GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da Lorena » 3 set 2007, 14:20

Da alcuni avvisi letti in alcune farmacie e quache cosa letta qua e la' ho capito che dal 1 luglio scorso cambia la procedura per presentare gli scontrini dei farmaci nela dichiarazione dei redditi.
Se ho ben capito, sullo scontrino deve essere indicato il codice fiscale. E' giusto? Ma come si fa in pratica? Posso scrivercelo io a mano? Deve scriverlo il farmacista? Qualcuno puo' illuminarmi?
Grazie mille :bacio
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da floddi » 3 set 2007, 17:03

mah......io non l'avevo capita così.
vediamo: ora so che sono detraibili solo gli scontrini con su la dicitura: FARMACO e non parafarmaco o altro.....il codice fiscale deve essere allegato alla ricetta medica, altrimenti non è valida.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da Lorena » 3 set 2007, 17:10

Visto che avevo un po' di tempo mi sono do
documentata.
Dovrebbe essere cosi': sullo scontrino deve essere indicato il nome del farmaco,
o comuqnue che si tratta di farmaci e non, ad esempio, creme di bellezza o pannolini.
Inoltre ci deve essere il codice fiscale ma fino al 31/12/2007
si puo' mettere a mano. Dal 1 Gennaio dovra' essere stampato
direttamente dalle farmacie, che stanno adeguando i registratori di cassa.
ecco il link dove mi sembra che sia scritto piu' chiaro:
http://www.b2b.farmacia.it/b2b/news/leg ... 1703441a02
Grazie comunque Floddi :ok
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da floddi » 3 set 2007, 17:26

Lorena ha scritto:Visto che avevo un po' di tempo mi sono do
documentata.
Dovrebbe essere cosi': sullo scontrino deve essere indicato il nome del farmaco,
o comuqnue che si tratta di farmaci e non, ad esempio, creme di bellezza o pannolini.
Inoltre ci deve essere il codice fiscale ma fino al 31/12/2007
si puo' mettere a mano. Dal 1 Gennaio dovra' essere stampato
direttamente dalle farmacie, che stanno adeguando i registratori di cassa.
ecco il link dove mi sembra che sia scritto piu' chiaro:
http://www.b2b.farmacia.it/b2b/news/leg ... 1703441a02
Grazie comunque Floddi :ok
cioè, io devo comunicare il codice fiscale alla farmacia che lo stampa sullo scontrino????? :urka :urka :urka :urka


mi immagino la coda all'ora di punta.......e se il farmacista si sbaglia a digitare??? Rifà lo scontrino?????

E' assurda 'sta cosa... :urka
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da Lorena » 3 set 2007, 18:03

Eeeeeeeeeh gia'..... pare assurdo anche a me... boh staremo a vedere!!
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
anto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:10

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da anto » 3 set 2007, 22:10

ma scusate, l'utilità di tutto ciò? :domanda
______________________________
Giacomo - 23.05.2005 = 8-)
Sofia - 11.06.2006)^_^(

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da Lorena » 3 set 2007, 23:52

Lo fanno per evitare che tu raccatti gli scontrini che non sono tuoi e li metti nella tua dichiarazione dei redditi.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da floddi » 4 set 2007, 9:04

No, lo fanno perchè così il 90 % delle persone lascerà perdere per mancanza di tempo o di conoscenza della cosa e così lo Stato si ritroverà l'80 % di rimborsi dovuti in meno....sono sempre più furbi e vicini ai cittadini..... :urka :urka
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
pogo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1158
Iscritto il: 9 giu 2007, 11:02

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da pogo » 4 set 2007, 9:55

E' vero che sono detraibili anche gli scontrini non allegati a ricetta medica? Ad. es. se prendo il ferro senza ricetta, basta unire allo scontrino un pezzo della scatolina?

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da floddi » 4 set 2007, 9:56

sono sempre più allibita...........e aper le ricette ripetibili che si fa????? le fotocopio?????

mamma che c....te!!!!!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da Lorena » 4 set 2007, 10:12

floddi, per le ricette ripetibili non cambia niente, ci spilli lo scontrino e sopra la ricetta deve esserci scritto il codice fiscale. Anche se e' ripetibile, ci metti tutti gli scontrini, io ho sempre fatto cosi'.
pogo, non serve che alleghi la scatolina, per detrarre i farmaci senza obbligo di ricetta devi conservare gli scontrini e presentarli insieme a un autocertificazione che i farmaci sono per te e per i famigliari a tuo carico. Il modulo te lo danno in farmacia.

Ho sentito la commercialista, ha confermato quello che abbiamo detto ieri: dal 1 Luglio sullo scontrino deve essere indicato il codice fiscale, non in tutte le farmacie sono ancora attrezzati , quindi fino al 31 Dicembre possiamo scriverlo a mano sullo scontrino.
Appena vado in una farmacia gia attrezzata sento come fare per farmi fare lo scontrino "parlante", viglio rendermi conto se e' una cosa che porta via tempo o se fanno in modo veloce (che ne so, magari hanno un lettore che legge direttamente la tessera sanitaria).
Vi terro' aggiornate :sorrisoo
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da floddi » 4 set 2007, 10:21

Si vede che per fortuna non ho mai detratto spese mediche eh????? :fischia
Adesso ho capito perchè il farmacista mi attaccava sempre lo scontrino sulla ricetta.......e io che lo toglievo perchè mi faceva pesare il portafogli!!!!!! :ahaha
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da Lorena » 4 set 2007, 10:31

floddi :ahaha
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
anto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:10

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da anto » 5 set 2007, 17:29

e già.. immagino che il provvedimento in questione sia determinante per rimpinguare le casse dello stato!!!!! :urka
é notorio che uno non avendo niente da fare si mette fuori dalle farmacie a raccattare scontrini da detrarre!!!!!!!!!! :bomba
Ma che cavolate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :pistole :urka
______________________________
Giacomo - 23.05.2005 = 8-)
Sofia - 11.06.2006)^_^(

Deedee
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1119
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:10

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da Deedee » 6 set 2007, 17:11

Buono a sapersi...
io invece anche se prendevo altre cose in farmacia
chiedevo sempre in casse che me le facessero passare come farmaci
(per esempio il latte in polvere o i ciucci per il bimbo)...
insomma... con quello che le fanno pagare queste cose almeno recuperavo
qualcosina...


Magari i prossimi registratori funzioneranno facendo passare
dalla cassa le nuove tessere sanitarie che hanno il codice a barre
con registrato anche il C.F....
senza bisogno di dettare ogni volta al farmacista il codice...
Dany ed i suoi Chicchi FEBBRARINI Francesco (28/02/2005) e Valentina (08/02/2008)

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da Lorena » 6 set 2007, 17:18

Deedee, stessa cosa che ho pensato io..... infatti la prossima volta chiedero' in farmacia.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Mana75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1930
Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da Mana75 » 7 set 2007, 13:34

Per il codice fiscale sullo scontrino qua da noi, a Torino, ti chiedono il Tesserino Sanitario e con un lettore ottico leggono il codice...... non ci impiegano nulla...... pero' viene chiesto solo per quei farmaci con ricetta rossa......
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da Lorena » 8 set 2007, 12:57

Oh, finalmente oggi sono andata in farmacia, con ricetta bianca, ho chiesto come funzionava e mi hanno detto che basta dare loro la tessera sanitaria come ha detto Mana75 e in un attimo il codice fiscale viene stampato sullo scontrino. Questo vale anche per i farmaci di automedicazione, quindi senza ricetta. Per le farmaci e che ancora non sono attrezzate, dobbiamo scrivere noi il codice fiscale, per gli scontrini emessi dopo 1 LUglio. Direi che e' veramente veloce e per noi non cambia quasi niente, a parte ricordarsi di avere dietro la tessera sanitaria.
Non so voi ma io soprattutto da quando c'e' samantha spendo un sacco in farmacia, pure per me che adesso mi ammalo sempre! E mica per chissa' che, ma tra vitamine, sciroppini, suppostine e cavoli vari mi va via un patrimonio...quindi cerco di fare il possibile per riavere qualche soldino allegando gli scontrini alla dichiarazione dei redditi. NOn sara' molto ma e' pur sempre qualcosa!
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
melinda
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 328
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:26

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da melinda » 11 set 2007, 12:24

quindi tutti i miei scontrini con dicitura rep 01 sono da buttare via!!! :urka
Christian 13 aprile 2006

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: COSA CAMBIA PER GLI SCONTRINI DELLA FARMACIA?

Messaggio da Lorena » 11 set 2007, 12:33

Solo quelli dal 1 Luglio in poi....si tratta solo di due mesi.... ma comunque fino a dicembre secondo me accettano tutto!
BAsta che ci scrivi a mano il codice fiscale!
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”