GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

assistenti sociali possono togliere il neonato?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da claudia1987 » 21 mar 2012, 13:48

no no no ferma forse mi sono spiegata male io in tutto questo calderone cercherò di fare un pò di chiarezza ribadendo sempre che so di stare nel torto.. e mi dispiace che tutto questo putiferio sia partito da una mia frase ( se non ricordo male bella persona la padrona di casa a darmi lo sfratto con un bimbo di 3 mesi ) cmq ricapitoliamo :
Dopo, e nonostante la morosità e la disoccupazione del compagno, hai deciso di avere un bambino (e questi sarebbero solo fatti tuoi se non li facessi divenire anche fatti della tua proprietaria di casa).
sbagliato... io ho iniziato a cercare la gravidanza 2 anni fa quando le cose andavano più che bene e a fine mese si arrivava senza alcun problema... e di certo non ho la palla di vetro.. poi mi hanno trovato l'ovaio micropolicistico e mi hanno detto che fino a che non lo curavo era IMPOSSIBILE che io restassi incinta... quindi non prendevo precauzioni... e invece come per magia ho scoperto di essere incinta... e siccome ho desiderato questo bambino piu di ogni altra cosa al mondo abbiamo detto piuttosto ci mangiamo noi pane e acqua ma il bambino melo tengo... tanto è che mi sono fatta umile ho chiesto in regalo l'abbigliamento per lui non è che spendo i soldi per comprargli vestitini che ne so di luis vitton .... a parte questo continuiamo
I tuoi ti han prestato dei soldi, ti han detto che per strada non ti lasciano, ma non ti sei trasferita, sei rimasta lì e li hai usati per altro come "bollette e saldo in banca arretrato".. e perchè hai deciso che alla signora "non le servivano di certo i miei soldi.."
sbagliato anche questo... mia sorella mi ha prestato... anzi direi regalato :fischia 2500€ che ho dato alla padrona di casa per saldare almeno una parte del debito non è che ci sono andata a ballare il sabato sera...
Dopo un anno ti ha sfrattato, e tu hai anche chiesto il termine di grazia per guadagnare tempo, cosicchè avrai diritto a rimanere nell'immobile sino al 4/06.
Dopo il 4/6, aggiungo io, la signora dovrà sostenere ulteriori spese legali (e nel frattempo pagare tutte le spese condominiali) per notificarti una serie di altri atti (lo sfratto convalidato, il precetto e il preavviso di sloggio). Sino a quella data inoltre dovrà pagare le tasse sul reddito non incassato, perché solo la convalida dello sfratto ne costituisce prova.
Quindi arriveremo a fine luglio, e alla conseguente sospensione delle esecuzioni degli sfratti di questo periodo.

forse non sei aggiornata ma da quanto mi ha detto il giudice in tribunale se il 4/6 non ho saldato il dovuto e la padrona di casa non rinuncia allo sfratto fissano la data per farmi lasciare la casa... quindi non è che posso restarci dentro quanto mi pare....
detto tutto questo ripeto so di stare nel torto e non dico assolutamente di avere ragione... tanto è che avevo proposto alla padrona di casa come già detto e ripetuto di saldare il tutto a rate e devo dire che fino a prima di avere questi mesi di morosità discontinui... ( o mi staccavano la corrente o mangiavo o pagavo l'affitto ) perchè poi per sbaglio mio ho fatto 2 prestiti... sempre per cercare di pagare l'affitto puntuale e mangiare... ma ora ci sono anche quelli e come ha detto qualcuno la banca non aspetta... cmq detto questo ci tengo a dire una cosa anche quando ero puntuale è capitato un mese che ci stava pasqua di mezzo al mio compagno danno i soldi il 10 con pasqua sarebbe slittato al 13... io di solito facevo in modo che il bonifico le arrivasse il 15 e non che partisse il 15 cosi le telefono e la avviso che avrei pagato non per mia volontà con 2 giorni di ritardo la sua risposta??? se è solo per questo mese va bene ma che non ricapiti più :che_dici questo per farvi capire quanto poco possa essere comprensiva ... cmq oggi vado dagli assistenti sociali e vi faccio sapere cosa mi dicono.. vediamo un pò se si riesce a cavare un ragno dal buco

ps mi dispiace di aver alzato tutto questo polverone non era assolutamente mia intenzione farlo.. come tengo a sottolineare.. visto che mi ha scritto una gollina su facebook chiedendo se mi vergognassi di aver detto i miei fatti pubblicamente che io non mi vergogno perchè si dovrebbe vergognare chi ruba... non di certo io... e come ho letto anche francesca ha passato difficoltà economiche quindi non sono ne la 1a nel'ultima ne la sola ^^

ps del ps XD grazie a tutte ^^ :bacetto
Ultima modifica di Boomie75 il 21 mar 2012, 14:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: sistemato i quote
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da francesca74 » 21 mar 2012, 18:04

Ma nessun polverone figurati,mica siamo figlie della tua padrona di casa per prenderla sul personale :D
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da francesca74 » 21 mar 2012, 18:10

P.S. Mi son rivolta alle assistenti sociali per far valere i diritti legali del mio bimbo,sono state estremamente gentili. Parla loro tranquillamente dei tuoi problemi,spesso gli uffici delle politiche sociali hanno fondi per fronteggiare una situazione che vedono capitare sempre più spesso (pensa che moltissimi pensionati son costretti ad aprire le confezioni nei supermercati per mangiare,perchè non arrivano a fine mese. E conosco personalmente gente che per superare una rata di mutuo ha dovuto vendersi le fedi. Pare che queste cose siano invisibili allo stato,mah)
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da claudia1987 » 21 mar 2012, 18:48

ci sono stata ma non ho trovato nessuno :che_dici nonostante oggi in quel orario dovevano esserci... bah proverò di nuovo venerdi mattina
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da francesca74 » 21 mar 2012, 18:59

A volte si spostano per visite domiciliari,ti conviene chiamare e prendere appuntamento. Intanto si potrebbe controllare se esistono leggi regionali o comunali in favore delle famiglie in difficoltà,in modo da andare già con le idee chiare :ok
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da claudia1987 » 21 mar 2012, 19:01

francesca74 ha scritto:A volte si spostano per visite domiciliari,ti conviene chiamare e prendere appuntamento. Intanto si potrebbe controllare se esistono leggi regionali o comunali in favore delle famiglie in difficoltà,in modo da andare già con le idee chiare :ok
grazie per il consiglio ora cerco su google vediamo che ne esce fuori
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da francesca74 » 21 mar 2012, 19:23

Se non ho capito male stai in toscana. Ebbene,vista la tremenda crisi che sta colpendo praticamente tutti,la regione ha stanziato fondi proprio per le famiglie con sfratto per morosità :ok
io ho trovato un articolo su siena,ma presumo sia uno stanziamento a livello regionale.
Potresti anche rivolgerti a un CAF,in genere sono preparati su queste cose.
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da francesca74 » 21 mar 2012, 19:34

Trovato! Esiste proprio l'allegato per presentare la domanda nel tuo comune! Te lo mando in mp :ok
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da claudia1987 » 22 mar 2012, 14:11

francesca74 ha scritto:Trovato! Esiste proprio l'allegato per presentare la domanda nel tuo comune! Te lo mando in mp :ok
grazie 1000 sei un angelo :bacetto
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da francesca74 » 22 mar 2012, 14:50

Figurati :bacio
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

streghetty
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 16 mar 2012, 14:04

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da streghetty » 24 mar 2012, 11:21

ciao claudia
....sono un' assistente sociale....
il bambino non ti verrà tolto;anzi verrai aiutata e sostenuta,
ti dirò di più:non possono sfarattarti se hai un bimbo piccolo
stai serena:l'errore che fanno molte mamme in difficoltà è proprio quello di vedere gli assistenti sociale come cattivi strappabimbi!è assolutamente il contrario!si dovrebbe cercare sempre di tutelare la rete familiare!
la legge ci impone di "rimuovere le situazioni di bisogno"....non portare via figli! :che_dici

per qualsiasi info...sono qui...
fatti forza e vedrai che supererai tutto!! :incrocini

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da silegabi » 24 mar 2012, 11:25

:pensieroso
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da claudia1987 » 24 mar 2012, 19:31

silegabi ha scritto::pensieroso
??? cosa cè che non torna? XD
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da claudia1987 » 27 mar 2012, 12:49

allora colloquio avuto questa mattina.. ragazza gentilissima e carinissima... unica cosa ahimè mio marito lavora.... e quindi dubita che possano aiutarmi economicamente.. certo mica seli fanno 2 conti :che_dici vabbè giovedi 5 viene per la visita domiciliare che deve avvenire x forza perchè cè un minore...
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da lalat » 27 mar 2012, 17:07

Scusate facci un OT perché ritengo interessante l'argomento. A parte il fatto che se fossi in Claudia andrei ad abitare coi miei genitori piuttosto che non riuscire a pagare l'affitto.
Volevo però dire una cosa. Se una persona decide di fare un investimento, pagare un mutuo e pensare di aiutarsi con il canone di un appartamento ... sa a priori quali sono i rischi di tale investimento. E' persona consapevole perché sicuramente ha avuto un commercialista che lo ha consigliato e ha preso una decisione. Io ho preso in considerazione la possibilità di non vendere casa e metterla in affitto ... ho valutato tra le varie possibilità anche il fatto (non remoto) che l'inquilino non paghi l'affitto, ho visto le tempistiche di legge ... e ho rinunciato. La casa la ho venduta. Del resto ... ho fatto anche un altro ragionamento ... io pago 900 euro di affitto al mese ... sono tanti e un proprietario potrebbe pensare con un po' di arguzia: "ma perché uno dovrebbe spendere 900 euro al mese di affitto quando può farsi un mutuo?" ... e la risposta logica è: "perché non può dare garanzie, perché non ha soldi da parte, etc ..." ... quindi uno sa, senza doversi scervellare troppo, a quali rischi va incontro se il denaro ricevuto dal canone di affitto gli serve per vivere.
Una volta ho letto un post strappalacrime qui su gol di una persona che si era cacciata in un mare di debiti a causa di quest tipo di investimento ... io però ho pensato che ci fosse una grossa dose di sprovvedutezza. Fine OT.
Claudia io però davvero piuttosto che andare ad indebitarsi ulteriormente e fare indebitare tua sorella ... in questo periodo poi ... valuterei attentamente l'ipotesi di stare per un periodo dai tuoi genitori. Potrebbero anche aiutarti a tenerti il bambino se tu trovassi un impiego.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da helzbeth » 29 mar 2012, 13:14

Lalat certo che deve farsi due conti, ma non è una giustificazione per l'inquilino moroso.

Secondo te chi affitta non ha MAI bisogno di quei soldi, e non è così, anzi.... non è affar di nessuno stabilire se gli servono o no, sono semplicemente suoi.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da claudia1987 » 29 mar 2012, 13:17

io infatti ho sempre detto di stare nel torto mai il contrario dico solo che se da 650 mi mettesse a 500 mentre cerco un altro alloggio tutti i mesi avrebbe il suo affitto.,...
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da ishetta » 29 mar 2012, 14:45

Scusa ma tu i 500 glieli stai dando?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da helzbeth » 29 mar 2012, 14:50

claudia1987 ha scritto:io infatti ho sempre detto di stare nel torto mai il contrario dico solo che se da 650 mi mettesse a 500 mentre cerco un altro alloggio tutti i mesi avrebbe il suo affitto.,...
questo però è ben diverso da quel che hai detto giorni fa, ora capisco perchè lei ti ha detto di no.

Sta di fatto che tu puoi versarle COMUNQUE i 500 che puoi ogni mese, almeno limiti il debito
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da ci610 » 29 mar 2012, 15:16

lalat ha scritto:Scusate facci un OT perché ritengo interessante l'argomento. A parte il fatto che se fossi in Claudia andrei ad abitare coi miei genitori piuttosto che non riuscire a pagare l'affitto.
Volevo però dire una cosa. Se una persona decide di fare un investimento, pagare un mutuo e pensare di aiutarsi con il canone di un appartamento ... sa a priori quali sono i rischi di tale investimento. E' persona consapevole perché sicuramente ha avuto un commercialista che lo ha consigliato e ha preso una decisione. Io ho preso in considerazione la possibilità di non vendere casa e metterla in affitto ... ho valutato tra le varie possibilità anche il fatto (non remoto) che l'inquilino non paghi l'affitto, ho visto le tempistiche di legge ... e ho rinunciato. La casa la ho venduta. Del resto ... ho fatto anche un altro ragionamento ... io pago 900 euro di affitto al mese ... sono tanti e un proprietario potrebbe pensare con un po' di arguzia: "ma perché uno dovrebbe spendere 900 euro al mese di affitto quando può farsi un mutuo?" ... e la risposta logica è: "perché non può dare garanzie, perché non ha soldi da parte, etc ..." ... quindi uno sa, senza doversi scervellare troppo, a quali rischi va incontro se il denaro ricevuto dal canone di affitto gli serve per vivere.
Una volta ho letto un post strappalacrime qui su gol di una persona che si era cacciata in un mare di debiti a causa di quest tipo di investimento ... io però ho pensato che ci fosse una grossa dose di sprovvedutezza. Fine OT.
Claudia io però davvero piuttosto che andare ad indebitarsi ulteriormente e fare indebitare tua sorella ... in questo periodo poi ... valuterei attentamente l'ipotesi di stare per un periodo dai tuoi genitori. Potrebbero anche aiutarti a tenerti il bambino se tu trovassi un impiego.

bhà guarda c'è anche tanta gente che può pagare 900 euro di affitto ma non può permettresi un mutuo perchè non ha i soldi per la caparra o non può fare un mutuo che copra le spese dell'intero immobile
si corrono sempre dei rischi qaundo si fanno degli investimenti, ma cmq la legge tutele i propritari di casa, quindi prima o dopo l'inquilino moroso se ne va
quello che evntualmente perdi causa morosità inquilino nel breve periodo non è mai quanto perdi a tenere dei soldi fermi immobili sul cc
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”