GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

congedo astensione obbligatoria

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
SaraR72
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12882
Iscritto il: 5 apr 2008, 14:46

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da SaraR72 » 5 gen 2010, 21:14

mi chiedevo..io avevo la dpp il 23 dicembre, ho partorito il 3 dicembre , i 20 gg rimasti si possono unire all obbligatoria?
grazie :thank_you:
27 /01/2004 Davide e Pietro 03/12/2009 Dicembrina 09
La speranza appartiene ai figli.Noi adulti abbiamo già sperato, e quasi sempre abbiamo perso.

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Germy » 6 gen 2010, 9:50

SaraR72 ha scritto:mi chiedevo..io avevo la dpp il 23 dicembre, ho partorito il 3 dicembre , i 20 gg rimasti si possono unire all obbligatoria?
grazie :thank_you:
per il conteggio dell'obbligatoria se partorisci prima della dpp fa fede la data della dpp quindi i 20 gg non li perdi
quindi se hai fatto 2+3 sei in obbligatoria fino al 23 marzo 2010 compreso o 23 aprile se hai fatto 1+4
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da tatai » 7 gen 2010, 10:37

Domandone:
Sono dipendente privata. La mia dpp è 06/04/2010...la maternità dovrebbe partire dal 06/02 (giusto?)...Io vorrei (se stò bene, e continuo a sentirmela, e soprattutto se mi passano i disturbi delle contrazioni) fare 1+4 quindi vorrei che la maternità partisse il 06/03...ma la gine (mooolto vecchia scuola...fosse per lei sarei a casa dal primo giorno di gravidanza...) non è per la quale!
Come mi posso comportare per ottenere la firma per la 1+4? vado da un'altra gine dell'asl?
Come mi devo comportare con modulistica & co. in entrambi i casi? :sorrisoo
Grazie a chi avrà modo di aiutarmi!!
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
iaua
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 69
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:07

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da iaua » 7 gen 2010, 14:21

Sulla domanda dell'INPS c'è scritto:
- ginecologo del servizio sanitario nazionale o convenzionato
- medico aziendale o in mancanza di designazione del medico dichiarazione del datore di lavoro

Occhio che di solito il ginecologo e il medico aziendale ti fanno il certificato "tardi". Il mio ginecologo ha voluto prima fare l'eco del terzo trimestre e il medico aziendale ha voluto il certificato del ginecologo per emettere il suolo.
Morale della favola, ho consegnato il modulo l'ultimo giorno utile. Altrimenti rischiavo di dover fare 2 + 3.

Il 20 gennaio è il mio ultimo giorno di lavoro :-)
Laura, mamma di Oskar 30.06.2007 3620g x 50cm e di Erik 22.02.2010 3200g x 50 cm

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da belissa » 26 gen 2010, 16:00

il mio gine a volte mi sembra cada dalle nuvole...........

per la flessibilità ( 1+4) in pratica lui dovrebbe solo riempire solo il modulo INPS o scrivere qualcosa di proprio pugno :domanda
se si che cosa :domanda
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da belissa » 26 gen 2010, 16:06

che poi dov'è questo spazio sul modulo riservato al ginecologo :domanda
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da tatai » 28 gen 2010, 11:27

per la flessibilità (1+4)
Allora va complilato il modulo sr01 che si trova sul sito dell'inps e poi per la flessibilità servono due certificati medici:
1- del ginecologo che attesta la buona salute e la dpp
2- del medico aziendale (io ce l'ho) o del datore di lavoro che attesti che non ci sono rischi per te o il nascituro sul posto di lavoro.
Per i certificati non ci sono moduli pre stampati quindi li devono scrivere di proprio pugno i due dottori che ti ho specificato.
Ne sono venuta a capo oggi dopo quasi una settimana di richiesta info...evvai!!
Il tutto va presentato entro la fine del settimo mese!!


http://www.inps.it/Modulistica/compila" onclick="window.open(this.href);return false;. ... erca=cerca
questo è il link del modulo che và complilato e consegnato all'inps con i due certificati.stampane due copie per sicurezza, si sa mai che lo voglia anche il datore di lavoro! :ok
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da tatai » 28 gen 2010, 11:29

http://www.inps.it/Modulistica/compila. ... erca=cerca" onclick="window.open(this.href);return false;
forse così và meglio...è il secondo modulo dall'alto.
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Monsterina900 » 28 gen 2010, 11:39

tatai ha scritto:per la flessibilità (1+4)
Allora va complilato il modulo sr01 che si trova sul sito dell'inps e poi per la flessibilità servono due certificati medici:
1- del ginecologo che attesta la buona salute e la dpp
2- del medico aziendale (io ce l'ho) o del datore di lavoro che attesti che non ci sono rischi per te o il nascituro sul posto di lavoro.
Per i certificati non ci sono moduli pre stampati quindi li devono scrivere di proprio pugno i due dottori che ti ho specificato.
Ne sono venuta a capo oggi dopo quasi una settimana di richiesta info...evvai!!
Il tutto va presentato entro la fine del settimo mese!!

http://www.inps.it/Modulistica/compila" onclick="window.open(this.href);return false;. ... erca=cerca
questo è il link del modulo che và complilato e consegnato all'inps con i due certificati.stampane due copie per sicurezza, si sa mai che lo voglia anche il datore di lavoro! :ok
tenendo buona la dpp, giusto?? :domanda
(quindi, ad es., se la mia dpp è 12/04, entro la fine del settimo intendo il 12/02)
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da tatai » 28 gen 2010, 11:52

Monsterina900 ha scritto:
tatai ha scritto:per la flessibilità (1+4)
Allora va complilato il modulo sr01 che si trova sul sito dell'inps e poi per la flessibilità servono due certificati medici:
1- del ginecologo che attesta la buona salute e la dpp
2- del medico aziendale (io ce l'ho) o del datore di lavoro che attesti che non ci sono rischi per te o il nascituro sul posto di lavoro.
Per i certificati non ci sono moduli pre stampati quindi li devono scrivere di proprio pugno i due dottori che ti ho specificato.
Ne sono venuta a capo oggi dopo quasi una settimana di richiesta info...evvai!!
Il tutto va presentato entro la fine del settimo mese!!

http://www.inps.it/Modulistica/compila" onclick="window.open(this.href);return false;. ... erca=cerca
questo è il link del modulo che và complilato e consegnato all'inps con i due certificati.stampane due copie per sicurezza, si sa mai che lo voglia anche il datore di lavoro! :ok


tenendo buona la dpp, giusto?? :domanda
(quindi, ad es., se la mia dpp è 12/04, entro la fine del settimo intendo il 12/02)
esattamente! :ok
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Monsterina900 » 28 gen 2010, 11:53

tatai ha scritto:
Monsterina900 ha scritto:
tatai ha scritto:per la flessibilità (1+4)
Allora va complilato il modulo sr01 che si trova sul sito dell'inps e poi per la flessibilità servono due certificati medici:
1- del ginecologo che attesta la buona salute e la dpp
2- del medico aziendale (io ce l'ho) o del datore di lavoro che attesti che non ci sono rischi per te o il nascituro sul posto di lavoro.
Per i certificati non ci sono moduli pre stampati quindi li devono scrivere di proprio pugno i due dottori che ti ho specificato.
Ne sono venuta a capo oggi dopo quasi una settimana di richiesta info...evvai!!
Il tutto va presentato entro la fine del settimo mese!!

http://www.inps.it/Modulistica/compila" onclick="window.open(this.href);return false;. ... erca=cerca
questo è il link del modulo che và complilato e consegnato all'inps con i due certificati.stampane due copie per sicurezza, si sa mai che lo voglia anche il datore di lavoro! :ok

tenendo buona la dpp, giusto?? :domanda
(quindi, ad es., se la mia dpp è 12/04, entro la fine del settimo intendo il 12/02)
esattamente! :ok
:ok :thank_you:
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da tatai » 29 gen 2010, 10:08

Aggiornamento:
sono stata questa mattina dalla gine per il certificato per la flessibilità (1+4) Mi ha fatto due certificati:
1- Si attesta che la sig. ...... nata a ...... il..... è gravida alla 31° settimana
Um 30\06\2009
EPP 06\04\2010

timbro e firma

2- Questo certificato è su carta intestata Azienda USL di Ferrara ed è un prestampato in cui ha aggiunto sono il mio nome, la Um, la EPP e la settimana attuale e c'è scritto non presenta al momento controindicazioni a procrastinare di 1 mese l'attività lavorativa, come previsto dalla legge per l'astensione obbligatoria dal lavoro.

timbro e firma.
Spero di esservi stata utile.
Lunedi devo andare dal medico aziendale e farmi fare un ulteriore certificato e anche questa è fatta!
Mai insistito così tanto in vita mia per andare a lavorare!!! :ahaha

Ciao ciao, Tatai
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

pandora3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 325
Iscritto il: 11 set 2009, 9:07

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da pandora3 » 11 feb 2010, 11:50

buongiorno a tutte
avrei una domanda: sono stata in astensione anticipata per i primi 4 mesi per complicazioni iniziali che poi per fortuna si sono risolte e a dicembre sono tornata in ufficio (lavoro in banca).
adesso vorrei beneficiare dell'astensione flessibile 1+4 ma il mio ufficio del personale non ha le idee chiare se questa cosa si possa fare o meno, dicendo che se la gravidanza ha avuto dei problemi iniziali la flessibilità non viene concessa :domanda
qualcuna di voi si è trovata in una situazione simile?
vorrei un'indicazione prima di fare tutta la trafila inps - medico del lavoro etc...sempre ovviamente che la mia ginecologa mi dia il via libera
grazie!!

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da tatai » 15 feb 2010, 10:45

pandora3 ha scritto:buongiorno a tutte
avrei una domanda: sono stata in astensione anticipata per i primi 4 mesi per complicazioni iniziali che poi per fortuna si sono risolte e a dicembre sono tornata in ufficio (lavoro in banca).
adesso vorrei beneficiare dell'astensione flessibile 1+4 ma il mio ufficio del personale non ha le idee chiare se questa cosa si possa fare o meno, dicendo che se la gravidanza ha avuto dei problemi iniziali la flessibilità non viene concessa :domanda
qualcuna di voi si è trovata in una situazione simile?
vorrei un'indicazione prima di fare tutta la trafila inps - medico del lavoro etc...sempre ovviamente che la mia ginecologa mi dia il via libera
grazie!!
Pandora io farei una telefonata all'inps della tua città... :ok
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

pandora3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 325
Iscritto il: 11 set 2009, 9:07

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da pandora3 » 15 feb 2010, 11:49

grazie mille tatai, ma non è così semplice l'INPS non risponde mai!
comunque spero di aver risolto lo stesso!
grazie ancora

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da msbricco » 21 feb 2010, 13:37

uh mamma ... questa del medico aziendale me l'ero persa! In settimana vado dalla gine e spero mi dia l'1+4. Domanda ... ma per la consegna del modulo bisogna per forza andare all'INPS o si puo' fare per via telematica?
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Silvietta7885 » 23 feb 2010, 16:42

scusate la scemenza di domanda, ma non voglio arrivare all'inps e dovermi mettere a compilare lì il modello...
voi, una volta scaricato dal sito dell'inps e stampato, l'avete riempito a stampatello...? :perplesso
grazie :thank_you:
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Germy » 23 feb 2010, 16:46

Silvietta7885 ha scritto:scusate la scemenza di domanda, ma non voglio arrivare all'inps e dovermi mettere a compilare lì il modello...
voi, una volta scaricato dal sito dell'inps e stampato, l'avete riempito a stampatello...? :perplesso
grazie :thank_you:
o lo compili a stampatello oppure visto che l'hai scaricato lo compilo con il pc e poi lo stampi
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Silvietta7885 » 24 feb 2010, 12:15

grazie vale :thank_you:
sono un po' rintronata da qnd aspetto la mia principessa! :prr
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da msbricco » 27 feb 2010, 22:00

domanda ... ma se mi danno la possibilita' di arrivare all'8° mese poi invece non ce la faccio ... devo tornare di nuovo all'INPS?
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”