Pagina 32 di 36

Re: astensione facoltativa

Inviato: 15 giu 2012, 12:00
da laura_77
cittona74 ha scritto:Se posso dire la mia.....

SI è vero che si posso frazzionare come uno meglio crede ma mi sono fatta spiegare che se SI SFRUTTANO + DI 15 GIORNI NELLO STESSO MESE NON MATURA LA PENSIONE NE LE FERIE,ECC.....

Invece se si sfruttano come stò facendo io x es: l'ultima settimana di Agosto e la 1° di Settembre....in busta paga sono due mesi diversi e quindi matura tutto come se il mese fosse pieno e in + mi faccio 15 giorni a casa......e poi lo stipedio ne risente meno!!!!!

Se potrò farò la stessa cosa x il prossimo anno.......prenderò l'ultima di Giugno e la 1° di Luglio e me ne vado al mare con la pulce......avrò il doppio vataggio!!!!
Ciao ragazze, quoto la prima pagina del thread perchè è proprio la questione che mi interessa.
Come funziona questa storia dei 15gg? Vi spiego, ho concordato con il datore di lavoro l'assenza nei mesi di Luglio e Agosto. Luglio farò tutta astensiona facoltativa e Agosto un pò di aspettativa e un pò di ferie.
Vorrei riuscire a maturare quindi, almeno ad Agosto, qualche gg di ferie e le varie porzioni di 13esima e 14esima.
Se io metto facoltativa dal 2 Luglio al 14 Agosto e poi Ferie dal 16 Agosto al 31 Agosto, riesco a fare abbastanza giorni per avere diritto a maturare ferie/permessi ecc... ?

Inoltre vorrei mostrare al datore di lavoro un documento ufficiale, ma ho girato come una matta tutto il sito dell'inps e non trovo niente che spieghi nel dettaglio come si maturano ferie/permessi in astensione facoltativa (questa cosa dei 15gg dove è scritta???)
Sapete dove posso trovare una circolare, qualcosa che indichi i dettagli?

GRAZIE!!!

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 15 giu 2012, 22:01
da violetta75
In astensione facoltativa non maturano ferie.
Il discorso della maturazione delle ferie per periodi superiori o inferiori a 15 giorni è generale e, solitamente, si applica in ogni caso (ad esempio anche in caso di assunzione o licenziamento in corso di mese)
Se vuoi riferimenti normativi devi cercarli nel tuo CCNL, alla voce "ferie" sono indicate le modalità di calcolo.

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 17 giu 2012, 9:52
da laura_77
Grazie Violetta adesso ho capito!
Anche se poi sul CCNL del commercio non ho trovato la voce di come si maturano le ferie... ho trovato solo quante sono...

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 17 giu 2012, 21:10
da violetta75
Laura domani in ufficio cerco qualche riferimento normativo e te lo posto. :sorrisoo

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 21 giu 2012, 12:49
da zuzucri
Buomgiorno a tutti. Sono nuova, ma volevo intervenire anche se non mi conosce nessuno.
Comunque piacere di conoscervi.
Non so se si può linkare la fonte, comunque "I periodi di astensione obbligatoria dal lavoro indicati alle lett. a), b), c), devono essere computati nell'anzianità di servizio a tutti gli effetti contrattualmente previsti, compresi quelli relativi alla 13a mensilità, 14a mensilità, alle ferie e al TFR.
Il periodo di assenza facoltativa di cui alla lett. d) è computato nell'anzianità di servizio esclusi gli effetti relativi alle ferie e alle mensilità supplementari."
In pratica l'ast.facolt. non dà diritto a ferie nè a far maturare i ratei.
Come ha detto violetta, se ci si comporta come lavoro normale, quindi si lavorano almeno 15 gg in un mese si ha diritto sia alla maturaz. ferie che ai ratei.
Scusate se scrivi a tratti, ma tengo mia figlia di neanche 6 mesi in braccio e sto con mezza mano.
A presto

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 21 giu 2012, 12:50
da zuzucri
Fonte:
Titolo XV - GRAVIDANZA E PUERPERIO
Art. 121 - Astensione dal lavoro. (Contratto Commercio)

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 26 giu 2012, 19:52
da laura_77
Grazie violetta, grazie zuzucri!
Siete state preziosissime! :thank_you:

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 27 giu 2012, 9:15
da nuvoletta
scusate, ho appena saputo che la richiesta x la maternità facoltativa va fatta solo online e non ho il pin... volevo chiedere 1 settimana a luglio (parto tra 15 gg e ho mandato ieri mio padre all'inps con le domande cartacee che NON hanno accettato...) e 1 in agosto o male che vada almeno 2 in agosto ma ormai temo di non fare in tempo (qualcuno ha scritto che x avere il pin e averlo attivato passano 3 settimane...). Tramite il caf sapete che tempi hanno? bisogna portare la domanda cartecea e la inviano loro senza che serva il pin? HELP AIUTATEMI, non so come fare...che casino... :argh :nonegiusto :pensieroso

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 27 giu 2012, 10:41
da laura_77
Nemmeno io sapevo che la domanda si poteva fare solo online, e sono andata con i moduli compilati.
Mi hanno detto che non li potevano accettare però il PIN me l'hanno dato loro in 2 secondi netti dandogli un documento e la tessera sanitaria. Forse se vai tu di persona te lo danno. Perchè altrimenti lo devi richiedere online e di tempo ne passa prima che ti arrivi via posta a casa... (a quanto ho capito metà pin te lo danno telematicamente e metà arriva a casa... ma non sono sicura).
Oppure mi hanno prospettato l'opzione, nel caso io non avessi avuto un pc a casa, di andare a farlo tramite l'ufficio del Patronato, e te lo fanno loro (in quel caso non so se il pin serve lo stesso...)

Cmq io ti consiglio di andare TU all'inps di persona e chiedere il PIN. Poi vai a casa e fai la domanda, ci vogliono davvero 10 minuti.

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 27 giu 2012, 10:51
da laura_77
E comunque i 15 giorni sono una regola che, almeno da me, non è così rigida.
Nel senso che al datore di lavoro lo devi dire con almeno 15gg di anticipo, ma se lui è consenziente non ti farà storie se gli porti la documentazione anche qualche giorno prima...

Mi ricordo che quando ho fatto un periodo di facoltativa in passato non lo sapevo dei 15gg (sempre molto informata io :che_dici ) e andai all'inps tipo 4-5gg prima del giorno che iniziava il congedo. Loro mi dissero che il datore di lavoro avrebbe potuto farmi problemi, ma la domanda me la presero comunque (era ancora in forma cartacea). Il mio datore di lavoro, che lo sapeva da tempo che in quel periodo sarei stata via, non ha battuto ciglio. Dipende pure in che rapporti sei con i tuoi capi...

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 27 giu 2012, 12:01
da nuvoletta
grazie laura... si in effetti ho chiamato l'inps e mi hanno detto che se vado di persona me lo danno subito (il pin) ma vuol dire mezza giornata di lavoro persa! Oppure lo faccio fare al caf ma non so se me lo fanno in pochi giorni... nel pomeriggio chiamo il caf (adesso è chiuso) e decido! i 15 gg non è x il datore di lavoro ma x avere il pin online...poi un'altra settimana x averlo attivato! Oltretutto mi arriverebbe a casa quando io non ci sono quindi alla fine x me passerebbe oltre un mese x averlo attivo... a saperlo prima...

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 27 giu 2012, 12:24
da laura_77
Ah ho capito, ma sei sicura che al caf te lo fanno senza PIN? E poi cmq al caf ci dovresti andare, no?
Cmq dai, l'importante è che risolvi, al massimo sai che ti basta perdere qualche ora al lavoro ma la trafila la puoi sbrigare in tempo... :ok

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 27 giu 2012, 12:25
da Germy
al caaf devono avere un pin loro dove possono operare per chi non ha richiesto il pin personale

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 27 giu 2012, 16:17
da nuvoletta
al caf pare abbiano un pin loro valido x tutte le pratiche ma ho scoperto che l'unico che conosco e che è vicino casa non accetta queste pratiche di maternità facoltativa xchè spesso rimangono bloccati e non hanno tempo da perdere... mi rimane da andare all'inps e sperare di riuscire a fare tutto io altrimenti perdo pure mezza giornata x niente...

chi di voi l'ha fatto online? siete riuscite senza problemi? il fatto che quella del caf non faccia il servizio xchè spesso rimane bloccata non è che mi piaccia molto... che stress

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 27 giu 2012, 17:27
da noisy
io sto aspettando il pin da 3 mesi :aargh e ogni volta che telefono la risposta è "deve aspettare!" :che_dici ......al caaf mel'hanno fatta subito,loro inviano all'inps (o se non funzionano i terminali come spesso succede qui da noi c'è sempre uno di loro che va di persona all'inps una volta a settimana) ed è fatta.

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 28 giu 2012, 12:07
da laura_77
Nuvoletta io l'ho fatto online e ci ho messo 10 minuti.

Forse si blocca la connessione tra il caaf e l'inps, ma il sito dell'inps funziona bene. :ok

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 1 lug 2012, 10:34
da Memina
Buongiorno a tutte,

avevo già fatto domanda online all'INPS per 10 gg di congedo parentale fino a fine agosto.
Una settimana fa però l'azienda dove lavoro ha deciso di prolungare il periodo di chiusura estiva proprio fino a fine agosto, pertanto sarò in ferie forzate. L'INPS mi aveva già accolto la domanda, ma ora come faccio a modificare/annullare? Oppure bisogna comunicarglielo? Sapete in che modo?

Grazie! :sorrisoo

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 1 lug 2012, 11:19
da laura_77
Ciao Memina, io credo che se tu sei in congedo parentale il fatto che la tua azienda chiuda non è rilevante. Nel senso che tu stai usando il congedo, non possono scalarti le ferie!
Tu non devi proprio modificare/annullare niente.

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 1 lug 2012, 13:00
da Memina
Uhmmm Laura pensi davvero? Mica mi hanno detto niente se si può fare così :che_dici
Mando un'email all'Ufficio del Personale e chiedo allora :ok Speriamo, almeno mi tengo ancora qualche giorno di ferie!

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Inviato: 1 lug 2012, 15:33
da laura_77
Ma certo Memina scusa, se tu fossi in obbligatoria ti scalerebbero le ferie per chiusura aziendale? Assolutamente no. Idem per la facoltativa.
La mia società chiude 3 settimane ad agosto e io sarò in congedo parentale, le settimane di ferie che ho le "attacco" al congedo, non le uso durante il periodo di chiusura.