Ciao a tutte!
Lavoro in un cinema, un multiplex di una grossa catena..sono a tempo indeterminato e part-time (16 ore)..visto che è un lavoro prettamente serale e ho un mucchio di tempo libero sono alla ricerca di un lavoretto da svolgere, come secondo lavoro durante la mattina.
Arrivo al punto.
Ieri ho letto un annuncio che sarebbe l'ideale per me: cercano una persona giovane, per un lavoro d'ufficio, part-time e mattutino..non sono richieste competenze particolari, offrono molte possibilità di carriera e sarebbe giusto a due passi da casa mia..ma..si tratterebbe di un altro cinema!!!
A parte motivazioni interne loro per cui magari a priori scarteranno la mia candidatura per non avere qualcuno che lavora anche nella concorrenza, ma che voi sappiate esistono delle leggi che impediscono di fare due lavori (due part-time) in due posti di lavori che operano nello stesso settore?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Doppio lavoro nello stesso settore è possibile?
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Doppio lavoro nello stesso settore è possibile?
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: Doppio lavoro nello stesso settore è possibile?
Dunque...eccomi qui!!
Settore commercio.....ho fatto 2 lavori "part-time" contemporaneamente ed ero perfettamente in regola!
Dunque...il punto è NON SUPERARE MAI le 48 ore settimanali........e,altro punto,quando a inizio anno(o inizio lavoro nel tuo caso) ti danno il modulo per le detrazioni IRPEF devi farti fare le detrazioni solo in uno dei 2 posti di lavoro...nell'altro devi spuntare "nessuna detrazione"........
Avrai poi 2 modelli CUD a fine anno e se fai 730 o altro.....sommeranno i 2 redditi.....tutto qui!!!!
Settore commercio.....ho fatto 2 lavori "part-time" contemporaneamente ed ero perfettamente in regola!
Dunque...il punto è NON SUPERARE MAI le 48 ore settimanali........e,altro punto,quando a inizio anno(o inizio lavoro nel tuo caso) ti danno il modulo per le detrazioni IRPEF devi farti fare le detrazioni solo in uno dei 2 posti di lavoro...nell'altro devi spuntare "nessuna detrazione"........
Avrai poi 2 modelli CUD a fine anno e se fai 730 o altro.....sommeranno i 2 redditi.....tutto qui!!!!
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***