Pagina 1 di 1
Paternità ferie/permessi
Inviato: 28 ago 2008, 10:05
da ismaele979
Ciao a tutte,
Lavoro con contratto commercio terziario, e mi chiedevo se dal momento del parto posso godere di permessi retribuiti per stare vicino a mia moglie dal parto in poi.
Volevo sapere se il giorno del parto (quando mi chiamerà mia moglie sul lavoro) posso prendere e venire via dal lavoro senza incorrere in inutili e stupide rotture di scatole.
Re: Paternità ferie/permessi
Inviato: 28 ago 2008, 14:59
da Pollon_z
Mio marito ha goduto del congedo parentale per un mese dopo la nascita del bambino..
ma io ho avuto una induzione del parto programmata e quindi lui è stato a casa da quel giorno,
tieni pero' conto che spetta a chi ha la moglie autonoma che non gode di maternità,
difatti poi ha potuto chiedere "l'allatamento" fino al compimento dell'anno del bambino, visto che a me non stato non dava nulla.
non so come funziona in altri casi.
Re: Paternità ferie/permessi
Inviato: 28 ago 2008, 15:55
da diomede
Fino a ieri nel contratto del commercio era previsto un solo giorno ma ho letto che con il nuovo contratto dovrebbero diventare 3. Chi ha notizie ci illumini.
Ricorda che hai comunque diritto all'astensione facoltativa.
Auguri
Re: Paternità ferie/permessi
Inviato: 28 ago 2008, 17:01
da ismaele979
Grazie delle risposte.
Ho letto qua e la ma non capisco un po' di cose.
Il congedo parentale posso usarlo quando voglio per qualsiasi motivo?
Ho letto che devo dare un preavviso di 15gg al datore di lavoro.
Ovviamente rimango a casa senza percepire stipendio vero?
In soldoni qualcuno me lo può spiegare?
Re: Paternità ferie/permessi
Inviato: 28 ago 2008, 17:07
da ci610
isma, prenderesti il 30% dello stipendio per un periodo massimo di 6 mesi entro il compimento del terzo anno del figlio
se vuoi stare a casa di più o dopo i 3 anni di tuo figlio, i soldi te li danno solo se hai un reddito basso, non so quale sia la soglia
Re: Paternità ferie/permessi
Inviato: 31 ago 2008, 18:44
da ely66
però il congedo parentale lo hai se non hai la moglie casalinga o se lo ha scelto lei il congedo.
insomma solo uno dei genitori lo può avere. alternativamente lo possono avere entrambi ma non ricordo di preciso.
prova a leggere qui dentro
http://www.gravidanzaonline.it/servizi/
Re: Paternità ferie/permessi
Inviato: 31 ago 2008, 21:00
da Vampirya
io non sono occupata e Nico si è fatto 3 settimane a casa di congedo parentale al 30% dello stipendio. l'unico obbligo era la comunicazione 15 giorni prima.
Re: Paternità ferie/permessi
Inviato: 31 ago 2008, 22:23
da Pollon_z
ismaele se mi mandi la tua mail ti invio un pdf che ti spiega tutto
Re: Paternità ferie/permessi
Inviato: 3 set 2008, 9:34
da ismaele979
Grazie, Pollon_z ti mando ora un mp così mi mandi il documento.
Oltre al periodo dopo il parto, mia moglie sabato scorso è stata ricoverata per una "discreta emorragia" per quello fortunatamente tutto bene a parte la paura, ora è a casa. Io posso assistere mia moglie (nel caso dovesse averne bisogno) prima del parto? Posso prendermi dei permessi istantanei senza che al lavoro mi possano "rompere le scatole"?
Re: Paternità ferie/permessi
Inviato: 4 set 2008, 21:50
da Peperita
Teoricamente dovrebbero concederti in caso di ricovero 3 giorni annui retribuiti.
Re: Paternità ferie/permessi
Inviato: 6 set 2008, 11:17
da fiona 74
mio marito per togliersi tutti sti dubbi ha telefonato all'inps

lui ha preso 15 giorni di congedo parentale dalla nascita di giovanni, però senza retribuzione, e io sinceramente ancora non capisco perchè.
Re: Paternità ferie/permessi
Inviato: 6 set 2008, 11:29
da rusc
fiona 74 ha scritto:mio marito per togliersi tutti sti dubbi ha telefonato all'inps

lui ha preso 15 giorni di congedo parentale dalla nascita di giovanni, però senza retribuzione,
e io sinceramente ancora non capisco perchè.

per stare vicino a te e a vostro figlio??
Re: Paternità ferie/permessi
Inviato: 6 set 2008, 14:10
da fiona 74

rusc
non ho capito perchè senza retribuzione invece del 30%
Re: Paternità ferie/permessi
Inviato: 6 set 2008, 15:59
da rusc
fiona 74 ha scritto:
rusc
non ho capito perchè senza retribuzione invece del 30%
ah scusa

, avevo inteso la frase in un altro senso
Forse senza retribuzione perchè tu in quel momento eri in obbligatoria
Re: Paternità ferie/permessi
Inviato: 6 set 2008, 16:14
da fiona 74
si infatti penso anch'io così, ma le leggi non è che siano chiarissime, comunque ormai come è andata è andata!!