GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CONCORSO DOCENTI

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Bloccato
Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da crucchina79 » 27 ago 2012, 21:44

ma dov'è il link per questo concorso? ho provato a cercare e non ho trovato nulla :argh
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da efes » 27 ago 2012, 22:00

Dionaea ha scritto:efes, ho letto sul sito della mia facoltà e dubito sia possibile, a leggere sembra sia riservato agli iscritti a scienze della formazione primaria
Si' grazie sapevo anch'io cosi'.
Ma io un'altra abilitazione per lo stesso ordine di scuola non la prendo :permaloso:
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da efes » 27 ago 2012, 22:01

Crucchina il bando uscira' il 24 settembre. Ora si parla di interviste, opinioni e voci varie
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da crucchina79 » 27 ago 2012, 22:02

ok, scusate... leggo dal cellulare e faccio un po' fatica.... :fischia
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da nicoleb5 » 28 ago 2012, 8:17

efes ha scritto:
Dionaea ha scritto:efes, ho letto sul sito della mia facoltà e dubito sia possibile, a leggere sembra sia riservato agli iscritti a scienze della formazione primaria
Si' grazie sapevo anch'io cosi'.
Ma io un'altra abilitazione per lo stesso ordine di scuola non la prendo :permaloso:
EFES Potresti prendere l'abilitazione per la scuola primaria e il sostegno.
A quel punto avresti la specializzazione per il sostegno in entrambe gli ordini di scuola
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da efes » 28 ago 2012, 9:52

nicoleb5 ha scritto:
efes ha scritto:
Dionaea ha scritto:efes, ho letto sul sito della mia facoltà e dubito sia possibile, a leggere sembra sia riservato agli iscritti a scienze della formazione primaria
Si' grazie sapevo anch'io cosi'.
Ma io un'altra abilitazione per lo stesso ordine di scuola non la prendo :permaloso:
EFES Potresti prendere l'abilitazione per la scuola primaria e il sostegno.
A quel punto avresti la specializzazione per il sostegno in entrambe gli ordini di scuola
Scusa Nicole fammi capire, il corso del sostegno e' uno solo per tutti i gradi di scuola?
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da efes » 28 ago 2012, 10:13

Ragazze io ho trovato questo

http://www.formazionedocenti.it/portfol ... al-tfa-su/" onclick="window.open(this.href);return false;

Ma cos'è una baggianata? Allora il TFA sul sostegno per gli abilitati all'infanzia e alla primaria sta per uscire?
O è un altro modo per spillare soldi perchè tanto il corso non uscirà ma si dovrà solo frequentare scienze della formazione primaria???
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
Lalla77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7625
Iscritto il: 1 feb 2007, 11:39

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da Lalla77 » 28 ago 2012, 11:22

ciao a tutte, anche io speravo di fare il concorso ma non avevo letto che occorre l'abilitazione.
Io sono laureata in matematica con il vecchio ordinamento, ho insegnato nel 2000-2001 e nel 2001-2002, poi ho cambiato lavoro ma l'anno scorso, per disperazione, ho dato le dimissioni
ora ho un contratto a progetto che scade il 31 dicembre, ma fra 1 meso vado in maternità e non rientro di certo per non far scadere il contratto, quindi il concorso arrivava a fagiolo!
ma che p@lle! si può dire una volta tanto!
e per me quale sarebbe la soluzione per potermi abilitare?
mi sa che riprenderò a fare domanda ai presidi e supplenze quando capitano, altrimenti dovrò inventarmi qualcos'altro :x:
21.11.12 Ernesto - Ascolta come mi batte forte il TUO cuore
Laura - Novembrina 2012: 2 IUI, 2 Fivet, 4 Transfer e una piccola stella per sempre nel cuore!

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da R2D2 » 28 ago 2012, 12:06

lalla, l'unica strada per abilitarti sono i TFA purtroppo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Lalla77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7625
Iscritto il: 1 feb 2007, 11:39

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da Lalla77 » 28 ago 2012, 12:12

R2D2 ha scritto:lalla, l'unica strada per abilitarti sono i TFA purtroppo.

già :x:
mi sapreste dire dopo posso trovare qualche info in più e capire dove posso farli?
scusate ma sono fuori da un bel pò :fischia
21.11.12 Ernesto - Ascolta come mi batte forte il TUO cuore
Laura - Novembrina 2012: 2 IUI, 2 Fivet, 4 Transfer e una piccola stella per sempre nel cuore!

Avatar utente
Lalla77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7625
Iscritto il: 1 feb 2007, 11:39

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da Lalla77 » 28 ago 2012, 12:15

Lalla77 ha scritto:
R2D2 ha scritto:lalla, l'unica strada per abilitarti sono i TFA purtroppo.

già :x:
mi sapreste dire dopo posso trovare qualche info in più e capire dove posso farli?
scusate ma sono fuori da un bel pò :fischia

ovviamente intendevo un sito accreditato, giusto per non rischiare di leggere le solite cose inutili ...
21.11.12 Ernesto - Ascolta come mi batte forte il TUO cuore
Laura - Novembrina 2012: 2 IUI, 2 Fivet, 4 Transfer e una piccola stella per sempre nel cuore!

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da R2D2 » 28 ago 2012, 12:23

lalla per quest'anno hanno già fatto le selezioni. Prova a vedere i siti delle università e l'ultimo link di efes.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da nicoleb5 » 28 ago 2012, 13:01

efes ha scritto:
nicoleb5 ha scritto:
efes ha scritto:
Dionaea ha scritto:efes, ho letto sul sito della mia facoltà e dubito sia possibile, a leggere sembra sia riservato agli iscritti a scienze della formazione primaria
Si' grazie sapevo anch'io cosi'.
Ma io un'altra abilitazione per lo stesso ordine di scuola non la prendo :permaloso:
EFES Potresti prendere l'abilitazione per la scuola primaria e il sostegno.
A quel punto avresti la specializzazione per il sostegno in entrambe gli ordini di scuola
Scusa Nicole fammi capire, il corso del sostegno e' uno solo per tutti i gradi di scuola?
Dallo scorso anno accademico la facoltà di Scienze della formazione non ha più durata quadriennale come quando mi sono laureata io (biennio comune - un secondo biennio con la scelta dell'indirizzo fra infanzia e primaria cui segue un eventuale semestre aggiuntivo per il sostegno,ma con la possibilità di sostenere gli esami a partire dal terzo anno) bensì ha durata quinquiennale. Chi scegli di iscriversi adesso ,terminato il percorso di studi, sarà abilitato per entrambi gli ordini di scuola sia per il posto comune sia per il sostegno.
Nel mio caso invece,essendo vecchio ordinamento di SDF, la mia abilitazione sul sostegno è legata al mio indirizzo.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Sayuri8
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1189
Iscritto il: 20 apr 2012, 16:22

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da Sayuri8 » 28 ago 2012, 13:57

Buongiorno :sorrisoo

vi scrivo quello che ho trovato sul concorso (fonte "Orizzonte Scuola"):

Il Ministro ha poi elencato le caratteristiche di coloro che possono partecipare al concorso, ampiamente riprese dal quotidiano "L'Unità: "sono ammessi coloro che hanno l'abilitazione all'insegnamento conseguita entro la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda. Ma anche, per la primaria, chi ha titoli di studio conseguiti al termine dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali dell'istituto magistrale, iniziati entro l'anno scolastico 1997-1998, o comunque conseguiti entro l'anno scolastico 2001-2002. Mentre per i posti della scuola dell'infanzia, possono partecipare coloro che sono in possesso del titolo di studio conseguito al termine dei corsi triennali e quinquennali sperimentali della scuola magistrale, ovvero dei corsi quadriennale o quinquennale sperimentale dell'istituto magistrale, iniziati entro l'anno scolastico 1997-1998, o comunque conseguiti entro l'anno scolastico 2001-2002. Per medie e superiori possono partecipare quanti «alla data di entrata in vigore del D.I. 24 novembre 1998, n.460» erano già in possesso di un titolo di laurea, ovvero di un titolo di diploma conseguito presso le accademie di belle arti e gli istituti superiori per le industrie artistiche, i conservatori e gli istituti musicali pareggiati, gli ISEF, che alla stessa data di entrata in vigore del suddetto decreto consentivano l'ammissione ai concorsi ordinari. O coloro che abbiano conseguito quei titoli entro l'anno accademico 2001-2002, se si tratta di corso di studi quadriennale o inferiore; entro l'anno accademico 2002-2003, se si tratta di corso di studi quinquennale; entro l'anno accademico 2003-2004, se si tratta di corso di studi esennale."

Si tratta dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale 460/98 , il quale prevede inoltre all'art. 4 "Possono partecipare anche i docenti non in possesso dell'abilitazione, qualora non ci fosse un numero sufficiente di abilitati (3 volte i posti disponibili)"

Per me non c'è speranza (laureata 2010) a meno che non si avveri quanto scritto nella frase che ho messo in grasseto, ma mi pare MOLTO improbabile.
:incrocini :incrocini a voi!!

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da Dionaea » 28 ago 2012, 14:12

Ma anche, per la primaria, chi ha titoli di studio conseguiti al termine dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali dell'istituto magistrale, iniziati entro l'anno scolastico 1997-1998, o comunque conseguiti entro l'anno scolastico 2001-2002
Si, perchè il diploma sociopsicopedagogico fino al 2002 era abilitante.
Per me non c'è speranza (laureata 2010) a meno che non si avveri quanto scritto nella frase che ho messo in grasseto, ma mi pare MOLTO improbabile.
:quoto_1:


p.s. Nicole passa di là ogni tanto a raccontarci come va :bacio
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da efes » 28 ago 2012, 15:14

nicoleb5 ha scritto:
efes ha scritto:
nicoleb5 ha scritto:
efes ha scritto:
Dionaea ha scritto:efes, ho letto sul sito della mia facoltà e dubito sia possibile, a leggere sembra sia riservato agli iscritti a scienze della formazione primaria
Si' grazie sapevo anch'io cosi'.
Ma io un'altra abilitazione per lo stesso ordine di scuola non la prendo :permaloso:
EFES Potresti prendere l'abilitazione per la scuola primaria e il sostegno.
A quel punto avresti la specializzazione per il sostegno in entrambe gli ordini di scuola
Scusa Nicole fammi capire, il corso del sostegno e' uno solo per tutti i gradi di scuola?
Dallo scorso anno accademico la facoltà di Scienze della formazione non ha più durata quadriennale come quando mi sono laureata io (biennio comune - un secondo biennio con la scelta dell'indirizzo fra infanzia e primaria cui segue un eventuale semestre aggiuntivo per il sostegno,ma con la possibilità di sostenere gli esami a partire dal terzo anno) bensì ha durata quinquiennale. Chi scegli di iscriversi adesso ,terminato il percorso di studi, sarà abilitato per entrambi gli ordini di scuola sia per il posto comune sia per il sostegno.
Nel mio caso invece,essendo vecchio ordinamento di SDF, la mia abilitazione sul sostegno è legata al mio indirizzo.
Ma veramente? Percio' chi esce adesso avrebbe gia' le due abilitazioni di infanzia e primaria piu' anche le due del sostegno?
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da efes » 28 ago 2012, 15:23

Paprika85 ha scritto:Buongiorno :sorrisoo

vi scrivo quello che ho trovato sul concorso (fonte "Orizzonte Scuola"):

Il Ministro ha poi elencato le caratteristiche di coloro che possono partecipare al concorso, ampiamente riprese dal quotidiano "L'Unità: "sono ammessi coloro che hanno l'abilitazione all'insegnamento conseguita entro la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda. Ma anche, per la primaria, chi ha titoli di studio conseguiti al termine dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali dell'istituto magistrale, iniziati entro l'anno scolastico 1997-1998, o comunque conseguiti entro l'anno scolastico 2001-2002. Mentre per i posti della scuola dell'infanzia, possono partecipare coloro che sono in possesso del titolo di studio conseguito al termine dei corsi triennali e quinquennali sperimentali della scuola magistrale, ovvero dei corsi quadriennale o quinquennale sperimentale dell'istituto magistrale, iniziati entro l'anno scolastico 1997-1998, o comunque conseguiti entro l'anno scolastico 2001-2002. Per medie e superiori possono partecipare quanti «alla data di entrata in vigore del D.I. 24 novembre 1998, n.460» erano già in possesso di un titolo di laurea, ovvero di un titolo di diploma conseguito presso le accademie di belle arti e gli istituti superiori per le industrie artistiche, i conservatori e gli istituti musicali pareggiati, gli ISEF, che alla stessa data di entrata in vigore del suddetto decreto consentivano l'ammissione ai concorsi ordinari. O coloro che abbiano conseguito quei titoli entro l'anno accademico 2001-2002, se si tratta di corso di studi quadriennale o inferiore; entro l'anno accademico 2002-2003, se si tratta di corso di studi quinquennale; entro l'anno accademico 2003-2004, se si tratta di corso di studi esennale."

Si tratta dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale 460/98 , il quale prevede inoltre all'art. 4 "Possono partecipare anche i docenti non in possesso dell'abilitazione, qualora non ci fosse un numero sufficiente di abilitati (3 volte i posti disponibili)"

Per me non c'è speranza (laureata 2010) a meno che non si avveri quanto scritto nella frase che ho messo in grasseto, ma mi pare MOLTO improbabile.
:incrocini :incrocini a voi!!
Dunque io ho il diploma magistrale del 99 leggendo cio' potrei farlo anche per la primaria anche se non ho l'abilitazione vero?
Ma si puo' fare per piu' gradi di scuola?
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da nicoleb5 » 28 ago 2012, 16:55

efes ha scritto:
nicoleb5 ha scritto:
efes ha scritto:
nicoleb5 ha scritto:
efes ha scritto:
Dionaea ha scritto:efes, ho letto sul sito della mia facoltà e dubito sia possibile, a leggere sembra sia riservato agli iscritti a scienze della formazione primaria
Si' grazie sapevo anch'io cosi'.
Ma io un'altra abilitazione per lo stesso ordine di scuola non la prendo :permaloso:
EFES Potresti prendere l'abilitazione per la scuola primaria e il sostegno.
A quel punto avresti la specializzazione per il sostegno in entrambe gli ordini di scuola
Scusa Nicole fammi capire, il corso del sostegno e' uno solo per tutti i gradi di scuola?
Dallo scorso anno accademico la facoltà di Scienze della formazione non ha più durata quadriennale come quando mi sono laureata io (biennio comune - un secondo biennio con la scelta dell'indirizzo fra infanzia e primaria cui segue un eventuale semestre aggiuntivo per il sostegno,ma con la possibilità di sostenere gli esami a partire dal terzo anno) bensì ha durata quinquiennale. Chi scegli di iscriversi adesso ,terminato il percorso di studi, sarà abilitato per entrambi gli ordini di scuola sia per il posto comune sia per il sostegno.
Nel mio caso invece,essendo vecchio ordinamento di SDF, la mia abilitazione sul sostegno è legata al mio indirizzo.
Ma veramente? Percio' chi esce adesso avrebbe gia' le due abilitazioni di infanzia e primaria piu' anche le due del sostegno?
Esatto
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da efes » 29 ago 2012, 9:01

nicoleb5 ha scritto:
efes ha scritto:
nicoleb5 ha scritto:
efes ha scritto:
nicoleb5 ha scritto:
efes ha scritto:
Dionaea ha scritto:efes, ho letto sul sito della mia facoltà e dubito sia possibile, a leggere sembra sia riservato agli iscritti a scienze della formazione primaria
Si' grazie sapevo anch'io cosi'.
Ma io un'altra abilitazione per lo stesso ordine di scuola non la prendo :permaloso:
EFES Potresti prendere l'abilitazione per la scuola primaria e il sostegno.
A quel punto avresti la specializzazione per il sostegno in entrambe gli ordini di scuola
Scusa Nicole fammi capire, il corso del sostegno e' uno solo per tutti i gradi di scuola?
Dallo scorso anno accademico la facoltà di Scienze della formazione non ha più durata quadriennale come quando mi sono laureata io (biennio comune - un secondo biennio con la scelta dell'indirizzo fra infanzia e primaria cui segue un eventuale semestre aggiuntivo per il sostegno,ma con la possibilità di sostenere gli esami a partire dal terzo anno) bensì ha durata quinquiennale. Chi scegli di iscriversi adesso ,terminato il percorso di studi, sarà abilitato per entrambi gli ordini di scuola sia per il posto comune sia per il sostegno.
Nel mio caso invece,essendo vecchio ordinamento di SDF, la mia abilitazione sul sostegno è legata al mio indirizzo.
Ma veramente? Percio' chi esce adesso avrebbe gia' le due abilitazioni di infanzia e primaria piu' anche le due del sostegno?
Esatto
Appero'
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: CONCORSO DOCENTI

Messaggio da nicoleb5 » 29 ago 2012, 9:05

EFES Diverse mie compagne di facoltà una volta laureata nel vecchio indirizzo,faceva una nuova iscrizione,senza test di ammissione, per laurearsi nell'altro indirizzo ed avere entrambe le abilitazioni, incluso il sostegno per i due ordini di scuola.
La mia tutor lo aveva consigliato anche a me ma i dopo 5 anni di studio con due bambine piccole ero veramente satura e poi mi piace insegnare nella scuola dell'infanzia.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Bloccato

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”