GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da crucchina79 » 21 mag 2013, 21:38

zoe_b ha scritto:Comunque devo dire una cosa: che noia con questa cosa che in banca son tutti ladri e furbetti! Mamma mia, non se ne può più, davvero!
come se all'impiegato allo sportello andasse in tasca qualcosa poi....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da floddi » 22 mag 2013, 14:47

ma quindi quali sono i lavori che solitamente uno fa allo sportello?
perchè io ci vado rarissimamanete visto che mia sorella lavora in banca e chiedo a lei, ma quando ci vado chiedo sempre un estratto conto con gli ultimi movimenti....dite che non dovrei farlo?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da ci610 » 22 mag 2013, 16:13

non ce l'hai l'home banking?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da zoe_b » 22 mag 2013, 16:23

adesSo un impiegato allo sportello verrà, preleva, valuta se hai i requisiti per una carta di credito e te la propone, ti fa un preventivo auto, ti consiglia strumenti di investimento semplici, ti insegna ad usare i bancomat evoluti, fa assistenza base a 360'.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da zoe_b » 22 mag 2013, 16:26

Verrà= versa
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da crucchina79 » 22 mag 2013, 19:16

in alcuni casi di filiali piccole fa anche contabilità.... dato che ormai i responsabili operativi stanno sparendo.
floddi, se non ti dicono niente forse non si paga nella tua banca... oppure visto che proprio ci vai poche volte non te la fan pagare.... (poi non so, se sei cliente della banca dove lavoro io che è una molto presente qua in teoria è a pagamento). Il problema son clienti che te ne chiedono due al giorno (e giuro che esistono!)
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da floddi » 23 mag 2013, 12:29

crucchina79 ha scritto:in alcuni casi di filiali piccole fa anche contabilità.... dato che ormai i responsabili operativi stanno sparendo.
floddi, se non ti dicono niente forse non si paga nella tua banca... oppure visto che proprio ci vai poche volte non te la fan pagare.... (poi non so, se sei cliente della banca dove lavoro io che è una molto presente qua in teoria è a pagamento). Il problema son clienti che te ne chiedono due al giorno (e giuro che esistono!)
non ho capito, mi dovrebbero far pagare se chiedo allo sportella della banca un estratto conto del mio conto?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da floddi » 23 mag 2013, 12:31

zoe_b ha scritto:adesSo un impiegato allo sportello verrà, preleva, valuta se hai i requisiti per una carta di credito e te la propone, ti fa un preventivo auto, ti consiglia strumenti di investimento semplici, ti insegna ad usare i bancomat evoluti, fa assistenza base a 360'.
un preventivo auto?
mi propone la carta?
ma questi non sono servizi da consulente apposito?
Io entro in banca e mi siedo in un ufficio a parte per tutte queste cose.
Allo sportello verso, prelevo, pago e chiedo estratti conto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da lalat » 23 mag 2013, 14:08

zoe_b ha scritto:Poi dopo x tempo, chiedi tutti i libretti di istruzione dal 2002 ad oggi, e il negoziante perde tempo per procurarti quello che ti serve. Perché non dovrebbe farti pagare il tempo e la carta? Che la prima volta sia gratis lo trovo giusto, magari anche la seconda e la terza.
Ma alla ennesima richiesta, mi pare giusto pagare.
O no? Perché sfido qualsiasi negoziante a non valutare l'opportunità di farti pagare il servizio...per sfinimento
Quindi il regolamento dice che si paga dal 4° estratto conto richiesto?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da zoe_b » 23 mag 2013, 15:08

floddi ha scritto:
zoe_b ha scritto:adesSo un impiegato allo sportello verrà, preleva, valuta se hai i requisiti per una carta di credito e te la propone, ti fa un preventivo auto, ti consiglia strumenti di investimento semplici, ti insegna ad usare i bancomat evoluti, fa assistenza base a 360'.
un preventivo auto?
mi propone la carta?
ma questi non sono servizi da consulente apposito?
Io entro in banca e mi siedo in un ufficio a parte per tutte queste cose.
Allo sportello verso, prelevo, pago e chiedo estratti conto.
negli ultimi anni la figura del cassiere è stata completamente rivista. Una volta era un mero esecutore, oggi è il primo biglietto da visita della banca, e si occupa di gestire i clienti con esigenze bancarie di base.
Capisci perché li fan pagare sto benedetti estratti conto? :prr

Lalat scherzi a parte, da me è prevista l' emissione di un estratto conto al mese, oltre a quella già inviata a casa o online. tutte le deroghe di commissioni sono facoltà del direttore, impiegato deroga le disposizioni della direzione a suo rischio e pericolo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da floddi » 23 mag 2013, 15:17

zoe_b ha scritto:
floddi ha scritto:
zoe_b ha scritto:adesSo un impiegato allo sportello verrà, preleva, valuta se hai i requisiti per una carta di credito e te la propone, ti fa un preventivo auto, ti consiglia strumenti di investimento semplici, ti insegna ad usare i bancomat evoluti, fa assistenza base a 360'.
un preventivo auto?
mi propone la carta?
ma questi non sono servizi da consulente apposito?
Io entro in banca e mi siedo in un ufficio a parte per tutte queste cose.
Allo sportello verso, prelevo, pago e chiedo estratti conto.
negli ultimi anni la figura del cassiere è stata completamente rivista. Una volta era un mero esecutore, oggi è il primo biglietto da visita della banca, e si occupa di gestire i clienti con esigenze bancarie di base.
Capisci perché li fan pagare sto benedetti estratti conto? :prr

Lalat scherzi a parte, da me è prevista l' emissione di un estratto conto al mese, oltre a quella già inviata a casa o online. tutte le deroghe di commissioni sono facoltà del direttore, impiegato deroga le disposizioni della direzione a suo rischio e pericolo
boh, io credo eh?
ma non è che lo trovo molto corretto.
Cioè se io ho bisogno di un prestito per la macchina, dovrei parlarne con il cassiere, in piedi e con dietro magari la fila di gente che aspetta di pagare l'asilo??
Oppure io vado lì per prelevare e tu guardando il mio conto mi proponi carte, obbligazioni o quant'altro?
io scapperei da una banca così. davvero.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da lalat » 23 mag 2013, 16:53

floddi ha scritto:Cioè se io ho bisogno di un prestito per la macchina, dovrei parlarne con il cassiere, in piedi e con dietro magari la fila di gente che aspetta di pagare l'asilo??
Oppure io vado lì per prelevare e tu guardando il mio conto mi proponi carte, obbligazioni o quant'altro?
io scapperei da una banca così. davvero.
La seconda che hai detto. Io sono all'antica ... per cui al cassiere non do mai confidenza ... anzi mi domandavo come mai da un po' di tempo a questa parte i cassieri non si facevano i azzi loro ... ora comprendo perché ... perché la loro figura è stata rivista. Per cui ... pur andando poco in banca ... le poche volte che ci sono andata (per fare cose di routine) mi sono sentita dire dal cassiere "ma quanti soldi depositati nel conto corrente ... come mai? Vuole un suggerimento su come investire?" ... :urka e non gli ho risposto bene. :bomba
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da lalat » 23 mag 2013, 16:57

zoe_b ha scritto:Lalat scherzi a parte, da me è prevista l' emissione di un estratto conto al mese, oltre a quella già inviata a casa o online. tutte le deroghe di commissioni sono facoltà del direttore, impiegato deroga le disposizioni della direzione a suo rischio e pericolo
:urka Io ogni volta che vado a versare un assegno mi chiedono se voglio il saldo ... solitamente rispondo di no ... perché tanto ho il conto on line ... ma capita che me lo mettano perché dico si grazie in maniera distratta oppure lo mettono senza chiedermi ... vuoi dire che mi fanno pagare il saldo?
Se è così (poi vado a vedere) faccio una strage :bomba
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da floddi » 23 mag 2013, 16:58

sia chiaro, non è certamente colpa dei cassieri.
ma se questa è una politica aziendale per fare marketing, è una politica sbagliata.
Parlo da cliente ovviamente.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da floddi » 23 mag 2013, 16:59

lalat ha scritto:
zoe_b ha scritto:Lalat scherzi a parte, da me è prevista l' emissione di un estratto conto al mese, oltre a quella già inviata a casa o online. tutte le deroghe di commissioni sono facoltà del direttore, impiegato deroga le disposizioni della direzione a suo rischio e pericolo
:urka Io ogni volta che vado a versare un assegno mi chiedono se voglio il saldo ... solitamente rispondo di no ... perché tanto ho il conto on line ... ma capita che me lo mettano perché dico si grazie in maniera distratta oppure lo mettono senza chiedermi ... vuoi dire che mi fanno pagare il saldo?
Se è così (poi vado a vedere) faccio una strage :bomba
ma no, non credo.
Semplicemnte non credo sia una politica di tutte le banche.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da crucchina79 » 23 mag 2013, 18:49

Il saldo dopo le operazioni non è un estratto conto e non si paga.
Di solito non si fa pagare un estratto conto che viene richiesto ogni tanto...
Per la politica aziendale sugli operatori di sportello: si sta cercando di eliminare questa figura a favore delle macchine (bancomat evoluti), cosa a cui si deve aspirare per il futuro (contando che in molte altre parti d'europa è così da tempo), per cui quello che era il cassiere sarà uno che aiuta ad usare eventualmente il bancomat evoluto e poi si occuperà delle esigenze di base...
In pratica il cassiere deve intercettare i potenziali clienti perché è la persona che ne ha più a che fare... il gestore non ha modo di vedere e parlare con tutti i clienti con cui parla il cassiere.
Se il cassiere è in gamba riesce ad individuare il potenziale cliente e poi eventualmente lo dirotta dal gestore....
Esempio: se vieni in cassa e ti lamenti della tua assicurazione che costa troppo ti chiedo se vuoi un preventivo della nostra assicurazione. Oppure se ti lamenti della fila ti propongo un homebanking.... non serve un gestore per fare questo....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da crucchina79 » 23 mag 2013, 18:50

senza contare che se fai vedere che sei in gamba a vendere fai carriera... è quasi l'unico modo per far carriera velocemente ed anche senza spintarelle dal di dietro!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da zoe_b » 23 mag 2013, 21:11

floddi ha scritto:sia chiaro, non è certamente colpa dei cassieri.
ma se questa è una politica aziendale per fare marketing, è una politica sbagliata.
Parlo da cliente ovviamente.
perché? (se posso chiedere)
io credo invece che il cassiere abbia un ruolo chiave nella banca, troppo sottovalutato.
Piuttosto, penso che il problema sia di formare adeguatamente il personale, per evitare che faccia uscite fuoriluogo o sgradevoli per i clienti.
Cmq no Floddi, è ovvio che non fai l' investimento in obbligazioni allo sportello con 5000 clienti dietro che mugugnano, ma lo spunto, se ben dato, può essere produttivo.

e in ogni caso, nessuno regala niente, non c'è scritto Onlus sulle insegne. Ammesso che ci sia la banca che non fa pagare le commissioni, guadagna in altro modo.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da zoe_b » 23 mag 2013, 21:14

crucchina79 ha scritto:senza contare che se fai vedere che sei in gamba a vendere fai carriera... è quasi l'unico modo per far carriera velocemente ed anche senza spintarelle dal di dietro!
ormai la raccomandazione lascia il tempo che trova...
Il raccomandato lo vedi subito, come se ce l'avesse scritto in fronte a caratteri cubitali. Poi dipenderà da banca a banca, ma ormai se non sei veramente capace, strada sul lungo periodo non ne fai
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da lalat » 23 mag 2013, 21:17

crucchina79 ha scritto:Esempio: se vieni in cassa e ti lamenti della tua assicurazione che costa troppo ti chiedo se vuoi un preventivo della nostra assicurazione. Oppure se ti lamenti della fila ti propongo un homebanking.... non serve un gestore per fare questo....
Che ansia ... io odio queste cose ... al pari di quelli che ti telefonano per farti cambiare gestore dell'energia elettrica e del cassiere del banco posta che mi vuole vendere il gratta e vinci o che mi lascia il volantino sul bancoposta ... :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”