Se ho ben capito, sullo scontrino deve essere indicato il codice fiscale. E' giusto? Ma come si fa in pratica? Posso scrivercelo io a mano? Deve scriverlo il farmacista? Qualcuno puo' illuminarmi?
Grazie mille

Messaggio da Lorena » 3 set 2007, 14:20
Messaggio da floddi » 3 set 2007, 17:03
Messaggio da Lorena » 3 set 2007, 17:10
Messaggio da floddi » 3 set 2007, 17:26
cioè, io devo comunicare il codice fiscale alla farmacia che lo stampa sullo scontrino?????Lorena ha scritto:Visto che avevo un po' di tempo mi sono do
documentata.
Dovrebbe essere cosi': sullo scontrino deve essere indicato il nome del farmaco,
o comuqnue che si tratta di farmaci e non, ad esempio, creme di bellezza o pannolini.
Inoltre ci deve essere il codice fiscale ma fino al 31/12/2007
si puo' mettere a mano. Dal 1 Gennaio dovra' essere stampato
direttamente dalle farmacie, che stanno adeguando i registratori di cassa.
ecco il link dove mi sembra che sia scritto piu' chiaro:
http://www.b2b.farmacia.it/b2b/news/leg ... 1703441a02
Grazie comunque Floddi
Messaggio da Lorena » 3 set 2007, 18:03
Messaggio da Lorena » 3 set 2007, 23:52
Messaggio da floddi » 4 set 2007, 9:04
Messaggio da pogo » 4 set 2007, 9:55
Messaggio da floddi » 4 set 2007, 9:56
Messaggio da Lorena » 4 set 2007, 10:12
Messaggio da floddi » 4 set 2007, 10:21
Messaggio da anto » 5 set 2007, 17:29
Messaggio da Deedee » 6 set 2007, 17:11
Messaggio da Lorena » 6 set 2007, 17:18
Messaggio da Mana75 » 7 set 2007, 13:34
Messaggio da Lorena » 8 set 2007, 12:57
Messaggio da Lorena » 11 set 2007, 12:33
Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”