Cinf@ ha scritto:Ciao,
vorrei assumere una signora moldava per fare le pulizie di casa.
E' in regola col permesso di soggiorno e ha già un contratto di 25 ore che le garantisce il rinnovo.
Per me lavorerebbe 8 ore a settimana (2 mattine).
Quali sono gli adempimenti per il datore di lavoro?
Ho sentito che da poco c'è una procedura online che sostituirebbe le comunicazioni all'Inps/Inail.
Qualcuno mi sa dare qualche info più precisa?
Grazie 1000

Non puoi utilizzare la procedura che dici (si chiama "sintesi" ed è la procedura del Centro per l'Impiego).
Ma sullo stesso portale trovi la modulistica che deve utilizzare il datore di lavoro domestico.
La scarichi, la compili e devi inviarla al Centro per l'Impiego competente territorialmente (con raccomandata a.r.) ENTRO il giorno precedente l'inizio del rapporto di lavoro.
Es. se inizia il 1/10 devi obbligatoriamente spedire entro iol 30/9 pena sanzioni.
Fatto questo, non devi fare altro perché la procedura è unificata e quindi l'INPS viene "avvisata" direttamente dal Centro per l'Impiego.
L'INPS, poi ti spedirà a casa i bollettini di c/c per il versamento dei contributi che, ti ricordo, sono trimestrali.
Questo, però, non funziona ancora alla perfezione: assunzioni di gennaio 2008 non hanno ancora ricevuto i bollettini. Le istruzioni INPS dicono: finché non ricevete i bollettini NON pagate nulla. Quando ricevete i bollettini, avete TRENTA GIORNI di tempo per pagare gli arretrati in un'unica soluzione e poi, trimestre per trimestre, si paga normalmente.
Le scadenze sono:
- 10/04 per gennaio-febbraio-marzo
- 10/07 per aprile-maggio-giugno
- 10/10 per luglio-agosto-settembre
- 10/01 per ottobre-novembre-dicembre.
Altra cosa: la Moldavia è come la Polonia o la Romania un nuovo paese UE?
Se si, allora non serve nulla.
Se no, allora devi compilare il contratto di soggiorno che va inviato, sempre con raccomandata a.r., allo Sportello Unico per l'Immigrazione presso la Questura/Prefettura.
Poi: la lavoratrice ha permesso o carta di soggiorno?
Se permesso, controlla che il motivo sia: lavoro subordinato (anche stagionale) o motivi familiari/ricongiungimento. In questo caso non ci sono problemi. Per altre diciture dovresti sentire lo Sportello Unico per l'Immigrazione.
Se hai bisogno di altre info sono qui.
Cmq guarda qui:
http://www.inps.it/home/default.asp?sID ... emDir=5087
