Pagina 1 di 1
Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?
Inviato: 20 ott 2008, 17:02
da nicky07
Ciao a tutte.
Sono in maternità facoltativa e dovrei starci sino a febbraio ma , dato che non ho proprio nessuno che mi tenga Andrea e il mandarlo al nido significherebbe dare TUTTO il mio stipendio ad una struttura privata ho pensato di licenziarmi visto che sicuramente conoscendo i miei capi il part-time non me lo daranno sicuramente.Ora , vorrei sapere se è vero che, licenziandomi prima dell'anno di mio figlio è come se mi licenziasse il datore di lavoro x cui potrei usufruire dell'assegno di disoccupazione?e di eventuale mobilità?
aiutatemi grazie.
Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?
Inviato: 20 ott 2008, 21:16
da Boomie75
se ti licenzi prima dell'anno del bambino puoi richiedere il sussidio di disoccupazione.
Per la mobilità penso sia una cosa diversa, è l'azienda che deve metterti in mobilità per la riduzione del personale e deve avere un minimo di 15 dipendenti.
Me l'hanno spiegata così all'Inps, ma non so altro.
Aspettiamo chi ne sa di +.

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?
Inviato: 20 ott 2008, 21:52
da bububi
anch'io so quello che ha detto boomie ed aggiungo una cosa importante: dando le dimissioni entro l'anno del bambino il datore di lavoro deve pagarti il preavviso (come se ti licenziasse lui), le dimissioni devono inoltre essere certificate presso l'ispettorato del lavoro (anche se non so bene la procedura).
Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?
Inviato: 21 ott 2008, 9:42
da Koky
Nicky se tu decidi di abbandonare il lavora allora si parlerà di "dimissioni volontarie" e dato che sei ancora in maternità ti spetterà l'indennità di disoccupazione!
il tuo datore di lavoro non ti può assolutamente "licenziare" dato che il periodo relativo alla maternità non è ancora terminato!
l'indennità di disoccupazione nel caso di maternità spetta per un periodo di 12 mesi ed è erogata dall'Inps!
la mobilità non riguarda il tuo caso!
spero di essere stata chiara!
Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?
Inviato: 21 ott 2008, 13:19
da claudia@
Koky ha scritto:Nicky se tu decidi di abbandonare il lavora allora si parlerà di "dimissioni volontarie" e dato che sei ancora in maternità ti spetterà l'indennità di disoccupazione!
il tuo datore di lavoro non ti può assolutamente "licenziare" dato che il periodo relativo alla maternità non è ancora terminato!
l'indennità di disoccupazione nel caso di maternità spetta per un periodo di 12 mesi ed è erogata dall'Inps!
la mobilità non riguarda il tuo caso!
spero di essere stata chiara!
davvero?

...qs. non lo sapevo
ma poi su che base verrà calcolata l'indennità di disoccupazione? sull'ultimo stipendio? se una quando si licenzia è in maternità facoltativa...non è che lo calcolano su quel 30% vero?

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?
Inviato: 21 ott 2008, 13:22
da nicky07
GRAZIE A TUTTE

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?
Inviato: 21 ott 2008, 13:23
da nicky07
bububi ha scritto:anch'io so quello che ha detto boomie ed aggiungo una cosa importante: dando le dimissioni entro l'anno del bambino il datore di lavoro deve pagarti il preavviso (come se ti licenziasse lui), le dimissioni devono inoltre essere certificate presso l'ispettorato del lavoro (anche se non so bene la procedura).
IN PRATICA DEVO ANDARE ALL'INPS DICENDO LA MOTIVAZIONE?E ORO MI RILASCIANO UN CERTIFICATO?

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?
Inviato: 21 ott 2008, 13:23
da nicky07
VOLEVO DIRE ISPETTORATO DEL LAVORO!!!

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?
Inviato: 21 ott 2008, 13:32
da Boomie75
Nicky per la disoccupazione ordinaria devi far compilare un modulo al datore di lavoro che ha interrotto il rapporto di lavoro, portarlo all'INps ed iscriversi alle liste di collocamento, da quel momento parte la disoccupazione.
Penso che anche per la dis x maternità non sia troppo diverso.
Cmq chiama l'INps della città dove risiedi ti daranno tutte le info che vuoi!

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?
Inviato: 21 ott 2008, 23:16
da Koky
claudia@ ha scritto:Koky ha scritto:Nicky se tu decidi di abbandonare il lavora allora si parlerà di "dimissioni volontarie" e dato che sei ancora in maternità ti spetterà l'indennità di disoccupazione!
il tuo datore di lavoro non ti può assolutamente "licenziare" dato che il periodo relativo alla maternità non è ancora terminato!
l'indennità di disoccupazione nel caso di maternità spetta per un periodo di 12 mesi ed è erogata dall'Inps!
la mobilità non riguarda il tuo caso!
spero di essere stata chiara!
davvero?

...qs. non lo sapevo
ma poi su che base verrà calcolata l'indennità di disoccupazione? sull'ultimo stipendio? se una quando si licenzia è in maternità facoltativa...non è che lo calcolano su quel 30% vero?

L'indennità di disoccupazione viene calcolata facendo una media, perciò, basandosi sull'importo lordo relativo alle ultime 3 mensilità, viene erogata per un periodo di 8 mesi, scusate ma prima vi aveva detto 12 mesi...

spettano solamente per coloro che hanno superato il 50° anno di età...; per i primi 6 mesi spetta il 60% della retribuzione, mentre per i restanti 2 mesi la percentuale si riduce del 40%!
spero di essere stata chiara!

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?
Inviato: 22 ott 2008, 10:31
da claudia@
Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?
Inviato: 22 ott 2008, 10:57
da bububi
Koky ha scritto:
L'indennità di disoccupazione viene calcolata facendo una media, perciò, basandosi sull'importo lordo relativo alle ultime 3 mensilità, viene erogata per un periodo di 8 mesi, scusate ma prima vi aveva detto 12 mesi...

spettano solamente per coloro che hanno superato il 50° anno di età...; per i primi 6 mesi spetta il 60% della retribuzione, mentre per i restanti 2 mesi la percentuale si riduce del 40%!
spero di essere stata chiara!

[/quote]
koky ho un librettino dell'inps che spiega l'indennità di disoccupazione ma dice che la danno per 180 giorni

e non per 8 mesi e al 40% e non 60% perchè non riesco a trovare quello che dici tu?
per quanto riguarda lo stipendio non si basano sulla paga globale lorda ma su quella dell busta???? (nel nostro caso con situazioni particolari dovute alla maternità facoltativa?).

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?
Inviato: 22 ott 2008, 11:19
da bimbi74
bububi ha scritto:Koky ha scritto:
L'indennità di disoccupazione viene calcolata facendo una media, perciò, basandosi sull'importo lordo relativo alle ultime 3 mensilità, viene erogata per un periodo di 8 mesi, scusate ma prima vi aveva detto 12 mesi...

spettano solamente per coloro che hanno superato il 50° anno di età...; per i primi 6 mesi spetta il 60% della retribuzione, mentre per i restanti 2 mesi la percentuale si riduce del 40%!
spero di essere stata chiara!

koky ho un librettino dell'inps che spiega l'indennità di disoccupazione ma dice che la danno per 180 giorni

e non per 8 mesi e al 40% e non 60% perchè non riesco a trovare quello che dici tu?
per quanto riguarda lo stipendio non si basano sulla paga globale lorda ma su quella dell busta???? (nel nostro caso con situazioni particolari dovute alla maternità facoltativa?).

[/quote]
quindi si deve avere piu di 50 anni per la disoccupazione??? ho capito bene???

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?
Inviato: 22 ott 2008, 15:07
da vany
bimbi74 ha scritto:bububi ha scritto:Koky ha scritto:
L'indennità di disoccupazione viene calcolata facendo una media, perciò, basandosi sull'importo lordo relativo alle ultime 3 mensilità, viene erogata per un periodo di 8 mesi, scusate ma prima vi aveva detto 12 mesi...

spettano solamente per coloro che hanno superato il 50° anno di età...; per i primi 6 mesi spetta il 60% della retribuzione, mentre per i restanti 2 mesi la percentuale si riduce del 40%!
spero di essere stata chiara!

koky ho un librettino dell'inps che spiega l'indennità di disoccupazione ma dice che la danno per 180 giorni

e non per 8 mesi e al 40% e non 60% perchè non riesco a trovare quello che dici tu?
per quanto riguarda lo stipendio non si basano sulla paga globale lorda ma su quella dell busta???? (nel nostro caso con situazioni particolari dovute alla maternità facoltativa?).

quindi si deve avere piu di 50 anni per la disoccupazione??? ho capito bene???

[/quote]
no se hai più di 50 anni ti danno 12 mesi, se ne hai meno ne hai 8

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?
Inviato: 23 ott 2008, 22:46
da Koky
esatto!
se il soggetto ha un età pari o superiore ai 50 anni l'indennità spetterà per un periodo pari a 12 mesi!
sennò 8 mesi!

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?
Inviato: 29 ott 2008, 10:19
da Boomie75
bububi ha scritto:Koky ha scritto:
L'indennità di disoccupazione viene calcolata facendo una media, perciò, basandosi sull'importo lordo relativo alle ultime 3 mensilità, viene erogata per un periodo di 8 mesi, scusate ma prima vi aveva detto 12 mesi...

spettano solamente per coloro che hanno superato il 50° anno di età...; per i primi 6 mesi spetta il 60% della retribuzione, mentre per i restanti 2 mesi la percentuale si riduce del 40%!
spero di essere stata chiara!

koky ho un librettino dell'inps che spiega l'indennità di disoccupazione ma dice che la danno per 180 giorni

e non per 8 mesi e al 40% e non 60% perchè non riesco a trovare quello che dici tu?
per quanto riguarda lo stipendio non si basano sulla paga globale lorda ma su quella dell busta???? (nel nostro caso con situazioni particolari dovute alla maternità facoltativa?).

[/quote]
la % di disoccupazione non è sull'importo percepito in maternità ma si va a guardare la retribuzione dell'ultimo giorno LAVORATO.
Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?
Inviato: 29 ott 2008, 10:39
da Boomie75
ho fatto casino con i quote.
cmq volevo dire che la % di disoccupazione non è sull'importo percepito in maternità ma si va a guardare la media retributiva degli ultimi 90 giorni LAVORATI.
Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?
Inviato: 30 ott 2008, 12:05
da Koky
Boomie75 ha scritto:ho fatto casino con i quote.
cmq volevo dire che la % di disoccupazione non è sull'importo percepito in maternità ma si va a guardare la media retributiva degli ultimi 90 giorni LAVORATI.
Boomie perfetto!
