Pagina 1 di 2

permessi per testimonianza

Inviato: 2 ott 2008, 15:02
da marlener
Sono stata convocata per testimoniare in un processo per un incidente stradale di 7-8 anni fa (roba da matti!!).
Chiaramante il processo si tiene durante la settimana e quindi devo prendere permesso al lavoro...ma come funziona?
io ho un contratto metalmeccanico e da quel che ho percepito da chi fa le paghe, perderei quella giornata (quindi non pagata)..ma è possibile?
poi ci si chiede perchè la gente se ne frega...bah :grrr
qualcuna sa dirmi qualcosa di più?
perdo 1gg di stipendio?perdo permessi?mi gioco le ferie?
:domanda :domanda

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 2 ott 2008, 15:30
da kika974
Quello che ti hanno detto all'ufficio personale mi sembra una c@zz@t@... se nn ricordo male c'è la possibilità che ti facciano una certificazione... forse direttamente il tribunale.
Conviene che chiedi ad un avvocato :ok

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 2 ott 2008, 15:42
da marlener
kika974, vado dalle toghe... :fischia

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 2 ott 2008, 15:51
da pato
si anche perchè con un invito a comparire sei obbligato ad andare.
anche a me capitò. mi fecero un foglio in tribunale che io ero la, e la mia azienda misero permesso retribuito e stop

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 2 ott 2008, 15:53
da kika974
Ma quante ne so!!!! :-D :-D :-D
:hi hi hi hi

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 2 ott 2008, 16:21
da Germy
a me è successo anni fa di testimoniare in un processo e mi hanno fatto una carta in cui si attestava bla bla bal e con quello sono stata pagata regolarmente.
Non puoi non andare se non per gravi motivi.
ah metalmeccanica pure io

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 2 ott 2008, 16:27
da diomede
Io ho dovuto prendermi un giorno di ferie, anche con il foglio del tribunale.
Ciao

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 2 ott 2008, 16:28
da kika974
Vale70 ha scritto: Non puoi non andare se non per gravi motivi.
Io una volta non sono andata perchè partivo per un we a Praga, ma ho dovuto avvisare l'avvocato tramite fax specificando che avevo già organizzato il viaggio da diverso tempo e che non potevo rimandare :x:

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 2 ott 2008, 17:47
da dottbaby
Marlene, in teoria nel tuo contratto è previsto il permesso retribuito per rendere testimonianza in Tribunale. Dopo l'udienza, ti fai rilasciare dal Cancelliere un certificato e lo dai al tuo datore di lavoro.
Ho detto "in teoria" perché spesso, anche se è previsto, cercano di fregarti...
Ah, se tu invece vuoi evitare di andare, dipende: è un procedimento civile o penale? Se è penale, non si scappa: devi. Se è civile, puoi spiegare all'avvocato che ti ha citata che non sai o non ricordi nulla e che la tua testimonianza sarebbe inutile. Ti assicuro che nessuno vuole inimicarsi il Giudic efacendogli perdere tempo con testimoni che dicono solo "non so" o "non ricordo"...
:bacio

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 2 ott 2008, 18:52
da cleo
E' un permesso retribuito.
O meglio è un'assenza giustificata retribuita.
Come i tre giorni di permesso per lutto, per intenderci.
Verrai pagata ma non verranno scalate né ferie né ROL.
:sorrisoo

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 3 ott 2008, 9:21
da marlener
grazie a tutte....
dottbaby, non so se è civile o penale..è una famiglia che ha citato un'azienda di trasporti...
per farla breve..qualche anno fa, mentre aspettavo il pulman una signora ha ben pensato di attraversare la strada senza considerare il pulman che le era affianco...morale è volata per aria e manco a dirlo è morta...
ora la famiglia cita l'azienda trasporti, ma il povero cristo dell'autista non aveva ne colpa ne pena..mica poteva eclissarsi..
quando mi son ripresa dallo shock mia mamma mi ha detto "se hai visto che non è colpa dell'autista, vai a parlare con la polizia, senò gli fanno il cul come un tombino"
e io sono andata, descrivendo l'incidente e dicendo che lui non c'entrava...
ora, dopo anni anorum l'avvocato dell'azienda di trasporti mi cita per testimonianza.
certo che certe scene uno nn se le dimentica, ma dopo tanti anni non è che ricordo le virgole...
per andare vado...anche perchè stò cristo da quello che ho saputo per lo shock si è anche licenziato..perchè non voleva più guidare...ma è una barzelletta così...alla faccia della giustizia celere..

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 3 ott 2008, 11:40
da dottbaby
Marlene, ammiro il tuo senso civico, hai fatto benissimo.

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 3 ott 2008, 14:25
da marlener
mi ha appena chiamato la resposabile delle paghe...devo usare i rol...fine della fiera..
va a far del bene...e se poi la causa è rinviata...me li prendo nel saccoccio :aargh :aargh :aargh

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 3 ott 2008, 15:00
da Germy
marlener, leggi questo soprattutto il fondo della pagina
http://forum.jobcrawler.it/jcforum/posts/list/2067.page

e vai anche qui
http://www.giustizia.it/

poi vedo se trovo altro
abbiamo lo stesso contratto e non vedo perché a me le hanno pagate e a te dicono di no
:bacio

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 3 ott 2008, 15:07
da marlener
Vale70, nn è che non mi pagano...solo che devo usare i MIEI permessi rettribuiti...e se la causa è rinviata ho perso 1 giornata per niente... :che_dici

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 3 ott 2008, 15:08
da Germy
marlener ha scritto:Vale70, nn è che non mi pagano...solo che devo usare i MIEI permessi rettribuiti...e se la causa è rinviata ho perso 1 giornata per niente... :che_dici
ho capito ma non dovrebbero farti usari i TUOI PERMESSI ma deve essere un permesso tipo quello per i lutti, senza portar sf**a eh :che_dici

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 3 ott 2008, 15:58
da marlener
buon we luglio-mamme

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 3 ott 2008, 15:59
da marlener
marlener ha scritto:buon we luglio-mamme
ops... :fischia :fischia
grazie vale... :bacio

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 3 ott 2008, 16:02
da Germy
scusa ma non riesco a trovare altro :buuu
chiedo a quello delle paghe dove sta scritto
buon we marlener :bacio

Re: permessi per testimonianza

Inviato: 3 ott 2008, 16:25
da dottbaby
Purtroppo, quello che dice Vale e quello che dici tu, Marlene, sono i due aspetti della cosa: è un diritto previsto, anche perché si tratta di svolgere un dovere (come se ti chiamassero ai seggi, ad esempio), ma spesso il datore di lavoro ti dice "o così o ..." e tu che fai? Gli fai causa? Sanno che non lo farai mai e devi accontentarli...