Pagina 1 di 1

USUCAPIONE.MI DATE UN CONSIGLIO?(LUUUNGO!)

Inviato: 7 set 2008, 11:42
da kerubi
IERI SERA UNA MIA CARA AMICA MI HA CHIESTO CONSIGLIO SU QUESTO ARGOMENTO MI SAPETE DELUCIDARE?

ALLORA....LA SUA FAMIGLIA USUFRUISCE DA CIRCA 30 ANNI DI TRE POSTI AUTO ALL'INTERNO DEL CORTILE DEL CONDOMINIO SENZA PAGARE NULLA PER AFFITTO PERCHE' QUELLA FETTA DI CORTILE ERA DI PROPRIETA' DEL COSTRUTTORE DEL PALAZZO CHE SE LO ERA TENUTO PER POTERCI LASCIARE ATTREZZATURE VARIE DURANTE LA COSTRUZIONE DI ALTRI PALAZZI LI' VICINO.
SICCOME IL PADRE DELLA MIA AMICA LAVORAVA PER QUESTA IMPRESA IL SUO TITOLARE GLI AVEVA VENDUTO L'ALLOGGIO E POI DATO QUESTA POSSIBILITA'.
TUTTO SOLO A PAROLE.
ORA E' ARRIVATO UN NUOVO CONDOMINO CHE HA UNA PORCHE E NON HA NE' BOX NE' POSTO AUTO E VISTO CHE DA QUANDO LA MIA AMICA SI E' SPOSATA DI MACCHINE LI'NE PARCHEGGIANO SOLO PIU' DUE E QUANDO LEI VA DALLA MADRE ANCHE LA TERZA QUESTO SIGNORE HA PENSATO BENE DI PARCHEGGIARCI LA PORCHE.
QUANDO LORO GLI HANNO FATTO PRESENTE CHE QUELLI NON ERANO POSTI AUTO CONDOMINIALI LIBERI LUI MA CHE IL PROPRIETARIO LI AVEVA LASCIATI UTILIZZARE A LORO PER AMICIZIA QUESTO E' ANDATO AL CATASTO E HA VERIFICATO CHI FOSSE ILPROPRIETARIO.
ESSENDO MORTO QUESTO SIGNORE QUELLO SPAZIO ORA E' DI 14 EREDI.
ALLORA STO TZIO E' ANDATO DALL'AMMINISTRATORE E GLI HA FATTO PRESENTE LA COSA DICENDO CHE SE LUI NON VEDE UNA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DI QUESTE 14 PERSONE NON PUO' RITENERE VALIDI I DIRITTI CHE LORO HANNO SBANDIERATO.
L'AMMINISTRATORE PER TUTTA RISPOSTA HA CAMBIATO LA SERRATURA DEL CANCELLO E HA DETTO CHE VISTO CHE QUESTI 14 EREDI NON RIESCE A RINTRACCIARLI E CHE HANNO DA PAGARE DELLE SPESE ARRETRATE E DEVONO PULIRE LA RIMANENTE ZONA (IN PARTE ERANO I LORO POSTI AUTO E IN PARTE C'E' ANCORA DELLA ATTREZZATURA E I POSTI AUTO POTREBBERO DIVENTARE 6 IN TOTALE) SE NON SI RIESCE A METTERE IN CONTATTO ENTRO LA FINE DELL'ANNO SI APPROPRIERA' IL CONDOMINIO DI QUELLA ZONA E NE RICAVERA' 6 POSTI AUTO E I CONDOMINI AVRANNO LA PRIORITA' SULL'AFFITTO DEGLI STESSI.

DUNQUE IO VI CHIEDO, AVENDO UTILIZZATO LORO PER PIU' DI 30 ANNI QUEI 3 POSTI LI POTREBBERO USUCAPIRE?
A LORO INTERESSEREBBERO SOLO QUESI TRE E SE L'ALTRA PARTE LA VOLESSE USUCAPIRE IL CONDOMINIO ANDREBBE BENE, MA VORREBBERO APPUNTO RISERVARSI QUEI TRE CHE OCCUPANO DA ANNI.
ANCHE PERCHE' A TORINO I POSTI AUTO VALGONO ORO!
E OLTRETUTTO POSSONO RIVALERSI SULL'AMMINISTRATORE CHE DA 15 GG GLI IMPEDISCE DI UTILIZZARE QUEI POSTI AUTO?
GRAZIE! :hi hi hi hi

Re: USUCAPIONE.MI DATE UN CONSIGLIO?(LUUUNGO!)

Inviato: 7 set 2008, 13:11
da Peperita
No,
a mio avviso non ci sono i requisiti.
Da come racconti la faccenda, la tua amica aveva in uso il bene con il consenso dei proprietari, senza avere l'intezione di trasformare questa detenzione in possesso.

Re: USUCAPIONE.MI DATE UN CONSIGLIO?(LUUUNGO!)

Inviato: 7 set 2008, 16:14
da kerubi
IN EFFETTI SE MR.PORCHE NON SI FOSSE MESSO IN MEZZO NON AVEVANO ALCUNA INTENZIONE DI USUCAPIRE PERCHE' AVEVANO L'USO GRATUITO DEL POSTO MA COSI' RISCHIANO DI PERDERE OGNI DIRITTO

Re: USUCAPIONE.MI DATE UN CONSIGLIO?(LUUUNGO!)

Inviato: 7 set 2008, 16:22
da Peperita
Il punto è che non hanno diritti.
Il proprietario gli ha "prestato" il bene, quindi se gli attuali proprietari decidessero di non prestarlo più perderebbe il posto.

Re: USUCAPIONE.MI DATE UN CONSIGLIO?(LUUUNGO!)

Inviato: 7 set 2008, 18:03
da mt73
art. 1158 c.c. usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari "la proprietà dei beni immobili e gli altri diritti reali di godimento sui beni medesimi si acquistano in virtù del possesso continuato per venti anni"
Poiché alla tua amica il diritto è stato concesso "a parole" lo può usucapire, non potrebbe farlo solo se ci fosse un atto scritto nel quale il vecchio proprietario dichiarava che i posti erano concessi temporaneamente (es. contratto di comodato gratuito o altro) o se vi è un contratto di locazione anche a titolo gratuito, in quel caso il proprietario specificava di voler cedere il diritto di godimento ma solo temporaneamente.
Dovranno rivolgersi da un avvocato per iniziare la pratica di usucapione in trib. :ok

Re: USUCAPIONE.MI DATE UN CONSIGLIO?(LUUUNGO!)

Inviato: 7 set 2008, 23:58
da ely66
ma il proprietario ha lasciato lì i suoi attrezzi, per la serie "questo posto è mio!". non so se riusciranno ad usucapire.
alla fin fine quel posto era del condominio. quindi di tutti. e allora tutti potrebbero usucapire? naaa

Re: USUCAPIONE.MI DATE UN CONSIGLIO?(LUUUNGO!)

Inviato: 8 set 2008, 8:56
da mt73
Dal catasto risultano proprietari 14 eredi del vecchio proprietario che aveva tenuto per se quell'aria e non l'aveva destinata ad aria condominiale, inoltre gli attrezzi sono presenti nell'aria adiacente, tant'è che la sig.ra parcheggiava tranquillamente le sue autovetture fino a quando mr porche non ha sollevato il polverone, anche la chiusura da parte dell'amministratore di condominio è un abuso in quanto ha sottratto l'uso della cosa alla sig.ra che la deteneva e che può, quindi, chiedere la reintegrazione in possesso oltre che fare richiesta per l'usucapione (sono ovviamente tutte domande che deve presentare in tribunale e che saranno vagliate dal giudice competente) e nè tanto meno il condominio potrà appropriarsi dell'aria in questione se non sono decorsi i consueti 20 anni per l'usucapione. Inoltre l'amministratore deve dar prova di aver in tutti i modi cercato di contattare i 14 eredi