GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Finanziaria 2008 - detrazione mamme lavoratrici

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Tweety
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1939
Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56

Finanziaria 2008 - detrazione mamme lavoratrici

Messaggio da Tweety » 30 gen 2008, 18:25

Ho letto che quest'anno è stata introdotta una detrazione di € 150,00 per tutte le madri lavoratrici, indipendentemente dal reddito. Come funziona? Mi spiego... io e mio marito siamo sposati, in comunione dei beni, facciamo il 730 congiunto.
Fin'ora i bimbi sono stati a carico suo, totalmente, e percepiamo gli assegni familiari. Per avere questa detrazione, i figli devono essere a carico della mamma o va bene anche a carico del papà?
e se li devo mettere a carico della mamma, cosa devo fare con gli assegni familiari?

Grazie grazie per le risposte :cuore

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)

Avatar utente
bimbi74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1807
Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19

Re: Finanziaria 2008 - detrazione mamme lavoratrici

Messaggio da bimbi74 » 31 gen 2008, 10:28

non so rispondere alle tue domande ma ti posso dire che io nel mese di dicembre in busta paga mi sono trovata questo bonus di 150euro....i miei bimbi sono totalmente a carico del papà...
mi hanno spiegato che questo bonus lo riceve chi ha un reddito molto basso e io ce l ho perche lavoro part time (20 ore settimanali) e non sono a carico di nessuno, anche noi il 730 lo facciamo congiunto....
ti consiglierei di informanti presso un caf o forse all inps...
:bacio
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006

Avatar utente
zorba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 310
Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24

Re: Finanziaria 2008 - detrazione mamme lavoratrici

Messaggio da zorba » 31 gen 2008, 20:31

Non si tratta della stessa cosa. Il bonus che hai ricevuto tu è il cosiddetto "bonus incapienti", che viene dato a chi nel 2006 aveva imposta netta pari a zero (150 euro per la persona, altri 150 euro per i familiari a carico).
Un'altra cosa è la detrazione per mamme lavoratrici! Per capire come funziona bisognerà aspettare le circolari dell'Agenzia delle entrate.

Avatar utente
bimbi74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1807
Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19

Re: Finanziaria 2008 - detrazione mamme lavoratrici

Messaggio da bimbi74 » 1 feb 2008, 12:56

è vero hai ragione...non mi veniva il nome "incapienti".....sorry :bacio
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006

Avatar utente
zorba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 310
Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24

Re: Finanziaria 2008 - detrazione mamme lavoratrici

Messaggio da zorba » 1 feb 2008, 22:38

comunque potevano scegliere un altro nome, no? "incapienti" fa proprio schifo.
Scusa, i bimbi sono a carico tuo? hai controllato se ti hanno dato il bonus anche per loro?

Avatar utente
bimbi74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1807
Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19

Re: Finanziaria 2008 - detrazione mamme lavoratrici

Messaggio da bimbi74 » 2 feb 2008, 11:49

NO LO HANNO DATO SOLO A ME PERCHE I BIMBI SONO A CARICO DI MIO MARITO....
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006

Avatar utente
zorba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 310
Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24

Re: Finanziaria 2008 - detrazione mamme lavoratrici

Messaggio da zorba » 3 feb 2008, 12:43

peccato!

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”