GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da pao pao » 6 ago 2009, 17:28

Comunque non voglio far polemica con nessuno, per me coniugati o no si dovrebbe avere tutti gli stessi diritti (a maggior ragione se con figli) nel bene o nel male. E credo che su questo siamo tutte d'accordo.
Basta tirarci per i capelli, abbiamo bisogno di ferie!!!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Sbilina » 6 ago 2009, 17:33

pao pao ha scritto:Comunque non voglio far polemica con nessuno, per me coniugati o no si dovrebbe avere tutti gli stessi diritti (a maggior ragione se con figli) nel bene o nel male. E credo che su questo siamo tutte d'accordo.
Basta tirarci per i capelli, abbiamo bisogno di ferie!!!

:ok :sorrisoo
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
Wendy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22398
Iscritto il: 6 giu 2005, 14:15

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Wendy » 6 ago 2009, 17:42

pao pao ha scritto:Comunque non voglio far polemica con nessuno, per me coniugati o no si dovrebbe avere tutti gli stessi diritti (a maggior ragione se con figli) nel bene o nel male. E credo che su questo siamo tutte d'accordo.
Basta tirarci per i capelli, abbiamo bisogno di ferie!!!
sono d'accordo con te era questo il motivo di questo post :ok :bacio
Wendy72*Mamma di Chiara 13/04/2004*Marco il mio Miracolo arrivato in un volo 23/06/2010*Lugliolina 2010**MammaBis*Se una mamma si arrende un figlio non nascera'*DueAngeli(27/10/08)*GEU(09/02/09)*

Avatar utente
Wendy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22398
Iscritto il: 6 giu 2005, 14:15

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Wendy » 6 ago 2009, 17:45

PAO dici che non credi nel matrimonio pero' convivi e che differenza c'e'??? secondo me nessuna, se ti sposi tuteli i tuoi figli in caso di disgrazia o se esce lo zio d'america :sorrisoo
Wendy72*Mamma di Chiara 13/04/2004*Marco il mio Miracolo arrivato in un volo 23/06/2010*Lugliolina 2010**MammaBis*Se una mamma si arrende un figlio non nascera'*DueAngeli(27/10/08)*GEU(09/02/09)*

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da pao pao » 6 ago 2009, 17:56

Nessuna differenza, è lì il fatto! 25 anni di mutuo (in una situazione in cui uno senza l'altro non potrebbe farcela) sono il nostro matrimonio. Non mi piace l'idea di essere costretta a farlo. Se ci fossero stessi diritti e doveri credo che sarei già andata in Comune a firmare (per la gioia delle nonne!!!).
Comunque è nella lista delle cose da fare, ma per ora non ha nessuna priorità.
Speriamo che lo zio goda di buona salute ancora per un po' :ahaha
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da francybf » 7 ago 2009, 9:36

DUBBIOSA conviene che di voi 2 lo chieda il genitore con reddito più basso, che solitamente coincide con la madre. :sorrisoo

PAO grazie per il tuo intervento :sorrisoo
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da GineVicky » 7 ago 2009, 9:37

scusate ho letto un po' dei vs messaggi ma credo che ci sia un po' di confusione. Premetto che non conosco le tabelle INPS a cui fate riferimento ma credo che siano le stesse che il ns uff personale ci invia tutti gli anni per rinnovare la richiesta di assegni familiari. Cmq non c'entra niente il riconoscimento del figlio e la percentuale di carico con la domanda degli assegni familiari, c'entra soltanto lo stato di famiglia: nelle tabelle CHE HO IO c'è scritto "NUCLEI FAMILIARI CON UN SOLO GENITORE E ALMENO UN FIGLIO MINORE" non si fa riferimento al carico alla percentuale di carico o quant'altro. Se nel nucleo familiare ci sono entrambi i genitori e un figlio minore SI VaLUTERà LA TABELLA CON DUE GENITORI E ALMENO UN FIGLIO MINORE se dal nucleo familiare risulta un solo genitore si guarderà la tabella "NUCLEI FAMILIARI CON UN SOLO GENITORE E ALMENO UN FIGLIO MINORE"..(con due figli minori, con 3 figli minori ecc..).
vi riporto un trafiletto dell'inps a proposito:
"..e' necessaria una preventiva autorizzazione dell'INPS anche nel caso di
affidamento congiunto dei minori.
Il diritto a percepire l'ANF può essere esercitato da entrambi i genitori
che di comune accordo stabiliranno chi dei due deve chiedere
l'autorizzazione, in mancanza di accordo la prestazione verrà erogata al
coniuge intorno al quale si è riformato il nucleo familiare (requisito
della convivenza)....."

Nel mio caso specifico: Il mio compagno è un libero professionista, le mie figlie sono riconosciute dal padre, le abbiamo in carico al 50%(non è più facoltativo detrminare la percentuale di carico come fino a 2 anni fa) il mio nucleo familiare è composto da un genitore e due figlie minori ed io percepisco un assegno in base al MIO REDDITO per la tabella inps di riferimento....

spero di esservi stata di aiuto... :sorrisoo

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da francybf » 7 ago 2009, 9:41

GineVicky, parlavamo di figli a carico in % per le detrazioni...naturalmente questo non c'entra con gli assegni famigliari :ok
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da GineVicky » 7 ago 2009, 10:36

vorrai perdonarmi ma anche rileggendo il "soggetto " per me rimane sempre l'assegno familiare....
e quello che volevo dire io è che la % di carico non c'entra niente con l'assegno....
cmq chiedo scusa se ancora una volta ho capito male....

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da francybf » 7 ago 2009, 10:42

GineVicky ha scritto:vorrai perdonarmi ma anche rileggendo il "soggetto " per me rimane sempre l'assegno familiare....
e quello che volevo dire io è che la % di carico non c'entra niente con l'assegno....
cmq chiedo scusa se ancora una volta ho capito male....
infatti hai ragione dicendo che non c'entra nulla la % di carico...forse ho solo scritto male io :sorrisoo
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da GineVicky » 7 ago 2009, 10:47

:sorrisoo :sorrisoo

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Lorena » 7 ago 2009, 12:12

Sbilina ha scritto: entrambi dipendenti=hai diritto agli assegni
se 1 è libero professionista=no assegni
Non è del tutto esatto...se il reddito da lavoro dipendente è almeno il 70% del reddito totale, allora si ha diritto agli assegni anche se 1 è libero professionista.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Wendy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22398
Iscritto il: 6 giu 2005, 14:15

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Wendy » 7 ago 2009, 12:26

Lorena ha scritto:
Sbilina ha scritto: entrambi dipendenti=hai diritto agli assegni
se 1 è libero professionista=no assegni
Non è del tutto esatto...se il reddito da lavoro dipendente è almeno il 70% del reddito totale, allora si ha diritto agli assegni anche se 1 è libero professionista.
Vuol dire che il libero professionista dichiara ZERO...... :domanda ASSURDO :che_dici

Mio marito e' titolare di un'azienda e gli assegni li prendo nello stoppino :aargh
Wendy72*Mamma di Chiara 13/04/2004*Marco il mio Miracolo arrivato in un volo 23/06/2010*Lugliolina 2010**MammaBis*Se una mamma si arrende un figlio non nascera'*DueAngeli(27/10/08)*GEU(09/02/09)*

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Lorena » 7 ago 2009, 12:27

Wendy ha scritto:
Lorena ha scritto:
Sbilina ha scritto: entrambi dipendenti=hai diritto agli assegni
se 1 è libero professionista=no assegni
Non è del tutto esatto...se il reddito da lavoro dipendente è almeno il 70% del reddito totale, allora si ha diritto agli assegni anche se 1 è libero professionista.
Vuol dire che il libero professionista dichiara ZERO...... :domanda ASSURDO :che_dici

Mio marito e' titolare di un'azienda e gli assegni li prendo nello stoppino :aargh
Si infatti...è come dire "non te li dò" praticamente!!
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Wendy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22398
Iscritto il: 6 giu 2005, 14:15

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Wendy » 7 ago 2009, 12:28

VIKY il problema e' la legge che non va'.....allora io divorzio da mio marito e mi becco gli assegni.....dovrebbe essere uguale sia per il matrimonio che per i conviventi questo stiamo dicendo, il tuo compagno e' un libero professionista e tu prendi gli assegni IO NO che sono sposata....tutto qui, senza fare altre polemiche :sorrisoo
Wendy72*Mamma di Chiara 13/04/2004*Marco il mio Miracolo arrivato in un volo 23/06/2010*Lugliolina 2010**MammaBis*Se una mamma si arrende un figlio non nascera'*DueAngeli(27/10/08)*GEU(09/02/09)*

Avatar utente
Wendy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22398
Iscritto il: 6 giu 2005, 14:15

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Wendy » 7 ago 2009, 12:30

LORY infatti e questo non e' giusto secondo me visto che mio marito fa' il 740 lo unisco al mio reddito e prendo anch'io gli assegni, un dipendente che percepisce 60.000 euro all'anno ha gli assegni e noi no, non mi sembra giusto non e' equa la cosa :bacio
Wendy72*Mamma di Chiara 13/04/2004*Marco il mio Miracolo arrivato in un volo 23/06/2010*Lugliolina 2010**MammaBis*Se una mamma si arrende un figlio non nascera'*DueAngeli(27/10/08)*GEU(09/02/09)*

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da GineVicky » 7 ago 2009, 13:06

no wendy non è così.... anche le persone sposate posso percepire gli assegni....solo che esiste un limite di reddito e se CUMULANDO I REDDITI si supera una certa cifra, in proporzione al numero dei figli minori presenti nella famiglia, allora non si ha diritto altrimenti si ha diritto comunque in proporzione al reddito, ripeto.

poi possiamo dire che i redditi di riferimento siano troppo bassi e che per rientrarci una famiglia dovrebbe fare la fame o quasi...questo è un altro discorso... ma i conviventi spesso ci rientrano perchè non devono cumulare il reddito e quindi prendono qualcosa di più... questo è vero e non è giusto...sono d'accordo con te...

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da francybf » 7 ago 2009, 13:25

Wendy ha scritto:LORY infatti e questo non e' giusto secondo me visto che mio marito fa' il 740 lo unisco al mio reddito e prendo anch'io gli assegni, un dipendente che percepisce 60.000 euro all'anno ha gli assegni e noi no, non mi sembra giusto non e' equa la cosa :bacio
ma anche un dipendente che guadagna 60.000€ lordi annui (ne conosci tu?), prende comunque un assegno basso. Io ho un lordo annuo sui 31.000€ e prendo 78€ per 2 figli a carico.

una domanda però mi rimane: perchè non vi stupite che questi stessi assegni spettino ad una donna, ad esempio, separata, che percepisce dal marito un assegno di mantenimento per i figli e magari vive pure in una casa non sua, affidatale per via dei figli minori? :che_dici
Questa non è polemica...è solo per dire che allora per voi sarebbe da eliminare la tabella 12 e stop.
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da francybf » 7 ago 2009, 13:26

facciamo una bella legge per coppie non sposate e poi rivediamo tutti i sostegni al reddito esistenti e badate che sono proprio una miseria...
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Wendy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22398
Iscritto il: 6 giu 2005, 14:15

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Wendy » 7 ago 2009, 14:22

GineVicky ha scritto:no wendy non è così.... anche le persone sposate posso percepire gli assegni....solo che esiste un limite di reddito e se CUMULANDO I REDDITI si supera una certa cifra, in proporzione al numero dei figli minori presenti nella famiglia, allora non si ha diritto altrimenti si ha diritto comunque in proporzione al reddito, ripeto.

poi possiamo dire che i redditi di riferimento siano troppo bassi e che per rientrarci una famiglia dovrebbe fare la fame o quasi...questo è un altro discorso... ma i conviventi spesso ci rientrano perchè non devono cumulare il reddito e quindi prendono qualcosa di più... questo è vero e non è giusto...sono d'accordo con te...
Vicky non e' così chi ha un'azienda in proprio non ha diritto di ANF(sia se guardagni 1 euro o 100.000 di euro) questo e' il punto e anche se io sono dipendente e guadagno una miseria, io percepisco come ANF ZEROOOOOOOOO non ne ho diritto.
Infatti dovevo fare la convivente e non la moglie che comunque e' la stessa identica cosa, non e' questione di prendere poco o tanto qui si prende niente :sorrisoo
Wendy72*Mamma di Chiara 13/04/2004*Marco il mio Miracolo arrivato in un volo 23/06/2010*Lugliolina 2010**MammaBis*Se una mamma si arrende un figlio non nascera'*DueAngeli(27/10/08)*GEU(09/02/09)*

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”