GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

astensione anticipata - TOPIC UNITI

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
regilda
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 4 gen 2008, 10:00

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da regilda » 6 gen 2008, 12:07

Come devo fare iovisto che sono in gravidanza a rischio, avevo il contratto a tempo determinato che è scaduto, ho presentato tutti i documenti di dovere che hanno rifiutato perchè li devo presentare a fine rischio, inizio maternità obbligatoria.
Ho contattatol'inps per chiedere se potevo avere dei piccoli acconti mensili(visto che sono a carico loro, avendo maturato precedenti contributi) la sede centrale dice di si, la mia sede di appartenenza dice che nn è assolutamente vero.
Non vi dico le giornate di lavoro perse di mio marito per sbattersi a destra e a manca, telefonate, persone contattate. Addirittura una persona mi ha detto che gli acconti sono a dscrezione della sede inps di appartenenza :pistole .Che vuol dire che bisogna vedere se sono simpatica?
Ne ho davvero sentite di tutti i colori facendo tutto a regola d'arte.Davvero nn ho parole. Spero cha alla fine davver sia tutto ok .

Avatar utente
pianetablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1875
Iscritto il: 22 ago 2007, 15:16

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da pianetablu » 7 gen 2008, 10:16

domanda...
io sono in malattia con certificato dell'asl e presentazione della domanda di astensione anticipata all'ispettorato del lavoro.
potrebbe venire la visita medica da parte dell'inps a casa anche se il certificato era quello dell'asl?
se si quali sono i giorni e gli orari?
ஜ♥ღ 08/04/2008 Angelica ღ♥ஜ
ஜ♥ღ 23/09/2015 Sabrina ღ♥ஜ

Avatar utente
Samhain
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 25 ott 2007, 17:21

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da Samhain » 7 gen 2008, 11:13

rusc ha scritto:
venus ha scritto:Ciao!!
Per la prima gravidanza sono andata in maternità anticipata circa alla 7 settima , causa malformazione all'utero (utero bicorne e conseguente gravidanza a rischio); questa volta il gine (asl) mi ha già detto che dovrò fare la stessa cosa (il 9/1 ho la visita e mi farà il foglio). La domanda è questa:
io lavoro come insegnante di sostegno alla scuola elementare, credete possa essere possibile chiedere una diminuzione di orario, piuttosto che dover smettere del tutto??
no, che io sappia non si può chiedere. Io lavoro alla materna, e qui non si può lavorare incinta perchè è considerato lavoro a rischio per le malattie. Quindi di solito si fa il cambio di mansione, cioè in pratica lavorare in segreteria o in biblioteca. Non so se si possa fare anche alle elementari.
Io sono supplente a tempo determinato sia per la materna che per l'elementare e dal mio medico mi è stato detto che non posso prendere l'astensione anticipata punto e basta, con la frase "Da che mondo e mondo i figli delle maestre sono sempre nati", come se fossi una che cerca solo il modo di scansare la fatica con una delicatezza che gli avrei spalmato la faccia contro il muro...
Il ginecologo da parte sua mi ha risposto che se non ci sono evidenti fattori di rischio nella gravidanza (minacce di aborto o problemi simili), si rientra nell'astensione obbligatoria dei due mesi prima del parto e tre dopo ( o 1+4: dipende da come una si sente) e non in quella anticipata, ma quello che dico io è:

dato che gli unici 2 agenti biologici cui il testo unico
maternità del ministero vieta esplicitamente di esporre le donne in gravidanza sono
la toxoplasmosi (che non si prende dai bambini) e la rosolia (rispetto
alla quale il 90% delle donne sono state vaccinate) è ammissibile che
io maestra di scuola materna o elementare -seppur immune alla rosolia- continui a
lavorare a contatto con i bambini oppure la possibilità di contrarre
altre infezioni da virus (es. Cytomegalovirus!!!) o virus che si diffondono per via aerea (io ad esempio non ho avuto la varicella) rende inevitabile l'allontanamento?

E in tal caso come è gestita la parte giuridica/economica?
***Serena, mamma di Rachele (27/6/'08)*** °Gollonza, 78ina & Toscanaccia °

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da rusc » 15 gen 2008, 15:24

SAMHAIN ciao! a me lo disse proprio l'ispettorato del lavoro...non so. Mi chiesero che età avessero i bambini con cui lavoravo e, alla mia risposta, mi dissero che sì, era considerato a rischio proprio per malattie tipo rosolia etc... anche amiche che fanno lo stesso lavoro hanno la stessa esperienza...
Io comunque stetti a casa anticipatamente per la 1° e anche questa gravidanza, per problemi di contrazioni. In mezzo ci fu un uovo chiaro, e in quel caso, visto che stavo bene, chiesi e ottenni senza nessuna difficoltà il cambio di mansione: cioè facevo le mie ore di lavoro in segreteria.
Non so...in ogni caso il tuo gine è un poco str..zo mi pare :domanda
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
stef.p
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da stef.p » 28 gen 2008, 16:32

Ragazze ho letto con molto interesse quanto avete scritto e mi domandavo se presentandosi alla asl con il certificato del ginecologo privato, si viene sottoposti a visita medica o se è solo un passaggio burocratico.
grazie
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da Micaela81 » 28 gen 2008, 17:58

stef.p, Io il certificato l'ho fatto fare direttamente in ospedale, quindi non so che dirti..chiedi al tuo gine privato no? :sorrisoo
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
pianetablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1875
Iscritto il: 22 ago 2007, 15:16

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da pianetablu » 28 gen 2008, 19:07

stef.p dovrebbe essere solo un passaggio buracratico, nn credo ti visiteranno. ovviamente porta almeno l'ultima ecografia con te e magari le ultime analisi.
ஜ♥ღ 08/04/2008 Angelica ღ♥ஜ
ஜ♥ღ 23/09/2015 Sabrina ღ♥ஜ

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da rusc » 28 gen 2008, 20:28

stef.p ha scritto:Ragazze ho letto con molto interesse quanto avete scritto e mi domandavo se presentandosi alla asl con il certificato del ginecologo privato, si viene sottoposti a visita medica o se è solo un passaggio burocratico.
grazie
A me non hanno visitato per nessuna delle 2 gravidanze. Guardano solo il certificato del gine
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da msbricco » 28 gen 2008, 20:53

Anche io ho finito oggi le pratiche con l'ispettorato. Ho portato il certificato della gine (su carta di ospedale) ... il medico legale della ASL ha riempito il modulo ... All'ispettorato ho avuto dei problemi, perche' il certificato della gine non riportava il nome del mio datore di lavoro e la mia mansione :urka ... Cosi' sono andata dal medico di base (hanno detto che andava bene cosi') che mi ha fatto un certificato "copia" di quello della gine aggiungendo le info sul lavoro ...
Ora sembra essere tutto ok! Per 60 giorni sono a posto! :ok
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
stef.p
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da stef.p » 30 gen 2008, 14:51

grazie delle informazioni ragazze.
msbricco vedo che scrivi da Roma, dove hai portato i documenti definitivi??????
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da msbricco » 31 gen 2008, 10:42

stef.p ... i documenti definitivi li ha portati mio papa' - con delega, visto che io devo stare a riposo - all'Ispettorato a via de Lollis .... Comunque l'indirizzo dovrebbe essere scritto sul modulo riempito dal medico legale della ASL :ok
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
rabbit
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3570
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:58

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da rabbit » 27 feb 2008, 9:19

Scusate ma la maternità anticipata è pagata sempre all'80%? Ho letto che ci sono dei contratti che pagano al 100% ma non so quali sono...
Sapete mica dirmelo?
:bacio
29.8.08 l'amore della mia vita finalmente è arrivato!
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg

Avatar utente
mariam74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 177
Iscritto il: 23 gen 2008, 15:20

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da mariam74 » 27 feb 2008, 9:30

Per l'altra gravidanza la visita medica è venuta a casa dopo aver telefonato due giorni prima (non c'è obbligo di stare a casa come nella malattia), poi ha guardato il certificato del gine (che già aveva) e l'ecografia...... secondo me è un passaggio inutile ma anche questa è burocrazia!
10.06.06 h.15.11 è nato Bernardo
12.09.08 h.10.36 è nato Giovanni

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da msbricco » 27 feb 2008, 10:12

Allora ... a me la maternita' anticipata viene pagata al 100% .... ho il contratto metalmeccanico.

Nel mio caso non e' venuta la visita medica .. sono andata dal medico legale della ASL e mi ha fatto direttamente il certificato da portare all'ispettorato.
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
Astrid72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2888
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:00

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da Astrid72 » 1 mar 2008, 12:50

Cmq per chi lavora nella scuola pubblica il procedimento è questo:

io ho il gine privato quindi mi fa il certificato a 30 gg

lo spedisco all'ispettorato del lavoro della provincia di riferimento insieme al modulo datomi dalla segreteria

una copia di entrambi vanno per conoscenza alla segreteria

dopo due o tre settimane arriva il medico della ASL a casa,cmpila dei moduli,metto una firma e va via

peccato che è un procedimento che dovrò fare ogni mese

nel caso di gine della asl tutto questo non è necessario

-Dopo 4 anni il mio amore grande finalmente con me-
Tommy 12-o8-2oo8

Avatar utente
pianetablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1875
Iscritto il: 22 ago 2007, 15:16

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da pianetablu » 3 mar 2008, 17:33

astrid guarda che puoi evitare di aspettare che venga il medico dell'asl a casa tua, basta che con la carta dell'ispettorato vai tu all'asl della tua zona presso il medico legale il quale ti dirà cosa fare (a me disse di prenotare una visita con il gine del consultorio dell'asl il quale prese visione del certificato del mio gine e compilò un foglio di cui una copia l'asl stessa provvedette a mandare all'ispettorato del lavoro. In questo modo ho evitato di stare a casa ad aspettare la visita del medico dell'asl :ok )
ஜ♥ღ 08/04/2008 Angelica ღ♥ஜ
ஜ♥ღ 23/09/2015 Sabrina ღ♥ஜ

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da msbricco » 3 mar 2008, 18:21

pianetablu ha scritto:astrid guarda che puoi evitare di aspettare che venga il medico dell'asl a casa tua, basta che con la carta dell'ispettorato vai tu all'asl della tua zona presso il medico legale il quale ti dirà cosa fare (a me disse di prenotare una visita con il gine del consultorio dell'asl il quale prese visione del certificato del mio gine e compilò un foglio di cui una copia l'asl stessa provvedette a mandare all'ispettorato del lavoro. In questo modo ho evitato di stare a casa ad aspettare la visita del medico dell'asl :ok )
anche io ho fatto cosi' .. anzi .. ancora piu' veloce ... il medico legale ha compilato direttamente il modulo da portare all'ispettorato :ok
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
Astrid72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2888
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:00

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da Astrid72 » 3 mar 2008, 18:39

msbricco ha scritto:
pianetablu ha scritto:astrid guarda che puoi evitare di aspettare che venga il medico dell'asl a casa tua, basta che con la carta dell'ispettorato vai tu all'asl della tua zona presso il medico legale il quale ti dirà cosa fare (a me disse di prenotare una visita con il gine del consultorio dell'asl il quale prese visione del certificato del mio gine e compilò un foglio di cui una copia l'asl stessa provvedette a mandare all'ispettorato del lavoro. In questo modo ho evitato di stare a casa ad aspettare la visita del medico dell'asl :ok )
anche io ho fatto cosi' .. anzi .. ancora piu' veloce ... il medico legale ha compilato direttamente il modulo da portare all'ispettorato :ok

Spiacente ma da me non funziona cosi..........ci ho provato in tutti i modi ma non c'è altra strada che questa
a meno che non mi faccia fare il certificato da un medico della asl...allora niente visita

se anche ci fosse stata speranza di certo il gine che viene a casa per la visita fiscale me lo avrebbe suggerito di sicuro...perchè anche lui si "scoccia "di venire ogni 30 giorni

ma me lo avevano detto già allo sportello del distretto asl.....

forse per la scuola funziona diversamente..... :ok

-Dopo 4 anni il mio amore grande finalmente con me-
Tommy 12-o8-2oo8

Avatar utente
Astrid72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2888
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:00

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da Astrid72 » 3 mar 2008, 18:42

e poi a me l'ispettorato non da nulla :domanda

ogni volta viene il gine del distretto per la visita fiscale e porta con se la richiesta loro pervenuta dall'ispettorato

io mi limito solo a spedire il foglio col certificato.....

-Dopo 4 anni il mio amore grande finalmente con me-
Tommy 12-o8-2oo8

Avatar utente
pianetablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1875
Iscritto il: 22 ago 2007, 15:16

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da pianetablu » 3 mar 2008, 20:01

uhm, allora leggo che tu il certificato del tuo gine privato lo spedisci all'ispettorato. ebbene nel mio caso no, nel senso che io o qualcuno x me porta il certificato del gine all'ispettorato dove ti fanno compilare un modulo da consegnare loro in duplice copia, mentre chiedono 3 copie del certificato del gine.
Quindi si consegna il modulo dell'ispettorato e il certificato con le relative copie, e l'operatore dell'ispettorato ti dà una sorta di ricevuta in trplice copia:
1 da portare in ufficio
1 x te
1 da portare al medico legale dell'asl del tuo distretto sanitario.
A questo punto si va all'asl dal medico legale, il quale ti dirà ti prendere appuntamento col gine del consultorio.
Il gine del consultorio prende visione del certificato del gine privato e compila a sua volta un certificato di cui rilascia una copia a te e una copia la inviano loro all'ispettorato del lavoro.
Dopo circa un mese mi è arrivata una comunicazione scritta da parte dell'ispettorato dove mi davano conferma del periodo di malattia x gravidanza a rischio.
ஜ♥ღ 08/04/2008 Angelica ღ♥ஜ
ஜ♥ღ 23/09/2015 Sabrina ღ♥ஜ

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”