GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da farfalla » 15 gen 2008, 17:45

Ecco il domandone:
c'è una percentuale, un calcolo da fare, un qualsiasi cosa per sapere quanto può chiedere l'ex-moglie per il mantenimento proprio e della figlia riconosciuta, in base al reddito dell'ex-marito?
cioè, c'è un limite massimo sopra il quale non può pretendere? e un limite minimo sotto il quale non si può scendere?
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da chiaraG » 15 gen 2008, 17:58

non esiste x legge un limite minimo o massimo, esiste però una prassi giurisprudenziale cioè una media degli assegni liquidati dai giudici in un determinato tribunale.
Per esempio il tribunale di genova, fino a qualche tempo fa, riteneva congruo il 33% del reddito dell'obbligato, so che era considerato abbastanza "stitico", in altre città ho sentito liquidare cifre + alte
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da Mimmamamma » 15 gen 2008, 18:45

Bella domanda...anche io me lo sto chiedendo!!per adesso il mio compagno versa alla ex 600 euro e ha gia' chiesto una "ritoccatina"in base all'istat ,il problema e' che oltre al fisso ci sono troppi "extra".....

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da chiaraG » 15 gen 2008, 19:47

ma lui quanto guadagna? e la sua ex?
cosa c'è scritto nella separazione riguardo alle spese straordinarie?
Bisogna vedere tutte queste cose.
600 euto sono tanti qui a genova ma dipendono dal reddito.
L'ISTAT è dovuta x legge!
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da Mimmamamma » 15 gen 2008, 20:53

la ex so che guadagna bene,lui dipende,quest'estate ha avuto poco lavoro e abbiamo tirato la cinghia,ad esempio questo mese ha preso 2500 euro,ma se conti che deve pagare tasse,affitto,rata prestito,rata automezzo,assicurazione,telefono,luce gas,spesa,benzina,non ci rimane niente.....Non so com'e' l'accordo per le spese straordinarie,so solo che lei gli presenta ogni volta un listone per le spese extra,questo mese e' stato piu' salato del solito perche' c'erano comprese le vacanze di natale in un villaggio turistico....

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da caracalla » 16 gen 2008, 15:12

ma il tuo ex è dipendente o libero professionista????

il mio è libero professionista non ha nulla intestato vive con la madre...e x la legge può anche non versare nulla al mantenimento...

adesso ci siamo accordati per una cifra ridicola...ma meglio cosi....

il mio avvocato mi ha sempre ribadito che se fosse stato dipendente il giudice poteva predisporre fino al 70% in busta paga x il mantenimento delle figlie (non siamo sposati io non ho chiesto nulla )
ma non essendo cosi è a discrezione delle parti...se si trova un accordo...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da farfalla » 16 gen 2008, 17:53

ok, grazie delle risposte
in pratica devo solo aspettare e veere cosa riesce ad ottenere l'avvocato (che non mi sembra troppo attivo per difendere il suo assistito, ma è quello che ha seguito tutto dall'inizio e non gli conviene cambiarlo solo per una mia impressione)
solo lavoro dipendente busta paga dai 1.100 ai 1.400 compresi 13° e 14° (dilazionate in 12 mesi e retribuite con la busta paga mensile)
lei chiede 500 euro + gli extra
se glieli concedono finiamo o a casa dei miei o a casa dei suoi xchè già arriviamo a fine mese rosicati ora con 200 + extra
e pensare che lui non ha mai chiesto la diminuzione per la nascita di ciucciolo...
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da chiaraG » 17 gen 2008, 11:53

farfalla ha scritto:ok, grazie delle risposte
in pratica devo solo aspettare e veere cosa riesce ad ottenere l'avvocato (che non mi sembra troppo attivo per difendere il suo assistito, ma è quello che ha seguito tutto dall'inizio e non gli conviene cambiarlo solo per una mia impressione)
solo lavoro dipendente busta paga dai 1.100 ai 1.400 compresi 13° e 14° (dilazionate in 12 mesi e retribuite con la busta paga mensile)
lei chiede 500 euro + gli extra
se glieli concedono finiamo o a casa dei miei o a casa dei suoi xchè già arriviamo a fine mese rosicati ora con 200 + extra
e pensare che lui non ha mai chiesto la diminuzione per la nascita di ciucciolo...
allora la diminuzione x la nascita di un altro figlio nn ci sta, lo ha detto chiaro e tondo la cassazione già da anni
Su uno stipendio di 1.200 euro (faccio una media) possono andare anche 300/350 più gli extra (ma anche meno) bisogna vedere cosa sono gli extra, x esempio il villaggio vacanze a natale proprio nn va a meno che nn sia stato concordato.
Di solito x spese extra si intendono i pasti a scuola, le spese mediche nn coperte dal SSN, le spese sportive concordate, i libri scolastici e via dicendo.
Però è difficile fare qualsiasi calcolo senza avere altri dati, fondamentale il reddito della madre, la casa dove vive il minore (se in affitto di proprietà, con mutuo)
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da ci610 » 17 gen 2008, 16:08

farfalla ha scritto:ok, grazie delle risposte
in pratica devo solo aspettare e veere cosa riesce ad ottenere l'avvocato (che non mi sembra troppo attivo per difendere il suo assistito, ma è quello che ha seguito tutto dall'inizio e non gli conviene cambiarlo solo per una mia impressione)
solo lavoro dipendente busta paga dai 1.100 ai 1.400 compresi 13° e 14° (dilazionate in 12 mesi e retribuite con la busta paga mensile)
lei chiede 500 euro + gli extra
se glieli concedono finiamo o a casa dei miei o a casa dei suoi xchè già arriviamo a fine mese rosicati ora con 200 + extra
e pensare che lui non ha mai chiesto la diminuzione per la nascita di ciucciolo...

tu non lavori?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da farfalla » 22 gen 2008, 16:54

lei e la figlia vivono con i genitori di lei nella casa di proprietà dei genitori
lei risulta non lavorare perchè ha aperto un'attività in proprio e le è andata male
le spese extra sono quelle che hai indicato: dottori, pulmino, mensa...
io in pratica da gennaio non lavoro più. do una mano nell'azienda di famiglia ogni tanto, perchè hanno bisogno, ma solo per amore filiale e senza stipendio. ovvio che i miei e i suoi appena possono ci danno una mano, ma non navigano nell'oro nemmeno loro.

e perchè non si può più chiedere la riduzione per la nascita di un altro figlio? 'sta povera creatura deve prendersi gli avanzi? non mi sembra giusto. se la cifra che uno si può permettere per i figli è tot, non vedo perchè debba prendersela tutta un figlio e l'altro no, solo perchè uno è nato dal matrimonio poi fallito e l'altro è arrivato dopo. è un'ingiustizia.

e poi io che sono solo la madre di suo figlio (non possiamo sposarci perchè entrambi separati in attesa di divorzio) conto solo per fare reddito? ora che il reddito non ce l'ho più e dobbiamo tirare avanti con 1 solo stipendio, risulto a carico anche io o siccome non siamo sposati non conto?

scusate le tante domande, 'sta cosa mi sta mandando un po' in crisi
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

stella senza cielo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1852
Iscritto il: 12 mar 2006, 12:24

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da stella senza cielo » 22 gen 2008, 21:08

calavera ha scritto:ma il tuo ex è dipendente o libero professionista????

il mio è libero professionista non ha nulla intestato vive con la madre...e x la legge può anche non versare nulla al mantenimento...

adesso ci siamo accordati per una cifra ridicola...ma meglio cosi....

il mio avvocato mi ha sempre ribadito che se fosse stato dipendente il giudice poteva predisporre fino al 70% in busta paga x il mantenimento delle figlie (non siamo sposati io non ho chiesto nulla )
ma non essendo cosi è a discrezione delle parti...se si trova un accordo...
stessa situazione. potrebbe non versare nulla? :urka
Tommaso 4 novembre 2006 (4.230 kg x 56 cm di puro amore)
Ottobrina - Esiliata

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da chiaraG » 22 gen 2008, 21:10

farfalla ha scritto:lei e la figlia vivono con i genitori di lei nella casa di proprietà dei genitori
lei risulta non lavorare perchè ha aperto un'attività in proprio e le è andata male
le spese extra sono quelle che hai indicato: dottori, pulmino, mensa...
io in pratica da gennaio non lavoro più. do una mano nell'azienda di famiglia ogni tanto, perchè hanno bisogno, ma solo per amore filiale e senza stipendio. ovvio che i miei e i suoi appena possono ci danno una mano, ma non navigano nell'oro nemmeno loro.

e perchè non si può più chiedere la riduzione per la nascita di un altro figlio? 'sta povera creatura deve prendersi gli avanzi? non mi sembra giusto. se la cifra che uno si può permettere per i figli è tot, non vedo perchè debba prendersela tutta un figlio e l'altro no, solo perchè uno è nato dal matrimonio poi fallito e l'altro è arrivato dopo. è un'ingiustizia.

e poi io che sono solo la madre di suo figlio (non possiamo sposarci perchè entrambi separati in attesa di divorzio) conto solo per fare reddito? ora che il reddito non ce l'ho più e dobbiamo tirare avanti con 1 solo stipendio, risulto a carico anche io o siccome non siamo sposati non conto?

scusate le tante domande, 'sta cosa mi sta mandando un po' in crisi
farfalla tutto quello che hai scritto nn è x nulla sbagliato, anzi, io stessa mi sono trovata in una situazione simile (anche se "dall'altra parte") e credimi ci sono storture x entrambi!
Allora la normativa sulla separazione e divorzio è palesemente orientata alla tutela dei figli minori, senza farne una discussione in tema di giusto o sbagliato la legge tutela i figli "presenti" al momento della separazione i quali, secondo lo spirito della legge, non dovrebbero avere alcun peggioramento della loro vita a causa della separazione dei genitori, ma non x questo danneggia quelli nati da altre relazioni, ad esempio sotto il profilo ereditario.
per quanto riguarda la diminuzione dell'assegno x sopravvenienza di altri figli dipende non dalla legge ma da una pronuncia della corte di cassazione che, attualmente, nn mi risulta superata.
Per quanto riguarda la tua posizione se ciò ti può consolare, sei in buona compagnia nel senso che una delle argomentazioni a favore dei c.d. DICO riguardava proprio la tutela di quelle coppie che "non possono ancora" sposarsi xchè in attesa di divorzio nelle more dello stesso procedimento che può durare anche anni.
Per quel che serve ti dico quello che penso io dopo una esperienza abbastanza lunga di separazioni sia professionale sia x il mio caso, la separazione ed il divorzio sono un disastro economico x tutti senza distinzione.
Anche se in alcuni casi può sembrare il contrario, nessuno si arricchisce separandosi con figli minori!
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
twinsurf
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2301
Iscritto il: 19 gen 2007, 15:03

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da twinsurf » 23 gen 2008, 11:37

E' un argomento molto difficile e complicato da entrambe le parti!
Ogni storia poi è a se.....io per esempio sono stata una che non ha voluto 1 centesimo e che gli ha lasciato interamente la seconda casa che ci eravamo comprati al mare! Però NOI NON AVEVAMO FIGLI! Volevo essere libera da impicci il prima possibile...per stare meglio di testa...e non me ne sono pentita per niente! Non ci sono state litigate e nessun tipo di stress. Aprile 2009 avremo il divorzio..... :ok

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da Mimmamamma » 31 gen 2008, 21:58

farfalla ha scritto: sta povera creatura deve prendersi gli avanzi? non mi sembra giusto. se la cifra che uno si può permettere per i figli è tot, non vedo perchè debba prendersela tutta un figlio e l'altro no, solo perchè uno è nato dal matrimonio poi fallito e l'altro è arrivato dopo. è un'ingiustizia.
mi sa che e' cosi!!!mio figlio non ha una casa e siamo costretti a vivere da mia madre o accontentarci di stare in un piccoli bilocale da single(a 400 euro al mese) all'ultimo piano senza ascensore(non sai che vita a salire le scale con la spesa quando il bimbo era ancora piccolo...)e gli altri 2 figli del mio compagno vivono in un'ampia villetta a schiera con garage giardino in entrambi i lati,taverna,3 camere,lavanderia,sala,cucina,soffitta, per Natale si sono fatti una bella vacanza in Egitto.....

Avatar utente
zorba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 310
Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da zorba » 1 feb 2008, 9:44

Mio cugino è stato cacciato dalla moglie incinta per l'ennesimo tradimento. Per vendicarsi ha cercato di fare il b*****o: ha intestato tutti i beni alle sorelle e ha dichiarato cessata la ditta (ma in realtà continuava a lavorare in nero), così pensava che il giudice non stabilisse un assegno di mantenimento.
All'udienza si è presentato tutto tirato e ingioiellato (è uno che ama la bella vita), il giudice lo ha guardato e non ha creduto alla storia del poverino senza una lira. Ha voluto la valutazioen dei suoi beni nei cinque anni precedenti e su quel dato ha determinato l'assegno di mantenimento.
Nel suo caso ben gli sta.
Comunque trovo ingiusto che non si consideri anche la presenza di nuove famiglie!

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da chiaraG » 2 feb 2008, 13:24

miranda72 ha scritto:
farfalla ha scritto: sta povera creatura deve prendersi gli avanzi? non mi sembra giusto. se la cifra che uno si può permettere per i figli è tot, non vedo perchè debba prendersela tutta un figlio e l'altro no, solo perchè uno è nato dal matrimonio poi fallito e l'altro è arrivato dopo. è un'ingiustizia.
mi sa che e' cosi!!!mio figlio non ha una casa e siamo costretti a vivere da mia madre o accontentarci di stare in un piccoli bilocale da single(a 400 euro al mese) all'ultimo piano senza ascensore(non sai che vita a salire le scale con la spesa quando il bimbo era ancora piccolo...)e gli altri 2 figli del mio compagno vivono in un'ampia villetta a schiera con garage giardino in entrambi i lati,taverna,3 camere,lavanderia,sala,cucina,soffitta, per Natale si sono fatti una bella vacanza in Egitto.....
E' chiaro Miranda che la situazione che descrivi va vista e giudicata nel suo contesto non certo così come la descrivi.
E poi, come ripeto, nn esiste una legislazione che tutela alcuni figli e altri no, poi, di fatto, succede che i figli di "alcuni" matrimoni stanno meglio o peggio di altri questo, putroppo, dipende dai genitori e nn certo dalla legge.
Io potrei fare l'esempio opposto del mio ex marito che, dopo la separazione, si è fatto comprare dai genitori (utilizzando anche soldi suoi) ben due case intestandole alla madre della sua seconda moglie con il solo scopo di danneggiare mio figlio rispetto agli altri due che ha avuto nel secondo matrimonio. E a voi questo pare giusto??
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da caracalla » 2 feb 2008, 13:38

stella senza cielo ha scritto:
calavera ha scritto:ma il tuo ex è dipendente o libero professionista????

il mio è libero professionista non ha nulla intestato vive con la madre...e x la legge può anche non versare nulla al mantenimento...

adesso ci siamo accordati per una cifra ridicola...ma meglio cosi....

il mio avvocato mi ha sempre ribadito che se fosse stato dipendente il giudice poteva predisporre fino al 70% in busta paga x il mantenimento delle figlie (non siamo sposati io non ho chiesto nulla )
ma non essendo cosi è a discrezione delle parti...se si trova un accordo...
stessa situazione. potrebbe non versare nulla? :urka
eh certo...se risulta che non guadagna nulla!!! p cmq come nel mio caso ...lui risulta che gudagna lo stretto necessario per vivere lui...
ah ahahaha !! è sceso a compormessi solo perchè da gennaio sono disoccupata ..e si è mosos a pietà x le figlie...che gente!
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da farfalla » 2 feb 2008, 18:46

CHIARA nemmeno la tua situazione è giusta
al mondo ci sarà sempre chi si approfitta e cerca di imbrogliare, questo è certo, quello che mi rode è doverne far pagare le conseguenze a mio figlio e non riuscire a trovare una soluzione che lo tuteli
mi sento impotente
tanto peggio quando capitano periodi come questo, che per un cavolo di virus gli è venuta un'altra volta la bronchiolite e l'asma e non posso fare a meno di pensare che forse la colpa è anche della muffa che continua a tornare... e se avessi solo qualche soldino in più potrei cercare un'altra casa, senza muffa... e allora inizio a pensare dove caspita finiscono tutti i soldi e quali spese potrei eliminare, e mi vedo la figlia di farfallo e la sua ex moglie che ogni 2 settimane vanno dal parrucchiere o si comprano vestiti nuovi, che fanno vacanze, che vivono in una bellissima e grandissima casa, e a cui devo dare ogni mese tanti soldini che in realtà non gli servono proprio e che invece servirebbero per la salute di mio figlio... e non posso farci niente, sono costretta a restare a guardare e sperare solo che il giudice non le conceda l'aumento che ha chiesto
:incrocini
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
arcady
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 415
Iscritto il: 9 ago 2006, 15:36

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da arcady » 14 mar 2008, 17:28

come ti capisco farfalla!
Il mio compagno è divorziato e versa tutti i mesi una cifra (non esagerata per fortuna) alla ex moglie per il mantenimento del figlio che, 4 giorni su 7 ,sta a casa nostra.
a me fa piacere che lui stia qui, evidentemente ha capito con chi si sta meglio ( e lei ce lo lascia,figurati... e intanto intasca).
Ha fatto richiesta di affidamento condiviso due anni fa (giusto per chiarire che nella realtà dei fatti è gia cosi!)
.....non ci hanno ancora fatto sapere nulla...........dall'estate 2006,fai te.
e vabeh, che tristezza ....
ma chi glielo fa fare alla gente di sposarsi???
ma stiamo insieme perchè ci amiamo e basta!. i figli sono tutelati comunque, mica c'è bisogno del matrimonio.

Avatar utente
arcady
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 415
Iscritto il: 9 ago 2006, 15:36

Re: Quanto può chiedere l'ex coniuge per mantenimento?

Messaggio da arcady » 14 mar 2008, 17:30

il mio compagno ha fatto richiesta di affidamento condiviso... avevo dimenticato un pezzo :)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”