Edera la tassa non è per guardare la rai, ma per il possesso di un televisore. Può essere una tassa assurda, retrograda, iniqua....ma c'è, ed è una tassa.Edera ha scritto:Non mi sento di evadere una tassa poichè, a mio parere, pagare una cosa che dovrebbe esser gratis, è assurdo.
Non sto giudicando nessuno, ognuno risponde della propria coscienza, figuriamoci.
Però ad oggi la realtà è questa: se possiedi un apparecchio dal quale puoi guardare la tv (tv, videofonino, pc+ scheda tv, sky, etc....) hai il dovere di pagare il canone. Tutto qua.
E io trovo corretto che si cerchino gli evasori, qui come in tutti gli altri campi di evasione.
Trovo ingiusta invece la persecuzione anche verso chi, come me per esempio, non ha nessun apparecchio per guardare la tv....e non ci vogliono credere... come se fosse un obbligo guardare la tv. E trovo scorretto pretendere il pagamento anche per un semplice pc o un videocitofono (si è sentita anche questa....
