GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Imposta Bollo Conto Corrente

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Imposta Bollo Conto Corrente

Messaggio da Saretta78 » 14 lug 2008, 8:49

Ciao a tutte.....

Partendo dal fatto che io non ci capisco nulla....e quindi potrebbero rubarmi tutti i soldi dal conto corrente...che probabilmente non me ne accorgerei.....c'è qualcuna di voi che sa dirmi cos'è:

Imposta Bollo Conto Corrente DPR 642/72 Legge 35/95 ?????

Ogni 3 mesi mi tolgono dagli 8 ai 12 euro...addebitandoli sotto questa causale.....

Quello che mi fà specie e non mi convince è che io ho un conto corrente on-line,non mi arriva a casa nessun foglio,non hanno nessuna spesa per la spedizione di nulla.....e al momento della stipula del contratto mi dissero che io,con questo tipo di conto corrente,avrei speso solamente 1 euro al mese al netto di tutte le spese......ma da un pò mi trovo questa voce di addebito in più......

Qualcuna sa aiutarmi????

Dovrei chiamare la banca e farglielo notare o ci farei solo una misera figura???

Grazie a tutte.... :bacio
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Imposta Bollo Conto Corrente

Messaggio da ishetta » 14 lug 2008, 8:59

L'imposta di conto corrente è appunto un'IMPOSTA cioè una tassa che lo Stato applicata annualmente a tutti i correnti per ogni rapporto di cc.
Detto questo ogni banca decide quando applicare l'imposta, in quanto ha il ruolo di sostituto d'imposta (cioè addebita i cc e passa i soldi allo stato). Quasi tutte la banche addebitano trimestralmente. L'imposta attualmente è di 8.55 euro trimestrali. Se dovessi chiudere il cc prima della fine del trimestre paghi l'inmposta solo x i mesi in cui il rapporto è stato acceso.

Quelle che ti hanno indicato sono le condizioni di tenuta conto (che puoi andare a controllare nel foglio informativo) che riguardano SOLO il rapporto di conto corrente fra te e la banca.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Imposta Bollo Conto Corrente

Messaggio da Saretta78 » 14 lug 2008, 10:31

ishetta ha scritto:L'imposta di conto corrente è appunto un'IMPOSTA cioè una tassa che lo Stato applicata annualmente a tutti i correnti per ogni rapporto di cc.
Detto questo ogni banca decide quando applicare l'imposta, in quanto ha il ruolo di sostituto d'imposta (cioè addebita i cc e passa i soldi allo stato). Quasi tutte la banche addebitano trimestralmente. L'imposta attualmente è di 8.55 euro trimestrali. Se dovessi chiudere il cc prima della fine del trimestre paghi l'inmposta solo x i mesi in cui il rapporto è stato acceso.

Quelle che ti hanno indicato sono le condizioni di tenuta conto (che puoi andare a controllare nel foglio informativo) che riguardano SOLO il rapporto di conto corrente fra te e la banca.
Ok...ma quando c'è sta cosa???
Io ho lo stesso conto da quasi 2 anni......e nell'anno appena trascorso non ho mai avuto questo genere di addebito.....ma a fine marzo e fine guigno me li sono trovati.....
Perchè l'anno scorso no?
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Imposta Bollo Conto Corrente

Messaggio da ishetta » 14 lug 2008, 13:35

Saretta78 ha scritto:
ishetta ha scritto:L'imposta di conto corrente è appunto un'IMPOSTA cioè una tassa che lo Stato applicata annualmente a tutti i correnti per ogni rapporto di cc.
Detto questo ogni banca decide quando applicare l'imposta, in quanto ha il ruolo di sostituto d'imposta (cioè addebita i cc e passa i soldi allo stato). Quasi tutte la banche addebitano trimestralmente. L'imposta attualmente è di 8.55 euro trimestrali. Se dovessi chiudere il cc prima della fine del trimestre paghi l'inmposta solo x i mesi in cui il rapporto è stato acceso.

Quelle che ti hanno indicato sono le condizioni di tenuta conto (che puoi andare a controllare nel foglio informativo) che riguardano SOLO il rapporto di conto corrente fra te e la banca.
Ok...ma quando c'è sta cosa???
Io ho lo stesso conto da quasi 2 anni......e nell'anno appena trascorso non ho mai avuto questo genere di addebito.....ma a fine marzo e fine guigno me li sono trovati.....
Perchè l'anno scorso no?
la data di inizio non la so precisamente, cmq almeno 8 anni fa (quando ho iniziato a lavorare :hi hi hi hi )....
un paio di anni fa erano 6.39 euro a trimestre.
l'unica cosa che mi viene da pensare è che fossero indicati con una voce diversa o che la banca si accollasse l'imposta con qualche forma promozionale.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”