GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Stendino su balcone

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Stendino su balcone

Messaggio da kerubi » 23 giu 2012, 15:37

ely66 ha scritto:sai che non so se ci sia un albo o bisogna avere qualche autorizzazione o laurea davvero per fare l'amministratore di condominio? soprattutto per le parti burocratiche, sono un disastro.
... se tuo marito fa tutto gratis, mettetelo ben in evidenza, chissà che non si diano una calmatina.

per la casetta era ironico :prr so che lo sai :prr
Non credo che serva un titolo specifico per farlo, mio fratello lo fa lui per il suo.
E anche un bambino di 6 anni con due nozioni di calcolo sarebbe meglio di questa che abbiamo noi :che_dici
Ora mio marito è giù che sistema la perdita, poi dei miei fili se ne riparlerà, per ora stendo, tanto dopo un'ora raccolgo.I problemi son ben altri, altro che fili per stendere :che_dici
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: Stendino su balcone

Messaggio da SweetLikeHoney » 23 giu 2012, 16:30

sì,penso che vogliano rompervi le scatole per qualche motivo sinceramente.. a nessuno potrebbe dare realmente fastidio uno stendino o fili per stendere..la prendono come scusa per darvi fastidio..
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Stendino su balcone

Messaggio da kerubi » 23 giu 2012, 19:38

Guarda sinceramente devo dire che siamo persone molto tranquille e quindi è difficile che qualcuno voglia farci ""pagare" per qualcosa. Che certe persone abbiano molto tempo per pensare a come rompere le @@ al prossimo invece è un dato di fatto. Posso capire che esistano gli esteti su tutto e che magari uno stendino può non essere esteticamente il non plus ultra della bellezza. Se avessi una validissima alternativa sarei la prima a sfruttarla. ma ora che abbiamo sempre un sacco di roba da far asciugare questa è l'unica.
Comunque la perdita in cortile il maritino l'ha sistemata :unghiette
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Stendino su balcone

Messaggio da ishetta » 23 giu 2012, 21:57

ely66 ha scritto:sai che non so se ci sia un albo o bisogna avere qualche autorizzazione o laurea davvero per fare l'amministratore di condominio? soprattutto per le parti burocratiche, sono un disastro.
... se tuo marito fa tutto gratis, mettetelo ben in evidenza, chissà che non si diano una calmatina.

per la casetta era ironico :prr so che lo sai :prr
Non c'è l'albo e allo stato attuale delle cose non c'è neanche un obbligo di formazie. Cosa secondo me gravissima xchè vabbè qui si tratta di 4 condomini... Voi immaginatevi un amministratore senza conoscenza alcuna nè legale nè tecnica nè contabile che amministra stabili di 100 epiù condomini. Da uscire pazzi... E le cause si sprecano.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Stendino su balcone

Messaggio da pisola » 23 giu 2012, 22:55

per fare l'amministratore si deve fare un corso, appunto da amministratore di condominio, per accedervi basta il diploma.
poi che si possa fare , e si faceva senza aver fatto il corso , sicuramente in passato era la prassi, oppure che un piccolo condominio si aggiusti un po' tra condomini, ma se parliamo di grandi numeri ci vuole un amministratore coi contro....che sappia di leggi e di contabilità.
Il nostro amministratore ha lo studio con tanto di commercialista e legale....parliamo di centinaia di condomini e di una bella manciata di condomini!

non condondete lo stendino con il filo......
lo stendino non te lo vieterà mai nessuno di tenertelo sul terrazzo, il filo fa la differenza, perchè i panni sporgono fuori.
Così come in alcuni condomini sono vietate le fiorere agganciate all'esterno.
e come ti hanno già detto di sicuro un regolamento lo avete di sicuro, per forza!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Stendino su balcone

Messaggio da ishetta » 23 giu 2012, 23:35

pisola ha scritto:per fare l'amministratore si deve fare un corso, appunto da amministratore di condominio, per accedervi basta il diploma.
poi che si possa fare , e si faceva senza aver fatto il corso , sicuramente in passato era la prassi, oppure che un piccolo condominio si aggiusti un po' tra condomini, ma se parliamo di grandi numeri ci vuole un amministratore coi contro....che sappia di leggi e di contabilità.
!
Il problema è che non c'è nessun obbligo a sostenere corsi o ad avere diplomi o aderire ad associazioni
http://www.studiolegalepisanti.it/index ... &Itemid=25" onclick="window.open(this.href);return false;
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: Stendino su balcone

Messaggio da Kiki3 » 23 giu 2012, 23:52

Io sapevo (ma solo per sentito dire eh) che l'amministratore può farlo chiunque, forse c'è un albo ma mi pare che poi non sia requisito indispensabile essere iscritti lì. così come non c'è alcun titolo di studio richiesto, solo preferenziale caso mai (ad esempio da noi è un commercialista) e si sceglie spesso un ragioniere e simili.
ed anche che ci si può autogestire finchè si è max 4 proprietari.

io non capisco perchè invece tuo marito faccia manutenzione gratis, da noi se l'idraulico che abita nel palazzo fa dei lavori nel condominio si fa pagare eccome.
certo se ormai è prassi, almeno l'amministratore mediasse con l'altra palazzina per avere un po' più di tolleranza in cambio della vostra disponibilità.

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Stendino su balcone

Messaggio da pisola » 24 giu 2012, 7:50

una cosa è certa :l' amministratore lo scelgono i condomini, quindi si può cambiare ogni anno, ogni assemblea è buona per cambiare! :ok

alla prossima assemblea chiedete di vedere il regolamento, e regolamentate anche la questione lavoretti a gratis del marito.
Potete continuare a farlo, basta che questo non significhi poi che voi abbiate delle "regalie" rispetto agli altri, se tuo marito vuole farlo gratis, che gratis sia, oppure si faccia pagare!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Stendino su balcone

Messaggio da mariangelac » 24 giu 2012, 11:07

Io sono una di quelle persone a cui i panni stesi in stile napulè non piace.
Da me abbiamo dei grandi balconi e se pure devo ripiegare il lenzuolo in 1000 preferisco piuttosto che metterli appesi, con il rischio cacchine degli uccelli, roba stesa altrui che gocciola, smog.... la signora che è su da me ogni tanto mette lo stendino mobile all'esterno del balcone anche se spesso è stata ripresa dall'amministratore :che_dici
Quando vivevo a Milano il problema nn si poneva affatto, in quanto vietato ovunque, pertanto si mettevano degli stendini a soffitto sulla vasca da bagno, ci mettevi una settimana per far asciugare i panni, ma nn ci si poteva far nulla.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Stendino su balcone

Messaggio da ishetta » 24 giu 2012, 19:56

mariangelac ha scritto:Io sono una di quelle persone a cui i panni stesi in stile napulè non piace.
Da me abbiamo dei grandi balconi e se pure devo ripiegare il lenzuolo in 1000 preferisco piuttosto che metterli appesi, con il rischio cacchine degli uccelli, roba stesa altrui che gocciola, smog.... la signora che è su da me ogni tanto mette lo stendino mobile all'esterno del balcone anche se spesso è stata ripresa dall'amministratore :che_dici
Quando vivevo a Milano il problema nn si poneva affatto, in quanto vietato ovunque, pertanto si mettevano degli stendini a soffitto sulla vasca da bagno, ci mettevi una settimana per far asciugare i panni, ma nn ci si poteva far nulla.
È vietato in facciata, ma nelle corti si può.
E avere le lenzuola che ci impiegano una settimana ê una gran palla xchè la roba puzza di umido da far schifo. È un incubo.

Tu considera che adesso abiti in un posto dove fa mediamente più caldo che qui, pensa dover asciugare in casa il cambio letto di tre figli o la sola lavatrice... :impiccata:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Stendino su balcone

Messaggio da mariangelac » 24 giu 2012, 20:04

ishetta, in effetti quando ero lì nn avevo figli, però anche qui da me in inverno io asciugo sempre sui termosifoni ad esempio, ho dei piccoli stendini che tolgo quando nn serve, mi piace sentire l'odore del bucato che si asciuga, di certo a me aiuta il fatto che i termosifoni che sono ancora centralizzati sono accesi 11 ore al giorno, e l'aria si secca troppo, se avessi umidità sarebbe un bel problema, però gli stendini "mobili" immagino che si possano mettere anche di lato e nn frontali, in modo da salvare anche il decoro del palazzo :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Stendino su balcone

Messaggio da mariangelac » 24 giu 2012, 20:05

mariangelac ha scritto:ishetta, in effetti quando ero lì nn avevo figli, però anche qui da me in inverno io asciugo sempre sui termosifoni ad esempio, ho dei piccoli stendini che tolgo quando nn serve, mi piace sentire l'odore del bucato che si asciuga, di certo a me aiuta il fatto che i termosifoni che sono ancora centralizzati sono accesi 11 ore al giorno, e l'aria si secca troppo, se avessi umidità sarebbe un bel problema, però gli stendini "mobili" immagino che si possano mettere anche di lato e nn frontali, in modo da salvare anche il decoro del palazzo :sorrisoo
intendevo dire di lato sui balconi, ovvio
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Stendino su balcone

Messaggio da ishetta » 24 giu 2012, 21:46

mariangelac ha scritto:
mariangelac ha scritto:ishetta, in effetti quando ero lì nn avevo figli, però anche qui da me in inverno io asciugo sempre sui termosifoni ad esempio, ho dei piccoli stendini che tolgo quando nn serve, mi piace sentire l'odore del bucato che si asciuga, di certo a me aiuta il fatto che i termosifoni che sono ancora centralizzati sono accesi 11 ore al giorno, e l'aria si secca troppo, se avessi umidità sarebbe un bel problema, però gli stendini "mobili" immagino che si possano mettere anche di lato e nn frontali, in modo da salvare anche il decoro del palazzo :sorrisoo
intendevo dire di lato sui balconi, ovvio
Qui in facciata non puoi mettere neanche quelli. :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Stendino su balcone

Messaggio da kerubi » 24 giu 2012, 21:58

Comunque è ufficiale : non abbiamo nessun regolamento di condominio :che_dici
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Stendino su balcone

Messaggio da clizia » 24 giu 2012, 22:10

Meglio dai, cos' quando dovrete approvare il regolamento farai mettere l'opzione di poter stendere il bucato dove non è considerata facciata del palazzo. Il regolamento deve essere approvato dall'unanimità dei partecipanti all'assemblea quindi okkio ad andarci quando sarà all'ordine del giorno. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Stendino su balcone

Messaggio da kerubi » 24 giu 2012, 22:12

La prossima assemblea sarà ad aprile 2013 :fischia
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Stendino su balcone

Messaggio da leda71 » 25 giu 2012, 11:57

quoto chi ti dice di vedere cosa prevede il regolamento condominiale.
nella mia vecchia casa tutti avevamo i fili sul balcone che dava sulla corte interna
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Stendino su balcone

Messaggio da leda71 » 25 giu 2012, 11:58

kerubi ha scritto:Comunque è ufficiale : non abbiamo nessun regolamento di condominio :che_dici
allora se non è proibito lo puoi fare.
eventulamente qualcuno proporrà di regolamentare la cosa nella prossima assemblea
There must be some kind of way out of here ...

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Stendino su balcone

Messaggio da roxbo » 25 giu 2012, 15:17

nel proprio balcone si può fare quello che si vuole...se i fili per stendere i panni sono interni al balcone vanno bene; se esterni al balcone (con i panni stesi fuori dal tuo balcone!) il condominio può farti storie!
noi abbiamo messo i ferri nel nostro balcone, in alto così che internamente al mio balcone possa stendere le lenzuola ed il resto; è sicuramente più salutare ed economico stendere i propri panni nel proprio balcone (anche quando piove sono riparati!) che nel bagno o in casa sui termosifoni, con l'umidità dei panni che viene assorbita dalla casa e dalle stesse persone che vi abitano, assurdo!
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Stendino su balcone

Messaggio da mariangelac » 25 giu 2012, 15:56

roxbo, non è assurdo se in casa con i termosifoni ci sono 28° giri in pantaloncini e l'aria è secchissima!
Addirittura per evitare di "bruciarci" la gola prima usavo l'umidificatore, ma da quando stendo in casa nn è piu necessario!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”