Pagina 1 di 1

impiegati in agricoltura e malattia

Inviato: 30 apr 2008, 21:29
da nicol73
ciaooooooooo a tutte,
Ho un dubbio che mi assilla... chissa' che qualcuna di voi non mi possa aiutare.. provero' a spiegarmi ...senza essere troppo prolissa..
Dunque, ho un problema in ufficio , in previsione della mia prossima fivet...la prima volta chiesi 10gg di malattia....al rientro arrivo' notizia dal ns consulente che nel ns caso . cioe' per noi IMPIEGATI INQUADRATI NEL CONTRATTO NAZIONALE IN AGRICOLTURA.. la mallatia non la paga inps ma il datore di lavoro...
il capo ha subito affermato che se non se ne viene a capo cioe' non si capisce che paga o no , sino ad allora non chiedere malattia...
Allora , io ed i miei colleghi lavoriamoin ufficio gestiamo boschi ,terreni privati e pubblici al fine di ricavarene legname per la produzione di biomassa che poi rivendiamo per la produzione di energia ... SONO STATA SPIEGATA..
chi sta in bosco.. e' inquadrato come operaio per cui paga inps , ma per noi che siamo in ufficio non si capisce e nessuno ci sa aiutare su chi ci deve pagare la malattia... :domanda
il consulente .. piu' di uno dice il datore ..
il call center inps.. ma e' sempre un call center .. dice .. inps...
il capo dice che se non si capira' nessuno che si ammali...
Non so che fare ragazze a chi rivolgermi ... non e' qualcuna mi aiuta,,,,

Re: impiegati in agricoltura e malattia

Inviato: 5 mag 2008, 19:13
da Gixy
Ciao Nicol 73 vedo se posso esserti io di aiuto visto che lavoro come impiegata amministrativa in un'acquacoltura ...
Io sono stata per diverso tempo in malattia e me l'ha sempre pagata il datore di lavoro mentre per gli operai l'azienda copre i primi 3 giorni e i restanti sono a carico dell'inps.
Quindi vai tranquilla e goditi il periodo post transfer a casa come ho sempre fatto io nelle mie 5 icsi.
Ciao :bacio

Re: impiegati in agricoltura e malattia

Inviato: 6 mag 2008, 15:39
da nicol73
Gixy.... menomale che mi hai risposto.. te ne sono grata davvero... :bacio
Aspettero' tue info.. e poi faro' cosi' staro' a casa, stavolta voglio fare cosi' e speriamo bene....
ovviamnete se a lavoro non mi faranno storie.....
un abbraccio.. :cuore :bacio

Re: impiegati in agricoltura e malattia

Inviato: 8 mag 2008, 17:29
da Gixy
Tutto quello che posso dirti in più è quello che c'è scritto sul mio contratto..magari puoi confrontarlo con il tuo:
"Per tutti gli aspetti normativi ed economici del presente rapporto di lavoro si farà riferimento alle vigenti disposizioni di legge nonchè al C.C.N.L. del settore Impiegati Agricoli"
Ciao

Re: impiegati in agricoltura e malattia

Inviato: 9 mag 2008, 14:00
da nicol73
Idem come il tuo contratto... cmq , ho appena saputo da un consulente del lavoro, che la malattia e' a carico dell'inps... anche se lei sostiene per poco perche' sta per entrare in vigore nuova legge che mettera' malttia e assegni famil. a carico azienda.
non so quando pero'..
grazie di tutto.. a buon rendere... :bacio :cuore

Re: impiegati in agricoltura e malattia

Inviato: 9 mag 2008, 17:07
da Gixy
La malattia è a carico dell'inps ma nel ns. caso l'azienda l'anticipa....
Poi pagheranno meno al conguaglio.
Altrimenti come succede x gli operai dovremmo aspettare almeno 6mesi prima di vedercela pagare.

Re: impiegati in agricoltura e malattia

Inviato: 13 mag 2008, 14:02
da nicol73
Gixy ha scritto:La malattia è a carico dell'inps ma nel ns. caso l'azienda l'anticipa....
Poi pagheranno meno al conguaglio.
Altrimenti come succede x gli operai dovremmo aspettare almeno 6mesi prima di vedercela pagare.
ESATTAMENTE COSI... :ok
GRAZIE.. :bacio