congedi parentali inesistenti: possibile?
Inviato: 1 mar 2008, 22:54
Mi sono letta un po' i diversi topic sul tema, ma non riesco a capire come sia possibile che nel contratto di mio marito (autotrasporti, spedizione merci e logistica) non sia contemplato il congedo per malattia del figlio minore (sotto i 3 anni nel ns caso). O meglio, che sia contemplato solo il caso di congedi parentali per grave infermita'/handicap del figlio.
Io ho appena iniziato a lavorare quindi congedi spero di non doverli chiedere subito, se mio marito invece sta a casa al posto mio perche' la bimba e' ammalata o deve fare qualche visita medica in ditta gli rispondono che - nonostante certificato del pediatra - deve scegliere tra ferie o permessi non retribuiti. Dove sono i congedi parentali x malattia del figlio?
Sembano inesistenti .....
E poi: ma questa e' parita' uomo-donna, dico io? Se gli devono decurtare la giornata di stipendio, spingono a stare a casa le donne che - purtroppo- in genere guadagnano meno di un uomo. Ed e' il ns caso.
Nessuno mi sa dire se la legge nazionale sui congedi parentali x malattia del figlio sia "universale" cioe' valida in ogni azienda privata/pubblica e quindi applicabile anche al contratto di mio marito? Come farsi valere in ditta? Grazie mille
Io ho appena iniziato a lavorare quindi congedi spero di non doverli chiedere subito, se mio marito invece sta a casa al posto mio perche' la bimba e' ammalata o deve fare qualche visita medica in ditta gli rispondono che - nonostante certificato del pediatra - deve scegliere tra ferie o permessi non retribuiti. Dove sono i congedi parentali x malattia del figlio?

E poi: ma questa e' parita' uomo-donna, dico io? Se gli devono decurtare la giornata di stipendio, spingono a stare a casa le donne che - purtroppo- in genere guadagnano meno di un uomo. Ed e' il ns caso.
Nessuno mi sa dire se la legge nazionale sui congedi parentali x malattia del figlio sia "universale" cioe' valida in ogni azienda privata/pubblica e quindi applicabile anche al contratto di mio marito? Come farsi valere in ditta? Grazie mille