Spulciando un po' qua e un po' là mi sembra di non aver visto in questa sezione il riferimento alla nuova normativa (in vigore dal 5 marzo scorso) relativa alle dimissioni volontarie.
Poiché colpisce TUTTE le categorie lavorative (subordinati, associati, soci di cooperative, collaboratori anche occasionali, ecc.), mi sembrava opportuno riportare questa informazione.
Peraltro me ne sto giusto occupando sti giorni a lavoro...

La legge 188/2007 e il Decreto Interministeriale del 21 gennaio 2008 prevedono una procedura ad hoc:
il lavoratore che si dimetta volontariamente DEVE rigorosamente compilare il modulo MDV online oppure - se non dotato di postazione pc+internet - recandosi presso soggetti che la legge prevede come “intermediari”: le direzioni provinciali e regionali del lavoro, i centri per l’impiego, i comuni, le organizzazioni sindacali e gli istituti di patronato. Al momento pare che gli unici intermediari in grado di gestire la documentazione siano i centri per l'impiego (gli ex uffici di collocamento, x intenderci).
La compilazione del modulo deve avvenire entro 5 gg dalla data delle dimissioni comunicate al datore (nel rispetto, ove previsto, del preavviso contrattuale).
Una volta stampato (se compilato con procedura online) o rilasciato dall'intermediario, il modulo dovrà essere presentato al proprio (ex)datore entro e non oltre 15 gg dalla data (certa) apposta sul documento stesso. Trascorsi invano questi 15 gg la procedura dovrà essere avviata ex novo in quanto le dimissioni saranno considerate nulle.
Spero di essere stata chiara e soprattutto di non aver postato un doppione di un altro topic che magari mi è sfuggito

Un bacio a tutte
