GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dimissioni volontarie - nuova normativa

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
clada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3511
Iscritto il: 15 feb 2006, 15:20

Dimissioni volontarie - nuova normativa

Messaggio da clada » 10 apr 2008, 12:54

Ciao a tutte!
Spulciando un po' qua e un po' là mi sembra di non aver visto in questa sezione il riferimento alla nuova normativa (in vigore dal 5 marzo scorso) relativa alle dimissioni volontarie.
Poiché colpisce TUTTE le categorie lavorative (subordinati, associati, soci di cooperative, collaboratori anche occasionali, ecc.), mi sembrava opportuno riportare questa informazione.
Peraltro me ne sto giusto occupando sti giorni a lavoro... :fischia

La legge 188/2007 e il Decreto Interministeriale del 21 gennaio 2008 prevedono una procedura ad hoc:
il lavoratore che si dimetta volontariamente DEVE rigorosamente compilare il modulo MDV online oppure - se non dotato di postazione pc+internet - recandosi presso soggetti che la legge prevede come “intermediari”: le direzioni provinciali e regionali del lavoro, i centri per l’impiego, i comuni, le organizzazioni sindacali e gli istituti di patronato. Al momento pare che gli unici intermediari in grado di gestire la documentazione siano i centri per l'impiego (gli ex uffici di collocamento, x intenderci).
La compilazione del modulo deve avvenire entro 5 gg dalla data delle dimissioni comunicate al datore (nel rispetto, ove previsto, del preavviso contrattuale).
Una volta stampato (se compilato con procedura online) o rilasciato dall'intermediario, il modulo dovrà essere presentato al proprio (ex)datore entro e non oltre 15 gg dalla data (certa) apposta sul documento stesso. Trascorsi invano questi 15 gg la procedura dovrà essere avviata ex novo in quanto le dimissioni saranno considerate nulle.

Spero di essere stata chiara e soprattutto di non aver postato un doppione di un altro topic che magari mi è sfuggito :x:

Un bacio a tutte :bacio
Abu-pigrizia-Flavia 41+1 - 11 ago 2007, h 17.56 - 3.580 kg x 57 cm

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: Dimissioni volontarie - nuova normativa

Messaggio da oliver » 14 apr 2008, 8:47

Chiarissima!! :ok
L'unica cosa su cui si discuteva in un altro post era il discorso del preavviso. Io so che in molte aziende, se datore di lavoro e lavoratore erano d'accordo, si poteva magari retrodatare la lettera di dimissioni e fare meno giorni di preavviso. Con questo nuovo sistema credo sia impossibile una cosa del genere giusto? Essendo la data "certificata" da questo modello obbligatorio, i giorni di preavviso vanno fatti tutti altrimenti vengono scalati dalla liquidazione, dico bene?
Grazie se potrai rispondermi.

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: Dimissioni volontarie - nuova normativa

Messaggio da oliver » 15 apr 2008, 9:42

clada ha scritto:il lavoratore che si dimetta volontariamente DEVE rigorosamente compilare il modulo MDV online
Su che sito lo trovo? Avete un link?

Avatar utente
bububi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 326
Iscritto il: 20 set 2007, 17:03

Re: Dimissioni volontarie - nuova normativa

Messaggio da bububi » 25 apr 2008, 10:16

qualcuno sa se con questa nuova normativa in caso di dimissioni entro l'anno di età del bimbo si deve comunque ancora andare a certificare le dimissioni volontarie all'ispettorato?
Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.

Avatar utente
rouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3736
Iscritto il: 10 lug 2005, 17:09

Re: Dimissioni volontarie - nuova normativa

Messaggio da rouge » 26 apr 2008, 8:35

oliver ha scritto:
clada ha scritto:il lavoratore che si dimetta volontariamente DEVE rigorosamente compilare il modulo MDV online
Su che sito lo trovo? Avete un link?
eccolo

https://www.mdv.lavoro.gov.it/mdv/
esiliata

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”