GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

assistenti sociali possono togliere il neonato?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 20 mar 2012, 17:10

Antolina80 ha scritto:Parlo da locataria. Posso dire che oggidì gli inquilini precisi che pagano ogni mese con regolarità sono davvero pochi, anche quando i canoni d'affitto sono già ridotti all'osso. Ma non si tratta di persone indigenti, ma solo di gente che ritarda i pagamenti che pensa di poter ritardare. L'affitto, il conto del dentista, quello dell'architetto che ti ha fatto i lavori in casa :pensieroso e così via. Ci sono altre spese che non si possono rimandare, tipo il conto al supermercato, il bollo e l'assicurazione dell'auto, le tasse scolastiche e così via...
Siccome siamo in un periodo di crisi ci si viene un po' incontro a vicenda. Alla fine chiaro che ognuno tira l'acqua al suo mulino, ma forse la signora poteva trovare un compromesso con claudia1987 o venirle un attimo incontro. C'erano un sacco di cose che si potevano fare. Ne sparo una: magari poteva ridurle l'affitto in modo che coprisse solo le spese da sostenere. Non ci avrebbe guadagnato, ma nemmeno perso. Oppure poteva farsi dare l'affitto in nero finchè non avesse trovato un'altra sistemazione. Ma ormai....
:x: Scusa ma questa frase mi lascia senza parole, o meglio mi astengo dal commentare che è meglio.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da Boomie75 » 20 mar 2012, 17:22

Antolina non ho capito cosa avrebbe risolto con l'affitto in nero. Se l'inquilino i soldi per l'affitto non li ha cosa cambia???? :domanda
A parte il fatto che penso che quando si affitta casa la maggior tutela sia proprio il contratto registrato, completamente in bianco, da proprietaria, una locazione in nero, anche parzialmente, non la farei manco morta.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da Lilluna » 20 mar 2012, 20:57

Boomie75 ha scritto:Antolina non ho capito cosa avrebbe risolto con l'affitto in nero. Se l'inquilino i soldi per l'affitto non li ha cosa cambia???? :domanda
un mio collega ha fatto così.
il proprietario ha risolto che oltre a non ricevere l'affitto, si è trovato con le utenze (intestate a lui perchè appunto affitto in nero) da pagare :risatina:
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da francesca74 » 21 mar 2012, 8:01

ci610, embè? Se io investo e mi metto anche debiti,MA vedo che una famiglia che è stata sempre puntuale si trova in difficoltà oggettive,trovo un modo di venirle incontro,certo non li butto per strada con un neonato.
Potrei decidere di dividere in rate il dovuto,essere più elastica nelle scadenze,chiedere che parte della somma sia pagata in altro modo (facendo ad.esempio,se il marito è capace, dei lavori in casa che altrimenti avrei dovuto pagare) aspettando gli aiuti per famiglie in difficoltà che eroga il comune.

Probabilmente ragiono così perchè ho assaggiato pane duro,e mi son ritrovata a spaccare la lenticchia in 4 e decidere se dovevo pagare prima l'enel o il mutuo.
E questo non perchè siamo persone poco affidabili,ma semplicemente perchè la fabbrica nella quale lavorava mio marito ha chiuso per aprire in ungheria. 200 famiglie senza lavoro. 200 mutui e affitti da pagare. 200 conti della spesa da saldare.
Se aio avessi una casa affittata,dopo questa esperienza,sarei stata mossa a compassione,anche a costo di perderci.
Se poi avessi avuto problemi insormontabili avrei fatto un discorso col cuore il mano agli inquilini,cercando di trovare una via che permettesse a entrambi di non sbatterci tropo dolorosamente il muso.

I soldi vanno e vengono,la stessa banca che rompeva gli zebedei per la rata del mutuo pagata in ritardo e caricava interessi da strozzinaggio se andavamo sotto,appena arrivati i soldi del TFR e la buonuscita ha iniziato a leccare il chiul perchè li investissimo con rendimento irrisorio.

Ma quelle sono banche,posso anche aspettarmi che non mostrino umanità e comrensione.
Dalle persone mi aspetto empatia e fiducia(soprattutto se ho sempre dimostrato di essere un buon pagatore ) La stessa che mostrano ad esempio le terapiste (che pure lavorano eh? E pagano le tasse) quando mi dicono,nonostante io cerchi di essere puntualissima nei pagamenti, " non preoccuparti,se non ce la fai me li dai quando puoi"
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da ci610 » 21 mar 2012, 8:40

francesca se io ho comprato una casa facendo un mutuo, anche se il marito dell'affittuaria viene in casa mia e mi fa bob aggiustatutto, se non mi pagano l'affitto non ho i soldi per pagare il mutuo, la banca certo non aspetta, si prende la casa e caccia fuori madre, bob aggiustatutto e neonato
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da helzbeth » 21 mar 2012, 8:55

beh, non mi pare che la proprietaria non sia stata comprensiva visto che è in ritardo di UN ANNO di affitto
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da francesca74 » 21 mar 2012, 8:58

No,è un anno di pagamenti discontinui.
In ogni caso non è questo il caso specifico di investimento. La casa era un'eredità. Direi che bob aggiustatutto è salvo ;)
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da Boomie75 » 21 mar 2012, 9:13

In ogni caso non è questo il caso specifico di investimento. La casa era un'eredità.
E se fossero presenti altri eredi da liquidare?
Qui partiamo dal presupposto che questa signora usi i soldi dell'affitto come sottopiatti perchè non ne ha bisogno. Questo per me è un'assurdità, la sua situazione economica nessuno la conosce.
Alla luce di tutto, se uno fosse davvero abbiente i propri immobili farebbe prima a non affittarli, si risparmierebbe una marea di grattacapi: garantito.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da francesca74 » 21 mar 2012, 9:37

Analizziamo il caso specifico,non le ipotesi

Abbiamo una famiglia mai stata morosa fino alla cassa integrazione del marito e la nascita del bimbo,che pagava 650 euro di affitto a una signora che ha ereditato col fratello la casa in questione.
In un periodo di difficoltà i pagamenti sono stati discontinui,la famiglia aveva anche proposto di pagare con l'assegno di maternità (400 euro,presumo mensili,e quindi 250 in meno dell'affitto).
Le rispettive famiglie stanno venendo loro incontro chiedendo prestiti,quindi una parte del debito è stato ripagato,infatti si parla di saldo.
Ora,anche assumendo che la padrona di casa paghi le tasse (e ci mancherebbe altro) avrebbe potuto sistemare la questione in modo da non perderci (ok che siamo in italia,ma non credo che su 650 si paghino più di 400 di tasse. Se così fosse non converrebbe dare casa in affitto,no?)

Probabilmente,nel caso specifico,la signora ha semplicemente pensato di trovare inquilini che pagano di più.
Perchè è vero che esistono gli inquilini insolventi che sperperano,come ci sono gli onesti.
Esistono padroni di casa onesti,gentili e simpatici.

Ma è anche vero che esistono padroni di casa che venderebbero le mamme per 50 cent.
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da Antolina80 » 21 mar 2012, 9:38

Io presupponevo la buona fede di Claudia. Se è in affitto da parecchio tempo presso questa persona si conosceranno, forse si poteva discutere prima di giungere a questa drastica conclusione. Tutti buoni e altruisti però quando si tratta concretamente di dare una mano a qualcuno ci si tira indietro. Forse sarò io che sono troppo ingenua, ma mi sembra assurdo fregarsene così bellamente. Tanto più che Claudia si era offerta di pagare a rate, non di farsi regalare gli affitti!! :domanda
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da francesca74 » 21 mar 2012, 9:41

Intendevo,prima che il messaggio partisse per fatti suoi,che appartenere a una categoria (padroni di casa o inquilini in affitto) non ti qualifica.
Siccome al mondo esistono persone più o meno oneste,più o meno generose,più o meno sperperone o avare,può capitare di incontrarne in ogni ambiente o frangente.
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da helzbeth » 21 mar 2012, 9:47

Francesca tu non puoi fare i conti in tasca agli altri, un proprietario che esige i pagamenti non è uno strunz, e mi pare che per un anno siano stati tolleranti.

Eredità o non eredità, per quanto mi possa dispiacere per la situazione di Claudia, nn si può giudicare la proprietaria, nè dire che se ne sta fregando.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da Antolina80 » 21 mar 2012, 9:47

francesca74 ha scritto:Analizziamo il caso specifico,non le ipotesi

Abbiamo una famiglia mai stata morosa fino alla cassa integrazione del marito e la nascita del bimbo,che pagava 650 euro di affitto a una signora che ha ereditato col fratello la casa in questione.
In un periodo di difficoltà i pagamenti sono stati discontinui,la famiglia aveva anche proposto di pagare con l'assegno di maternità (400 euro,presumo mensili,e quindi 250 in meno dell'affitto).
Le rispettive famiglie stanno venendo loro incontro chiedendo prestiti,quindi una parte del debito è stato ripagato,infatti si parla di saldo.
Ora,anche assumendo che la padrona di casa paghi le tasse (e ci mancherebbe altro) avrebbe potuto sistemare la questione in modo da non perderci (ok che siamo in italia,ma non credo che su 650 si paghino più di 400 di tasse. Se così fosse non converrebbe dare casa in affitto,no?)

Probabilmente,nel caso specifico,la signora ha semplicemente pensato di trovare inquilini che pagano di più.
Perchè è vero che esistono gli inquilini insolventi che sperperano,come ci sono gli onesti.
Esistono padroni di casa onesti,gentili e simpatici.

Ma è anche vero che esistono padroni di casa che venderebbero le mamme per 50 cent.
:quoto_1:
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da Antolina80 » 21 mar 2012, 9:49

helzbeth ha scritto:Francesca tu non puoi fare i conti in tasca agli altri, un proprietario che esige i pagamenti non è uno strunz, e mi pare che per un anno siano stati tolleranti.

Eredità o non eredità, per quanto mi possa dispiacere per la situazione di Claudia, nn si può giudicare la proprietaria, nè dire che se ne sta fregando.
Noi sentiamo solo una campana e da questo tiriamo le nostre conclusioni, bisognerebbe sentire anche la versione della padrona, ma mi sembra che Claudia non si assolutamente in malafede.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da helzbeth » 21 mar 2012, 9:51

Antolina80 ha scritto:
helzbeth ha scritto:Francesca tu non puoi fare i conti in tasca agli altri, un proprietario che esige i pagamenti non è uno strunz, e mi pare che per un anno siano stati tolleranti.

Eredità o non eredità, per quanto mi possa dispiacere per la situazione di Claudia, nn si può giudicare la proprietaria, nè dire che se ne sta fregando.
Noi sentiamo solo una campana e da questo tiriamo le nostre conclusioni, bisognerebbe sentire anche la versione della padrona, ma mi sembra che Claudia non si assolutamente in malafede.
ma la buonafede di Claudia non c'entra nulla, e quello che lei sa non lo sa dalla proprietaria ma da VOX POPULI.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da francesca74 » 21 mar 2012, 9:57

Non faccio i conti in tasca e non mi interessa farli,e nemmeno dico che esigere il dovuto sia da strunz,ci mancherebbe. Questa famiglia ha proposto diverse soluzioni per estinguere il debito,ma la signora è decisa a sfrattarli.
Per carità è legittimo.
Personalmente davanti a una persona così me ne sarei andata io,per principio,anche a costo di andare alla caritas,altro che sfratto. Con la speranza per lei che fosse tutto in regola,sennò citando De Falco le avrei fatto passare l'anima dei guai.
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da silegabi » 21 mar 2012, 11:11

bè un anno non è poco. anche di pagamenti discontinui, il proprietario ha diritto ad avere i suoi soldi. poi capisco la situazione di caludia, io ho un inquilino single, dal quale dovrei percepire l'affitto con il quale noi ci paghiamo il mutuo, non la vacanza in polinesia. è un anno che paga discontinuo-le spese condominilai non le ha ancora pagate, io cerco di essere comprensiva, ma la banca mica lo è con me...io pago punto.
ora , capisco la crisi ecc e non gli do' lo sfratto, ma mi girano e non poco.... :nonegiusto
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 21 mar 2012, 12:39

claudia1987 ha scritto: e come già detto le avevo chiaramente spiegato la situazione chiedendole di poterla saldare a rate... e avendo ripetuto più volte che io so di stare nel torto e che non è che voglio stare in casa gratis la sua risposta ci mancherebbe ma visto che non puoi pagare tieniti i tuoi soldi tanto ti do lo sfratto .... questo solo per far capire che tipo di persona è... da quel momento non ero ancora nemmeno incinta è passato un pò di tempo e poi l ho sentita ad aprile spiegandole che ero incinta e volevo saldare a rate di nuovo... ma non ne ha voluto sapere ed ha avviato le pratiche dello sfratto... tutto qua...
Ricapitolando, Claudia se ho ben capito, da quello che ho letto sin qui:
sei morosa da ben prima di aprile e di restare incinta.
Dopo, e nonostante la morosità e la disoccupazione del compagno, hai deciso di avere un bambino (e questi sarebbero solo fatti tuoi se non li facessi divenire anche fatti della tua proprietaria di casa).
I tuoi ti han prestato dei soldi, ti han detto che per strada non ti lasciano, ma non ti sei trasferita, sei rimasta lì e li hai usati per altro come "bollette e saldo in banca arretrato".. e perchè hai deciso che alla signora "non le servivano di certo i miei soldi.."
Dopo un anno ti ha sfrattato, e tu hai anche chiesto il termine di grazia per guadagnare tempo, cosicchè avrai diritto a rimanere nell'immobile sino al 4/06.
Dopo il 4/6, aggiungo io, la signora dovrà sostenere ulteriori spese legali (e nel frattempo pagare tutte le spese condominiali) per notificarti una serie di altri atti (lo sfratto convalidato, il precetto e il preavviso di sloggio). Sino a quella data inoltre dovrà pagare le tasse sul reddito non incassato, perché solo la convalida dello sfratto ne costituisce prova.
Quindi arriveremo a fine luglio, e alla conseguente sospensione delle esecuzioni degli sfratti di questo periodo.
A settembre, se va bene, ci sarà il primo accesso dell'ufficiale giudiziario, e poi tutta una serie di accessi (sempre a pagamento per il proprietario) che dalle mie parti consentono di riprendere possesso dell'immobile dopo uin anno, nella migliore delle ipotesi. Fino a quella data tu starai lì completamente gratis. Con altissima possibilità, tra un anno, in questo periodo, tu abiterai ancora in quella casa gratis.

E ora qui stai facendo fare alla proprietaria la figura dell str..e della brutta persona, mentre tu quella della vittima incolpevole della situazione.

Come dire cornuta e mazziata.

Sto cercando di trarre una morale da questa vicenda, ma non ci riesco :che_dici.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da Boomie75 » 21 mar 2012, 12:54

STEFI@VALERIO ha scritto:Sto cercando di trarre una morale da questa vicenda, ma non ci riesco :che_dici.
vorrai mica unirti al club delle cattive senza cuore nè morale??? :che_dici
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: assistenti sociali possono togliere il neonato?

Messaggio da helzbeth » 21 mar 2012, 13:07

e già...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”