GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

libretto di risparmio/conto per bimbi

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da Sam72 » 23 set 2011, 18:53

Zoe guarda che non ho detto che non esistono, ho solo detto che i libretti per minori non sono sempre al portatore, li fanno anche nominativi!
2° NON ho detto che i fondi garantiscono il capitale, ma che a 20 anni il rendimento è generalmente (storicamente e nonostante i vari crack) più alto di quello obbligazionario. A dire il vero, anche alcuni prodotti assicurativi che promettono il capitale garantito in realtà sono rischiosi...vedi le index linked per esempio...e anche i titoli di stato...vedi Argentina, o alcuni titoli Russi di tanti anni fa....Non è che perchè sono obbligazioni sono garantite...c'è sempre il rischio Paese o come per le obbligazioni emesse da società di capitale c'è il rischio che queste siano insolventi (Giacomelli, Parmalat...)...
...e guarda che anche io parlo con cognizione di causa, ho fatto il promotore finanziario per quasi 10 anni....non sono proprio una profana.
Io ho solo detto in che maniera ritengo IO di collocare i soldini di mio figlio, ognuna di noi deve guardare al tipo di risparmio che può o vuole fare, al livello di rischio e alla possibilità di non toccare i soldi...Io ho diversificato in questa maniera , ognuno si deve costruire il vestito su misura. Io non ho dato consigli, non lo faccio più da 2 anni e mezzo.....
Scusa se non era chiaro ciò che avevo scritto.
Altra cosa: se anche il tasso è del 3% e tu hai solo i 50€ di Natale da matterci.....secondo te come fai a metterci di più? :che_dici
Io poi sui fondi parlavo di piani di accumulo, a lunga scadenza...e con versamento mensile...se fai una ricerca su internet vedrai che il rischio è ridotto.
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da Sam72 » 23 set 2011, 18:56

...O meglio, per essere più precisi, usando questa tipologia il rischio si riduce, rispetto che investire in una unica soluzione.....
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da helzbeth » 23 set 2011, 20:08

io ho aperto un (altro) conto arancio per mia figlia, diviso dal mio, con i suoi risparmi.

zero spese
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da zoe_b » 23 set 2011, 21:57

Sam72 ha scritto:Zoe guarda che non ho detto che non esistono, ho solo detto che i libretti per minori non sono sempre al portatore, li fanno anche nominativi!
2° NON ho detto che i fondi garantiscono il capitale, ma che a 20 anni il rendimento è generalmente (storicamente e nonostante i vari crack) più alto di quello obbligazionario. A dire il vero, anche alcuni prodotti assicurativi che promettono il capitale garantito in realtà sono rischiosi...vedi le index linked per esempio...e anche i titoli di stato...vedi Argentina, o alcuni titoli Russi di tanti anni fa....Non è che perchè sono obbligazioni sono garantite...c'è sempre il rischio Paese o come per le obbligazioni emesse da società di capitale c'è il rischio che queste siano insolventi (Giacomelli, Parmalat...)...
...e guarda che anche io parlo con cognizione di causa, ho fatto il promotore finanziario per quasi 10 anni....non sono proprio una profana.
Io ho solo detto in che maniera ritengo IO di collocare i soldini di mio figlio, ognuna di noi deve guardare al tipo di risparmio che può o vuole fare, al livello di rischio e alla possibilità di non toccare i soldi...Io ho diversificato in questa maniera , ognuno si deve costruire il vestito su misura. Io non ho dato consigli, non lo faccio più da 2 anni e mezzo.....
Scusa se non era chiaro ciò che avevo scritto.
Altra cosa: se anche il tasso è del 3% e tu hai solo i 50€ di Natale da matterci.....secondo te come fai a metterci di più? :che_dici
Io poi sui fondi parlavo di piani di accumulo, a lunga scadenza...e con versamento mensile...se fai una ricerca su internet vedrai che il rischio è ridotto.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da zoe_b » 23 set 2011, 22:10

Beeeel quote che ho fatto! :dizionario

SAM72 sui libretti al portatore scusa, ho letto male e la considerazione sui fondi non era certamente riferita a te, era del tutto generica
Poi, non ho mai detto che parli senza conoscere l'argomento, ci mancherebbe! Siamo su un forum, si chiacchiera in tranquillità, se qualcuno conosce un po' l'argomento tanto meglio, ma ognuno da il suo contributo e via.

Sul discorso dei 50 euro...ovviamente non mi riferivo alla moltiplicazione dei pani e dei pesci :ahah Intendevo dire che se un genitore ha dei soldi parcheggiati su un conto dove non gli fruttano niente, e ha un libretto per il figlio con un tasso interessante...perché non metterli lì?? E che quindi su quel libretto non ci sono solo i 5, 10, 20, 50 euro regalati al figlio...ma anche i suoi.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da ely66 » 23 set 2011, 23:22

vediamo..
ieri ho scoperto che aprendo il libretto nominativo l'anno scorso, in banca non mi hanno chiuso quello al portatore (.. grrrrrrrrrr). sono entrambi intestati a mia figlia, ma ho dovuto mettere anche il mio nome, fino ai 18 anni lei è minorenne e NON può avere il libretto tutto tutto suo, senza di me (o il padre). mi hanno mostrato la circolare sia interna che quella nazionale. boh.
cmq al portatore esistono, fino appunto ai 2499euro.
allora, nel chiudere quello al portatore, di spese se ne sono andati 4,95 euro. nient'altro.

per il fondo risparmio edilizio, c'è mancato poco che non chiamassero la neuro (ma però sono stati gentilissimi ugualmente :ahah ). mi hanno spiegato a grandi linee e poi ho detto io stop. no grazie.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da zoe_b » 24 set 2011, 21:44

il fatto di mettere il tuo nome é dovuto alla normativa antiriciclaggio (fino a 18 anni non ha la capacità di agire e sei tu che fai operazioni per conto suo) e al buonsenso, infatti può accadere che i genitori non abbiano limiti nei prelievi, mentre il minore può prelevare solo piccole somme.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da ely66 » 24 set 2011, 22:29

no, mia figlia non può prelevare niente fino ai 18 anni. e anche dopo, potrà farlo solo se io le metterò a disposizione il libretto o/e una carta collegata alla mia o tutta sua (precauzione mia.. sono paranoica ma ohoo, di sti tempi, che ne so chi incontra??).
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
CUCCIOLA78
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16792
Iscritto il: 12 set 2005, 16:02

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da CUCCIOLA78 » 26 set 2011, 10:20

Perdonatemi ma sul fatto che debba comparire il nominativo di un genitore nell'intestazione dissento.

Semmai il genitore/tutore deve essere collegato ma non deve compaire nell'intestazione a meno che non sia cointestato! :ok
G&BNella vita dei bambini sono le minuzie che contano

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da ely66 » 26 set 2011, 10:38

allora può essere una norma interna della banca?
perchè su quello al portatore c'era il nome di mia figlia, su questo c'è il mio E quello di mia figlia. devo chiedere lumi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
CUCCIOLA78
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16792
Iscritto il: 12 set 2005, 16:02

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da CUCCIOLA78 » 26 set 2011, 10:47

ely66, direi che sia assolutamente una norma interna :ok
G&BNella vita dei bambini sono le minuzie che contano

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da GineVicky » 29 set 2011, 11:40

ciaoio sto guardando quella della unipol : si tratta di versare qualcosa mensilmente fino alla maggiore età ma ciò che mi piace di più è il fatto che se succede qualcosa a un genitore la polizza viene garantita dall'assicurazione e viene portata fino in fondo garantendo comunque gli studi.

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da Sam72 » 5 ott 2011, 22:22

ZOE_bscusa, non ci eravamo capite :sorrisoo
Io comunque cerco, sarà una tara dovuta al lavoro precedente, di diversificare, quindi sì, Filippo ha un gruzzoletto sul libretto (che cerchiamo di incrementare anche al di là dei regali), ma utilizziamo come dicevo anche altri strumenti.
Facendo l'Isee ho anche scoperto che è bene mettere anche il libretto dei figli, così dice il commercialista! Mah! Io sono rimasta un po' stupita....secondo lui dovevamo addirittura mettere i Buoni fruttiferi...mi sono rifiutata! Non si possono toccare e sono intestati a Filippo!!!!!
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da ely66 » 5 ott 2011, 22:59

beh no. in realtà sono beni della famiglia. lo so, è ridicolo, ma tant'è..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
CUCCIOLA78
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16792
Iscritto il: 12 set 2005, 16:02

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da CUCCIOLA78 » 6 ott 2011, 8:40

Eh già...nell'ISEE va messo tutto, io dovrei mettere anche il conto dei miei (di cui sono il cointestatario principale ) anche se non mi sognerei mai di usare i loro soldi!
E' una questione burocratica :che_dici
G&BNella vita dei bambini sono le minuzie che contano

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da kik » 27 ott 2011, 19:33

ho letto tutte e 4 le pagine e .. ne so quanto prima :nonegiusto

io di investimenti e dintorni, da 1 a 100 ne capisco: -100
devo dedurne che alla fin fine una cosa vale l'altra? Perché mica sono riuscita a capire cosa convenga fare
assicurazione? Poste? Banca ? (ma delle banche non mi fido un granché di questi tempi)

qualcuna tira le somme per favore ?? :calimero:
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da zoe_b » 27 ott 2011, 22:19

é difficile fare uno schema perché ognuno ha delle preferenze su come metterli via: non c'é una cosa migliore di un'altra, dipende dalle esigenze familiari.
Le opzioni grossomodo sono:

Libretto postale/bancario=rende poco ma li puoi ritirare quando servono
Assicurazione/piano di accumulo=metti via un tot al mese, rendono un po' di più ma é meno conveniente ritirarli
Buoni fruttiferi postali=non rendono praticamente nulla e non si possono ritirare fino al 18' anno.
Titoli intestati al genitore: cioé per esempio compri un'obbligazione e sai che quei soldi son di tuo figlio.

Però, abbi pazienza, 'delle banche non mi fido' non l'ho mica capita: che vuol dire? Perché, se li tieni sotto il materasso sono al sicuro? :domanda
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da zoe_b » 27 ott 2011, 22:23

per sapere cosa é meglio fare, bisogna prima valutare alcune cose:
son soldi che potrebbero essere usati o non verranno mai toccati?
Si può mettere via una cifra anche piccola ma con regolarità?

Ecco, già rispondere a queste due domande é una gran bella scrematura :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da sely » 27 ott 2011, 22:38

ciao pem io per robertina uso i buoni fruttiferi postali per minori, non costano nulla, se non sbaglio hanno qualche interesse e i soldini depositati li può ritirare solo l'intestatario alla sua maggiore età. io mi trovo molto bene, li faccio in posta. mi danno un foglio da compilare e deposito i soldi. ogni volta che depositi i soldi ti danno un foglio della dimensione di un assegno con scritto il deposito fatto e insieme ti danno una busta con scritto donati da o comunque qualcosa di simile
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da kik » 27 ott 2011, 23:24

zoe_b ha scritto:per sapere cosa é meglio fare, bisogna prima valutare alcune cose:
son soldi che potrebbero essere usati o non verranno mai toccati?
Si può mettere via una cifra anche piccola ma con regolarità?

Ecco, già rispondere a queste due domande é una gran bella scrematura :sorrisoo
potrebbero essere usati, magari solo per ... bòh, acquistare un motorino ?
Ma potrebbero pure restare bloccati fino ai 18.
Piccola cifra regolare sì, anche se non necesariamente con cadenza mensile
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”