Pagina 1 di 1
PARAFARMACO si scarica nel 730?
Inviato: 10 gen 2008, 14:50
da lovipa
Ogni farmacista mi dice la sua....qualcuna ne sa qualcosa in più?
il parafarmaco si può scaricare come medicina?
Re: PARAFARMACO si scarica nel 730?
Inviato: 10 gen 2008, 15:22
da dodi
SI,SI PUO' XO' TE LO DICO DA QUESTA PARTE DEL BANCONE :prrrr INFATTI I MIEI CLIENTI MI CHIEDONO LO SCONTRINO PARLANTE CON IL NOME DEL PARA FARMACO ADESSO ANCHE CON IL CODICEFISCALE(SPARANDO IL TESSERINO SANITARIO) XO' ALLA FINE DOVRESTI CHIEDERLO AD UN COMMERCIALISTA MA ANCHE LORO HANNO PARERI DISCORDANTI,ALLA FINE LO SA SOLO IL PADRE ETERNO!

Re: PARAFARMACO si scarica nel 730?
Inviato: 10 gen 2008, 15:42
da lovipa
fruibon per esempio? allora io ce li metto in mezzo, poi che mi chiedano il rimborso :prrrr
non andiamo dal commercialista la dichiarazione dei redditi....
ma il codice fiscale si deve scrivere in tutti gli scontrini?
il tesserino sanitario qui non è arrivato a tutti e molti non sanno manco cosa farci....se farlo fritto con le uova o solo condito con olio
scusate la battuta ma qui non si capisce più niente
Re: PARAFARMACO si scarica nel 730?
Inviato: 10 gen 2008, 16:07
da dodi
hai il foglio dell'autocertificazione?pinzaci sopra lo scontrnio scrivi il nome del prodotto e magari un timbro della farmacia

prova

Re: PARAFARMACO si scarica nel 730?
Inviato: 10 gen 2008, 16:17
da lovipa
grazie dodi
Re: PARAFARMACO si scarica nel 730?
Inviato: 10 gen 2008, 22:15
da zorba
Il testo unico sui redditi parla di spese medicinali. Si riconoscono come detraibili i prodotti farmaceutici che sono stati riconosciuti medicinali dall'Agenzia nazionale del farmaco o dalla equivalente Agenzia europea (non mi ricordono esattamente come si chiamano), perciò quei farmaci riconosciuti tali dal Ministero della Sanità e presenti nel prontuario.
Devo dire che i caf e dottori commercialisti vari non sanno mica distinguere!
Di certo non sono spese mediche:
- prodotti di erboristeria
- multicentrum materna e integratori vari
- fermenti lattici
- latte in polvere per lattanti
Re: PARAFARMACO si scarica nel 730?
Inviato: 10 gen 2008, 23:26
da lovipa
si su quei prodotti già lo sapevo che non si potevano scaricare, ma siccome molti parlano di parafarmaci in generale, io sono un po in confusione.
per esempio il fruibon che quasi tutti danno per l'aerosol insieme al clenil, risulta parafarmaco ed è a pagamento.
Re: PARAFARMACO si scarica nel 730?
Inviato: 11 gen 2008, 8:41
da zorba
devi guardare il foglietto illustrativo: se c'è scritto "revisione del foglio illustrativo da parte dell'agenzia italiana del farmaco" sai che è detraibile.
Molti caf accettano anche spese che in realtà non sarebbero detraibili perchè in effetti la distinzione non è così immediata.
Re: PARAFARMACO si scarica nel 730?
Inviato: 11 gen 2008, 11:12
da dodi
orba he vergogna noi farmacisti mica lo sappiamo grazie x l''info la passero' ai colleghi
Re: PARAFARMACO si scarica nel 730?
Inviato: 11 gen 2008, 11:46
da lovipa
grazie zorba

Re: PARAFARMACO si scarica nel 730?
Inviato: 11 gen 2008, 14:19
da arylb
a me il caf l'hanno scorso degli scontrini della farmacia me li ha annullati perchè contenevano creme ed altro che non ricordo.
E comunque da quest'anno tutto con codice fiscale altrimenti possono essere buttati.
Si possono anche scaricare le ricette dove si paga €1 o 2 euro, basta fare la fotocopia e tenerla per quando farai il 730.
Ciao
Re: PARAFARMACO si scarica nel 730?
Inviato: 11 gen 2008, 21:38
da zorba
Si scaricano anche i termometri e gli aerosol!
Re: PARAFARMACO si scarica nel 730?
Inviato: 12 gen 2008, 17:07
da lovipa
zorba ha scritto:Si scaricano anche i termometri e gli aerosol!
noooooooooooooooooooo

accidentaccio io questo non lo sapevo, ho comprato l'aerosol in farmacia e lo scontrino non so se l'ho conservato
