Pagina 1 di 1
costi della maternità obbligatoria e facoltativa
Inviato: 3 ott 2008, 9:39
da *Sioban*
Mi stavo chiedendo: la mia maternità (anche se volessi andare anticipatamente per problemi di salute) che costi comporta a carico dell'azienda nel caso di un dipendente del settore privato?
L'Inps paga lo stipendio sotto forma di rimborsi e fin qui è ok. Ci sono però contributi pagati unicamente dal datore di lavoro? Oppure la maternità è veramente un costo zero per la ditta?
Re: costi della maternità obbligatoria e facoltativa
Inviato: 3 ott 2008, 10:07
da Germy
Contributi in INPS non ce se sono (se non sulla quota integrativa che paga la ditta ma non per tutti i contratti)
IRPEF è detratto dal tuo stipendio
e quindi mi sembra che per la ditta non ci siano costi
Re: costi della maternità obbligatoria e facoltativa
Inviato: 3 ott 2008, 10:53
da claudia@
se non sbaglio rimangono a carico azienda i ratei TFR e ferie permessi...se non tutto in parte
visto che sono io che registro le paghe vedevo che cmq. qualche costo che mi riguardava c'era anche quando ero a casa...circa il 10% del COSTO azienda...ossia stipendio del mese + ratei.
Re: costi della maternità obbligatoria e facoltativa
Inviato: 3 ott 2008, 11:47
da Germy
claudia@ ha scritto:se non sbaglio rimangono a carico azienda i ratei TFR e ferie permessi...se non tutto in parte
visto che sono io che registro le paghe vedevo che cmq. qualche costo che mi riguardava c'era anche quando ero a casa...circa il 10% del COSTO azienda...ossia stipendio del mese + ratei.
si ecco gli avevo tralasciati

Re: costi della maternità obbligatoria e facoltativa
Inviato: 3 ott 2008, 13:57
da cleo
*Sioban* ha scritto:Mi stavo chiedendo: la mia maternità (anche se volessi andare anticipatamente per problemi di salute) che costi comporta a carico dell'azienda nel caso di un dipendente del settore privato?
L'Inps paga lo stipendio sotto forma di rimborsi e fin qui è ok. Ci sono però contributi pagati unicamente dal datore di lavoro? Oppure la maternità è veramente un costo zero per la ditta?
In caso di maternità obbligatoria, l'INPS paga l'80% della retribuzione media giornaliera.
Quasi tutti i CCNL prevedono l'integrazione al 100%.
Quindi a carico ditta c'è l'integrazione del 20% più i ratei di ferie, ROL, mensilità aggiuntive e TFR (se è stato scelto di lasciarlo in azienda).
In caso di maternità facoltativa, l'INPS paga il 30% della retribuzione media giornaliera e l'azienda non integra.
Matura solo il TFR mentre i ratei di ferie e mensilità aggiuntive non maturano fino al rientro della lavoratrice.