopo aver scherzato un pò su Cota, da donna che non nasconde le sue idee politiche comiuniste, devo ammettere che ci sono dei tabù da superare e delle problematiche da affrontare.

Ci sono temi che vanno affrontati con onestà intellettuale, di sicuro ci sono bambini svantaggiati (non solo stranieri) ai quali servirebbero comunque dei corsi integrativi.
Spesso chi fa parte della mio schieramento politico, liquida con eccessivo semplicismo queste proposte come "razziste".

Si potrebbe pensare a sottoporre a test tutti i bambini, e valutare un sostegno all'insegnamento della lingua!

Re: riforma della scuola Gelmini

Inviato: 5 nov 2008, 23:43
da vale77
Peperita ha scritto:Dopo aver scherzato un pò su Cota, da donna che non nasconde le sue idee politiche comiuniste, devo ammettere che ci sono dei tabù da superare e delle problematiche da affrontare.

Ci sono temi che vanno affrontati con onestà intellettuale, di sicuro ci sono bambini svantaggiati (non solo stranieri) ai quali servirebbero comunque dei corsi integrativi.
Spesso chi fa parte della mio schieramento politico, liquida con eccessivo semplicismo queste proposte come "razziste".

Si potrebbe pensare a sottoporre a test tutti i bambini, e valutare un sostegno all'insegnamento della lingua!
attenzione: un conto sono i "sostegni all'insegnamento delle lingua" cioè momenti di alfabetizzazione, mediazione ecc (che da quest'anno non ci sono +...), un conto è la classe differenziale "fino a che non si è raggiunto un livello adeguato di conoscenza della lingua"

Re: riforma della scuola Gelmini

Inviato: 6 nov 2008, 7:44
da Peperita
Certo Vale!!
Concordo!
Infatti io introdurrei i corsi di sostegno alla lingua nel mese di giugno per chi andrà a scuola a settembre.
Oltretutto sarebbe utile offrire un sostegno alla lingua anche alle famiglie, perchè se il bambino a casa non parla italiano ci metterà il doppio del tempo a impararlo!

Re: riforma della scuola Gelmini

Inviato: 6 nov 2008, 7:47
da vale77
Peperita ha scritto:Certo Vale!!
Concordo!
Infatti io introdurrei i corsi di sostegno alla lingua nel mese di giugno per chi andrà a scuola a settembre.
Oltretutto sarebbe utile offrire un sostegno alla lingua anche alle famiglie, perchè se il bambino a casa non parla italiano ci metterà il doppio del tempo a impararlo!
sarebbe bello, ma per esperienza i bambini che arrivano a giugno sono solo una minoranza.
più spesso arrivano ad agosto o ad anno iniziato.


i corsi alle famiglie sarebbero utilissime perchè possano intergrarsi e capire di più anche i messaggi della scuola (gli avvisi sono incomprensibili...noi ieri abbiamo avuto un incontro coi genitori del mio bambino straniero e un traduttore...altrimenti come gliele spiegavo certe cose?), ma è bene che un bambino in casa parli la sua lingua.
qs perchè è meglio che apprenda la lingua da chi la parla bene e non da chi la parla inevitabilmente male.
e anche perchè la lingua madre è la lingua degli affetti e ve bene che in casa ci sia quella.
vanno invece moltiplicate le occasioni di parlare italiano fuori da scuola

Re: riforma della scuola Gelmini

Inviato: 6 nov 2008, 10:14
da ely66
"fino a che non si è raggiunto un livello adeguato di conoscenza della lingua"
bene, a parte che stiamo di nuovo sconfinando nella politica e non va bene, oltre al fatto che questo è il forum burocratico...
in francia hanno appena approvato una legge che prevede un controllo sulla conoscenza della lingua francese, prima di poter mettere piede sul suolo francese. ma nessuno ha parlato di ingiustizia o razzismo. che strano.

e ora.. gli ultimi interventi, compreso il mio sono o.t. ergo, basta.

Re: riforma della scuola Gelmini

Inviato: 6 nov 2008, 13:04
da Peperita
:bacio sorry, sai che è nel mio dna!!!

Re: riforma della scuola Gelmini

Inviato: 6 nov 2008, 16:14
da vale77
lo sapevo che ci beccavi! :ahah non ti scappa niente :ahah