GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Messaggio da nocciolina » 10 mag 2011, 14:40

Saretta78 ha scritto: Ma tu sei forse la nuova compagna di questo papà????? :domanda
noooooooooooooooooooooo ma dai!
non si era capito :x:

Tu Saretta ci sei stata nei panni della "nuova compagna", e mi pare che il tuo atteggiamento fosse leggermente diverso :sorrisoo
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Messaggio da Saretta78 » 10 mag 2011, 15:48

nocciolina, sei un mito! :ahah
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Messaggio da Saretta78 » 10 mag 2011, 15:52

nocciolina ha scritto:
Saretta78 ha scritto: Ma tu sei forse la nuova compagna di questo papà????? :domanda
noooooooooooooooooooooo ma dai!
non si era capito :x:

Tu Saretta ci sei stata nei panni della "nuova compagna", e mi pare che il tuo atteggiamento fosse leggermente diverso :sorrisoo
Io ho messo paletti solo per far rispettare il nostro tempo come famiglia....dopo che la ex, con priorità perchè lei ha impegni di lavoro nei week-end, decideva date e modi di visita....poi all'ultimo non li rispettava MAI!

Ma per assegno di mantenimento, disponibilità PER IL FIGLIO, o altro, non ho mai detto molto, se non dato il mio consiglio se richiesto dal papà e seguito se credeva fosse giusto...

Poi le liti ci sono state, per carità....ma sempre per invadenza della ex...mai per il figlio...
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Messaggio da Saretta78 » 10 mag 2011, 15:55

marexia, comunque stai tranquilla...un qualsiasi avvocato che decide la cifra di un assegno di mantenimento PER IL FIGLIO (se non erano sposati a lei non spetta nulla)....tiene conto del nuovo nucleo familiare, del mutuo, delle due bambine che avete/stanno per arrivare, del vostro tenore di vita, del tempo che il papà dedica alla bambina in confronto alla madre......etc etc etc.....

Tutto il resto delle cose se le devono gestire loro(mamma e papà, ex coppia convivente)...tu non c'entri proprio nulla.....

Tu hai preso un pacchetto già così formato.....non puoi lamentarti adesso.....ma prendere quello che c'è!

E sei già fortunata se hai un compagno che ti ascolta nelle tue richieste.....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Messaggio da Saretta78 » 10 mag 2011, 16:00

E concordo con nocciolina...Benetton non è che sia sta gran spesona eh! E comunque anche le spese per i vestiti vanno divise a metà e solitamente considerate spese straordinarie, che se non rientrano nel vs budget potete chiedere di ridimensionare (andando magari da Oviesse, ma non mandando la bambina in giro come una pezzente)....

Chiaro è che la bimba si deve vestire...

Nel nostro caso....poche cose e di marca sono concesse.....per spese superiori a certe cifre (tipo giubotti da 300 euro) si devono accordare prima della spesa, se entrambi sono concordi si compra e si divide a metà...se uno non può e l'altro insiste,lo paga quello che insiste...altrimenti non si compra...
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Messaggio da marexia » 5 giu 2011, 17:14

nocciolina ha scritto:Partendo dal presupposto che si parla di assegni di mantenimento per SUA FIGLIA, non per la moglie o ex che dir si voglia... :che_dici
marexia ha scritto:e quando una ragazza, ex convivente, lascia un lavoro a tempo indeterminato perchè non vuole più fare i turni ma avere un orario di ufficio
se questa ragazza non ha nessuno che le guarda la bambina ci credo che non PUO' fare i turni!
ci hai mai lavorato su turni? sai cosa vuol dire?
io da sei anni, ti devo fare una panoramica o riesci a usare l' immaginazione?
per cui va avanti con disoccupazione e lavori della durata di tre/sei mesi....
dovrebbe vivere d'aria? :perplesso
compra solo vestiti x la figlia di 4 anni alla benetton
...avessi detto D&G...ma Benetton è praticamente poco sopra a Oviesse come prezzi... dovrebbe vestirla rovistando nei cassoni della Caritas?
vive in un solaio senza abitabilità, ma anche senza nessuna spesa
giusto, perchè il padre si sua figlia non l' aiuta a pagarsi un affitto da qualche altra parte??? :fischia
visto che lei lavora quel che può perchè la bambina non credo abbia l' età per stare a casa da sola...
pretende che la figlia venga presa e portata sempre dal padre
ce l' ha una macchina o un mezzo sta benedetta ragazza? :che_dici
non si assenta mai dal lavoro per la malattia della figlia, anzi, la lascia al padre anche quando è lei stessa ad essere ammalata
....sai che se hai un lavoro a tempo determinato assentarti se tua figlia sta male NON favorisce la tua assunzione? ci arrivi a pensarci? :x:
e che se lei è malata la bambina la lascia a voi perchè crede che sia seguita meglio di quanto potrebbe fare???
lasciarti sua figlia perchè ti reputa più in grado -momentaneamente- di provvedere alle sue esigenze dovrebbe lusingarti, non inacidirti :impiccata:
es vacanze pasquali che la filgia ha passato tutte con noi perchè la madre non voleva lasciarla ai nonni che abitano sotto di lei, perchè a suo parere la sgridano troppo
.... ti devo rispondere????
vacanze estive, tre settimane al mare con noi senza che la venisse a trovare...
certo, perchè se una ha poche lire va avanti e indietro tre volte per chissà quanti chilometri... perchè il padre, che ha il diritto e il dovere di passare un periodo di vacanze con la figlia, non ha pensato che la madre non avrebbe avuto i mezzi per visitarla durante le ferie....
(e comunque si saranno accordati tra loro, tu cosa c' entri?)
ha sempre la disponibilità incondizionata del padre
vivaddio, dovrebbe essere cosi sempre, per una volta che le cose vanno come dovrebbero e c'è un padre che ci tiene ai figli...
(comunque si sente puzza di una certa gelosia, e non nei confronti della ex ma della bambina, cosa che fa semplicemente :x: )
che convive,ha uno stipendio medio, ha un mutuo di 1200 euro, un'altra figlia...quanto dovrebbe essere l'assegno?............scusate ma il tempo e la fatica per lavare cucinare pulire mi sembra un'assurdità conteggiarlo....
non credo sia stata LEI a decidere di fare altre due figlie e caricarsi un mutuo da 1.200€ senza averne le possibilità (cosi fai intuire dal tuo discorso eh!) ma IL PADRE :x:


é facile parlare quando non si conoscono le situazioni...io e il padre della piccola facciamo i turni da 10 anni, so perfettamente cosa vuol dire e tiassicuro che è molto più facile organizzarsi....certo se si tratta a pesci in faccia le uniche persone disponibili ad aiutarti (nonni) non puoi pretendere molto....un lavoro a tempo indeterminato con una figlia non lo si lascia per nessuna ragione al mondo, io mia figlia la vesto con cose tutte smesse,non compro nemmeno al mercato, lei la macchina ce l'ha eccome, per disponibilità incondizionata intendo anche quando lei deve andare a ballare o alle feste, anche con mezz'ora di preavviso le poche volte che si degna di portarla lei, anche quando arriva con ore di ritardo a prenderla ( le poche volte che si degna di venire a prenderla)...al mare nessuno le ha chiesto di venire, ma per 3 settimane 3 lo ha promesso alla figlia e non si è presentata...etc etc etc..........
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Messaggio da marexia » 5 giu 2011, 17:22

E poi che io non c'entri niente è tutto da vedere.....grazie per la comprensione ho solo portato una diversa esperienza e ne ho ricavato un giudizio bello e buono con un'ironia gratuita che vi assicuro non merito perchè non sono gelosa di nessuno, tanto meno della bimba e da 4 anni mi faccio un cu*o esagertao per aiutare il socio e non far cadere la cosa in mano agli avvocati, o peggio agli assistenti sociali....le scelte di questa persona vi assicuro non sono dettate dalla necessità, ma dall'egoismo e dall'incoscienza......
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Messaggio da Ari » 6 giu 2011, 8:33

sai marexia, che si conosca o meno la storia di una persona, è sempre difficile credere che ci sia imparzialità nelle parole di una nuova compagna quando parla della ex del proprio uomo, tanto più se i toni sono così "stizziti" come quelli usati da te.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Messaggio da marexia » 6 giu 2011, 10:11

dopo 4 anni di sta storia sfido chiunque ad essere tranquilla e serena, specialmente se qualcuno spara giudizi senza dare il beneficio del dubbio.......quando una bambina di 4 anni esce con frasi tipo:"La mamma tratta sempre male papà, gli urla sempre, invece papà è sempre gentile con lei" forse c'è qualcuno che ha perso di vista il bene della bimba, e non sono io......ci sono donne che usano i figli come strumento per ottenere quello che vogliono senza capire che vedere un padre, dei nonni o una sorellina è diritto non tanto di questi ultimi ma della bambina soprattutto......
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Messaggio da marexia » 6 giu 2011, 10:18

chiunque mi veda con la piccola pensa che io sia la madre e si stupisce di sapere il contrario, quindi tutto si può dire tranne che io ne sia gelosa ( :che_dici ) o che non siano affari miei....io giustifico una persona per il suo passato e per le sofferenze che può avere avuto fino ad un certo punto, quando di mezzo c'è una bambina che tu abbia avuto delle difficoltà passa in secondo piano, quello che conta è il suo di bene, soprattutto se non sei in grado di tenerti vicino le persone che ti vogliono bene e che sono disposte ad aiutarti (nonni, fidanzati etc etc)......quando pensi che tutto ti sia dovuto e nemmeno ti scappa mai un grazie, un "veniamoci incontro" ma solo "è un problema tuo" mentre i tuoi problemi devono esssere anche i nostri, che corriamo a destra e manca come dei pazzi pena la minaccia di non vedere più la bimba, forse qualche ragione di astio ci può essere, che dici......
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Messaggio da Ari » 6 giu 2011, 13:30

io non dico che le ragioni di astio non possano esserci.
quello che volevo dire con il mio intervento è che è difficile, soprattutto quando NON si conosce una storia, credere che la "nuova compagna di papà" sia imparziale nel giudizio che dà sulla ex del proprio compagno.
cioè intendevo dire che quanto scritto da nocciolina non voleva essere una critica personale nei tuoi confronti perché sei tu, ma semplicemente perché viene naturale pensare che da parte tua ci sia del rancore che ti fa ingigantire la situazione.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Messaggio da marexia » 6 giu 2011, 14:04

diciamo che i toni erano piuttosto giudicanti ed ironici...comunque non importa, io non la conosco, non posso criticare e giudicare, vorrei non fosse fatto con me....
volevo solo portare un altro rovescio della medaglia......
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Messaggio da witch » 9 giu 2011, 22:27

io mi sono seprata nel 2001 ed allora era stato concordato come mantenimento per il figlio la cifra di £ 400.00 rivalutabile annualmente con l'indice istat

attualmente prendo circa € 245

come spese straordinarie inserisco i corsi sportivi, la mensa, le gite scolastiche, spese dentistiche etc....

l'abbigliamento assolutamente no, lo faccio rientrare nelle mie spese, anche perchè lui cmq se solo M dice beh gli compra il mondo, quindi non mi sembra il caso di calcare la mano...

tra l'altro ho comprato tutto l'abbigliamento da sci nel negozio dove lui lavora e lui mi ha fatto avere lo sconto del 20% :sorrisoo quindi mi va bene così

ma siete sicure che il vestiario sia spesa straordinaria da dividere?
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Messaggio da Germy » 10 giu 2011, 12:23

io nel mio accordo davanti all'avvocato il vestiario era a parte non compreso nell'assegno mensile
da fessa non l'ho fatto specificare per iscritto
e dopo nemmeno 12 mesi l'ex ha deciso che non rientrava nell'accordo e si è rimangiato la parola pure davanti all'avvocato :x:

tuttora prendo 290,00 euro (partivo da 250 nel 2003)
se dovessi fare il conto specifico di mangiare acqua luce gas al mese quello che mi da non basta :che_dici

l'ex non le compra nulla ... nemmeno da vestire, si aspetta pure che durante le vancanze vada con la valigia piena ... che io per fortuna visiono e svuoto delle cose più care ... non vedo perché io devo farmi il k.iul al lavoro (con 3 figli) e lui invece continua a spendere il sagre, balli, pizza e non per sua figlia ...
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Messaggio da marexia » 11 giu 2011, 23:51

io cercando su internet avevo trovato che extra sono: le spese mediche straordinarie (apparecchio, busti e cose del genere), la scuola e le spese per lo sport......
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Messaggio da marexia » 11 giu 2011, 23:57

[quote="Saretta78
Io ho messo paletti solo per far rispettare il nostro tempo come famiglia....dopo che la ex, con priorità perchè lei ha impegni di lavoro nei week-end, decideva date e modi di visita....poi all'ultimo non li rispettava MAI!

Ma per assegno di mantenimento, disponibilità PER IL FIGLIO, o altro, non ho mai detto molto, se non dato il mio consiglio se richiesto dal papà e seguito se credeva fosse giusto...

Poi le liti ci sono state, per carità....ma sempre per invadenza della ex...mai per il figlio...[/quote]

Stesse identiche cose che ho fatto io, nè più, nè meno.....nessuno dice poi che la bambina debba andare in giro vestita come una pezzente, ma se per la scuola le compri, invece che 5 tute della Benetton, 2 della Benetton e 3 all'oviesse credo sia la stessa cosa, anche vista la fine che fanno all'asilo, e le mutande non le vendono solo delle principesse da Disney Store.....
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Messaggio da Saretta78 » 29 giu 2011, 12:04

witch, dipende dall'accordo che si fà...nel mio accordo, firmato la settimana scorsa, i vestiti sono calcolati come spesa straordinaria e specificato nell'accordo...

Anche perchè, mantenimento deciso a 200 euro....se dovevano starci anche i vestiti, calcolando che ogni santa stagione e ancora per un pò, gli si deve rifare il guardaroba completo perchè non va più bene niente...doveva essere più alto.

Quindi, calcolando che io, non spendo MAI cifre esagerate per vestiti che l'anno dopo non vanno più e che usa prevalentemente all'asilo....il papà ha preferito fare così...e risparmia sicuramente...
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??

Messaggio da isolablu » 9 lug 2011, 18:45

marexia ha scritto:chiunque mi veda con la piccola pensa che io sia la madre e si stupisce di sapere il contrario, quindi tutto si può dire tranne che io ne sia gelosa ( :che_dici ) o che non siano affari miei....


io giustifico una persona per il suo passato e per le sofferenze che può avere avuto fino ad un certo punto, quando di mezzo c'è una bambina che tu abbia avuto delle difficoltà passa in secondo piano, quello che conta è il suo di bene, soprattutto se non sei in grado di tenerti vicino le persone che ti vogliono bene e che sono disposte ad aiutarti (nonni, fidanzati etc etc)......quando pensi che tutto ti sia dovuto e nemmeno ti scappa mai un grazie, un "veniamoci incontro" ma solo "è un problema tuo" mentre i tuoi problemi devono esssere anche i nostri, che corriamo a destra e manca come dei pazzi pena la minaccia di non vedere più la bimba, forse qualche ragione di astio ci può essere, che dici......
Questo atteggiamento con la bimba ti fa onore.

il resto : quoto. :ok
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”