Pagina 1 di 2

la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 21 lug 2008, 14:39
da dodi
vi spiego...io le ho chiesto di venire via 15 giori con me lei mi ha dato picche nel senso che viene via solo una settimana e anche qui ci sono problemi bene,le ho detto che la settimana che io sono via le do ferie(ha diritto a 4 settimane)la sua risposta è stata che lei quest'anno non vuole le ferie...ma io cosa le faccio fare x 35 ore la settimana a casa se noi non ci siamo :domanda ? è un suo diritto non volere ferie e io di conseguenza pagarle doppie?

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 21 lug 2008, 15:02
da giggia
Che io sappia le ferie sono un diritto IRRINUNCIABILE, quindi la tua colf si DEVE fare 4 settimane di ferie / anno. Per un lavoratore dipendente le ferie dovrebbero essere stabilite di comune accordo, se l'accordo non c'è il datore di lavoro può imporre il 50% delle ferie, le altre è il dipendente che stabilisce quando farsele.

Ho trovato questo, in particolare, dice che "Con circolare n.8 dell'8.marzo.2005 il Ministero del Lavoro ha chiarito che al lavoratore deve essere garantito un periodo di Con circolare n.8 dell'8.marzo.2005 il Ministero del Lavoro ha chiarito che al lavoratore deve essere garantito un periodo di almeno due settimane, da fruirsi in modo ininterrotto nel corso dell'anno di maturazione, su richiesta del lavoratore stesso.almeno due settimane, da fruirsi in modo ininterrotto nel corso dell'anno di maturazione, su richiesta del lavoratore stesso". In teoria, quindi le restanti due settimane sei tu che stabilisci quando se le deve fare.

Eventualmente chiedi ai sindacati.

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 22 lug 2008, 11:16
da stellaaa
Non so ma penso che se lei non vuole ferie comunque dovrai pagarle le 4 settimane di ferie a lei dovuto,comunque non puoi chiedere al tuo commercialista?

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 22 lug 2008, 12:52
da Chicca6
Ho guardato il contratto che ti linko: http://www.filcams.cgil.it/
Se guardi l'articolo 18, specifica che le ferie sono un diritto irrinunciabile.

Per tua comodità questo è l'art. 18
1. Indipendentemente dalla durata dell'orario di lavoro, per ogni anno di servizio presso lo stesso datore di lavoro, il lavoratore ha diritto ad un periodo di ferie di 26 giorni lavorativi.
2. Il datore di lavoro, compatibilmente con le proprie esigenze e con quelle del lavoratore, dovrà fissare il periodo di ferie, ferma restando la possibilità di diverso accordo tra le parti, da giugno a settembre.
3. Il diritto al godimento delle ferie è irrinunciabile. A norma dell’art. 10 del D.Lgs. 8 aprile 2003, n. 66, un periodo minimo di 4 settimane per ogni anno di servizio non può essere sostituito dalla relativa indennità, salvo il caso previsto al comma 8.
4. Le ferie hanno di regola carattere continuativo. Esse potranno essere frazionate in non più di due periodi all'anno, purché concordati tra le parti. La fruizione delle ferie, salvo il caso previsto al comma 7, deve aver luogo per almeno due settimane entro l’anno di maturazione e, per almeno ulteriori due settimane, entro i 18 mesi successivi all’anno di maturazione.
5. Durante il periodo di godimento delle ferie il lavoratore ha diritto per ciascuna giornata ad una retribuzione pari a 1/26 della retribuzione globale di fatto mensile.
6. Al lavoratore che usufruisca del vitto e dell'alloggio spetta per il periodo delle ferie, ove non usufruisca durante tale periodo di dette corresponsioni, il compenso sostitutivo convenzionale.
7. Nel caso di lavoratore di cittadinanza non italiana che abbia necessità di godere di un periodo di ferie più lungo, al fine di utilizzarlo per un rimpatrio non definitivo, su sua richiesta e con l’accordo del datore di lavoro, è possibile l'accumulo delle ferie nell'arco massimo di un biennio, anche in deroga a quanto previsto al comma 4.
8. In caso di licenziamento o di dimissioni, o se al momento d'inizio del godimento del periodo di ferie il lavoratore non abbia raggiunto un anno di servizio, spetteranno al lavoratore stesso tanti dodicesimi del periodo di ferie al quale ha diritto, quanti sono i mesi di effettivo servizio prestato.
9. Le ferie non possono essere godute durante il periodo di preavviso e di licenziamento, né durante il periodo di malattia o infortunio.

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 23 lug 2008, 12:17
da susanita
ho visto l'altra sera un servizio al TG...

dicono che è possibile, se c'è accordo tra le parti, che la colf rinunci alle ferie per poter accorpare l'anno successivo 26 + 26.

questo per permettere alle lavoratrici straniere di tornare al loro paese d'origine per un congruo periodo...

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 23 lug 2008, 12:45
da giggia
susanita ha scritto:ho visto l'altra sera un servizio al TG...

dicono che è possibile, se c'è accordo tra le parti, che la colf rinunci alle ferie per poter accorpare l'anno successivo 26 + 26.

questo per permettere alle lavoratrici straniere di tornare al loro paese d'origine per un congruo periodo...
Non mi sembra ci sia accordo...

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 23 lug 2008, 16:31
da susanita
giggia ha scritto:
susanita ha scritto:ho visto l'altra sera un servizio al TG...

dicono che è possibile, se c'è accordo tra le parti, che la colf rinunci alle ferie per poter accorpare l'anno successivo 26 + 26.

questo per permettere alle lavoratrici straniere di tornare al loro paese d'origine per un congruo periodo...
Non mi sembra ci sia accordo...
magari dodi ci ripensa... :fischia

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 23 lug 2008, 16:33
da susanita
dodi ha scritto:vi spiego...io le ho chiesto di venire via 15 giori con me lei mi ha dato picche nel senso che viene via solo una settimana e anche qui ci sono problemi bene,le ho detto che la settimana che io sono via le do ferie(ha diritto a 4 settimane)la sua risposta è stata che lei quest'anno non vuole le ferie...ma io cosa le faccio fare x 35 ore la settimana a casa se noi non ci siamo :domanda ? è un suo diritto non volere ferie e io di conseguenza pagarle doppie?
democratica direi......... :che_dici

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 23 lug 2008, 18:41
da nanachan
scusate...
però se una ditta o uno studio chiude, gli operai o gli impiegati prendono tassativamente quei giorni come ferie... ad esempio ad agosto....
dove lavoravo io è sempre accaduto così... lo studio chiudeva tre settimane ad agosto... non è che io dicevo... vado a lavorare uguale... :che_dici
ora... secondo me dodi ha tutto il diritto di dare almeno una settimana di ferie a questa donna.

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 24 lug 2008, 8:47
da susanita
nanachan in linea di massima sono d'accordo con te. l'azienda di mio marito chiude tot settimane in agosto. lavoratori a casa volenti o nolenti. la linea chiude. l'amministrazione chiude. gli ordini sono sospesi. uno nemmeno volendo potrebbe andare a lavorare.

dove lavoro io il capo non c'è dal giorno tale al giorno tale però mi ha giustamente detto che non può costringermi a prendermi ferie nel periodo che lui è via o perché potrei volermele tenere per più avanti o perché magari facendole tutte poi magari per le emergenze non ne ho più. e il capo sa benissimo che quando non c'è io in ufficio sto più o meno a guardare il soffitto.

detto questo credo che, soprattutto nel caso di un rapporto così personale tra datore di lavoro-lavoratore debba esserci un accordo di massima capendo, DA ENTRAMBE LE PARTI, le esigenze dell'altro.

che ne so, dodi potrebbe ad esempio farsi fare, per quella settimana in cui la colf chiede di poter lavorare, lavori di fondo che nel corso dell'anno la colf solitamente non fa...

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 24 lug 2008, 8:51
da ishetta
nanachan ha scritto:scusate...
però se una ditta o uno studio chiude, gli operai o gli impiegati prendono tassativamente quei giorni come ferie... ad esempio ad agosto....
dove lavoravo io è sempre accaduto così... lo studio chiudeva tre settimane ad agosto... non è che io dicevo... vado a lavorare uguale... :che_dici
ora... secondo me dodi ha tutto il diritto di dare almeno una settimana di ferie a questa donna.
anche io la sapevo così. D'altronde se Dodi non c'è e lei fa la baby sitter che fa a casa 35gg a settimana?

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 24 lug 2008, 13:43
da ely66
da noi chiudono le due settimane a cavallo di ferragosto. nel nostro campo quest'anno chiudono dall'11 al 25 escluso. quindi non ci sono consegne, gli ordini non arrivano. il fax va in ferie, la mail non si riempie di nulla.
e si chiude. stop. volenti o nolenti si sta a casa.
ci mancherebbe anche che mentre nessuno chiama o lavora, qualcuno prenda lo stipendio per girarsi i pollici nel vero senso della parola.

se dodi vuole dare una settimana alla colf, la colf la prende e stop.
per il resto le conviene accordarsi.

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 24 lug 2008, 20:39
da dodi
vi aggiorno...lei oggi mi ha detto chiaramente(anzi ha fatto dire dal fidanzato)che non le "conviene "venire via con me xche' lavorando alla sera in pizzeria guadagna 60 euro a sera x 7 giorni sono 420 euro io lke avrei dato "solo"250 bene....parto da sola mi trovero' un aiuto dove vado xo' lei si scarica i 15 giorni di ferie

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 24 lug 2008, 21:02
da ishetta
dodi ha scritto:vi aggiorno...lei oggi mi ha detto chiaramente(anzi ha fatto dire dal fidanzato)che non le "conviene "venire via con me xche' lavorando alla sera in pizzeria guadagna 60 euro a sera x 7 giorni sono 420 euro io lke avrei dato "solo"250 bene....parto da sola mi trovero' un aiuto dove vado xo' lei si scarica i 15 giorni di ferie
quoto, capisco l'esigenza finanziaria ma con te ha un contratto. :ok

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 25 lug 2008, 20:26
da stellaaa
con lei ha un contratto che prevede di lavorare dalla mattina sino a nn so che ora della giornata ma LE SERE SONO LIBERE,non ha un contratto che prevede che lei debba mollare 15 giorni tutto per andare con DODI

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 25 lug 2008, 20:58
da ely66
no, ma allora va e viene. penso che i 250 fossero in aggiunta.

da noi, l'assoartigiani ha stabilito che i dipendenti il venerdì prendano ferie. da giugno a settembre, OGNI venerdì. e i dipendenti lo fanno.
non ho capito eh?
ok che bisogna rispettare i dipendenti, dare garanzie ecc. ecc.. (sono dipendente, quando ho bisogno faccio come mi permette la legge) ma i datori di lavoro che cavolo sono?? dei bancomat e basta??????? e allora!
un po' per uno eh???????????

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 26 lug 2008, 18:31
da dodi
stellaaa a parte il fatto che IO LE HO DATO IL LAVORO X AVERE IL PERMESSO DI SOGGIORO x cui un minimo di riconoscenza dovrebbe averla inoltre il mio lavoro è x tutto l'anno le sere in pizzeria sono solo stagionali è vero che alla sera è libera xo' è da dicembre che le chiedo queste 2 settimane di agosto e poi all'ultimo xche' il lavoro alla sera ingrana bene mi lascia....ovviamente le 250 sarebbero state extra...comunque è fatta..non viene le do ferie ,quello che non è chiaro quando faro' il bonifico di agosto quelle due settimane devo pagarle solo x le ore messe in regola o anche x gli extra ?

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 27 lug 2008, 1:22
da ely66
dodi, lascia perdere la riconoscenza. non esiste più. da anni eh???

tu hai ragione stavolta(non gasarti eh?? solo stavolta ahhahahha)

cmq.
le paghi solo le ore normali. niente extra. che c'entrano gli extra????
lei non viene. ha due sett. di ferie. punto. e le prende scalandole dal monte ferie.

esempio. a tutt'oggi io ho 23 gg. di ferie. non vengo a farti la baby sitter ma tu ovviamente NON hai i miei serviziò.
ok ferie.
quindi mi ritrovo con 13 gg di ferie.
23-10=13 almeno a quanto mi risulta eh?

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 27 lug 2008, 8:47
da Jadore
ely66 ha scritto:no, ma allora va e viene. penso che i 250 fossero in aggiunta.

da noi, l'assoartigiani ha stabilito che i dipendenti il venerdì prendano ferie. da giugno a settembre, OGNI venerdì. e i dipendenti lo fanno.
non ho capito eh?
ok che bisogna rispettare i dipendenti, dare garanzie ecc. ecc.. (sono dipendente, quando ho bisogno faccio come mi permette la legge) ma i datori di lavoro che cavolo sono?? dei bancomat e basta??????? e allora!
un po' per uno eh???????????
gia! come ti straquoto :pistole

Cmq Dodi fossi in te cambierei la colf, non è la prima volta che leggo che ti da problemi.

La mia ditta chiude 1 mese ad agosto, quindi anche da noi tutti a casa...ma onestamente nessuno si è mai lamentato, inoltre nel nostro settore ce la 13° (agosto)e la 14° -(dicembre) quindi la ditta gli fa da bancomat comunque in quanto hanno le ferie di agosto pagate (la cifra corrisponde a 1 stipendio) nonostante siano in ferie :pistole

Re: la colf puo' non volere le ferie?

Inviato: 27 lug 2008, 18:27
da stellaaa
Ma al momento del contratto le avevi ventilato l ipotesi di venire via con voi 2 settimane?