Pagina 1 di 1

Part-time dopo astensione obbligatoria

Inviato: 26 ago 2008, 17:46
da gattina
Volevo sapere se qualcuna ha usufruito (se si puó fare) del part-time dopo l'astensione obbligatoria dal lavoro, o se, visto che chi lavora 08 h al giorno ha 2h di permesso fino al 1^ anno di vita del bimbo, alla fine non vale molto la pena. Stavo pensando al prt-time chidendomi se vlga la pena perché in astensione facoltativa il 30% dello stipendio potrebbe essere pochino, mentre con il part-time da quel che so si guadagna piú del 50%. Ma il periodo dei "permessi per l'allattamento" (cioé 2 h in meno fino al 1^ anno di vita) quanto sono retribuiti?

Re: Part-time dopo astensione obbligatoria

Inviato: 27 ago 2008, 11:19
da pato
le 2 ore sono esattamente calcolate come paga oraria. esempio molto semplicistico, se tu prendi 10 euro a ora, se stai al lavoro 8 ore ne prendi 80.. se invece fai le 2 ore di allattamento ne prendi 80 lo stesso!!!!
ricordati però che se sfori dalle 6 ore non è calcolato straordinario.. e se per qualche motivo non ne usufruisci sono 2 ore perse. non si accumulano.

Re: Part-time dopo astensione obbligatoria

Inviato: 27 ago 2008, 11:36
da gattina
Quindi val la pena farle tutte, altrimenti é come "straordinario non retribuito", sono ore regalate... Ho letto che si possono anche cumulare ad es. io pensavo = 2h/girno x 05 gg = 10 Te ne fai 08 tutte insieme saltando un giorno di lavoro (cioé lavorando 04 gg a sett. x 08 h anziché 5) e ti porti le 02 h residue la settimana seguente, cosí la sett. seguente ne hai 10+02 e lavori (salvo variazioni delle norme che ho letto io) 03 gg x 08 h + 01 g x 04 h. WOW !! :yeee
Se cosí fosse, i ll part-time avrebbe senso fino a un certo punto (dipense sempre dalle situazioni). Oggi passo all'INPS per la maternitá flessibile (obbligatoria nma 1+4 anziché 2+3) e se ci risco chiedo anche qualcosa al riguardo, grazie pato !!!

Re: Part-time dopo astensione obbligatoria

Inviato: 27 ago 2008, 12:13
da ely66
non si cumulano mai.

Re: Part-time dopo astensione obbligatoria

Inviato: 27 ago 2008, 14:55
da Cinf@
Io ho usufruito dei permessi per l'allattamento fino al compimento del 1° anno.
Se lavori meno di sei ore hai diritto a 1 ora al giorno, dalle 6 ore in su hai diritto a 2 ore.
Lo paga è la stessa delle ore lavorate, solo che i soldi li mette l'Inps e non il datore di lavoro.
Non si cumulano.

Re: Part-time dopo astensione obbligatoria

Inviato: 29 ago 2008, 16:22
da gattina
:domanda allora ho letto male, oppure in qualche sito hanno scritto una cavolata, cmq grazie !!!