a me hanno chiesto lo stato di famiglia (va bene anche l'autocertificazione ) poi ti danno loro i moduli da compilare; al limite dai un colpo di tel prima per sentire con certezza cosa devi portare. Poi quando hai l'autorizzazione dell'Inps porti questa con il modulo ANF compilato con i redditi al datore di lavoroLorena ha scritto:Scusa, un altra domanda..prima chiedo l'autorizzazione all'INPS e poi porto tutto al datore di lavoro, giusto? Ma all'INPS mi devo presentare con quale modulo?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
figli a carico tra 2 conviventi
- fed
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1235
 - Iscritto il: 31 gen 2006, 16:57
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
E dopo l'ironia della sorte, c'è la mia vita.      Jonathan Tropper       
Mamma di SAMUELE nato il 14/09/05 e LORENZO nato il 15/03/08
						Mamma di SAMUELE nato il 14/09/05 e LORENZO nato il 15/03/08
- fed
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1235
 - Iscritto il: 31 gen 2006, 16:57
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
la legge per gli assegni familiari dice che nel nucleo familiare ci entra solo il marito, che vogliono di +Lorena ha scritto:...pero' se mi dice che non va bene e che devo inserire anche il mio compagno, che gli dico????? Non ho uno straccio di legge in mano
E dopo l'ironia della sorte, c'è la mia vita.      Jonathan Tropper       
Mamma di SAMUELE nato il 14/09/05 e LORENZO nato il 15/03/08
						Mamma di SAMUELE nato il 14/09/05 e LORENZO nato il 15/03/08
- Lorena
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 5140
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
e qui dentro compare anche il convivente, giusto?fed ha scritto: a me hanno chiesto lo stato di famiglia (va bene anche l'autocertificazione )
 »-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-» 
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
						•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- Lorena
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 5140
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
Lo so...ma ci credi che sono stati capaci di dirmi che per coniuge si intende anche il convivente?fed ha scritto:la legge per gli assegni familiari dice che nel nucleo familiare ci entra solo il marito, che vogliono di +Lorena ha scritto:...pero' se mi dice che non va bene e che devo inserire anche il mio compagno, che gli dico????? Non ho uno straccio di legge in mano
 »-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-» 
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
						•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- fed
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1235
 - Iscritto il: 31 gen 2006, 16:57
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
siLorena ha scritto:e qui dentro compare anche il convivente, giusto?fed ha scritto: a me hanno chiesto lo stato di famiglia (va bene anche l'autocertificazione )
E dopo l'ironia della sorte, c'è la mia vita.      Jonathan Tropper       
Mamma di SAMUELE nato il 14/09/05 e LORENZO nato il 15/03/08
						Mamma di SAMUELE nato il 14/09/05 e LORENZO nato il 15/03/08
- Lorena
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 5140
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
Grazie a tutte, in particolare fed e Chicca...scusate se vi ho stressato di domande  
 
Ci provo anche io e vi faccio sapere...poi se me li danno vi devo almeno un caffe'
			
									
									Ci provo anche io e vi faccio sapere...poi se me li danno vi devo almeno un caffe'
 »-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-» 
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
						•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- Mana75
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1930
 - Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
:uhmmmm :Nono2 nono è proprio così..... allora si ha diritto a una detrazione pari a 900 euro per figli fino ai 3 anni e 800 dai 3 anni in poi..... se si è sposati il figlio va o a carico di chi guadagna di piu'.... o 50% - 50%giuly80 ha scritto:Anche la mia collega prende circa 200 per 2 figli ma perchè sta pagando il mutuo allora ti danno di più
vedi link http://www.globallab.it/pit/tb0014_2007.htm quindi in base a quanto guadagni ti spetta la detrazione.....
Gli assegni familiari si prendono in base al reddito familiare....... noi abbiamo un bimbo di 1 anno..... e i ns stipendi non sono alti circa 1200 euro netti a testa..... al mese percepiamo tra detrazioni e assegni quasi 100 euro..... e non centra nulla se hai il mutuo....
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm
						Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm
- Mana75
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1930
 - Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
Per calcolare l'importo delle detrazioni....
allora mettiamo che si ha un figlio con meno di 3 anni.... la detrazione è di 900 euro....
allora si calcola così 900 * ((95000-reddito lordo)/95000) = detrazione spettante
piu' chiaramente è così se io guadagno lordo all'anno 19000 euro faccio
900 *((95000-19000)/95000) = 720 euro annui... /12 mesi = 60 euro importo spettante per detrazioni.
+ assegni familiari... quelli si calcolano in base al reddito complessivo familiare....... noi ad esempio prendiamo di stipendio sui 1200 euro netti al mese a testa.... e piu' o meno prendiamo sui 36 euro al mese di assegni.... pero' questo solo dal 2007... nel 2006 la cifra era molto piu' bassa....
			
									
									allora mettiamo che si ha un figlio con meno di 3 anni.... la detrazione è di 900 euro....
allora si calcola così 900 * ((95000-reddito lordo)/95000) = detrazione spettante
piu' chiaramente è così se io guadagno lordo all'anno 19000 euro faccio
900 *((95000-19000)/95000) = 720 euro annui... /12 mesi = 60 euro importo spettante per detrazioni.
+ assegni familiari... quelli si calcolano in base al reddito complessivo familiare....... noi ad esempio prendiamo di stipendio sui 1200 euro netti al mese a testa.... e piu' o meno prendiamo sui 36 euro al mese di assegni.... pero' questo solo dal 2007... nel 2006 la cifra era molto piu' bassa....
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm
						Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm
- giuly80
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 777
 - Iscritto il: 31 gen 2006, 17:38
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
L'avevo sentito anche su un programma tipo porta a porta o simili per la storia del mutuo ma nn ci ho dato peso perchè ho casa mia per fortuna, ma forse mi sbaglio boMana75 ha scritto::uhmmmm :Nono2 nono è proprio così..... allora si ha diritto a una detrazione pari a 900 euro per figli fino ai 3 anni e 800 dai 3 anni in poi..... se si è sposati il figlio va o a carico di chi guadagna di piu'.... o 50% - 50%giuly80 ha scritto:Anche la mia collega prende circa 200 per 2 figli ma perchè sta pagando il mutuo allora ti danno di più
vedi link http://www.globallab.it/pit/tb0014_2007.htm quindi in base a quanto guadagni ti spetta la detrazione.....
Gli assegni familiari si prendono in base al reddito familiare....... noi abbiamo un bimbo di 1 anno..... e i ns stipendi non sono alti circa 1200 euro netti a testa..... al mese percepiamo tra detrazioni e assegni quasi 100 euro..... e non centra nulla se hai il mutuo....
Anna (16/04/'06) 2.610 kg, 48 cm
Giada (17/04/'10) 3.510 kg, 51 cm
						Giada (17/04/'10) 3.510 kg, 51 cm
- Lorena
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 5140
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
Domani vado all'INPS per portare il modulo ANF42 ... (vedi discussione sopra).... tanto per provare , ho chiamato il numero verde dell'INPS per chiedere se vi dovevo includere il mio compagno...risposta: se siete residente insieme si, signora!
Io rispondo "ma sul modulo si parla di coniuge..." e lei "attenda" dopo un bel po' si fa risentire, mi chiede se siamo sullo stesso stato di famiglia io le dico si, di nuovo mi fa attendere e poi mi dice che non lo devo includere
 
Certo che pero' com eprima risposta mi aveva detto di si..cosi' come due anni fa mi aveva detto l'impiegato dell'INPS e come sicuramente mi dira' domani e io dovro' "convincerlo" del contrario...
 
 
Poi mi ha fatto ridere perche' a un certo punto le ho detto "figlia naturale" e lei mi fa "aah ma e' di un altro papa'!"
  
			
									
									Io rispondo "ma sul modulo si parla di coniuge..." e lei "attenda" dopo un bel po' si fa risentire, mi chiede se siamo sullo stesso stato di famiglia io le dico si, di nuovo mi fa attendere e poi mi dice che non lo devo includere
Certo che pero' com eprima risposta mi aveva detto di si..cosi' come due anni fa mi aveva detto l'impiegato dell'INPS e come sicuramente mi dira' domani e io dovro' "convincerlo" del contrario...
Poi mi ha fatto ridere perche' a un certo punto le ho detto "figlia naturale" e lei mi fa "aah ma e' di un altro papa'!"
 »-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-» 
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
						•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- Lorena
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 5140
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
Fatto!!
L'impiegata non ha fatto una piega... ho consegnato l'ANF42 e apena arrivera' l'autorizzazione consegnero' i moduli al datore di lavoro, dovrebbero darmi anche gli arretrati
  Gggrrrr se penso a quell'impeiegato che due anni fa mi disse che non mi spettavano perche' il mio compagno e'lavoratore autonomo...invece mi fanno davvero comodo .... visto che non navigo nell'oro  
 
 
  
			
									
									L'impiegata non ha fatto una piega... ho consegnato l'ANF42 e apena arrivera' l'autorizzazione consegnero' i moduli al datore di lavoro, dovrebbero darmi anche gli arretrati
 »-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-» 
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
						•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- fed
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1235
 - Iscritto il: 31 gen 2006, 16:57
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
sono contentaLorena ha scritto:Fatto!!
L'impiegata non ha fatto una piega... ho consegnato l'ANF42 e apena arrivera' l'autorizzazione consegnero' i moduli al datore di lavoro, dovrebbero darmi anche gli arretratiGggrrrr se penso a quell'impeiegato che due anni fa mi disse che non mi spettavano perche' il mio compagno e'lavoratore autonomo...invece mi fanno davvero comodo .... visto che non navigo nell'oro
![]()
![]()
E dopo l'ironia della sorte, c'è la mia vita.      Jonathan Tropper       
Mamma di SAMUELE nato il 14/09/05 e LORENZO nato il 15/03/08
						Mamma di SAMUELE nato il 14/09/05 e LORENZO nato il 15/03/08
- Chicca6
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 3882
 - Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
Kiki '05 e Tato '08  /  Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
						- Kylie
 - Bronze~GolGirl®

 - Messaggi: 13631
 - Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
x favore mi dite dove trovo questa autorizzazione ...è un modulo da scaricare ma nn lo trovofed ha scritto:intervengo anch'io.....all'inps per gli assegni al nucleo familiare devi fare solo domanda per avere tuo figlio nel nucleo familiare in quanto siete conviventi e non sposati.....altrimenti il datore di lavoro non può pagarti gli assegni; con l'autorizzazione dell'inps presenti la domanda al datore di lavoro dove comparite solo tu e tuo figlio e naturalmente solo il tuo reddito. Non capisco xchè alla tua sede inps non capiscano il concettoLorena ha scritto:Chicca6, mi sapresti indicare un link dove sia scritto chiaramente che la convivenza non e' considerata nucleo famigliare? Perche' tanto se vado all'INPS mi dicono il contrario![]()
se invece e' scritto nero su bianco e' diverso....
Grazie!![]()
io che sono impiegata con uno stipendio medio percepisco da gennaio 2007 92 euro di assegno tutti i mesi per un figlio![]()
per quanto riguarda le detrazioni fiscali noi invece facciamo al 50 % in quanto i nostri redditi si equivalgono; ma se uno dei 2 lavora part time conviene che la detrazione la prenda l'altro genitore al 100% fino a quando è possibile e non cambiano di nuovo la legge![]()
per l'ISEE i conviventi sono come gli sposati quindi i redditi si accorpano così come anche per i ticket sanitari.
♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!
						Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!
- Kylie
 - Bronze~GolGirl®

 - Messaggi: 13631
 - Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
sarà mica questo il mod dell'autorizzazione che dite voi?
Riconoscimento del diritto ad includere determinati familiari nel nucleo familiare e/o del diritto all'aumento dei livelli reddituali in presenza di particolari condizioni ai fini dell'applicazione della normativa sull'assegno per il nucleo familiare.
 
			
									
									Riconoscimento del diritto ad includere determinati familiari nel nucleo familiare e/o del diritto all'aumento dei livelli reddituali in presenza di particolari condizioni ai fini dell'applicazione della normativa sull'assegno per il nucleo familiare.
♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!
						Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!
- Germy
 - Platinum~GolGirl®

 - Messaggi: 54404
 - Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
Da quello che so io l'autorizzazione è una lettera che ti arriva dall'inps in cui è scritto che Angelica fa parte del tuo nucleo famigliare.
Per averla bisogna far domanda ma non so come perhé a me ha sempre provveduto il consulente del lavoro per tutti e 2 i miei figli.
			
									
									Per averla bisogna far domanda ma non so come perhé a me ha sempre provveduto il consulente del lavoro per tutti e 2 i miei figli.
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
						"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
- Lorena
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 5140
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
Si e' quello, e' il modello ANF42, poi lo consegni all'INPS insieme allo stato di famiglia,e poi ti fanno compilare un modulo dove scrivi il nome del padre e l'attivita lavorativa.Kylie ha scritto:sarà mica questo il mod dell'autorizzazione che dite voi?
Riconoscimento del diritto ad includere determinati familiari nel nucleo familiare e/o del diritto all'aumento dei livelli reddituali in presenza di particolari condizioni ai fini dell'applicazione della normativa sull'assegno per il nucleo familiare.
Poi per posta ti mandano l'autorizzazione vera e propria che e' il modulo ANF43 , che consegni al datore di lavoro insieme ai moduli per la richiesta degli assegni.
 »-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-» 
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
						•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- Lorena
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 5140
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
Ecco il link diretto:
http://www.inps.it/Modulistica/leggiFil ... NF42%2Epdf
			
									
									http://www.inps.it/Modulistica/leggiFil ... NF42%2Epdf
 »-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-» 
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
						•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- Kylie
 - Bronze~GolGirl®

 - Messaggi: 13631
 - Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
ma se mi reco all'inps domani vorranno anche la firma del mio convivente???Lorena ha scritto:Si e' quello, e' il modello ANF42, poi lo consegni all'INPS insieme allo stato di famiglia,e poi ti fanno compilare un modulo dove scrivi il nome del padre e l'attivita lavorativa.Kylie ha scritto:sarà mica questo il mod dell'autorizzazione che dite voi?
Riconoscimento del diritto ad includere determinati familiari nel nucleo familiare e/o del diritto all'aumento dei livelli reddituali in presenza di particolari condizioni ai fini dell'applicazione della normativa sull'assegno per il nucleo familiare.
Poi per posta ti mandano l'autorizzazione vera e propria che e' il modulo ANF43 , che consegni al datore di lavoro insieme ai moduli per la richiesta degli assegni.
e dove dice dichiarazione di responsabilità del coniuge
il mio convivente lo deve compilare o visto che c'è scritto coniuge non deve compilare nulla?
che casino, grazie ragazze x l'aiuto
♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!
						Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!
- Kylie
 - Bronze~GolGirl®

 - Messaggi: 13631
 - Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25
 
Re: figli a carico tra 2 conviventi
bellissimo!!!Lorena ha scritto:Ecco il link diretto:
http://www.inps.it/Modulistica/leggiFil ... NF42%2Epdf
cognome del marito
devo mettere quello del convivente?
e dove dice
motivi per i quali non vuole rilasciare la dichiarazione
cosa vuol dire?
e ancora
ditta presso cui è occupata la richiedente
io a gennaio cambio ditta.....
♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!
						Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!
