Pagina 1 di 1
Modulo INPS DS22 x il datore di lavoro
Inviato: 22 feb 2008, 8:53
da Enrica73
Ieri ho rassegnato le dimissioni davanti all'ispettore del lavoro per usufruire della disoccupazione perché mio figlio non ha ancora un anno. Ho iniziato la pratica all'INPS, ma mi hanno dato anche il modulo DS22 da far compilare dal mio ex datore di lavoro. Secondo voi è meglio che glielo porti di persona o lo spedisca con raccomandata?????? Il fatto è che la simpaticona archivia nel dimenticatoio tutto quello che le chiedo e finora ad ogni mia richiesta sono trascorse settimane-mesi prima che, all'ennesimo sollecito, ricevessi una risposta! Mi conviene spedirglielo per avere un documento che attesta quando gliel'ho fatto avere e "costringerla" a rispondere prima che invecchi????
Re: Modulo INPS DS22 x il datore di lavoro
Inviato: 23 feb 2008, 17:52
da paoladt
ma... perche' hai dato le dimissioni?

Re: Modulo INPS DS22 x il datore di lavoro
Inviato: 24 feb 2008, 17:23
da Enrica73
Perché avevo provato a chiedere il part time e l'hanno rifiutato, come pure un orario pieno ma che mi consentisse di uscire entro le 17-17:30. Semplicemente volevano che lavorassi fino alle 19:30, cosa per me impossibile. Io ho fatto solo richieste verbali, ho faticato ad ottenere delle risposte e quando mi hanno detto a chiare lettere cosa volevano da me mi hanno spedito una bella raccomandata con tutto nero su bianco perché non mi facessi ulteriori illusioni...
Di fronte a questa dimostrazione di disponibilità ho deciso che non mi meritassero oltre! :prrrr
Re: Modulo INPS DS22 x il datore di lavoro
Inviato: 27 feb 2008, 15:12
da gattamentina
ENRICA PERò TI DEVO DIRE CHE LA DISOCCUPAZIONE VIENE EROGATA SOLO NEL CASO DI LICENZIAMENTO E NON DI DIMISSIONI....NON VORREI CHE TI AVESSERO PRESO PER IL KIUL IN QUESTO MODO.
COMUNQUE UNA RACCOMANDATA è SEMPRE UN'ATTESTAZIONE....MANDALA COSì SCRIVENDO ANCHE DUE RIGHE DOVE INDICHI ENTRO CHE TERMINE TI SERVE IL DOCUMENTO.
CONTA CHE COMUNQUE PER LA COMPILAZIONE DEL DS22 SERVE UN POCHINO DI TEMPO IN QUANTO BISOGNA INSERIRE LE RETRIBUZIONI DEGLI ULTIMI DUE ANNI, COMPRESA L'ULTIMA PERCEPITA...QUINDI DOPO CHE TI FANNO I CONTEGGI PER LE SPETTANZE (NON IL TFR...!)
TI AUGURO CHE PER QUALCHE CAVILLO TENGANO IN CONSIDERAZIONE LA TUA RICHIESTA

Re: Modulo INPS DS22 x il datore di lavoro
Inviato: 27 feb 2008, 21:26
da Enrica73
Grazie! In realtà nel mio caso la disoccupazione mi spetta perché ho rassegnato le dimissioni prima che mio figlio compisse un anno di età. Me l'hanno detto sia all'INPS che in un sindacato. Per ora ho fatto partire la pratica, ma sono stati piuttosto convincenti. Spero proprio che non si siano sbagliati!

Re: Modulo INPS DS22 x il datore di lavoro
Inviato: 28 feb 2008, 10:58
da gattamentina
NO ENRICA IO NON SAPEVO DEL PARTICOLARE DELL'ETà DI TUO FIGLIO...!!! IN QUESTO CASO TUTTO OK. E POI ESSONDITI DIMESSA IN QUESTO MODO TI SPETTA ANCHE IL PREAVVISO (INDENNITà DI PREAVVISO) CHE NON FAI, E TI DEVE ESSERE MESSO INSIEME ALLE SPETTANZE.
RIGUARDO LA MIA PREOCCUPAZIONE SULLA DISOCCUPAZIONE ERA PERCHè SPESSO SUCCEDE....TANTISSIMI SONO SPINTI A LICENZIARSI E SONO "INVOGLIATI" DAL FATTO CHE POI POSSONO PERCEPIRE LA DISOCCUPAZIONE...MA NON è COSì....è PER QUELLO CHE MI SONO ALLARMATA. ORA INVECE CHE MI è PIù CHIARA LA SITUAZIONE SONO PIù TRANQUILLA.
Re: Modulo INPS DS22 x il datore di lavoro
Inviato: 28 feb 2008, 11:31
da Enrica73
Grazie!

Re: Modulo INPS DS22 x il datore di lavoro
Inviato: 2 mar 2008, 20:42
da caracalla
ed inoltre il modulo deve essere consegnato all'inps entro i 55 gg dalle dimissioni..quindi falli dare una mossa ai tuoi ex datori!
te lo consiglio vivamente...il m io precedente lavoro a rapporto finito i moduli mi furono consegnati dopo 90gg...disoccupazione negata, causa aancora in corso dopo 3 anni!

Re: Modulo INPS DS22 x il datore di lavoro
Inviato: 2 mar 2008, 23:45
da paoladt
CHE PECCATO PERO' LEGGERE QUESTE COSE
POTEVANO ALMENO VENIRTI INCONTRO NN FACENDOTI FARE LA PAUSA PRANZO O CHE NE SO
7 ORE INVECE CHE 8 CHE POI COSA CAMBIA???

Re: Modulo INPS DS22 x il datore di lavoro
Inviato: 3 mar 2008, 7:36
da Enrica73
calavera è esattamente quello che temo io. La mia capa è una strega, abitualmente ad ogni richiesta aspettava settimane per rispondere...... non so. Gliel'ho mandato per raccomandata apposta, per avere un documento in mano....... Spero di non dovermi più rodere il fegato per lei!
paoladt lo so! Fa rabbia vedere che dopo anni di lavoro in un posto, dove comunque hai dato tutto quello che potevi, alla prima occasione rifiutano ogni tentativo di accordo. Ma era chiaro dal momento del rientro dopo la maternità che non avevano intenzione di tenermi, gli atteggiamenti erano trasparentissimi!

Approfittano del fatto che c'è tanta gente che cerca lavoro e possono sostituirti facilmente! Comunque ora sto cercando di far sbollire la rabbia per non rovinarmi del tutto la salute e poi troverò qualcosa che sarà migliore e più vicino casa! A quel punto potrò ripensarci e fare :prrrr
Re: Modulo INPS DS22 x il datore di lavoro
Inviato: 3 mar 2008, 11:17
da elyblond
ciao, stanmattina sono andata all'inps e invece del modulo per i datore di lavoro ho ritirato quello da cmpilare come autocertifica, però non è specificato entro un tot di giorni... però a me hanno licenziato... sono ancora in tempo vero?!?!
Re: Modulo INPS DS22 x il datore di lavoro
Inviato: 3 mar 2008, 11:36
da elyblond
dal sito dell'INPS:
Dopo essersi iscritti nelle liste dei disoccupati presso il Centro per l'impiego, si può presentare la domanda di indennità di disoccupazione ordinaria agli uffici Inps più vicini (su modulo DS 21)
entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro
qui tutte le info
http://www.inps.it/home/default.asp?sID ... emDir=4798
Re: Modulo INPS DS22 x il datore di lavoro
Inviato: 3 mar 2008, 13:22
da Enrica73
Anche io ho presentato il modulo di autocertificazione, ma sostituisce temporaneamente l'altro che va consegnato compilato entro 60 giorni. Così mi hanno detto all'INPS.
Re: Modulo INPS DS22 x il datore di lavoro
Inviato: 3 mar 2008, 14:06
da elyblond
sil sito dell'insp c'è scritto o uno o l'altro..
Re: Modulo INPS DS22 x il datore di lavoro
Inviato: 3 mar 2008, 14:21
da Enrica73
Ho visto, non so che dire..... l'autocertificazione l'ho consegnata. Spero che i miei datori di lavoro compilino il DS22 e, se no, farò pressioni per averlo entro i 60 giorni. Sarà inutile, ma preferisco avere anche quello piuttosto che poi sentirmi dire che ho perso diritto all'indennità perché mi manca! Non capisco perché si debbano sempre avere risposte contrastanti, poco chiare e non risolutive!

Così rimaniamo nel dubbio e con l'ansia che qualcosa non vada bene!

Re: Modulo INPS DS22 x il datore di lavoro
Inviato: 4 mar 2008, 22:28
da Stellina82
sapete invece cm funziona x gli apprendisti?a maggio mi scade il contratto...all inps mi han detto che la maternità si blocca e i sindacati dicono di no che va avanti e poi una volta finita la maternità subentra la disoccupazione...sempre che ci siano i requisiti...ma quali sn i requisiti?
SCUSATEMI SE MI SONO INTROMESSA...
Re: Modulo INPS DS22 x il datore di lavoro
Inviato: 5 mar 2008, 9:28
da Enrica73
Non so darti molti dettagli, per quanto ho capito dipende da quante settimane hai lavorato nell'ultimo anno (o due anni?). Prova a mettere un post nuovo in cui si capisca già dal titolo quale info ti serve, credo che potranno dirti di più.
Scusami ma non sono molto ferrata. Se non avessi incontrato per caso qualcuno che mi spiegava la trafila da seguire non sarei nemmeno andata per me all'INPS!

Re: Modulo INPS DS22 x il datore di lavoro
Inviato: 7 mar 2008, 14:55
da RUBIA72
i simpaticoni mi hanno ridato il ds22 dopo tre settimane di pressing
sbagliato
l'ho richiamata incassata nera e spero me lo ridiano in settimana
