GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

APRIRE UN NEGOZIO

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Bloccato
Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da klabomb » 25 ago 2008, 10:18

HELP ME!!!
IO E MIO MARITO CI STIAMO MUOVENDO PER APRIRE UN NEGOZIO,
IN PARTICOLARE UN PUNTO INFANZIA CON GRANDE E PICCOLA PUERICULTURA..
E QUALCOSA DI ABBIGLIAMENTO DA ZERO A 10 ANNI :sorrisoo
PERO'SIAMO NUOVI NELL'AMBIENTE E QUASI NON SAPPIAMO DA DOVE PARTIRE.
PER ADESSO STIAMO CONTRATTANDO L'AFFITTO COI PROPRIETARI DEL FONDO
E HO PRESO CONTATTO CON ALCUNI RAPPRESENTANTI.

POI?
COME SI FA AD APRIRE UNA PARTITA IVA? COS'ALTRO DEVO FARE???? :domanda
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da katia1974 » 25 ago 2008, 11:13

contatta la camera di commercio, ti sapranno dare tutte le informazioni!
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
Mana75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1930
Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da Mana75 » 25 ago 2008, 11:19

Sicuramente è meglio se ti affidi ad un bravo commercialista......
Sicuramente dei possedere un pc e un collegamento ad internet, perchè i versamenti dell'iva e non so che altro vanno fatti on-line!!
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da Pollon_z » 25 ago 2008, 11:26

Mana75 ha scritto:Sicuramente è meglio se ti affidi ad un bravo commercialista......
Sicuramente dei possedere un pc e un collegamento ad internet, perchè i versamenti dell'iva e non so che altro vanno fatti on-line!!
non necessariamente, te li puo' fare anche il commercialista (naturalmente deitro pagamento)

vai alla camera di commercio ti daranno le info, informati presso un commercialista che poi ti terrà tutti i conti perche' con un negozio ce ne sono parecchi e magari inizia a guardarti in giro per vedere se ci sono attività da rilevare interessanti o cose del genere
giusto per avere una idea sui costi :fischia
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
annely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 10 mag 2006, 6:56

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da annely » 25 ago 2008, 12:43

Visto che il sito ed il genere lo avete scelto ti conviene fare una chiacchierata con un bravo commercialista che ti consiglierà il tipo di ragione sociale e si occcuperà lui della parte burocratica( p.i contabilità ecc) poi dovrai aprire un cc visto che ormai tutto deve essere pagato tramite banca.. devi comperare il registratore di cassa...
Paola il regalo+bello della mia vita è arrivata il 26 gennaio 2007 per 3620gr

GENNARINA07*Gollina con lo scontrino®

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da klabomb » 25 ago 2008, 13:22

e a livello di spese cosa mi consigliate?
domani devo andare a fare la mia proposta al proprietario del fondo.
lui mi aveva proposto un tot di affitto dal quale vorrei calasse di almeno 500euro.
e poi dobbiamo concordare se dare mensilità anticipate o fideiussione bancaria.
consigli in merito? :domanda
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da Pollon_z » 25 ago 2008, 13:29

ma non ho capito rilevi un preesistente o affitti un locale vuoto e ci devi fare tutto??? :domanda
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da klabomb » 25 ago 2008, 13:31

il locale è completamente vuoto :ok
prima c'era un negozio di abbigliamento :ok
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da Pollon_z » 25 ago 2008, 13:38

allora calcola
Arredamento......
Affitto.......
è a norma il negozio???? :fischia bagno impianto ecc?
devi prenderti un commercialista.....
andare in camera di commercio per la partiti iva edi scriverti alla camera di commercio (ha un costo annuale)
devi comprarti un registratore di cassa con annesso contratto di assistenza (una volta l'anno devono uscire per punzonarlo)
conto in banca intestato al negozio, contratto per il bancomat (io per scelta in negozio non ho messo il bancomat perche' mi costra troppo)
prima forintura di materiale per riempire il negozio!!! (è il costo piu' grosso con l'arredamento)
senti qualche fornitore se fa una sorta di conto vendita almeno per l'inizio in modo che hai il tempo di vedere cosa va e cosa non va,
OCCHIO CON LA PRIMA FORNITURA A NON FARTI PRENDERE LA MANO!! :fischia :buuu

poi vedo se mi viene in mente qualcosa
devi anche sentire il comune per l'apertura ma di solito sono pratiche che segue il commercialista sarà lui a guidarti :hi hi hi hi
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da klabomb » 25 ago 2008, 13:47

io ho pensato anche all'insegna e alle varie segnalazioni stradali!
ma devo chiedere dei permessi per piantonarmi un cartellone davanti alla strada d'ingresso vero :domanda :sorrisoo
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da Dubbiosa » 25 ago 2008, 14:07

e devi anche pagare :fischia
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da klabomb » 25 ago 2008, 14:10

Dubbiosa ha scritto:e devi anche pagare :fischia
PAGARE CHI :x: :domanda IL COMUNE :urka ?
TIPO QUANTO..?
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da Dubbiosa » 25 ago 2008, 14:14

certo, devi pagare un tot per ogni cartello che esponi, perchè è pubblicità e la pubblicità si paga..

e se non sbaglio anche un tot per l'insegna (difatti qui si vedono un sacco di negozi stranieri con l'insegna coperta o al contrario :fischia )
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da klabomb » 25 ago 2008, 14:20

PERCHE'L'INSEGNA AL CONTRARIO NON SI PAGA :domanda
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da cipi » 25 ago 2008, 14:29

Io lavoro da un commercialista e ne vedo abbastanza di casi come il tuo...

se hai trovato un ipotetico locale contatta il commercialista, parlane e anche lui ti dirà se puoi calare sul prezzo dell'affitto o meno, in base alla metratura e alla zona. poi lui ti dirà se fare una ditta individuale (risparmi sicuramente sui costi) o una società. per la ditta individuale c'è solo da aprire la P.Iva (non costa nulla, solo l'impazzimento del commercialista) che te la apre il commercialista dal suo studio. poi ti aprirà la Camera di Commercio )questa costa piu' o meno 150€ + l'onorario del commercialista. poi sempre lui ti farà la denuncia all'Annona (Comune) e anche per questa al massimo ci vuole una marca da bollo da 14.62. la CCIAA (camera commercio) costa 96€ all'anno sempre per ditta individuale.
una volta che hai la P.Iva puoi contattare i fornitori per la merce e per i mobili, acquistare un registratore di cassa e aprire un conto corrente. quando tutta la merce e la mobilia sarà pronta potrai iniziare a lavorare. il commercialista ti costerà piu' o meno 1500€ annui, dipende dalla mole di lavoro che gli dai, se fai una contabilità in semplificata (quindi ti registra solo corrispettivi e fatture, e se fai ditta individuale io te la consiglio) oppure ordinaria (con registrazione di banche, prima nota cassa (pagamenti e incassi in contanti)...)

Se hai bisogno di altre info io sono qua :sorrisoo
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da Dubbiosa » 25 ago 2008, 14:30

perchè al contrario non si legge, quindi (in teoria) non stai pubblicizzando nulla.

Comunque kla, prima di accordarvi con il proprietario, ci avete pensato bene e valutato tutti i pro e i contro?

Se fai una riceraca veloce su google scrivendo "avviare un'attività" ti escono decine di link con suggerimenti e consigli (e paccottiglie di cd in vendita) ma, bene o male, ci sono due punti ricorrenti per tutti:

1- ti serve un capitale inziiale altissimo fra affitto, mobili, allacci,prime forniture, materiale promozionale, commercialista, permessi...avete un (bel) pò di soldi da investirci o pensate di fare un prestito per stare dietro a tutto? Hai fatto qualche indagine per capire se nella tua zona c'è necessità davvero di un negozio del genere o se risponde solamente a un tuo desiderio?

2- il personale..con tutti i soldi che spenderai per avviare il negozio non credo che potrai permetterti, almeno fino a quando sarai rientrata nei costi, di assumere gente.
Tu hai partorito da poco, hai due bambine piccole..sei sicura che riusciresti a stare dietro a un negozio, agli ordini, alla parte burocratica?









e poi mi immagino con un tuo negozio di vestiti firmati: gli scaffali sarebbero sempre vuoti e l'armadio di lavinia sempre più rifornito :prrrr
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da cipi » 25 ago 2008, 14:39

Per le insegne bisogna che senti bene, perchè ci sono stati dei pareri discordanti. senti nel tuo Comune. comunque non dovrebbe pagarsi niente per le insegne di dimensioni entro i 5mq poste magari sopra al negozio. se pero' metti un cartello sul suolo pubblico con scritto il nome del negozio e magari la freccia (faccio per dire eh), allora su quello devi pagare la TOSAP (tassa occupazione suolo aree pubbliche)
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da klabomb » 25 ago 2008, 15:04

Dubbiosa ha scritto:perchè al contrario non si legge, quindi (in teoria) non stai pubblicizzando nulla.
roba da matti :urka
Comunque kla, prima di accordarvi con il proprietario, ci avete pensato bene e valutato tutti i pro e i contro?
è una cosa sulla quale stavamo riflettendo gia'da 2 anni :ok
Se fai una riceraca veloce su google scrivendo "avviare un'attività" ti escono decine di link con suggerimenti e consigli (e paccottiglie di cd in vendita) ma, bene o male, ci sono due punti ricorrenti per tutti:
visti..visti :ok
1- ti serve un capitale inziiale altissimo fra affitto, mobili, allacci,prime forniture, materiale promozionale, commercialista, permessi...avete un (bel) pò di soldi da investirci o pensate di fare un prestito per stare dietro a tutto?
50 e 50 :fischia
Hai fatto qualche indagine per capire se nella tua zona c'è necessità davvero di un negozio del genere o se risponde solamente1 a un tuo desiderio?
non avrei concorrenza per il discorso passeggini.. carrozzine... etc...QUI ALL'ELBA C'E'SOLO UN MINUSCOLO NEGOZIETTO CHE TIENE INGLESINA PEG CHICCO E FOPPA. TUTTO IL RESTO MANCA.
2- il personale..con tutti i soldi che spenderai per avviare il negozio non credo che potrai permetterti, almeno fino a quando sarai rientrata nei costi, di assumere gente.
Tu hai partorito da poco, hai due bambine piccole..sei sicura che riusciresti a stare dietro a un negozio, agli ordini, alla parte burocratica?
saremo io mio marito e mia sorella
LAVINIA andra'all'asilo... e Fabiola stara'con la nonna :sorrisoo







e poi mi immagino con un tuo negozio di vestiti firmati: gli scaffali sarebbero sempre vuoti e l'armadio di lavinia sempre più rifornito :prrrr[/quote]
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da klabomb » 25 ago 2008, 15:05

non sara'un negozio di vestiti firmati!!! :che_dici :prrrr
sara'un punto infanzia
con QUINNI-MAXICOSI-BEBECONFORT-AVENT..................
e una linea d abbigliamento soltanto :ok
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: APRIRE UN NEGOZIO

Messaggio da Dubbiosa » 25 ago 2008, 15:08

tiene quelle marche perchè è minuscolo e non ci sta fisicamente altro..o perchè quelle sono le marche che in quella zona vanno per la maggiore?

che tasso di natalità c'è li? hai fatto un giro all'anagrafe del tuo comune per capire quanti bambini nascono in media ogni anno?


tuo marito cosa fa ora? dovrebbe lasciare il suo lavoro per seguire l'attività o riuscirebbe a fare entrambe le cose? e tua sorella?
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Bloccato

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”