GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Garanzia dell'impresa edile?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: Garanzia dell'impresa edile?

Messaggio da Vajana » 11 set 2012, 15:30

ecco perchè sei cosi informata :sorrisoo

lo sbaglio di mio amrito è stato quello di aver pagato sempre in anticipo...anche l'impresa!

comunque hanno fatto tante porcherie... :x:
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Garanzia dell'impresa edile?

Messaggio da kerubi » 11 set 2012, 16:17

errorissimo pagare in anticipo!
il problema è che spesso per risparmiare gli appaltatori si affidano a imprese economiche che se lo sono un motivo c'è :che_dici
Mio marito sta lavorando da due mesi in una casa che non hanno fatto loro,di cui avevano fatto il preventivo per la costruzione, che hanno affidato ad un'altra impresa che aveva fatto un preventivo di 70.000 euro in meno (sì settantamila).Han fatto di quelle cag@te che ora dovranno spendere circa 100.000 euro per sistemare tutto :che_dici Hanno usato materiali schifosissimi e fatto i lavori male : una pessima combinazione :x:
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: Garanzia dell'impresa edile?

Messaggio da Vajana » 11 set 2012, 17:49

pensa che noi quell'l'impresa l'abbiamo scelta tra 3 :che_dici era la via di mezzo e me ne avevano parlato bene... solo dopo abbiamo scoperto che il proprietario ha passato tutto ai figli e quindi la questione cambia...e si vede :che_dici
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Garanzia dell'impresa edile?

Messaggio da kerubi » 12 set 2012, 14:08

Sì purtroppo spesso per queste cose ci si deve affidare alla buona sorte e ci sono magagne che comunque solo un occhio esperto vede al primo impatto, noi altri comuni mortali li vediamo solo quando esce il problema :argh
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Garanzia dell'impresa edile?

Messaggio da tatasa » 12 set 2012, 15:31

Scusami, ma con le soglie di legno rivestono interamente le soglie di marmo? sia sopra che sotto?

Perchè, per un buon risultato non ci deve essere più contatto della soglia di marmo con l'ambiente interno . . .

Questi problemi, in gergo tecnico, si chiamano "ponti termici" perchè, come la definizione spiega bene, creano un ponte di continuità tra l'interno caldo e l'esterno freddo con un elemento che non ha caratteristiche isolanti, creando anche un punto di dispersione termica.
La condensa si forma perchè, essendo quell'elemento particolarmente freddo, l'umidità che anche normalmente c'è nell'aria, a suo contatto ritorna allo stato liquido.

Detto questo, se la marmetta non viene del tutto isolata verso l'interno, ma magari metti la soglia di legno solo sopra, risolvi il problema da una parte, ma poi ti si ripresenta dall'altra, ad esempio sotto. Se ci sono i caloriferi è più difficile che si crei condensa, ma di sicuro avrai una dispersione di calore . . .

Spero di essermi spiegata bene e di esserti stata utile :ok
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”