GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

congedo astensione obbligatoria

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Stefi83 » 11 lug 2008, 20:12

Domanda forse stupida: perchè nel riquadro B ci sono due righe che si ripetono? cioè le prime che sono da compilare, con dal... ditta... matricola aziendale... boh?!!

Seconda domanda: sempre nel riquadro B: settore di attività... sono addetto ufficio tecnico in uno studio di ingegneria... cosa devo scrivere??

Terza domanda: sono in maternità anticipata. I primi 60 gg li ho fatti e ho ricevuto copia del decreto dell'ispettorato del lavoro, per altri 60 gg ho mandato tutto all'ispettorato e anche se i 60 gg scadranno il 22 luglio non mi è ancora arrivato lo stesso foglio... vorrà dire che non è stata accettata o che devo solo aspettare ancora? meglio telefonare all'ispettorato del lavoro?

Quarta domanda: la mia DPP è il 5 ottobre, significa che sarò in obligatoria dal 4 agosto. Cosa devo fare dal 22 luglio al 4 agosto? Un'altra richiesta di maternità anticipata? malattia? andare a lavorare? Se faccio un'altra richiesta di maternità anticipata il provvedimento non arriverà se non dopo mesi e come faccio a portarlo all'inps per l'obligatoria?

Spero che sia stata chiara... grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi :bacio
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da msbricco » 12 lug 2008, 20:42

Stefi .. per il quadro B non ti so dire .. non conosco il tuo settore ...
Per quanto riguarda l'ispettorato, ti conviene chiamarli per avere il secondo foglio, perche' al momento della consegna del modulo di maternita' obbligatoria vogliono anche i fogli dell'ispettorato. :ok
Se la tua DPP e' il 5 Ottobre, dovresti essere in obbligatoria dal 6 Agosto .. cioe' 2 mesi prima. Per coprire i giorni dal 22 luglio al 6 agosto puoi chiedere un'altra maternita' anticipata ... andando all'ispettorato di persona (tu o qualcuno per te) ti rilasciano subito il foglio da portare all'INPS. Non so se puoi prendere malattia .. ma sicuramente puoi tornare al lavoro, se la gine te lo consente .. anche se per 2 settimane non so quanto ne valga la pena ...
Attenzione ai tempi .. la domanda all'INPS deve essere consegnata in modo che arrivi al datore di lavoro entro il 7° mese
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Stefi83 » 15 lug 2008, 18:33

Grazie msbricco, secondo foglio arrivato ieri, molto bene!!
La prima volta che ho chiesto l'anticipata sono andata di persona all'ispettorato, ma non mi hanno rilasciato il foglio del provvedimento, solo il foglio della richiesta controtimbrato da consegnare al datore di lavoro... Potrei provare a chiedere alla gine venerdì. Cmq venerdì visita e firma dei fogli necessari e lunedì mi attivo, perchè poi con queste vacanze ho paura di trovare difficoltà.

Scusa, ma per il riquadro B, al di là del settore, ma come mai ci sono due righe identiche? :domanda
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da msbricco » 15 lug 2008, 20:22

dici quelli relativi all'azienda ... con indirizzo e matricola aziendale? Se e' quello io l'ho compilato una sola volta ... e all'INPS e' andato bene ...
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
barbara76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3269
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da barbara76 » 20 lug 2008, 14:19

Domanda :domanda :

la mia DPP era 25/7, la bimba è nata il 7/7

Sn a casa in maternità dal 26/5: al lavoro dovrei rientrare il 7/10 o cmq il 26/10?

In ogni caso penso di aggiungerci qke altro mesetto :fischia
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da msbricco » 20 lug 2008, 15:30

barbara76 ... da quel che so io la tua data di rientro al lavoro e' comunque il 26/10 ... cioe' per i bimbi che nascono prima vale la DPP dichiarata .. per quelli che nascono dopo vale la data di nascita effettiva ...
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Micaela81 » 21 lug 2008, 15:30

barbara76 ha scritto:Domanda :domanda :


In ogni caso penso di aggiungerci qke altro mesetto :fischia


....tipo....ci pensavo anche io... :fischia :fischia
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da mammakoala » 28 lug 2008, 11:26

Ho una domandina anch'io sul modulo INPS per il congedo:

quadro C dice: da compilare a cura del ginecologo abilitato dell'ASL o dell'Azienda Ospedaliera
ora: io sono seguita da una gine privata, che non lavora neppure in ospedale. Devo farlo compilare a lei, oppure da lei mi faccio fare una dichiarazione "a latere" e poi vado a colloquio con il medico del lavoro qui in ditta e quel quadro me lo compila lui??

quadro D: è questo il quadro che va compilato per poter fare l'1+4 invece che il 3+2 - cosa che vorrei fare io -? Oppure questo è quello che va compilato per la maternità anticipata?
Mi mandano un po' in confusione le frasi "giorni di anticipazione" .... "che verrano fruiti dopo la scadenza del normale periodo di astensione obbligatoria"

Grazie mille a tutte quelle che avranno la pazienza di rispondermi :sorrisoo

P.S la settimana prossima entro nel settimo mese, quindi credo che dovrò iniziare a occuparmi di queste scartoffie prima del letargo degli uffici in agosto :che_dici
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da mammakoala » 28 lug 2008, 17:33

Vi riporto quanto trovato su questo argomento (in particolare parte sottolineata):
Congedo di maternità

Le lavoratrici dipendenti hanno diritto ad un periodo di astensione obbligatoria dal lavoro nei due
mesi antecedenti la data presunta del parto e nei tre mesi dopo il parto.
A chi spetta: alle lavoratrici dipendenti: operaie, impiegate, apprendiste, socie di cooperative, domestiche, lavoratrici dello spettacolo.
Cosa deve fare la lavoratrice: la lavoratrice deve presentare la domanda all'INPS ed al datore di
lavoro (solo al datore di lavoro se è dipendente pubblica), utilizzando l'apposito modulo e allegando
il certificato medico di gravidanza indicante la data presunta del parto rilasciato dal ginecologo
dell’AUSL o dell’Azienda Ospedaliera.
Se il certificato è redatto da ginecologo privato l’INPS ne chiede regolarizzazione tramite visita da eseguirsi presso l’Azienda USL (Consultorio familiare o Servizio Igiene Pubblica) o presso la stessa INPS.

Flessibilitá: è possibile astenersi dal lavoro partendo dal mese precedente la data presunta del parto e nei quattro mesi successivi al parto, a condizione che il medico specialista ginecologo della USL o dell’Azienda Ospedaliera e il medico competente della ditta (ove previsto) attestino che tale opzione non arrechi danni alla salute della gestante e del nascituro (se in azienda non è previsto il medico competente occorre una dichiarazione del datore di lavoro che attesti che la mansione della lavoratrice non è a rischio).
Per usufruire della flessibilità la lavoratrice deve farne specifica richiesta compilando, nel modulo
per la domanda di astensione obbligatoria, l’apposito spazio e allegando le certificazioni richieste che attestino l'assenza di rischi per la salute e la sicurezza.
A quanto pare mi tocca una visita (e una parcella) da un secondo medico :buuu però volevo sentire il parere anche di qualche altra che ci è già passata...
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da mammakoala » 29 lug 2008, 9:05

Ultime news.
Ho chiamato stamattina l'INPS e l'impiegata mi ha acidamente risposto che basta il certificato di un ginecologo qualunque. Ci sarà da fidarsi? SPEREM....
Eventualmente verrano a chiedermi altro.
Se comunque c'è qualcuna che mi sa dire la sua esperienza, ascolto volentieri. :fischia
2008
2011

Avatar utente
fagiolina84
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 10 giu 2008, 9:55

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da fagiolina84 » 29 lug 2008, 9:18

Anch'io ho una gine privata che non lavora in ospedale ma il marito fortunatamente sì e quindi ho fatto compilare il riquadro da lui :sorrisoo . mi ha detto che se non fosse stato lui a compilarlo sarei dovuta andare all'ulss perchè serve la firma di un dottore che lavora in ospedale...
"Ogni cosa è possibile per chi crede" (Mr 9:23)

Immagine

Avatar utente
CI76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2551
Iscritto il: 28 dic 2007, 16:19

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da CI76 » 7 ago 2008, 17:11

Ciao
io sono in maternità obbligatoria dal 4/8 (2+3)contando la mia DPP il 3/10 (il 3/8 era domenica). A luglio ho consegnato alla mia società la domanda di astensione obbligatoria dell 'INPS per farla avere in tempo prima della maternità... bene, oggi mi arriva la busta paga e il consulente del lavoro mi ha calcolato la maternità da luglio :urka :urka
è vero che sul modulo non c'è scritto la data di partenza della maternità ma solo quella della DPP ma è possibile che il consulente non lo sappia?? ho sbagliato io in qualche parto del modulo? anche a voi risulta che non ci sia la data di inizio maternità?

Grazie mille
Il 18.10.2008 a 42+1 siamo andati a prendere Camilla, 3,220 Kg per 50 cm di bimba Sbirulina

Il 09.05.2011 a 41+3 siamo andati a prendere Daniel, 3,640 Kg per 50 cm di bimbo Trappolino

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da msbricco » 7 ago 2008, 17:20

Ci .. confermo che non c'e' la data di inizio della maternita' .. ma solo la DPP (o nel quadro C o nel certificato che ti fa il medico) ... strano ma vero!
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
CI76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2551
Iscritto il: 28 dic 2007, 16:19

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da CI76 » 7 ago 2008, 17:39

Grazie Msbricco!!!! :bacio
quindi il consulente si deve ricavare la data dalla DPP...
Il 18.10.2008 a 42+1 siamo andati a prendere Camilla, 3,220 Kg per 50 cm di bimba Sbirulina

Il 09.05.2011 a 41+3 siamo andati a prendere Daniel, 3,640 Kg per 50 cm di bimbo Trappolino

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da msbricco » 8 ago 2008, 7:56

Io al lavoro ho mandato anche una fotocopia del certificato del gine .. cosi' c'e' la DPP :ok
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da francybf » 8 ago 2008, 12:04

mammakoala, vuoi usufruire dell'anticipata o del posticipo all'8° mese? :sorrisoo
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
lallalalla
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 54
Iscritto il: 8 apr 2008, 12:22

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da lallalalla » 11 ago 2008, 13:59

Io sono stata oggi all'inos, mi hanno detto che prima di poter compilare il modulo e avere il "nulla osta" il datore di lavoro mi deve rilasciare un foglio con su scritto che non ho nulla a che fare con il presidio e che afferma che non sono sottoposta a llavori pesanti o pericolosi per la gravidanza.... io avevo già sentito questa cosa e difatti chiesi al capo del personale questo foglio ma non mi è stato dato perché prima volevano avere il foglio dell'inps... un cane che si morde la coda, a chi devo dar retta? Altro quesito... sono alla 27esima settimana e una mia collega che aveva già fatto l a trafila mi disse che questo era il momento giusto, all'inps mi hanno detto che non dovevo aver fretta perché va bene anche ad iniziare dalle 33esima settimana, x non sbagliare, entro quando è possibile presentare questa benedetta domanda? Grazie per le spiegazioni!

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da francybf » 12 ago 2008, 7:55

lallalalla, io ho fatto 2 maternità dall'8° mese intorno alla 28° settimana. Sono andata dal mio gine, che mi ha fatto il foglio x certificare che non c'erano problemi, poi il medico aziendale ha confermato la diagnosi (?) del gine, adducendo la motivazione di un'attività lavorativa non pesante...dopodichè ho portato tutto all'INPS, che mi ha rilasciato il documento finale da consegnare al Personale in azienda. :ok
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da mammakoala » 19 ago 2008, 9:13

francybf ha scritto:mammakoala, vuoi usufruire dell'anticipata o del posticipo all'8° mese? :sorrisoo
Scusa francyb, vedo solo oggi il tuo messaggio. Io voglio posticipare l'inizio del congedo, lavorando anche l'8° mese.
La mia gine mi ha già dato l'OK, ora devo fissare il colloquio con il medico al lavoro e poi sperare che le scartoffie che porto all'INPS vadano bene :sorrisoo
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da mammakoala » 22 ago 2008, 11:04

Vi aggiorno sugli sviluppi, così chi cercherà info sullo stesso argomento troverà anche il finale della storia. :sorrisoo

Stamattina ho consegnato tutti gli incartamenti all'INPS, hanno accettato il certificato della mia ginecologa (non convenzionata ASL) senza fare una piega. A lei avevo spiegato le mie perplessità e lei mi aveva spiegato che in realtà fanno storie e pretendono la visita di un medico ASL per le gravidanze a rischio, altrimenti accettano anche il certificato di un ginecologo privato.

Perciò, ora fino a inizio ottobre...... SI LAVORA :hi hi hi hi
2008
2011

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”