GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
Corallina, perchè dici che servono ben poco le scritture private?
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- Corallina
- Collaboratore
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
...perchè, a volte, solo il provvedimento di un giudice può assicurare tutela effettiva alle necessità della prole e del coniuge (economica, ecc.). Se mai l'ex coniuge divenisse inadempiente il provvedimento del giudice è l'unico strumento che consente di agire giudizialmente per ottenere adempimento coattivo
Le scritture private hanno valenza inter partes.

Le scritture private hanno valenza inter partes.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
- maggi29
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3177
- Iscritto il: 6 apr 2006, 12:56
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
Concordo con Corallina.
Vi conviene sottoscrivere l'accordo che raggiungete e poi fare un ricorso al Tribunale dei Minorenni chiedendo che regoli l'esercizio della potestà su vostro figlio secondo le condizioni che voi stessi avete trovato. Il procedimento è gratuito quanto a spese (non ci sono bolli o altri tranne una marca da euro 8), ovvio dovete pagare l'avvocato che vi fa il ricorso e vi accompagna all'udienza. La durata varia a secondo del tribunale...ma una volta emesso il decreto sei sicura anche per il futuro!!
Vi conviene sottoscrivere l'accordo che raggiungete e poi fare un ricorso al Tribunale dei Minorenni chiedendo che regoli l'esercizio della potestà su vostro figlio secondo le condizioni che voi stessi avete trovato. Il procedimento è gratuito quanto a spese (non ci sono bolli o altri tranne una marca da euro 8), ovvio dovete pagare l'avvocato che vi fa il ricorso e vi accompagna all'udienza. La durata varia a secondo del tribunale...ma una volta emesso il decreto sei sicura anche per il futuro!!

Monica mamma felice di ANNA nata il 18.02.07 e di SARA nata il 20.10.11
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
Saretta naturalmente concordo con corallina, e comunque devi mettere anche le 300 euro per la macchina tua, ognuno di voi deve considerare ciò che resta esente dalle spese fisse, anche se uno di voi ha un finanziamemnto personale va conteggiato, alla fine tu con quanto resti in tasca? e lui? ecco da li partite per farvi i "conti in tasca", ovvio nn è che considerate i viaggi, i vestiti, e altra roba del genere...Saretta78 ha scritto:mariangelac, poi....stesse uscite...
Io ho anche 300 euro al mese per la macchina...ma non pensavo facessero somma nelle uscite...è roba mia....
Se devo mettere anche quelle io di uscite ne ho ben di più....e meno entrate...
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
Dunque...senza entrare nello specifico....tolte le spese fisse....a lui rimangono circa 1100 euro....
A me circa 550 euro.....

A me circa 550 euro.....

**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- isolablu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13953
- Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
SARETTA lui prende molto più di te di stipendio?
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
No, circa 200 euro....isolablu ha scritto:SARETTA lui prende molto più di te di stipendio?
Ma ha meno spese fisse mensili.
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- CHIARA76
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 906
- Iscritto il: 19 dic 2008, 16:25
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
[quote="maggi29
Chiara pultroppo nel vostro come in tanti casi si dice che la coperta è sempre troppo corta tra mutuo e spese
Anche qui comunque non si può pensare di scendere sotto i 300/350 euro oltre spese straordinarie. Ma attualmente lui ti sta passando qualcosa?[/quote]
Come diceva anche Sara a me 300 euro mi sembrano tantissime
in realtà pensavamo di gestire Giulia al 50% , tipo 3 giorni da lui e 4 da me ...insomma una cosa a metà, in questo caso le spese dovrebbero essere uguali per entrambi giusto? e dovremmo dividere solo le straordinarie? che casinooooooo
non avrei mai voluto trovarmi immischiata in questa situazione.
Per il momento abbiamo ancora i conti condivisi quindi non mi stà passando nulla.
Grazie
Chiara pultroppo nel vostro come in tanti casi si dice che la coperta è sempre troppo corta tra mutuo e spese

Anche qui comunque non si può pensare di scendere sotto i 300/350 euro oltre spese straordinarie. Ma attualmente lui ti sta passando qualcosa?[/quote]
Come diceva anche Sara a me 300 euro mi sembrano tantissime


Per il momento abbiamo ancora i conti condivisi quindi non mi stà passando nulla.
Grazie
Chiara è mamma di Giulia dal 16 Giugno 2009.
- CHIARA76
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 906
- Iscritto il: 19 dic 2008, 16:25
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
Ecco la mia intenzione sarebbe quella di arrivare ad una condizione simile...kyra ha scritto:ciao saretta,mi permetto di dirmi la mia..la mia esperienza....
io sono separata....
il giudice ha chiesto se lavoravamo entrambi (si)
ha calcolato che lui prende 1600 - 600 dell' affitto che paga = 1000 euro :3
e ha stabilito 300 euro per il figlio....
io e lui prendiamo uguale..ognuno si paga la sua casa...
tenuto conto che:
- lui viene tutte le mattine a prendere il bimbo e portarlo all'asilo in modo che io possa essere al lavoro alle 8
(se lui non l'avesse fatto avrei dovuto pagare qualcuno per portarlo)
- lui lo tiene martedi sera giovedi sera e o sabato o domenica (quindi lo teniamo al 50%) forse io un po' di piu..
per dirti che non e' un padre che non si fa vedere per un mese.....gli diamo da mangiare al 50%
ok e' vero io compro detersivi ..lavo e stiro...ma se guardiamo tutto......
comunque io non ho voluto un fisso
facciamo tutto a meta'
asilo a meta'
io mi segno le spese mensili per il bimbo (farmacia - cartoleria - vestiti - zaino - visita oculistica - )
e ogni mese gli chiedo la meta'
quindi piu' o meno 100 o 150 euro
non mi sembra giusto che paghi un fisso....
(tenete conto che sono sola senza genitori)
lui mi ammira per questo e i rapporti sono civili
non abbiamo regole e visto che non sono fiscale se puo' mi aiuta
cioe' se io dovessi uscire stasera posso anche dirgli all'ultimo ''puo' dormire da te??''
certo mi farebbero comodo 300 euro fisse + 100 d'asilo ma avrei altri svantaggi
e di sicuro non sarebbe venuto alla mattina alle 7:20 a portare nostro figlio all'asilo!!!!
poi una cosa e' chiara (visto che e' uno spendaccione peggio di me)
io prendo le cose che servono
se lui vuol prendere delle cose in piu' (un giubbino in piu' quando ne ha gia 3.............)
sono cavoli suoi..........
e non gli do la meta'...
finche' dura continuamo cosi'!!!!!
Baci
Chiara è mamma di Giulia dal 16 Giugno 2009.
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
Se le condizioni ve lo permettono è sicuramente la migliore...CHIARA76 ha scritto:Ecco la mia intenzione sarebbe quella di arrivare ad una condizione simile...
Ho una domanda però...
Scrivi 3 giorni dal papà e 4 con te.....sempre???? Cioè nei 3 giorni che sta con papà ci sta 24 ore???

**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- CHIARA76
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 906
- Iscritto il: 19 dic 2008, 16:25
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
No se sono giorni in cui si lavora starà con le nonne come è abbiamo sempre fatto e quando sarà il momento alla materna...Saretta78 ha scritto:Se le condizioni ve lo permettono è sicuramente la migliore...CHIARA76 ha scritto:Ecco la mia intenzione sarebbe quella di arrivare ad una condizione simile...
Ho una domanda però...
Scrivi 3 giorni dal papà e 4 con te.....sempre???? Cioè nei 3 giorni che sta con papà ci sta 24 ore???
Ti mando un mp...ciao
Chiara è mamma di Giulia dal 16 Giugno 2009.
- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
Saretta il mio ex marito a me versa 200€
MA
- la cifra è stata pattuita quando lui era disoccupato
- nella sentenza c'è scritto sia che si sarebbe impegnato a ricalcolare l' assegno una volta trovato lavoro, sia che l' assegno stesso sarebbe stato annualmente rivalutato secondo gli indici ISTAT :ahah
noi non abbiamo però mai modificato la cifra... prima perchè i rapporti erano un po' tesi ed essendo lui moooolto permaloso, preferivo evitarmi i musi e cavarmela con due lire in meno; poi perchè io ho voluto divorziare, per risposarmi, quindi me ne sono stata buona per timore mi facesse strane storie.
Ora invece mi sono convinta che nei prossimi mesi gli chiederò un aumento, per due ragioni: la prima è che sono ormai 7 anni che siamo separati, direi che un' adeguamento ci sta; la seconda è che ho comprato casa, quindi d' ora in poi saremo gravati da un mutuo (bello tosto) per una casa che apparterrà, un giorno, anche a suo figlio (in misura uguale agli altri miei figli esistenti o futuri, abbiamo concordato con il mio attuale compagno: dobbiamo prendere appuntamento con il notaio per la definizione della cosa, abbiamo chiesto e si può scrivere, tipo nel testameno, credo)
Per le spese ordinarie/straordinarie:
noi dividiamo al 50% sia la mensa (che però per esempio, per il tribunale di Milano, è considerata spesa ordinaria, c'era pure una discussione qui su GOL... diciamo che se vi accordate tra voi è meglio, non sai cosa può decidere il giudice), che le spese per lo sport, che le spese extra per la scuola (gite, versamenti vari ed eventuali), che gli acquisti di vestiario, però solo quando faccio spesa "grossa"
Ti spiego: faccio due spedizioni a stagione per i vestiti: con i saldi il primo giro, prendo la taglia per l' anno dopo, spesona, e si divide; a inizio stagione ricontrollo bene cosa ho tra i capi che gli vanno bene dell' anno prima, quelli nuovi acquistati ai saldi precedenti e quelli magari regalati, o ereditati, e faccio un altro giro di acquisti (solitamente più modesto, perchè essendomi portata avanti mi manca giusto qualche capo a cui magari non avevo pensato, o non avevo trovato in saldo) che di nuovo dividiamo a metà.
In questo modo praticamente abbiamo 4/5 volte l' anno in cui c'è questa "spesa abbigliamento", di solito gennaio e ottobre per l' invernale, luglio e maggio per l' estivo.
Se gli compro una maglietta extra perchè ne ha bisogno o semplicemente mi va, non vado a mettergliala "in conto"
comunque se hai bisogno chiedi pure, per qualsiasi cosa
MA
- la cifra è stata pattuita quando lui era disoccupato
- nella sentenza c'è scritto sia che si sarebbe impegnato a ricalcolare l' assegno una volta trovato lavoro, sia che l' assegno stesso sarebbe stato annualmente rivalutato secondo gli indici ISTAT :ahah
noi non abbiamo però mai modificato la cifra... prima perchè i rapporti erano un po' tesi ed essendo lui moooolto permaloso, preferivo evitarmi i musi e cavarmela con due lire in meno; poi perchè io ho voluto divorziare, per risposarmi, quindi me ne sono stata buona per timore mi facesse strane storie.
Ora invece mi sono convinta che nei prossimi mesi gli chiederò un aumento, per due ragioni: la prima è che sono ormai 7 anni che siamo separati, direi che un' adeguamento ci sta; la seconda è che ho comprato casa, quindi d' ora in poi saremo gravati da un mutuo (bello tosto) per una casa che apparterrà, un giorno, anche a suo figlio (in misura uguale agli altri miei figli esistenti o futuri, abbiamo concordato con il mio attuale compagno: dobbiamo prendere appuntamento con il notaio per la definizione della cosa, abbiamo chiesto e si può scrivere, tipo nel testameno, credo)
Per le spese ordinarie/straordinarie:
noi dividiamo al 50% sia la mensa (che però per esempio, per il tribunale di Milano, è considerata spesa ordinaria, c'era pure una discussione qui su GOL... diciamo che se vi accordate tra voi è meglio, non sai cosa può decidere il giudice), che le spese per lo sport, che le spese extra per la scuola (gite, versamenti vari ed eventuali), che gli acquisti di vestiario, però solo quando faccio spesa "grossa"
Ti spiego: faccio due spedizioni a stagione per i vestiti: con i saldi il primo giro, prendo la taglia per l' anno dopo, spesona, e si divide; a inizio stagione ricontrollo bene cosa ho tra i capi che gli vanno bene dell' anno prima, quelli nuovi acquistati ai saldi precedenti e quelli magari regalati, o ereditati, e faccio un altro giro di acquisti (solitamente più modesto, perchè essendomi portata avanti mi manca giusto qualche capo a cui magari non avevo pensato, o non avevo trovato in saldo) che di nuovo dividiamo a metà.
In questo modo praticamente abbiamo 4/5 volte l' anno in cui c'è questa "spesa abbigliamento", di solito gennaio e ottobre per l' invernale, luglio e maggio per l' estivo.
Se gli compro una maglietta extra perchè ne ha bisogno o semplicemente mi va, non vado a mettergliala "in conto"

comunque se hai bisogno chiedi pure, per qualsiasi cosa

07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
nocciolina, ero orientata anch'io a fare una cosa tipo la tua....(io però gli aggiornamenti ISTAT li faccio)....
Il socio ha detto che entro fine settimana chiama l'avvocato per un appuntamento dove discuteremo queste cose....e intendo far fare a lei tutti i conti di quanto mi spetterebbe e decidere poi su quella cifra...così, se lei mi spara una cifra più alta, il socio capisce che gli sto comunque andando incontro....ma penso di non scendere sotto i 200.....non mi sembrano tanti...anzi!
Il socio ha detto che entro fine settimana chiama l'avvocato per un appuntamento dove discuteremo queste cose....e intendo far fare a lei tutti i conti di quanto mi spetterebbe e decidere poi su quella cifra...così, se lei mi spara una cifra più alta, il socio capisce che gli sto comunque andando incontro....ma penso di non scendere sotto i 200.....non mi sembrano tanti...anzi!
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- maggi29
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3177
- Iscritto il: 6 apr 2006, 12:56
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
Saretta direi che 200 non sono assolutamente tanti.....anzi......quindi speriamo che il tuo socio o meglio ex socio non faccia storie..... 

Monica mamma felice di ANNA nata il 18.02.07 e di SARA nata il 20.10.11
- sun
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5915
- Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
kyra ha scritto:ciao saretta,mi permetto di dirmi la mia..la mia esperienza....
io sono separata....
il giudice ha chiesto se lavoravamo entrambi (si)
ha calcolato che lui prende 1600 - 600 dell' affitto che paga = 1000 euro :3
e ha stabilito 300 euro per il figlio....
io e lui prendiamo uguale..ognuno si paga la sua casa...
tenuto conto che:
- lui viene tutte le mattine a prendere il bimbo e portarlo all'asilo in modo che io possa essere al lavoro alle 8
(se lui non l'avesse fatto avrei dovuto pagare qualcuno per portarlo)
- lui lo tiene martedi sera giovedi sera e o sabato o domenica (quindi lo teniamo al 50%) forse io un po' di piu..
per dirti che non e' un padre che non si fa vedere per un mese.....gli diamo da mangiare al 50%
ok e' vero io compro detersivi ..lavo e stiro...ma se guardiamo tutto......
comunque io non ho voluto un fisso
facciamo tutto a meta'
asilo a meta'
io mi segno le spese mensili per il bimbo (farmacia - cartoleria - vestiti - zaino - visita oculistica - )
e ogni mese gli chiedo la meta'
quindi piu' o meno 100 o 150 euro
non mi sembra giusto che paghi un fisso....
(tenete conto che sono sola senza genitori)
lui mi ammira per questo e i rapporti sono civili
non abbiamo regole e visto che non sono fiscale se puo' mi aiuta
cioe' se io dovessi uscire stasera posso anche dirgli all'ultimo ''puo' dormire da te??''
certo mi farebbero comodo 300 euro fisse + 100 d'asilo ma avrei altri svantaggi
e di sicuro non sarebbe venuto alla mattina alle 7:20 a portare nostro figlio all'asilo!!!!
poi una cosa e' chiara (visto che e' uno spendaccione peggio di me)
io prendo le cose che servono
se lui vuol prendere delle cose in piu' (un giubbino in piu' quando ne ha gia 3.............)
sono cavoli suoi..........
e non gli do la meta'...
finche' dura continuamo cosi'!!!!!
Baci
in 12 anni che faccio l'avvocato, ne ho viste davvero poche coppie così. BRAVI BRAVI...se tutti fossero come voi, non ci sarebbe bisogno di avv. e giudici

SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma
Mamma con la toga e bis-mamma
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
sun, quindi saresti disoccupata!!! 

**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- sun
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5915
- Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
giàSaretta78 ha scritto:sun, quindi saresti disoccupata!!!



SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma
Mamma con la toga e bis-mamma
- marexia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6267
- Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
e quando una ragazza, ex convivente, lascia un lavoro a tempo indeterminato perchè non vuole più fare i turni ma avere un orario di ufficio, per cui va avanti con disoccupazione e lavori della durata di tre/sei mesi....compra solo vestiti x la figlia di 4 anni alla benetton, vive in un solaio senza abitabilità, ma anche senza nessuna spesa, pretende che la figlia venga presa e portata sempre dal padre, non si assenta mai dal lavoro per la malattia della figlia, anzi, la lascia al padre anche quando è lei stessa ad essere ammalata, per ogni necessità, esigenza (es vacanze pasquali che la filgia ha passato tutte con noi perchè la madre non voleva lasciarla ai nonni che abitano sotto di lei, perchè a suo parere la sgridano troppo, vacanze estive, tre settimane al mare con noi senza che la venisse a trovare...) ha sempre la disponibilità incondizionata del padre, che convive,ha uno stipendio medio, ha un mutuo di 1200 euro, un'altra figlia...quanto dovrebbe essere l'assegno?............scusate ma il tempo e la fatica per lavare cucinare pulire mi sembra un'assurdità conteggiarlo....
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!


- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
Invece IN UNA SITUAZIONE NORMALE (che non mi pare quella da te descritta) è proprio quello che si calcola per decidere un assegno, oltre ad altre piccole cose...marexia ha scritto:....scusate ma il tempo e la fatica per lavare cucinare pulire mi sembra un'assurdità conteggiarlo....
Ma tu sei forse la nuova compagna di questo papà?????

**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: Assegno di mantenimento...quale cifra è corretta??
Partendo dal presupposto che si parla di assegni di mantenimento per SUA FIGLIA, non per la moglie o ex che dir si voglia...
ci hai mai lavorato su turni? sai cosa vuol dire?
io da sei anni, ti devo fare una panoramica o riesci a usare l' immaginazione?
visto che lei lavora quel che può perchè la bambina non credo abbia l' età per stare a casa da sola...
e che se lei è malata la bambina la lascia a voi perchè crede che sia seguita meglio di quanto potrebbe fare???
lasciarti sua figlia perchè ti reputa più in grado -momentaneamente- di provvedere alle sue esigenze dovrebbe lusingarti, non inacidirti
(e comunque si saranno accordati tra loro, tu cosa c' entri?)
(comunque si sente puzza di una certa gelosia, e non nei confronti della ex ma della bambina, cosa che fa semplicemente
)
quindi?

se questa ragazza non ha nessuno che le guarda la bambina ci credo che non PUO' fare i turni!marexia ha scritto:e quando una ragazza, ex convivente, lascia un lavoro a tempo indeterminato perchè non vuole più fare i turni ma avere un orario di ufficio
ci hai mai lavorato su turni? sai cosa vuol dire?
io da sei anni, ti devo fare una panoramica o riesci a usare l' immaginazione?
dovrebbe vivere d'aria?per cui va avanti con disoccupazione e lavori della durata di tre/sei mesi....

...avessi detto D&G...ma Benetton è praticamente poco sopra a Oviesse come prezzi... dovrebbe vestirla rovistando nei cassoni della Caritas?compra solo vestiti x la figlia di 4 anni alla benetton
giusto, perchè il padre si sua figlia non l' aiuta a pagarsi un affitto da qualche altra parte???vive in un solaio senza abitabilità, ma anche senza nessuna spesa

visto che lei lavora quel che può perchè la bambina non credo abbia l' età per stare a casa da sola...
ce l' ha una macchina o un mezzo sta benedetta ragazza?pretende che la figlia venga presa e portata sempre dal padre

....sai che se hai un lavoro a tempo determinato assentarti se tua figlia sta male NON favorisce la tua assunzione? ci arrivi a pensarci?non si assenta mai dal lavoro per la malattia della figlia, anzi, la lascia al padre anche quando è lei stessa ad essere ammalata

e che se lei è malata la bambina la lascia a voi perchè crede che sia seguita meglio di quanto potrebbe fare???
lasciarti sua figlia perchè ti reputa più in grado -momentaneamente- di provvedere alle sue esigenze dovrebbe lusingarti, non inacidirti

.... ti devo rispondere????es vacanze pasquali che la filgia ha passato tutte con noi perchè la madre non voleva lasciarla ai nonni che abitano sotto di lei, perchè a suo parere la sgridano troppo
certo, perchè se una ha poche lire va avanti e indietro tre volte per chissà quanti chilometri... perchè il padre, che ha il diritto e il dovere di passare un periodo di vacanze con la figlia, non ha pensato che la madre non avrebbe avuto i mezzi per visitarla durante le ferie....vacanze estive, tre settimane al mare con noi senza che la venisse a trovare...
(e comunque si saranno accordati tra loro, tu cosa c' entri?)
vivaddio, dovrebbe essere cosi sempre, per una volta che le cose vanno come dovrebbero e c'è un padre che ci tiene ai figli...ha sempre la disponibilità incondizionata del padre
(comunque si sente puzza di una certa gelosia, e non nei confronti della ex ma della bambina, cosa che fa semplicemente

non credo sia stata LEI a decidere di fare altre due figlie e caricarsi un mutuo da 1.200€ senza averne le possibilità (cosi fai intuire dal tuo discorso eh!) ma IL PADREche convive,ha uno stipendio medio, ha un mutuo di 1200 euro, un'altra figlia...quanto dovrebbe essere l'assegno?............scusate ma il tempo e la fatica per lavare cucinare pulire mi sembra un'assurdità conteggiarlo....

quindi?
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.
