GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
CONCORSO DOCENTI
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: CONCORSO DOCENTI
LAGATTA Per quanto riguarda la scuola dell'infanzia e la scuola primaria l'abilitazione si ottiene esclusivamente per laurea (Scienze della formazione primaria ,attualmente quienquiennale: si tratta di un ciclo unico che permette di ottenere l'abilitazione per infanzia,primaria e sostegno. Quando mi sono laureata io era quadriennale,il sostegno si otteneva mediante un corso aggiuntivo e bisogna scegliere l'indirizzo)
Per le secondarie di primo e secondo grado attualmente esistono solo i TFA (Tirocinio Formativo Attivo) ma le selezioni penso che siano terminate
Per le secondarie di primo e secondo grado attualmente esistono solo i TFA (Tirocinio Formativo Attivo) ma le selezioni penso che siano terminate
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: CONCORSO DOCENTI
Lavorando e con due bimbi piccoli non ce la posso fare tanto più che la facoltà "più vicina" richiede l'obbligo di frequenza
[/quote]
In Bicocca non c'è l'obbligo!
O meglio, non c'è per le lezioni, ma c'è per tirocini e laboratori.
Io comunque ho tante compagne con lavoro e famiglia
lagatta, le SISS non esistono più. Parlavano dei TFA ma poi non so se siano partiti o meno.
[/quote]
In Bicocca non c'è l'obbligo!
O meglio, non c'è per le lezioni, ma c'è per tirocini e laboratori.
Io comunque ho tante compagne con lavoro e famiglia

Ecco, fregata per un anno e spicci.Io,da quel poco che ho letto, mi pare di aver capito che possono accedere solo i docenti che già possiedono l'abilitazione all'insegnamento
lagatta, le SISS non esistono più. Parlavano dei TFA ma poi non so se siano partiti o meno.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: CONCORSO DOCENTI
quindi mi hanno detto una castronata!!!
che schifo l'Italia se mi permettete...io lavoro nelle scuole da un decennio, con la cooperativa posso, altrimenti non sarei in grado? ma va va!!!
che schifo l'Italia se mi permettete...io lavoro nelle scuole da un decennio, con la cooperativa posso, altrimenti non sarei in grado? ma va va!!!

settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: CONCORSO DOCENTI
nicoleb5, certo che io come tempistiche son proprio sfigata, anche col cambio di ordinamento mi han fregata. 

Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- LauraD79
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 5 mar 2012, 18:36
Re: CONCORSO DOCENTI
eccomi
laureata in lingue, inserita nelle graduatorie d'istituto, mai ricevuto una dannata chiamata
tranne qst'estate quando ho insegnato inglese x una settimana nei corsi di recupero, ai ragazzi "indebitati"
del liceo scientifico, classi I e II.
esperienza favolosa, il sogno della mia vita...
a fine luglio faccio esame TFA, ovviamente per mezzo punto non passo
ho preso 20.5 e si passava con 21
preferivo fare schifo piuttosto che mezzo punto
adesso questo concorso ma solo x abilitati e x quelli nelle graduatorie ad esaurimento,
anche qui sono out
ma dico, perchè rendono tutto così difficile?
perchè?


laureata in lingue, inserita nelle graduatorie d'istituto, mai ricevuto una dannata chiamata

tranne qst'estate quando ho insegnato inglese x una settimana nei corsi di recupero, ai ragazzi "indebitati"

esperienza favolosa, il sogno della mia vita...
a fine luglio faccio esame TFA, ovviamente per mezzo punto non passo

ho preso 20.5 e si passava con 21

preferivo fare schifo piuttosto che mezzo punto

adesso questo concorso ma solo x abilitati e x quelli nelle graduatorie ad esaurimento,
anche qui sono out

ma dico, perchè rendono tutto così difficile?
perchè?

08.10.2013, h. 9.48, è nato Mattia, 3.310 kg per 50 cm...
...So feel this drumbeat as it beats within...
...So feel this drumbeat as it beats within...
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: CONCORSO DOCENTI
DIONAEA Purtroppo ci vuole anche un pò di fortuna...tu non inserita nemmeno con riserva nelle Gae?Dionaea ha scritto:nicoleb5, certo che io come tempistiche son proprio sfigata, anche col cambio di ordinamento mi han fregata.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: CONCORSO DOCENTI
No, perchè faccio parte del famoso triennio "dimenticato" dalla Gelmini.nicoleb5 ha scritto:DIONAEA Purtroppo ci vuole anche un pò di fortuna...tu non inserita nemmeno con riserva nelle Gae?Dionaea ha scritto:nicoleb5, certo che io come tempistiche son proprio sfigata, anche col cambio di ordinamento mi han fregata.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- efes
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46
Re: CONCORSO DOCENTI
In Bicocca non c'è l'obbligo!Dionaea ha scritto:Lavorando e con due bimbi piccoli non ce la posso fare tanto più che la facoltà "più vicina" richiede l'obbligo di frequenza
O meglio, non c'è per le lezioni, ma c'è per tirocini e laboratori.
Io comunque ho tante compagne con lavoro e famiglia

Ecco, fregata per un anno e spicci.Io,da quel poco che ho letto, mi pare di aver capito che possono accedere solo i docenti che già possiedono l'abilitazione all'insegnamento
lagatta, le SISS non esistono più. Parlavano dei TFA ma poi non so se siano partiti o meno.[/quote]
Io mi son diplomata nel luglio '99 non ho nemmeno potuto fare quel concorso perche' la presentazione delle domande scadeva in primavera.
Mi sono iscritta a scienze dell'educazione. Ho iniziato subito a lavorare con supplenze nella scuola e nel 2002 mi son sposata. Lavoro, casa, studio, tirocinio, una fatica immane... nel 2004 a 24 anni mi son laureata.
Nel 2007 ho iniziato il corso abilitante all'universita' di scienze della formazione con frequenza il mercoledi' il venerdi' e il sabato. Studio, lavoro e ancora tirocinio.
L'abilitazione nel 2008 ed inserimento a pieno titolo nelle gae.
Ecco ora di ricominciare con scienze della formazione proprio tempo e voglia zero.
Ma come si fa? Insomma uno ha anche una vita, dei figli. Se devo studiare che tempo posso dedicare a loro? Voglio che i miei figli sentano la presenza della mamma e studiare di notte io non ce la faccio.
Ammiro chi ci riesce ma avra' anche qualche aiuto.
Voglio dire se devo frequentare anche solo laboratori e tirocini a chi affido i bimbi?
Insomma tuto complicato quando l'abilitazione gia' ce l'ho e son gia' inserita nelle gae...
Scusa ma di che triennio parli? Non ho capito scusa
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza
La curiosita' e' la leva della conoscenza
- efes
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46
Re: CONCORSO DOCENTI
Ti capisco pensa che all'inizio ho lavorato nella scuola primaria eho perso quasi tre anni di punteggio perche' servizio antecedente al 2004. Ma che cavolo significa???lagatta ha scritto:quindi mi hanno detto una castronata!!!
che schifo l'Italia se mi permettete...io lavoro nelle scuole da un decennio, con la cooperativa posso, altrimenti non sarei in grado? ma va va!!!
Poi ho lavorato 5 anni per una cooperativa e anche li' punti persi perche' sul contratto c'e' scritto dipendente in settore educativo e non insegnante.
Ma che storie brutte.
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza
La curiosita' e' la leva della conoscenza
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: CONCORSO DOCENTI
efes, si, sicuramente è complicato. Io ammiro tantissimo chi ce la fa nonostante lavoro e famiglia (tipo nicole
)
Qui c'è un articolo http://www.orizzontescuola.it/node/22343" onclick="window.open(this.href);return false;
In pratica chi si è iscritto dopo il 2007 non si può iscrivere alle gae.

Qui c'è un articolo http://www.orizzontescuola.it/node/22343" onclick="window.open(this.href);return false;
In pratica chi si è iscritto dopo il 2007 non si può iscrivere alle gae.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- efes
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46
Re: CONCORSO DOCENTI
Ti capisco pensa che all'inizio ho lavorato nella scuola primaria eho perso quasi tre anni di punteggio perche' servizio antecedente al 2004. Ma che cavolo significa???lagatta ha scritto:quindi mi hanno detto una castronata!!!
che schifo l'Italia se mi permettete...io lavoro nelle scuole da un decennio, con la cooperativa posso, altrimenti non sarei in grado? ma va va!!!
Poi ho lavorato 5 anni per una cooperativa e anche li' punti persi perche' sul contratto c'e' scritto dipendente in settore educativo e non insegnante.
Ma che storie brutte.
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza
La curiosita' e' la leva della conoscenza
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: CONCORSO DOCENTI
Grazie Dionea.Dionaea ha scritto:efes, si, sicuramente è complicato. Io ammiro tantissimo chi ce la fa nonostante lavoro e famiglia (tipo nicole)
Qui c'è un articolo http://www.orizzontescuola.it/node/22343" onclick="window.open(this.href);return false;
In pratica chi si è iscritto dopo il 2007 non si può iscrivere alle gae.
Confermo che tanta organizzazione e forza di volontà è fattibile.
Io davo gli esami da non frequentante preparandoli a casa seguendo le indicazioni per i non frequentati.
Qualche corso, se gli orari erano compatibili con il mio lavoro e quello di mio marito, riuscivo a frequentarlo.
Per esempio un corso era il martedì dalle 16,00 alle 19: portavo la bimba a scuola,poi andavo al lavoro e subito dopo in stazione e prendevo il treno per Genova (sono di Pavia). La bimba andavo poi a ritirarla mio marito. La maggior parte li ho dati da non frequentante.
I laboratori li facevo al sabato mattina,quando le bimbe potevano stare con mio marito.
Inoltre,per togliermi 30 ore di laboratori, ho partecipato al Campus dell'Università (un weekend,da venerdì a domenica) Io ho lasciato la bimba con mio marito però c'erano altre mamme che pagando l'hotel anche per la nonna o il marito e il bambino lo portavano con sé)
Il tirocinio l'ho potuto fare a Pavia facendo combaciare i miei orari di lavoro con quelli del tirocinio.
La mia giornata tipo era : bimba a scuola - lavoro- un panino in macchina durante il tragitto - tirocinio - andavo a prendere Desirée alle 16,30 a scuola . poi parco giochi anche se distrutta - mestieri - bagno alla bimba e dopo cena studio per gli esami fino all'una di notte.
Insomma,tanti sacrifici ma li ho sempre fatti volentieri....E' fattibile comunque.
L'organizzazione di Scienze della Formazione è flessibile,non rigida come in altre facoltà( Medicina ,per esempio)
Se vuoi informazioni su Genova chiedi pure.

Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: CONCORSO DOCENTI
VERISSIMO.L'organizzazione di Scienze della Formazione è flessibile,non rigida come in altre facoltà
Unica cosa è il tirocinio, bisogna un po' brigare per far combaciare gli orari e non è compatibile con tutti i tipi di lavori perchè mentre studiare puoi farlo anche alla sera tardi il tirocinio va fatto per forza in orario scolastico.
Comunque capisco benissimo che tu non abbia voglia di ripartire considerando che comunque 4anni son tanti e che i tuoi concorsi/abilitazioni/studi li hai già fatti.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- efes
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46
Re: CONCORSO DOCENTI
Il fatto e' proprio questoDionaea ha scritto:VERISSIMO.L'organizzazione di Scienze della Formazione è flessibile,non rigida come in altre facoltà
Unica cosa è il tirocinio, bisogna un po' brigare per far combaciare gli orari e non è compatibile con tutti i tipi di lavori perchè mentre studiare puoi farlo anche alla sera tardi il tirocinio va fatto per forza in orario scolastico.
Comunque capisco benissimo che tu non abbia voglia di ripartire considerando che comunque 4anni son tanti e che i tuoi concorsi/abilitazioni/studi li hai già fatti.
Ho sempre studiato e lavorato. Dal 2002 in cooperativa, 8 ore al giorno, frequentavo al sabato mattina i corsi per non frequentanti. Come dicevo prima mi son sposata. Dunque avevo anche la casa da seguire e un marito. Il tirocinio. Lo studio per gli esami, la tesi.
Mi ripeto NON E' STATO facile laurearsi in quattro anni lavorando e con la casa, famiglia da mandare avanti.
Poi il corso abilitante con obbligo di frequenza il mercoledi' e il venerdi' dalle quattro alle otto di sera e il sabato tutto il giorno. A casa gli esami da preparare e poi sostenere, il tirocinio e poi la mini tesi finale.
Ora con due bimbi piccoli non me la sento di ripartire.
Ma non voglio fare la presuntuosa o la saccente, lungi da me, ma io l'abilitazione gia' ce l'ho vorrei poter prendere la specializzazione al sostegno ma SOLO perche' si potrebbe andar di ruolo piu' velocemente e poi chiedere cosi' il trasferimento al posto comune.
So che non e' possibile perche' l'universita' mi chiede che io prenda ancora l'abilitazione, ma che senso ha??? E poi fare la specializzazione al sostegno
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza
La curiosita' e' la leva della conoscenza
- efes
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46
Re: CONCORSO DOCENTI
Io abito a Mantova per me sarebbe un po' fuori.nicoleb5 ha scritto:Grazie Dionea.Dionaea ha scritto:efes, si, sicuramente è complicato. Io ammiro tantissimo chi ce la fa nonostante lavoro e famiglia (tipo nicole)
Qui c'è un articolo http://www.orizzontescuola.it/node/22343" onclick="window.open(this.href);return false;
In pratica chi si è iscritto dopo il 2007 non si può iscrivere alle gae.
Confermo che tanta organizzazione e forza di volontà è fattibile.
Io davo gli esami da non frequentante preparandoli a casa seguendo le indicazioni per i non frequentati.
Qualche corso, se gli orari erano compatibili con il mio lavoro e quello di mio marito, riuscivo a frequentarlo.
Per esempio un corso era il martedì dalle 16,00 alle 19: portavo la bimba a scuola,poi andavo al lavoro e subito dopo in stazione e prendevo il treno per Genova (sono di Pavia). La bimba andavo poi a ritirarla mio marito. La maggior parte li ho dati da non frequentante.
I laboratori li facevo al sabato mattina,quando le bimbe potevano stare con mio marito.
Inoltre,per togliermi 30 ore di laboratori, ho partecipato al Campus dell'Università (un weekend,da venerdì a domenica) Io ho lasciato la bimba con mio marito però c'erano altre mamme che pagando l'hotel anche per la nonna o il marito e il bambino lo portavano con sé)
Il tirocinio l'ho potuto fare a Pavia facendo combaciare i miei orari di lavoro con quelli del tirocinio.
La mia giornata tipo era : bimba a scuola - lavoro- un panino in macchina durante il tragitto - tirocinio - andavo a prendere Desirée alle 16,30 a scuola . poi parco giochi anche se distrutta - mestieri - bagno alla bimba e dopo cena studio per gli esami fino all'una di notte.
Insomma,tanti sacrifici ma li ho sempre fatti volentieri....E' fattibile comunque.
L'organizzazione di Scienze della Formazione è flessibile,non rigida come in altre facoltà( Medicina ,per esempio)
Se vuoi informazioni su Genova chiedi pure.
Il ruolo non c'e' che dire, te lo sei proprio guadagnato. Tanti complimenti
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza
La curiosita' e' la leva della conoscenza
- efes
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46
Re: CONCORSO DOCENTI
Scusate volevo dire che mi son laureata in 5 anni non in quattroefes ha scritto:Il fatto e' proprio questoDionaea ha scritto:VERISSIMO.L'organizzazione di Scienze della Formazione è flessibile,non rigida come in altre facoltà
Unica cosa è il tirocinio, bisogna un po' brigare per far combaciare gli orari e non è compatibile con tutti i tipi di lavori perchè mentre studiare puoi farlo anche alla sera tardi il tirocinio va fatto per forza in orario scolastico.
Comunque capisco benissimo che tu non abbia voglia di ripartire considerando che comunque 4anni son tanti e che i tuoi concorsi/abilitazioni/studi li hai già fatti.
Ho sempre studiato e lavorato. Dal 2002 in cooperativa, 8 ore al giorno, frequentavo al sabato mattina i corsi per non frequentanti. Come dicevo prima mi son sposata. Dunque avevo anche la casa da seguire e un marito. Il tirocinio. Lo studio per gli esami, la tesi.
Mi ripeto NON E' STATO facile laurearsi in quattro anni lavorando e con la casa, famiglia da mandare avanti.
Poi il corso abilitante con obbligo di frequenza il mercoledi' e il venerdi' dalle quattro alle otto di sera e il sabato tutto il giorno. A casa gli esami da preparare e poi sostenere, il tirocinio e poi la mini tesi finale.
Ora con due bimbi piccoli non me la sento di ripartire.
Ma non voglio fare la presuntuosa o la saccente, lungi da me, ma io l'abilitazione gia' ce l'ho vorrei poter prendere la specializzazione al sostegno ma SOLO perche' si potrebbe andar di ruolo piu' velocemente e poi chiedere cosi' il trasferimento al posto comune.
So che non e' possibile perche' l'universita' mi chiede che io prenda ancora l'abilitazione, ma che senso ha??? E poi fare la specializzazione al sostegno
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza
La curiosita' e' la leva della conoscenza
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: CONCORSO DOCENTI
EFES Potresti però provare a scrivere pesso la segreteria studenti della tua facoltà spiegando la tua situazione. Considerando che hai già l'abilitazione magari c'è la possibilità di accedere al semestre aggiuntivo per il sostegno.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- efes
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46
Re: CONCORSO DOCENTI
Nicole grazie del consiglio, provero' ma non ci spero troppo
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza
La curiosita' e' la leva della conoscenza
- efes
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46
Re: CONCORSO DOCENTI
Nicole grazie del consiglio, provero' ma non ci spero troppo
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza
La curiosita' e' la leva della conoscenza
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: CONCORSO DOCENTI
efes, ho letto sul sito della mia facoltà e dubito sia possibile, a leggere sembra sia riservato agli iscritti a scienze della formazione primaria
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019