2° NON ho detto che i fondi garantiscono il capitale, ma che a 20 anni il rendimento è generalmente (storicamente e nonostante i vari crack) più alto di quello obbligazionario. A dire il vero, anche alcuni prodotti assicurativi che promettono il capitale garantito in realtà sono rischiosi...vedi le index linked per esempio...e anche i titoli di stato...vedi Argentina, o alcuni titoli Russi di tanti anni fa....Non è che perchè sono obbligazioni sono garantite...c'è sempre il rischio Paese o come per le obbligazioni emesse da società di capitale c'è il rischio che queste siano insolventi (Giacomelli, Parmalat...)...
...e guarda che anche io parlo con cognizione di causa, ho fatto il promotore finanziario per quasi 10 anni....non sono proprio una profana.
Io ho solo detto in che maniera ritengo IO di collocare i soldini di mio figlio, ognuna di noi deve guardare al tipo di risparmio che può o vuole fare, al livello di rischio e alla possibilità di non toccare i soldi...Io ho diversificato in questa maniera , ognuno si deve costruire il vestito su misura. Io non ho dato consigli, non lo faccio più da 2 anni e mezzo.....
Scusa se non era chiaro ciò che avevo scritto.
Altra cosa: se anche il tasso è del 3% e tu hai solo i 50€ di Natale da matterci.....secondo te come fai a metterci di più?

Io poi sui fondi parlavo di piani di accumulo, a lunga scadenza...e con versamento mensile...se fai una ricerca su internet vedrai che il rischio è ridotto.