Pagina 1 di 1

Separazione dei beni

Inviato: 15 lug 2008, 14:26
da annate
Quando io e mio marito ci siamo sposati abbiamo optato per la separazione dei beni ed in chiesa abbiamo firmato per scegliere, appunto, per la separazione dei beni. Mio marito ha in comproprieta' col fratello una casa e vorremmo acquistarla noi in toto ed sarei l'intestataria. Un nostro amico avvocato ci ha detto che la separazione dei beni fatta in chiesa non e' valida per lo stato Immagine
A me sembra strano, qualcuno ne sa qualcosa?

Re: Separazione dei beni

Inviato: 15 lug 2008, 14:47
da elyblond
anche io l'ho fatta in chiesa, e che io sappia il matrimonio religioso ha anche valenza civile (infatti i documenti che firmi sono proprio per quello) per cui secondo me il tuo amico si sbaglia... comunque facci sapere :ok

Re: Separazione dei beni

Inviato: 15 lug 2008, 16:08
da undicigiugno
quoto ely71.

Re: Separazione dei beni

Inviato: 15 lug 2008, 16:25
da rabbit
Ma avete fatto un matrimonio solo religioso o un matrimonio concordatario?
Vi hanno letto gli articoli del Codice Civile??? In questo caso è un matrimonio valido anche ai fini civili...siete sposati anche per lo Stato, non solo per la Chiesa e il regime patrimoniale della coppia è quello che avete scelto...

Re: Separazione dei beni

Inviato: 15 lug 2008, 17:08
da Savina
:ok Quoto tutto quello che ti hanno detto le altre... forse il tuo amico non è a conoscenza del fatto che ora il matrimonio religioso ha la doppia valenza, anche senza fare la doppia "cerimonia" com'era una volta... :ok

Re: Separazione dei beni

Inviato: 15 lug 2008, 20:23
da msbricco
Quoto le altre .. anche noi in separazione di beni .. e vale anche civilmente :ok

Re: Separazione dei beni

Inviato: 16 lug 2008, 10:38
da Ketty974
Anche noi matrimonio concordatario con separazione dei beni :ok

Re: Separazione dei beni

Inviato: 16 lug 2008, 10:51
da annate
Mi sa che il mio amico ha preso un bell'abbaglio o semplicemente tanto amico non era e voleva specularci un po' su (mi sembra strano che un avvocato non sappia certe cose). Comunque mi ha chiesto un certificato di matrimonio con notazione e un certificato di residenza storico. Vi informero' sul cosa dira' quando vedra' i certificati che oggi mio marito adra' a chiedere al municipio!

Re: Separazione dei beni

Inviato: 16 lug 2008, 11:57
da YLeNia
Savina ha scritto::ok Quoto tutto quello che ti hanno detto le altre... forse il tuo amico non è a conoscenza del fatto che ora il matrimonio religioso ha la doppia valenza, anche senza fare la doppia "cerimonia" com'era una volta... :ok
:ok

Re: Separazione dei beni

Inviato: 16 lug 2008, 21:58
da zorba
ma cosa centra il certificato di residenza storico? da lì mica si sa se c'è comunione o meno di beni. Il tuo amico ha voglia di farti buttare soldi in marche da bollo?

Re: Separazione dei beni

Inviato: 16 lug 2008, 22:06
da ely66
basta andare all'anagrafe e chiedere il certificato di stato di famiglia con .. mi pare si dica valore matrimoniale o cmq con riportato lo stato se in comunione o separazione. tu dillo all'impiegata loro lo sanno.
io l'ho fatto 5 mesi dopo il matrimonio giusto per sfizio. ho detto all'impiegata che volevo vedere se i miei soldi erano pure di mio marito. stavo scherzando, c'abbiamo riso su e toh, sono separata. nei beni neh??

Re: Separazione dei beni

Inviato: 16 lug 2008, 22:30
da dottbaby
Confermo, la dichiarazione fatta al parroco all'atto del matrimonio concordatario è valida, perché in quell'occasione il parroco svolge, per lo Stato, funzioni di ufficiale di stato civile. L'estratto del registro degli atti di amtrimonio sarà più che sufficiente a chiarire la cosa, poiché un'eventuale scelta di un regime patrimoniale diverso da quello di comunione deve risultare. Nemmeno io capisco che c'entra il certificato di residenza storico... :domanda

Re: Separazione dei beni

Inviato: 17 lug 2008, 0:09
da sbu
per sapere se sei in separazione o comunione dei beni puoi anhce chiedere l'estratto di matrimonio (nel comune dove è avvenuto) io l'ho chiesto per fare il rogito

Re: Separazione dei beni

Inviato: 17 lug 2008, 8:36
da annate
Non so a cosa serva sto benedettissimo certificato di residenza storico ma dal certificato di matrimonio con notazione che ho richiesto si evince lo stato di separazione di beni. Il mio amico, per non dire che aveva sbagliato (voglio sperare che si trattasse di una dimenticanza), ha incominciato a dire che le leggi cambiano in continuazione, che voleva essere sicuro e altre cose del genere. Comunque ha preso tutta la documentazione e ha detto che la portera' a vedere anche al suo socio giusto per essere piu' sicuri. O e' un eccesso di zelo o s'e' preso la laurea a punti: ma bastava leggere!!! Mah!
Grazie a tutte!!!

Re: Separazione dei beni

Inviato: 17 lug 2008, 9:08
da rabbit
zorba ha scritto:ma cosa centra il certificato di residenza storico? da lì mica si sa se c'è comunione o meno di beni. Il tuo amico ha voglia di farti buttare soldi in marche da bollo?
:urka :fischia :quoto_1: