Pagina 1 di 1

gravidanza a rischio

Inviato: 26 feb 2008, 14:51
da gianetri
ciao :sorrisoo qualcuno sa quale sia la trafila burocratica da dover percorrere nel momento in cui la ginecologa (privata) fa un certificato di gravidanza a rischio nella 12esima settimana?
grazie e un sorriso a tutte

Re: gravidanza a rischio

Inviato: 26 feb 2008, 15:03
da rusc
Ciao! Io ho fatto così: con il certificato della gine vai all'ispettorato del lavoro e compili un foglio che apre la pratica per l'astensione dal lavoro. Poi devi prenotare al consultorio una visita ginecologica, che accerti i problemi fisici e convalidi il certificato della tua gine. Poi spedisci il foglio di convalida che loro ti danno all'ispettorato e dopo poco arriva, sia a te a casa che al tuo datore di lavoro, l'approvazione dell'astensione per gravidanza a rischio.
Però, nel periodo che intercorre fra la tua domanda e l'accertamento sanitario, devi stare a casa in malattia.

spero di esserti stata utile :sorrisoo

Re: gravidanza a rischio

Inviato: 26 feb 2008, 15:08
da gianetri
e al consultorio ti spottopongono ad una nuova visita? sai io ho perdite e contrazioni, sono già andata piu' volte al pronto soccorso e la visita per accertare la natura delle perdite è stata molto dolorosa...

Re: gravidanza a rischio

Inviato: 26 feb 2008, 15:11
da rusc
gianetri ha scritto:e al consultorio ti spottopongono ad una nuova visita? sai io ho perdite e contrazioni, sono già andata piu' volte al pronto soccorso e la visita per accertare la natura delle perdite è stata molto dolorosa...
no no. A me non l'hanno fatta per nessuna delle 2 gravidanze. A maggior ragione se hai perdite e contrazioni ( :incrocini ).
Diciamo che è un pro-forma, perchè teoricamente un medico privato potrebbe essere compiacente. Quindi è richiesto anche l'accertamento pubblico

Re: gravidanza a rischio

Inviato: 26 feb 2008, 16:24
da msbricco
prova a vedere qua:

forum/viewtopic.php?f=46&t=8228

Baci! :bacio :bacio :bacio

Re: gravidanza a rischio

Inviato: 11 mar 2008, 22:17
da natushca
Ciao a tutti!
Non riesco capire io riguardo nel gruppo- gravidanza a rischio-si o no??? :domanda
qualche parole di me: Sono straniera( Ukraina), sono sposata con Italiano , abitiamo in Sicilia, ho gravitanza da 33 settimane, ho 36 anni, in Italia sto 8 mese e Mezza gravitanza è andata senza mio marito(lui ha lavorato estero) e certo non so vostri regoli e legge di Sanitaria.ho perduto prima mia gravitanza(ho preso rosalia da 4.5 mese, ho avuto aborto con puntura da 5.5 mese)Adesso sto in Sicilia e partorirò qua. Ho ginecologo privato, chi anche lavora nel Ospedale publico. nel primi mesi di mia gravitanza dottore ha detto che io-ho gravitanza a rischio, ma non ha scritto niente per me, percio io ho pagato tutti miei esami(escluso solo esame amniocitesi) :bomba
Ma forse io sono sbagliata!? :domanda Forse tutto depende di regione dove tu abiti o il redito marito??? :domanda
Illuminate mi perfavore per future o fattemi sapere dove posso trovare informazione completo di legge, regole di Sanitaria (posso andara a patronato con qesto domando??? ):domanda
Ringrazio a tutti in anticipo :cuore

Re: gravidanza a rischio

Inviato: 12 mar 2008, 7:43
da nicky07
Ciao,allora:il gine mi ha fatto il certificato sono andata alla asl x fare accertare il rischio da li all'inps e ispettorato del lavoro mille giri!
Penso che la maternità a rischio sia uguale in tutte le regioni..mi raccomando chiedi al tuo dottore di famiglia l'esenzione M50 .
Poi qui su gol trovi tutte le informazioni che ti servono! :incrocini

Re: gravidanza a rischio

Inviato: 14 mar 2008, 0:29
da natushca
nicky07,grazie per tuo consiglio. Ma oggi mio marito è andato da dottore di familia e fatto questa domanda. Lui (dottore) ha detto, che non puo scrivere codice M50 senza conclusione mio gin. Sono disillusa :bomba , perche nell mio paese(Ukraina) tutti analisi sono gratis per donne-incinte(non si depende tu hai gravitanza a rischio o no).Dottore di familia ha scritto codice M34, ma penso che questo non cambia niente.
Perche insòrge questa situazione: perche devo pagare corso prenatale(che vergogna, mi scuzi) :aargh
Ma comunque ora io ho un po idea di regole Sanitaria in Italia(grande buracrazia! anchora volta scuzate :sorrisoo )
Buon salute e buona fortuna a tutti, Ciao :cuore

Re: gravidanza a rischio

Inviato: 23 ago 2008, 13:31
da STEFYMM
una volta che hai il certificato che puo' esserti fatto dalla ginecologa come dall'asl, devi andare all'ispettorato del lavoro, compilare una domandina in doppia copia e allegare una fotocopia di un documento di riconoscimento, l'ispettorato ti rilascerà un attestazione, che dovrai consegnare in azienda. Nel mio caso l'asl mi rilasciava dei certificati medici della validità di 30gg, quindi ogni mese prima di entrare in astensione obbligatoria ho dovuto fare questa trafila.

Re: gravidanza a rischio

Inviato: 23 ago 2008, 13:32
da STEFYMM
io ho fatto tutte le analisi gratuite in codice di esenzione m50.

Re: gravidanza a rischio

Inviato: 25 ago 2008, 21:49
da natushca
Grazie STEFYMM per tuo consiglio , ma io ho partorito gia, 4 mesi fa, abbiamo una bimbeta bella. Ora so tutto di legge di gravitanza in Italia!!! :sorrisoo

Re: gravidanza a rischio

Inviato: 17 set 2008, 10:02
da cristinag76
Salve, sapete se è possibile prendere la gravidanza a rischio e trasferirmi in un'altra città vicino al marito?

Grazie!

Ciao ciao :sorrisoo