GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da Lorena » 4 lug 2008, 15:13

Dal sito dell'INPS:

QUANTO SPETTA

La prestazione economica è pagata dall’Inps (per le lavoratrici dipendenti è anticipata dal datore di lavoro) e è pari all’80% della retribuzione media giornaliera o del reddito in caso di lavoro autonomo.
I contratti collettivi nazionali di lavoro, in genere, garantiscono l’intera retribuzione, impegnando il datore di lavoro a pagare la differenza. L’indennità viene corrisposta alle lavoratrici per il periodo di congedo per maternità o anche per interruzione di gravidanza dopo il 180° giorno dall’inizio della gestazione.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da dodi » 4 lug 2008, 15:15

nanachan ha scritto: dodi, magari la risata di sta ragazza era.... isterica.... :hi hi hi hi
comunque non c'è errore più grande in una azienda che "dipendere da un dipendente"...

un bacio ai tuoi bimbi :bacio
sante parole.... me ne faro' tesoro
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da helzbeth » 4 lug 2008, 15:18

I contratti collettivi nazionali di lavoro, in genere, garantiscono l’intera retribuzione, impegnando il datore di lavoro a pagare la differenza.
e qui c'è gia un costo.


ma l'INPS paga anche i contributi di quel periodo?

mi interessa sta cosa
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da Lorena » 4 lug 2008, 15:18

Cavolo CI610..... :-D voglo venire a lavorare da te :hi hi hi hi

Comunque... e' vero che ognuno guarda "al suo".... ovvio che dodi e helzbeth, essendo "dall'altra parte" si lamentano.... magari lo farei anche io.... perche mi troverei in difficolta'... e non e' nemmeno colpa loro, ma delle leggi che ci sono in Italia, che non tutelano la maternita'....
insomma ragazze, posso anche capirvi (sforzandomi un po' e mettendomi nei vostri panni) pero', mi fa una tristezza sentire questi discorsi da donne con figli.... mi dispiace ma e' piu' forte di me !
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da msbricco » 4 lug 2008, 15:19

Lorena ha scritto:
helzbeth ha scritto: Se avessi una dipendente donna e rimanessimo entrambe incinte io dovrei rimanere a lavorare (per pagare anche lei)
No.la maternita' viene pagata interamente dall'INPS.
anche io so cosi' .. non so se dipenda dai settori. Io sto in ispettorato dal giorno del test positivo ... e sono pagata dall'INPS. So che la mia maternita' anticipata ha creato qualche problema al mio reparto, visto che anche il capo se ne era andato ed io dovevo fare training al nuovo ... ma nessuno - e dico nessuno - mi ha mai rinfacciato il fatto di aver dato la precedenza a Chiara .. e ci mancherebbe!
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da floddi » 4 lug 2008, 15:20

Lorena ha scritto:
floddi ha scritto: io penso che DODI abbia voluto dire che non è passato nemmeno nell'anticamera del cervello della sua dipendente che la seconda gravidanza causava problemi lavorativi.
Ma questo chi l'ha detto? Magari invece ci ha pensato...ha valutato i pro e i contro...
e ha deciso, per mille motivi, che il momento giusto era questo...(e ripeto, secondo me com eha gia' detto qualcuna, era peggio se "il problema" si presentava fra un anno... ora non deve fare altro che prolungare la sostituzione che sta facendo - se c'e')....
Chi puo' dirlo?
No, non intendevo questo....io non so se è stato un "incidente di percorso" o se l'hanno cercato...io mi riferivo al fatto che avete criticato il fatto che Dodi riferisse il modo con cui questa dipendente ha annunciato la gravidanza.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da dodi » 4 lug 2008, 15:23

io non dico che non è libera di fare figli ci mancherebbe ma visto che con la prima gravidanza si è fatta fare il certificato medico x gravidanza a rischio poi si lamentava xche' prendeva solo l'80 per cento dello stipendio ha chiesto se poteva venire fuori dall'orario x farsi un po' di soldini extra(detto no) mi ha supplicato di non assumere altre persone xche' lei ci teneva a tornare subito a settembre e voleva occuparsi lei del laboratorio e poi?fai il secondo figlio a ruota ridi sei felice e non ti importa che io stia nella m,,,a..... :che_dici
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da kik » 4 lug 2008, 15:23

floddi ha scritto:
helzbeth ha scritto:ci si regola che o assumi uomini, o devi accettare anche il rischio di trovare donne che figliano in continuazione.

Poi si creano naturalmente le solite fazioni delle sostenitrici dei diritti delle dipendenti e chi invece comprende che magari girano un pò le b@lls....

c'est la vie...
QUOTO.
da una parte c'è la contentezza ma dall'altra ci sono i problemi non indifferenti dei titolari.
io penso che DODI abbia voluto dire che non è passato nemmeno nell'anticamera del cervello della sua dipendente che la seconda gravidanza causava problemi lavorativi.

Io sinceraemnte, per rispetto del mio titolare, un pò di scrupolo me lo sarei fatta.......
ma forse non le era passato nemmeno per l'anticamera del cervello di cercare il secondo a tre mesi dal parto ...
Che ne sappiamo di come sono andate le cose?

E comunque gli scrupoli una se li fa quando alle spalle vi è un ottimo rapporto col titolare, forse
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da floddi » 4 lug 2008, 15:24

dodi ha scritto:
ci610 ha scritto:il rapporto tra datore di lavoro e lavoratore dovrebbe essere a lungo termine, e dovrebbe essere un rapporto di fiducia e stima, da entrambe le parti
i datori di lavoro che si lamentano della dipendente incinta, sono persone che non sono in grado di costruire un buon rapporto di lavoro, che instaurano un malumore perenne, che spingono la dipendente ad avvantaggiarsi il più possibile dalla maternità e metterglielo in quel posto il più possibile al datore di lavoro suddetto
i datori di lavoro che si comportano come il mio, ad esempio, che negli ultimi 2 anni ha avuto 8 dipendenti in attesa e che ogni volta fa letteralmente i salti di gioia e ci lascia in ufficio a riposare anche se non siamo ancora in maternità, sono persone che ci sanno fare, che avranno delle dipendenti disposte a lavorare pure la notte e un'azienda destinata al successo.
:ahah :ahah :ahah :ahah
dimmi che stai scherzando....un datore di lavoro ha 8 dipendenti incinte ride gioioso e le fa stare a riposare allergramente senza lavorare.....wow la sua ditta sara' enorme guadagnera' una palata di soldi e soprattutto ha un bel carattere....da me non è cosi' e ti assicuro che noi abbiamo stima e fiducia nelle persone e tutti i colleghi a cui l'ho raccontato hanno fatto questa faccia :urka
questo datore di lavoro prende antidepressivi tutti i giorni e per questo ride!!!!! :ahah :ahah :x:

a parte gli scherzi, Ci ha in parte ragione, il mio datore di lavoro è stato talmente corretto con me e si lavora talmente bene con lui che io mi sarei fatta veramente scrupoli nel dirgli della seconda gravidanza...lui non mi avrebbe fatto nessun problema, ma io che so di creare problemi mi sarei sentita in colpa.....poi al primo posto c'è la famiglia, sia chiaro!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da Lorena » 4 lug 2008, 15:25

dodi ha scritto:io non dico che non è libera di fare figli ci mancherebbe ma visto che con la prima gravidanza si è fatta fare il certificato medico x gravidanza a rischio poi si lamentava xche' prendeva solo l'80 per cento dello stipendio ha chiesto se poteva venire fuori dall'orario
QUesta pero' e' una bella tipina eh :che_dici
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da helzbeth » 4 lug 2008, 15:25

Lorena ha scritto:Cavolo CI610..... :-D voglo venire a lavorare da te :hi hi hi hi

Comunque... e' vero che ognuno guarda "al suo".... ovvio che dodi e helzbeth, essendo "dall'altra parte" si lamentano.... magari lo farei anche io.... perche mi troverei in difficolta'... e non e' nemmeno colpa loro, ma delle leggi che ci sono in Italia, che non tutelano la maternita'....
insomma ragazze, posso anche capirvi (sforzandomi un po' e mettendomi nei vostri panni) pero', mi fa una tristezza sentire questi discorsi da donne con figli.... mi dispiace ma e' piu' forte di me !
Lorena, se io non assumerei una donna è colpa delle leggi vigenti, non certo perchè ce l'ho con le donne.
Ho letto il sito dell'INPS, e su cosa è previsto... e non è proprio così.
sono 5 mesi da stare a casa?
bene, a me hanno dato 2000 euro, da cui si sono trattenuti tasse, e con quei 2000 euro dovevo campare, pagare l'affitto di casa e del negozio, ed anche assumere una persona che mi sostituisse (lavoro da sola) dandomi "l'agevolazione" dei contributi al 50%.
Naturalmente per tutti i 5 mesi.

queste sono le maternità per le donne artigiane.
ma questo non fa pena a nessuno.
è uno squallore unico.
io non sono donna?
mia figlia non aveva diritto a stare a casa con me?
io non avevo diritto di stare a casa con lei?

non ce l'ho con voi, e scusate lo sfogo, ma quando leggo tutti sti diritti per il resto del mondo femminile ed io me la prendo sempre in quel posto mi vengono i fumi.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da floddi » 4 lug 2008, 15:26

kik ha scritto:
floddi ha scritto:
helzbeth ha scritto:ci si regola che o assumi uomini, o devi accettare anche il rischio di trovare donne che figliano in continuazione.

Poi si creano naturalmente le solite fazioni delle sostenitrici dei diritti delle dipendenti e chi invece comprende che magari girano un pò le b@lls....

c'est la vie...
QUOTO.
da una parte c'è la contentezza ma dall'altra ci sono i problemi non indifferenti dei titolari.
io penso che DODI abbia voluto dire che non è passato nemmeno nell'anticamera del cervello della sua dipendente che la seconda gravidanza causava problemi lavorativi.

Io sinceraemnte, per rispetto del mio titolare, un pò di scrupolo me lo sarei fatta.......
ma forse non le era passato nemmeno per l'anticamera del cervello di cercare il secondo a tre mesi dal parto ...
Che ne sappiamo di come sono andate le cose?

E comunque gli scrupoli una se li fa quando alle spalle vi è un ottimo rapporto col titolare, forse
infatti ho già spiegato!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da Lorena » 4 lug 2008, 15:27

Infatti, per le lavoratrici autonome la tutela della maternita' e' semplicemente oscena :x:
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da helzbeth » 4 lug 2008, 15:30

Lorena ha scritto:Infatti, per le lavoratrici autonome la tutela della maternita' e' semplicemente oscena :x:
ecco, allora dammi della cattiva se non assumo una donna.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da floddi » 4 lug 2008, 15:31

io ero Co.Co.pro.
mi sono beccata quasi 7.000 euro per 5 mesi di maternità, sui quali ho pagato poi quasi 1.000 euro di tasse l'anno dopo perchè avevo 3 CUD.
Sono tornata a lavorare dopo 5 mesi perchè mi assumevano e per correttezza mi sono comportata bene.

helz..ma come mai solo 2.000 euro per 5 mesi?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da floddi » 4 lug 2008, 15:32

helzbeth ha scritto:
Lorena ha scritto:Infatti, per le lavoratrici autonome la tutela della maternita' e' semplicemente oscena :x:
ecco, allora dammi della cattiva se non assumo una donna.
No. Fai bene.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da kik » 4 lug 2008, 15:35

helzbeth ha scritto:
Lorena ha scritto:Cavolo CI610..... :-D voglo venire a lavorare da te :hi hi hi hi

Comunque... e' vero che ognuno guarda "al suo".... ovvio che dodi e helzbeth, essendo "dall'altra parte" si lamentano.... magari lo farei anche io.... perche mi troverei in difficolta'... e non e' nemmeno colpa loro, ma delle leggi che ci sono in Italia, che non tutelano la maternita'....
insomma ragazze, posso anche capirvi (sforzandomi un po' e mettendomi nei vostri panni) pero', mi fa una tristezza sentire questi discorsi da donne con figli.... mi dispiace ma e' piu' forte di me !
Lorena, se io non assumerei una donna è colpa delle leggi vigenti, non certo perchè ce l'ho con le donne.
Ho letto il sito dell'INPS, e su cosa è previsto... e non è proprio così.
sono 5 mesi da stare a casa?
bene, a me hanno dato 2000 euro, da cui si sono trattenuti tasse, e con quei 2000 euro dovevo campare, pagare l'affitto di casa e del negozio, ed anche assumere una persona che mi sostituisse (lavoro da sola) dandomi "l'agevolazione" dei contributi al 50%.
Naturalmente per tutti i 5 mesi.

queste sono le maternità per le donne artigiane.
ma questo non fa pena a nessuno.
è uno squallore unico.
io non sono donna?
mia figlia non aveva diritto a stare a casa con me?
io non avevo diritto di stare a casa con lei?

non ce l'ho con voi, e scusate lo sfogo, ma quando leggo tutti sti diritti per il resto del mondo femminile ed io me la prendo sempre in quel posto mi vengono i fumi.
scusa Helz, tu sai che io sono paro paro nella tua stessa situazione però non ho capito una cosa.... tu metti in discussione il diritto alla maternità perché a noi non è garantito ? La rabbia la dovresti rivolgere verso questa forma di discriminazione e non verso le donne che legittimamente scelgono di avere 1, 2 o 10 figli.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da helzbeth » 4 lug 2008, 15:35

non so che dirti... questo è quello che hanno calcolato, con la differenza che non ero obbligata a stare a casa (e te credo, manco bastavano per pagare l'affitto di casa).

come pure per quei stramaledetti giorni di infortunio che ho fatto qualche mese fa: 15 euro al giorno, neanche pagavo lle spese.

una follia, una follia pura.

mi sono pentita amaramente di essermi messa in proprio.
e se la bambina si ammala e devo stare a casa, ed ovviamente non lavoro e non fatturo (ma affitti e nido li pago lo stesso) poi ti dicono che hai fatto nero e te li sei imboscati.

non farmici pensare , vah

scusate l'OT
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da Lorena » 4 lug 2008, 15:36

helzbeth ha scritto:
Lorena ha scritto:Infatti, per le lavoratrici autonome la tutela della maternita' e' semplicemente oscena :x:
ecco, allora dammi della cattiva se non assumo una donna.
No, infatti dicevo che , probabilmente al tuo posto anche io mi sentirei in difficolta'...non dico che non devi incavolarti, ma non bisogna prendersela con la lavoratrice , secondo me! Io lavoratrice dipendente, ho pochissimi diritti ma quei pochi che ho, se permetti me li prendo e pure volentieri... Insomma e' una situazione in cui comunque ci sono due parti , una delle quali ci rimette, ma non ci rimette per "colpa" della donna che rimane incinta... e' il sistema, che non tutela te. Pero' tu hai tanti diritti che i tuoi dipendenti non hanno. Hai "in mano" la loro vita lavorativa, sono sottoposti a te... almeno nella maternita', qualcosa di positivo per un dipendente c'e'.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: DIPENDENTE ANCORA INCINTA!!!!

Messaggio da helzbeth » 4 lug 2008, 15:39

kik ha scritto:
helzbeth ha scritto:
Lorena ha scritto:Cavolo CI610..... :-D voglo venire a lavorare da te :hi hi hi hi

Comunque... e' vero che ognuno guarda "al suo".... ovvio che dodi e helzbeth, essendo "dall'altra parte" si lamentano.... magari lo farei anche io.... perche mi troverei in difficolta'... e non e' nemmeno colpa loro, ma delle leggi che ci sono in Italia, che non tutelano la maternita'....
insomma ragazze, posso anche capirvi (sforzandomi un po' e mettendomi nei vostri panni) pero', mi fa una tristezza sentire questi discorsi da donne con figli.... mi dispiace ma e' piu' forte di me !
Lorena, se io non assumerei una donna è colpa delle leggi vigenti, non certo perchè ce l'ho con le donne.
Ho letto il sito dell'INPS, e su cosa è previsto... e non è proprio così.
sono 5 mesi da stare a casa?
bene, a me hanno dato 2000 euro, da cui si sono trattenuti tasse, e con quei 2000 euro dovevo campare, pagare l'affitto di casa e del negozio, ed anche assumere una persona che mi sostituisse (lavoro da sola) dandomi "l'agevolazione" dei contributi al 50%.
Naturalmente per tutti i 5 mesi.

queste sono le maternità per le donne artigiane.
ma questo non fa pena a nessuno.
è uno squallore unico.
io non sono donna?
mia figlia non aveva diritto a stare a casa con me?
io non avevo diritto di stare a casa con lei?

non ce l'ho con voi, e scusate lo sfogo, ma quando leggo tutti sti diritti per il resto del mondo femminile ed io me la prendo sempre in quel posto mi vengono i fumi.
scusa Helz, tu sai che io sono paro paro nella tua stessa situazione però non ho capito una cosa.... tu metti in discussione il diritto alla maternità perché a noi non è garantito ? La rabbia la dovresti rivolgere verso questa forma di discriminazione e non verso le donne che legittimamente scelgono di avere 1, 2 o 10 figli.
no, io metto in discussione il sistema.
per me le donne possono (e devono) avere tutti i figli che vogliono, ma non deve essere un costo per me.
E soprattutto vorrei avere gli stessi diritti.

Ho solo fatto presente che una donna incinta per il datore di lavoro COSTA.
Ed io, potenziale datore di lavoro, NON POTREI PERMETTERMELO.
Ma è ovvio che è colpa delle leggi.
Certo che una che ti rifila due figli di fila un pò di nervoso te lo fa, visto che chiedeva pure di fare più ore per avere più soldi.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”