grazie

Messaggio da SaraR72 » 5 gen 2010, 21:14
Messaggio da Germy » 6 gen 2010, 9:50
per il conteggio dell'obbligatoria se partorisci prima della dpp fa fede la data della dpp quindi i 20 gg non li perdiSaraR72 ha scritto:mi chiedevo..io avevo la dpp il 23 dicembre, ho partorito il 3 dicembre , i 20 gg rimasti si possono unire all obbligatoria?
grazie
Messaggio da tatai » 7 gen 2010, 10:37
Messaggio da iaua » 7 gen 2010, 14:21
Messaggio da belissa » 26 gen 2010, 16:00
Messaggio da belissa » 26 gen 2010, 16:06
Messaggio da tatai » 28 gen 2010, 11:27
Messaggio da tatai » 28 gen 2010, 11:29
Messaggio da Monsterina900 » 28 gen 2010, 11:39
tenendo buona la dpp, giusto??tatai ha scritto:per la flessibilità (1+4)
Allora va complilato il modulo sr01 che si trova sul sito dell'inps e poi per la flessibilità servono due certificati medici:
1- del ginecologo che attesta la buona salute e la dpp
2- del medico aziendale (io ce l'ho) o del datore di lavoro che attesti che non ci sono rischi per te o il nascituro sul posto di lavoro.
Per i certificati non ci sono moduli pre stampati quindi li devono scrivere di proprio pugno i due dottori che ti ho specificato.
Ne sono venuta a capo oggi dopo quasi una settimana di richiesta info...evvai!!
Il tutto va presentato entro la fine del settimo mese!!
http://www.inps.it/Modulistica/compila" onclick="window.open(this.href);return false;. ... erca=cerca
questo è il link del modulo che và complilato e consegnato all'inps con i due certificati.stampane due copie per sicurezza, si sa mai che lo voglia anche il datore di lavoro!
Messaggio da tatai » 28 gen 2010, 11:52
esattamente!Monsterina900 ha scritto:tatai ha scritto:per la flessibilità (1+4)
Allora va complilato il modulo sr01 che si trova sul sito dell'inps e poi per la flessibilità servono due certificati medici:
1- del ginecologo che attesta la buona salute e la dpp
2- del medico aziendale (io ce l'ho) o del datore di lavoro che attesti che non ci sono rischi per te o il nascituro sul posto di lavoro.
Per i certificati non ci sono moduli pre stampati quindi li devono scrivere di proprio pugno i due dottori che ti ho specificato.
Ne sono venuta a capo oggi dopo quasi una settimana di richiesta info...evvai!!
Il tutto va presentato entro la fine del settimo mese!!
http://www.inps.it/Modulistica/compila" onclick="window.open(this.href);return false;. ... erca=cerca
questo è il link del modulo che và complilato e consegnato all'inps con i due certificati.stampane due copie per sicurezza, si sa mai che lo voglia anche il datore di lavoro!
tenendo buona la dpp, giusto??![]()
(quindi, ad es., se la mia dpp è 12/04, entro la fine del settimo intendo il 12/02)
Messaggio da Monsterina900 » 28 gen 2010, 11:53
tatai ha scritto:esattamente!Monsterina900 ha scritto:tatai ha scritto:per la flessibilità (1+4)
Allora va complilato il modulo sr01 che si trova sul sito dell'inps e poi per la flessibilità servono due certificati medici:
1- del ginecologo che attesta la buona salute e la dpp
2- del medico aziendale (io ce l'ho) o del datore di lavoro che attesti che non ci sono rischi per te o il nascituro sul posto di lavoro.
Per i certificati non ci sono moduli pre stampati quindi li devono scrivere di proprio pugno i due dottori che ti ho specificato.
Ne sono venuta a capo oggi dopo quasi una settimana di richiesta info...evvai!!
Il tutto va presentato entro la fine del settimo mese!!
http://www.inps.it/Modulistica/compila" onclick="window.open(this.href);return false;. ... erca=cerca
questo è il link del modulo che và complilato e consegnato all'inps con i due certificati.stampane due copie per sicurezza, si sa mai che lo voglia anche il datore di lavoro!
tenendo buona la dpp, giusto??![]()
(quindi, ad es., se la mia dpp è 12/04, entro la fine del settimo intendo il 12/02)
Messaggio da tatai » 29 gen 2010, 10:08
Messaggio da pandora3 » 11 feb 2010, 11:50
Messaggio da tatai » 15 feb 2010, 10:45
Pandora io farei una telefonata all'inps della tua città...pandora3 ha scritto:buongiorno a tutte
avrei una domanda: sono stata in astensione anticipata per i primi 4 mesi per complicazioni iniziali che poi per fortuna si sono risolte e a dicembre sono tornata in ufficio (lavoro in banca).
adesso vorrei beneficiare dell'astensione flessibile 1+4 ma il mio ufficio del personale non ha le idee chiare se questa cosa si possa fare o meno, dicendo che se la gravidanza ha avuto dei problemi iniziali la flessibilità non viene concessa![]()
qualcuna di voi si è trovata in una situazione simile?
vorrei un'indicazione prima di fare tutta la trafila inps - medico del lavoro etc...sempre ovviamente che la mia ginecologa mi dia il via libera
grazie!!
Messaggio da msbricco » 21 feb 2010, 13:37
Messaggio da Silvietta7885 » 23 feb 2010, 16:42
Messaggio da Germy » 23 feb 2010, 16:46
o lo compili a stampatello oppure visto che l'hai scaricato lo compilo con il pc e poi lo stampiSilvietta7885 ha scritto:scusate la scemenza di domanda, ma non voglio arrivare all'inps e dovermi mettere a compilare lì il modello...
voi, una volta scaricato dal sito dell'inps e stampato, l'avete riempito a stampatello...?![]()
grazie
Messaggio da Silvietta7885 » 24 feb 2010, 12:15
Messaggio da msbricco » 27 feb 2010, 22:00
Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”