GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Francesca77 » 26 apr 2012, 13:17

helzbeth ha scritto:io non sapevo che una sentenza possa curare una patologia
Non ho parlato di curare

E anche questo è un discrprso complessidsimo dalle 1000 sfaccettature che non intendo esteinsecare qui quindi non avete abbastanza elementi per poter giudicare
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ci610 » 26 apr 2012, 13:21

francesca io non ho abbastanza elementi come non li avrà il giudice
però ne viene fuori che una famiglia molto benestante (i tuoi) concedono l'uso di un appartamento ad un'altra famiglia molto benestante (che siete voi)
quindi, così come i tuoi, forse, non hanno necessità di vendere quell'appartamento, voi, non avete necessità di restarci
e se voi non avete necessità di restarci, penso che qualunque giudice vi potrebbe costringere a lasciare casa
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 26 apr 2012, 13:25

ci610 ha scritto:Io ci posso pure credere che hai speso quasi 300mila euro in una casa non tua, eh
Resta il fatto che non è stata una mossa intelligente e di questo certo non hanno colpa i tuoi
Un'ultima, ultimissima considerazione e poi in questo post non entro più, prometto, perché ho già scritto sin troppo.

Vedi Ci, nel salottino tu hai scritto che hai sacrificato il tuo lavoro per la tua famiglia: a questo punto, qualcuno potrebbe obiettare che anche tu hai fatto una scelta libera, magari non "intelligente", e che non per questo tuo marito debba sentirsene obbligato e vincolato.

Io invece ritengo che tu abbia fatto bene o meglio, che tu abbia agito in conformità a ciò che il nostro ordinamento intende per famiglia: non il contrattino che ciascuno può stracciare come vuole e dove vince chi ha l'avvocato più bravo che ha inserito il cavillo più furbo. La famiglia è, o meglio dovrebbe essere, il luogo del reciproco affidamento, non quella del "mi paro il fondoschiena per il futuro".

Se Francesca scrive di aver speso dei soldi in una casa non sua (e non ho elementi per non crederle, come non ho elementi per non credere a te) è perché evidentemente i suoi genitori le hanno dato la prospettiva di poterci rimanere a tempo indeterminato senza problemi, ed era una prospettiva non irragionevole, perché si tratta dei suoi genitori e NON di estranei.

Converrai con me, infatti, che non è da tutti e da tutti i giorni voler buttare fuori casa i propri figli senza reale necessità, tanto c'è pochissima giurisprudenza in proposito (al contrario di quella che ho già citato, cioè quella dei genitori/nonni comodanti che chiedono indietro la casa occupata dalla nuora che si è separata dal figlio, dimenticando evidentemente :x: che l'assegnazione è stata fatta solo in virtù del fatto che in quella casa ci abita anche il nipotino). Parallelemante, i figli obblighi precisi, sanzionabili per legge, verso i genitori, che non possono essere elusi come qualcuno ha scritto o crede.

Ribadisco quindi che il principio della solidarietà familiare e dell'affidamento è generale e non può essere di volta interpretato come un diritto o come una catena, a seconda della situazione e di chi ci è più o meno simpatico.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ci610 » 26 apr 2012, 13:36

STEFI@VALERIO ha scritto:
ci610 ha scritto:Io ci posso pure credere che hai speso quasi 300mila euro in una casa non tua, eh
Resta il fatto che non è stata una mossa intelligente e di questo certo non hanno colpa i tuoi
Un'ultima, ultimissima considerazione e poi in questo post non entro più, prometto, perché ho già scritto sin troppo.

Vedi Ci, nel salottino tu hai scritto che hai sacrificato il tuo lavoro per la tua famiglia: a questo punto, qualcuno potrebbe obiettare che anche tu hai fatto una scelta libera, magari non "intelligente", e che non per questo tuo marito debba sentirsene obbligato e vincolato.

Io invece ritengo che tu abbia fatto bene o meglio, che tu abbia agito in conformità a ciò che il nostro ordinamento intende per famiglia: non il contrattino che ciascuno può stracciare come vuole e dove vince chi ha l'avvocato più bravo che ha inserito il cavillo più furbo. La famiglia è, o meglio dovrebbe essere, il luogo del reciproco affidamento, non quella del "mi paro il fondoschiena per il futuro".

Se Francesca scrive di aver speso dei soldi in una casa non sua (e non ho elementi per non crederle, come non ho elementi per non credere a te) è perché evidentemente i suoi genitori le hanno dato la prospettiva di poterci rimanere a tempo indeterminato senza problemi, ed era una prospettiva non irragionevole, perché si tratta dei suoi genitori e NON di estranei.

Converrai con me, infatti, che non è da tutti e da tutti i giorni voler buttare fuori casa i propri figli senza reale necessità, tanto c'è pochissima giurisprudenza in proposito (al contrario di quella che ho già citato, cioè quella dei genitori/nonni comodanti che chiedono indietro la casa occupata dalla nuora che si è separata dal figlio, dimenticando evidentemente :x: che l'assegnazione è stata fatta solo in virtù del fatto che in quella casa ci abita anche il nipotino). Parallelemante, i figli obblighi precisi, sanzionabili per legge, verso i genitori, che non possono essere elusi come qualcuno ha scritto o crede.

Ribadisco quindi che il principio della solidarietà familiare e dell'affidamento è generale e non può essere di volta interpretato come un diritto o come una catena, a seconda della situazione e di chi ci è più o meno simpatico.
vedi stefy, oltre al fatto che io lavoro ancora e non sono rimasta a casa dipendendo esclusivamente da mio marito, ho solo ridotto i miei orari di lavoro perchè per fortuna sono una mamma e ritengo importante almeno avere il tempo di andarli a portare e prendere da scuola
tu tralasci una cosa importante, ossia che io mio marito me lo sono appunto sposato e mi sono presa le garanzie che la legge mi ha messo a disposizione, ragion per cui il tuo esempio non regge granchè
tornando a francesca, sebbene sia lecito che lei si sia fidata dei suoi genitori, converrai con me che un genitore che vuole DAVVERO mettere a disposizione un appartamento per il suo unico figlio a bel altri modi che utilizzare soltanto la formula del comodato d'uso, e converrai con me che spendere 300mila euro così è quanto meno azzardato
ed è ancora più azzardato se pensi che lei dice che con la madre il rapporto non è mai stato buono e che sono DIVERSI ANNI che i genitori le hanno chiesto indietro la casa
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Cuckoo » 26 apr 2012, 13:41

Bo...rientro e leggo che la mamma soffre di una patologia tremenda come la schizofrenia.
Davanti a ciò, tutte le sue azioni vanno riviste sotto l'aspetto della malattia.
Ma qui, sono solo soldi, pseudoprincipi, ripicche, bah.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ishetta » 26 apr 2012, 13:43

Francesca77 ha scritto: Quello che volevo sottolineare,sperando si non creare altre polemica, in particolare è che i miei nn mantengono ne me ne i miei figli , per la casa ho sempre pagato come fossi in affitto e parlo di un paio di mille euro mese, della casa in se non mi frega nulla , gliela lascerei domani, vorrei una sentenza, non necessariamentw positiva ,perché spero che possa aiutare ad arginare il carattere / patologia di mia madre le cui azioni di cui nn posso ne devo qui entrare in particolare, danneggiando anche loro stessi e credo che il punto l' abbia centrato rosso mela

Questo è quanto
Francy, il problema è che se la sentenza fosse favorevole ai tuoi i problemi potrebbero ingigantirsi perchè si sentirebbero in qualche modo autorizzati anche dal punto di vista legale.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Cuckoo » 26 apr 2012, 13:50

E cmq, se sborsi 2.000 euro al mese che dai ai tuoi, cosa c'entra il comodato d'uso? si chiama affitto in nero mascherato da comodato d'uso.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da mariangelac » 26 apr 2012, 13:56

Cabi ha scritto:Bo...rientro e leggo che la mamma soffre di una patologia tremenda come la schizofrenia.
Davanti a ciò, tutte le sue azioni vanno riviste sotto l'aspetto della malattia.
Ma qui, sono solo soldi, pseudoprincipi, ripicche, bah.
è la stessa considerazione che faccio io, qui si parla di azioni abnormi tra genitori e figli, ok lo sono, ma si tralascia che la persona è malata, se lo è sul serio, non è impensabile che possa compiere qualsiasi azione assurda e riprorevole, e chi le sta intorno un pò se lo deve aspettare.Chi è "sano" dovrebbe capire chi non lo è, non si possono fare disquisizioni prima specificando questo "particolare" poi facendo finta che tutto sia normale e che sia solo frutto della cattiveria
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da helzbeth » 26 apr 2012, 14:37

mariangelac ha scritto:
Cabi ha scritto:Bo...rientro e leggo che la mamma soffre di una patologia tremenda come la schizofrenia.
Davanti a ciò, tutte le sue azioni vanno riviste sotto l'aspetto della malattia.
Ma qui, sono solo soldi, pseudoprincipi, ripicche, bah.
è la stessa considerazione che faccio io, qui si parla di azioni abnormi tra genitori e figli, ok lo sono, ma si tralascia che la persona è malata, se lo è sul serio, non è impensabile che possa compiere qualsiasi azione assurda e riprorevole, e chi le sta intorno un pò se lo deve aspettare.Chi è "sano" dovrebbe capire chi non lo è, non si possono fare disquisizioni prima specificando questo "particolare" poi facendo finta che tutto sia normale e che sia solo frutto della cattiveria
scusa ma qui dovrebbe anche subentrare il "dovere di assistenza" in senso inverso, no?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da mariangelac » 26 apr 2012, 14:46

helzbeth ha scritto:
mariangelac ha scritto:
Cabi ha scritto:Bo...rientro e leggo che la mamma soffre di una patologia tremenda come la schizofrenia.
Davanti a ciò, tutte le sue azioni vanno riviste sotto l'aspetto della malattia.
Ma qui, sono solo soldi, pseudoprincipi, ripicche, bah.
è la stessa considerazione che faccio io, qui si parla di azioni abnormi tra genitori e figli, ok lo sono, ma si tralascia che la persona è malata, se lo è sul serio, non è impensabile che possa compiere qualsiasi azione assurda e riprorevole, e chi le sta intorno un pò se lo deve aspettare.Chi è "sano" dovrebbe capire chi non lo è, non si possono fare disquisizioni prima specificando questo "particolare" poi facendo finta che tutto sia normale e che sia solo frutto della cattiveria
scusa ma qui dovrebbe anche subentrare il "dovere di assistenza" in senso inverso, no?
e quindi? non ho capito :domanda
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da helzbeth » 26 apr 2012, 14:55

che il problema, nel caso di persona con tutti i problemi citati, non è solo il rischio di azioni abnormi.
Insomma tutto questo, per quanto emerge dallo scritto (poi nella realtà è tutto da vedere) è abbastanza surreale: di fronte ad una persona con gravi disturbi non ci si preoccupa di curarla ma si parla solo di "cattiveria" e principi...

che la casa non è importante ma potrebbe servire un domani per prendersi cura di loro...

che non pagano l'affitto ma hanno speso 2000 euro al mese di spese varie...

che li vogliono buttare all'improvviso in strada ma è dal 2° figlio che chiedono loro di andarsene...

boh, è molto poco chiara la faccenda.

di sicuro è molto triste sentir parlare di una madre con tutti quei problemi ma la figlia pensa solo a denigrarla ed ad andare in tribunale.

Ho risposto a te,Mariangelac, perchè me l'hai chiesto, per il resto non metto più becco.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da mariangelac » 26 apr 2012, 14:57

Appunto, pensavo di aver capito male io :ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Francesca77 » 26 apr 2012, 15:02

. ed è ancora più azzardato se pensi che lei dice che con la madre il rapporto non è mai stato buono e che sono DIVERSI ANNI che i genitori le hanno chiesto indietro la casa
.

Vedi non so da dove è venuto fuori questo ma NON è vero
Non sono "diversi anni"
Che non fossero mai stati d'accordo cpn le mie gravidanze ok,ma non fino a quel punto...C'è stata una "crisi" un po piu seria poco prima del parto di Benedetto 17/01/11,che poi era sembrata risolversi ( infatti avevano rinnovato l'assicurazione che dicevo sopra) nei mesi successivi... Fino a quando poi non è arrivata la lettera del loro 'avvocato il 21/02/12( e anche su questa ci sono cose che non sapete...)
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da mariangelac » 26 apr 2012, 15:08

Francesca77, forse quello che non è chiaro è che qui, tutti o quasi ti abbiamo creduto, ed è proprio alla luce di tutte queste brutture che non si comprende come possa essere così forse questo desiderio di rivalsa/riscatto che vorresti avere (giustamente se tua madre fosse sana di mente) rispetto ad un sano senso di conservazione che porta ogni individuo ad allontanarsi dalle brutture della vita, proprio poi perche non le vivi piu solo tu, ma ci sono i tuoi figli che devi tutelare.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Cuckoo » 26 apr 2012, 15:17

Ma mi domando...in tutto questo, tuo marito, che dice/pensa? Perchè qui pare una lotta madre/figlia, ma c'è anche un marito e padre, che fa, tace e attende che finisca la diatriba?
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Francesca77 » 26 apr 2012, 15:49

helzbeth ha scritto:che il problema, nel caso di persona con tutti i problemi citati, non è solo il rischio di azioni abnormi.
Insomma tutto questo, per quanto emerge dallo scritto (poi nella realtà è tutto da vedere) è abbastanza surreale: di fronte ad una persona con gravi disturbi non ci si preoccupa di curarla ma si parla solo di "cattiveria" e principi...

che la casa non è importante ma potrebbe servire un domani per prendersi cura di loro...

che non pagano l'affitto ma hanno speso 2000 euro al mese di spese varie...

che li vogliono buttare all'improvviso in strada ma è dal 2° figlio che chiedono loro di andarsene...

boh, è molto poco chiara la faccenda.

di sicuro è molto triste sentir parlare di una madre con tutti quei problemi ma la figlia pensa solo a denigrarla ed ad andare in tribunale.

Ho risposto a te,Mariangelac, perchè me l'hai chiesto, per il resto non metto più becco.
No vedi la situazione che si è capita è totalmente l' inverso di quella che in realtà è

Innanzitutto la persona in questione è in cura da uno psichiatra da 20 anni...Lo psichiatra mi disse a suo tempo che parte del problema era costituito dal suo carattere e gia propenso a certi atteggiamenti e solo parte dalla patologia...
Purtroppo io ho potuto occuparmi della cosa poco .perché mio padre mi ha detto chiaro e tondo che voleva occuparsene lui e di starne fuori...
Mi sono fidata, mi sono fattada perte emi sono fatta la mia vita ,sempre pero cercando di teremi aggiornata sille sue condizioni...non è che mi venissedetto molto pero...ma sinceramente ,visti gli ultimi sviluppi , temo che non riesca più a gestirla e questo sta diventando un problema per loro oltre che per noi...

Qui c' è tutto il discorso patrimonio ,che sincerAmente non mi va proprio di estrinsecare qui ...E il discorso sul senso di pssessione che porta a fare certi atti...

In ogni caso in questa situazione non sono io quella che trascina la madre in tribunale

non ho cominciato tutta la faccenda... Ci sono stati atti in questi anni ,da parte sua nei na confronti da mettersi le mani nei capelli ... Atti ( anche illeciti non solo moralmente) ,non chiacchiere ...Sui quali abbiamo sempre soprasseduto...
anche se pure di questo non mi sembra di dover dare spiegazioni nel dettaglio ...posso solo dire che per esempio sono arrivati ad inviare una lettera con l' avvocato molto dura ...in cui cito testualmente minacciavano di " sollecitare il controllo giudiziario sulla patria potestà" questo perché gli era presa a mia madre la fissa , non vera, che non vedeva i bambini...
Non era intenzione denigrare...è solo che la realtà che vivo io è allucinante...che ci crediateo no...
Per questo penso di dover arrivare al punto di riuscire ad arginare ...la sentenza era un tentativo...un idea..opinabile...certo...
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Francesca77 » 26 apr 2012, 15:56

mariangelac ha scritto:Francesca77, forse quello che non è chiaro è che qui, tutti o quasi ti abbiamo creduto, ed è proprio alla luce di tutte queste brutture che non si comprende come possa essere così forse questo desiderio di rivalsa/riscatto che vorresti avere (giustamente se tua madre fosse sana di mente) rispetto ad un sano senso di conservazione che porta ogni individuo ad allontanarsi dalle brutture della vita, proprio poi perche non le vivi piu solo tu, ma ci sono i tuoi figli che devi tutelare.
Vedi il tentativo non è di rivalsa o riscatto , ma proprio di tutela
Purtroppo per tutelare e tutelarsi da certi atti sempre più gravi....non so più che fare ... so che spesso lei è guidata dalla sua ossessione nelle cose che fa ...ma che dovrei fare? Lasciarla fare ? Ok ... ma fino ad un certo punto ...ovvero fino a quando non arriva a atti estremi tipo quello di minacciare di togliermi i bambini...
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Francesca77 » 26 apr 2012, 15:57

Francesca77 ha scritto:
mariangelac ha scritto:Francesca77, forse quello che non è chiaro è che qui, tutti o quasi ti abbiamo creduto, ed è proprio alla luce di tutte queste brutture che non si comprende come possa essere così forse questo desiderio di rivalsa/riscatto che vorresti avere (giustamente se tua madre fosse sana di mente) rispetto ad un sano senso di conservazione che porta ogni individuo ad allontanarsi dalle brutture della vita, proprio poi perche non le vivi piu solo tu, ma ci sono i tuoi figli che devi tutelare.
Vedi il tentativo non è di rivalsa o riscatto , ma proprio di tutela
Purtroppo per tutelare e tutelarsi da certi atti sempre più gravi....non so più che fare ... so che spesso lei è guidata dalla sua ossessione nelle cose che fa ...ma che dovrei fare? Lasciarla fare ? Ok ... ma fino ad un certo punto ...ovvero fino a quando non arriva a atti estremi tipo quello di minacciare di togliermi i bambini...
Tra l' altro non scrivendo di proprio pugno ,ma usando un avvocato ...il che presuppone la vera intenzione di andare oltre...
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da clizia » 26 apr 2012, 16:07

Toglierti i bambini? ti fa scrivere da un avvocato per toglierti i tuoi figli? :domanda

Streghettasaetta

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Ari » 26 apr 2012, 16:10

francesca, probabilmente qui, anche se tu non hai chiesto un'opinione in merito, quello che ti stiamo consigliando tutte è di non tentare la causa della sentenza sulla casa perché ci sembra la meno valida per arginare i comportamenti di tua madre.

perché una persona realmente malata di mente della sentenza può infischiarsene e continuare a cercare di farti del male, oppure può prendersela ancora di più e continuare a cercare di farti del male.

a una lettera di richiesta di controllo giudiziario sulla patria potestà, la risposta da dare sarebbe stata una bella diffida.

ma i tuoi figli come vivono questa situazione di tensione con i nonni?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”