
wendy..................divorziaaaaaaaaaaaa
Messaggio da Sbilina » 6 ago 2009, 12:21
Messaggio da Wendy » 6 ago 2009, 12:22
Sbilina ha scritto:entrambi dipendenti=hai diritto agli assegnifrancybf ha scritto:Sbilina ha scritto:Wendy ha scritto:SBI io idem mi sono sposata per amore e stop..... non per tutela futura ..... non esiste.......
il mio non vuole essere un "attacco" contro i conviventi ma contro chi "studia" queste leggi assurde..i figli di conviventi e non liberi professionisti e non hanno tutti lo stesso valore...certo in base al reddito ma non così....come avviene ora
non ho capitoquale legame c'è tra liberi professionisti e coppie di conviventi?
se 1 è libero professionista=no assegni
se conviventi=+ assegni rispetto ai sposati..
Messaggio da Wendy » 6 ago 2009, 12:23
Quello che voglio fare... :ahah :ahah stasera glielo dico, tanto non cambia nullaSbilina ha scritto:se convivi 1 libero professionista 1 dipendente si mette il figlio a carico del dipendente e prende gli assegni?..
wendy..................divorziaaaaaaaaaaaa
Messaggio da ishetta » 6 ago 2009, 13:07
Ecco appunto... ma poi dico. Non vuoi che mio marito prenda gli ass. familiari xchè è lib. professionista? Benissimo... ma la mia parte xchè non la devo percepire?Wendy ha scritto:Sbilina ha scritto:entrambi dipendenti=hai diritto agli assegnifrancybf ha scritto:Sbilina ha scritto:Wendy ha scritto:SBI io idem mi sono sposata per amore e stop..... non per tutela futura ..... non esiste.......
il mio non vuole essere un "attacco" contro i conviventi ma contro chi "studia" queste leggi assurde..i figli di conviventi e non liberi professionisti e non hanno tutti lo stesso valore...certo in base al reddito ma non così....come avviene ora
non ho capitoquale legame c'è tra liberi professionisti e coppie di conviventi?
se 1 è libero professionista=no assegni
se conviventi=+ assegni rispetto ai sposati..e' proprio così e ti pare giusto.....che io non percepisco assegni???? Mio marito lavora come tutti e paga le tasse come gli altri anzi peggio perche' ha un'azienda, questo era il punto che non concepisco
Messaggio da crikorki » 6 ago 2009, 13:30
io ho appena compilato le carte e ho chiesto aiuto al patronato: noi siamo conviventi, entrambi sullo stato di famiglia anche con il ns bimbo ma ho dovuto dichiarare solo il mio reddito ai fini degli assegni familiari e prendo circa 47 € al mese....una miseria ...MOMO75 ha scritto:SE NON SI E' SPOSATI, VA INDICATO SOLO IL REDDITO DEL RICHIEDENTE.topinaf ha scritto:Ciao!
io quando non ero sposata avevo cmq dovuto dichiarare i redditi di entambi...
Messaggio da francybf » 6 ago 2009, 15:29
ma pensavate che gli assegni famigliari fossero una manna? Sono un contentino...crikorki ha scritto:io ho appena compilato le carte e ho chiesto aiuto al patronato: noi siamo conviventi, entrambi sullo stato di famiglia anche con il ns bimbo ma ho dovuto dichiarare solo il mio reddito ai fini degli assegni familiari e prendo circa 47 € al mese....una miseria ...MOMO75 ha scritto:SE NON SI E' SPOSATI, VA INDICATO SOLO IL REDDITO DEL RICHIEDENTE.topinaf ha scritto:Ciao!
io quando non ero sposata avevo cmq dovuto dichiarare i redditi di entambi...
Messaggio da francybf » 6 ago 2009, 15:33
questo lo so, però prendono pochissimo cumulando il reddito.Wendy ha scritto:FRANCY guarda che gli assegni li prendono anche le coppie sposate purche' siano dipendenti ........ certo l'importo del separato o convivente e' maggiore....
Messaggio da Sbilina » 6 ago 2009, 15:33
Messaggio da francybf » 6 ago 2009, 15:36
ma i conviventi non sono considerati famiglia dalla ns legge...cambiamo la legge? Sono la prima che dice SI...però dobbiamo volerlo davvero eh!Sbilina ha scritto:Non è che i conviventi prendano un assegno più alto: è che quella famosa tabella 12 INPS è stata pensata per chi è da solo,
allora dovrebbe parlare di single non di conviventi risultanti tra l'altro dallo stesso stato di famiglia![]()
Messaggio da Dubbiosa » 6 ago 2009, 15:43
Messaggio da Sbilina » 6 ago 2009, 15:44
MA SUL TUO STATO DI FAMIGLIA NON RISULTA IL TUO COMPAGNO?francybf ha scritto:ma i conviventi non sono considerati famiglia dalla ns legge...cambiamo la legge? Sono la prima che dice SI...però dobbiamo volerlo davvero eh!Sbilina ha scritto:Non è che i conviventi prendano un assegno più alto: è che quella famosa tabella 12 INPS è stata pensata per chi è da solo,
allora dovrebbe parlare di single non di conviventi risultanti tra l'altro dallo stesso stato di famiglia![]()
Messaggio da Sbilina » 6 ago 2009, 15:44
Messaggio da Dubbiosa » 6 ago 2009, 15:47
Messaggio da Sbilina » 6 ago 2009, 15:48
Messaggio da francybf » 6 ago 2009, 15:54
certo che risulta, ma non è il mio coniuge. Cosa vi infastidisce tanto?Sbilina ha scritto:MA SUL TUO STATO DI FAMIGLIA NON RISULTA IL TUO COMPAGNO?francybf ha scritto:ma i conviventi non sono considerati famiglia dalla ns legge...cambiamo la legge? Sono la prima che dice SI...però dobbiamo volerlo davvero eh!Sbilina ha scritto:Non è che i conviventi prendano un assegno più alto: è che quella famosa tabella 12 INPS è stata pensata per chi è da solo,
allora dovrebbe parlare di single non di conviventi risultanti tra l'altro dallo stesso stato di famiglia![]()
Messaggio da francybf » 6 ago 2009, 15:56
Hai diritto a percepire l'assegno famigliare:Dubbiosa ha scritto:ah e poi ho cercato sul sito dell'inps ma con "assegni familiari" mi esce una cosa che non credo centri..per cui state parlando di quelli che li chiamano "assegni per il nucelo familiare"..giusto?
Messaggio da Sbilina » 6 ago 2009, 15:57
francybf ha scritto:certo che risulta, ma non è il mio coniuge. Cosa vi infastidisce tanto?Sbilina ha scritto:MA SUL TUO STATO DI FAMIGLIA NON RISULTA IL TUO COMPAGNO?francybf ha scritto:ma i conviventi non sono considerati famiglia dalla ns legge...cambiamo la legge? Sono la prima che dice SI...però dobbiamo volerlo davvero eh!Sbilina ha scritto:Non è che i conviventi prendano un assegno più alto: è che quella famosa tabella 12 INPS è stata pensata per chi è da solo,
allora dovrebbe parlare di single non di conviventi risultanti tra l'altro dallo stesso stato di famiglia![]()
Messaggio da Dubbiosa » 6 ago 2009, 15:58
Messaggio da francybf » 6 ago 2009, 16:01
Messaggio da francybf » 6 ago 2009, 16:02
non è che non viene corrisposto appieno...viene corrisposto in base al tuo reddito lordo (mod.730 oppure CUD)...anche questo lo dico per esperienza personale e perchè tutti i gg faccio assistenza ai miei iscritti al riguardo.Dubbiosa ha scritto:grazie francy..dei due chi prende meno sono io, però faccio un part-time con meno di 24 ore per cui ho visto che l'assegno non verrebbe corrisposto in maniera intera...come faccio capire a chi dei due conviene richiederlo?
Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”