GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

a proposito di IMU

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: a proposito di IMU

Messaggio da isolablu » 27 apr 2012, 10:54

tatasa ha scritto: Per quanto riguarda l'IMU bisogna aspettare le delibere delle giunte comunali che dovranno ratificare quanto stabilito a livello ministeriale.

Belissa invece per il tuo caso specifico, informati ce nel tuo comune esiste la formula del "comodato d'uso gratuito" e quale grado di parentela comprende.

Cioè se tu abiti nella casa di tua mamma e fai il comodato d'uso, tua mamma non paga come seconda casa perchè la casa è usata da un familiare.


In alcuni comuni, tipo Genova :che_dici , il comodato però è "solo" possibile tra genitore e figlio e mi pare adirittura nenanche viceversa . . . :domanda
ah, ecco è il mio caso. Quindi pago io come prima casa, giusto?
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: a proposito di IMU

Messaggio da tatasa » 27 apr 2012, 13:50

isolablu ha scritto:
tatasa ha scritto: Per quanto riguarda l'IMU bisogna aspettare le delibere delle giunte comunali che dovranno ratificare quanto stabilito a livello ministeriale.

Belissa invece per il tuo caso specifico, informati ce nel tuo comune esiste la formula del "comodato d'uso gratuito" e quale grado di parentela comprende.

Cioè se tu abiti nella casa di tua mamma e fai il comodato d'uso, tua mamma non paga come seconda casa perchè la casa è usata da un familiare.


In alcuni comuni, tipo Genova :che_dici , il comodato però è "solo" possibile tra genitore e figlio e mi pare adirittura nenanche viceversa . . . :domanda
ah, ecco è il mio caso. Quindi pago io come prima casa, giusto?
L'ICI, o IMU che sia, la paga sempre il proprietario

se tu sei in comodato d'uso in una casa intestata a tua mamma, il vantaggio è che tua mamma non paga con l'aliquota seconda casa ma con quella ordinaria, non che la devi pagare tu che sei in comodato
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
lorena04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1014
Iscritto il: 17 nov 2005, 14:38

Re: a proposito di IMU

Messaggio da lorena04 » 27 apr 2012, 20:57

tatasa ha scritto:
isolablu ha scritto:
tatasa ha scritto: Per quanto riguarda l'IMU bisogna aspettare le delibere delle giunte comunali che dovranno ratificare quanto stabilito a livello ministeriale.

Belissa invece per il tuo caso specifico, informati ce nel tuo comune esiste la formula del "comodato d'uso gratuito" e quale grado di parentela comprende.

Cioè se tu abiti nella casa di tua mamma e fai il comodato d'uso, tua mamma non paga come seconda casa perchè la casa è usata da un familiare.


In alcuni comuni, tipo Genova :che_dici , il comodato però è "solo" possibile tra genitore e figlio e mi pare adirittura nenanche viceversa . . . :domanda
ah, ecco è il mio caso. Quindi pago io come prima casa, giusto?
L'ICI, o IMU che sia, la paga sempre il proprietario

se tu sei in comodato d'uso in una casa intestata a tua mamma, il vantaggio è che tua mamma non paga con l'aliquota seconda casa ma con quella ordinaria, non che la devi pagare tu che sei in comodato

queste agevolazioni riguardavano l'ici. Ora si parla di IMU e fino a che il comune non delibera le aliquote e le agevolazioni (e questo si farà più avanti e il tutto si conguaglierà con il saldo di dicembre.
In giugno si paga l'aliquota 4permille solo per la prima casa ma quella dove si risiede e si abita... e con la detrazione prevista di 200euro (più 50euro a figlio convivente inf. ai 26anni)
Le altre vengono tutte trattate come seconde case, sia che siano vuote o in comodato e l'aliquota sarà del 7.6 per mille(ma solo provvisoriamente, bisogna aspettare le delibere del comune)
LOLA nata il 18/09/04 sta crescendo!! 18/8/08...8/1/09 due stelline
MILA nata il 23/03/10 ogni giorno mi sorprende!!

Avatar utente
lorena04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1014
Iscritto il: 17 nov 2005, 14:38

Re: a proposito di IMU

Messaggio da lorena04 » 27 apr 2012, 20:59

belissa ha scritto:LEGGO QUESTO: Si considera abitazione principale ai fini IMU quella in cui il il proprietario dimora abitualmente e risiede anagraficamente

questo è il mio problema, la mia dimora abituale e all'anagrafe è l'abitazione intestata per 1/3 a me e per 2/3 a mia madre :ok
mentre mia madre risiede nell'abitazione intestata interamente a me :ok

questo cosa significa :domanda che io pago IMU come prima casa in quella di cui possiedo 1/3 e IMU 2° casa in quella dove risiede mia madre :domanda
e mia madre paga solo IMU come 2° casa nei 2/3 dove risiedo io :domanda

praticamente un botto, risparmieremmo se facessimo un cambio di domicilio visto che in realtà per l'anno prox è previsto di scambiarci effettivamente le case :domanda o non c'entra nulla :domanda

:ok confermo quello che hai detto... ma dobbiamo ragionare per il momento solo per l'acconto che verseremo a giugno.... poi si vedrà a seconda di cosa delibera il comune per le case abitate in comodato da familiari, se sono previste agevolazioni
LOLA nata il 18/09/04 sta crescendo!! 18/8/08...8/1/09 due stelline
MILA nata il 23/03/10 ogni giorno mi sorprende!!

Avatar utente
lorena04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1014
Iscritto il: 17 nov 2005, 14:38

Re: a proposito di IMU

Messaggio da lorena04 » 27 apr 2012, 21:02

[quote="ely66"]l'IMU si paga sull'anno passato. quindi se la residenza nel 2011 l'avevi in questa casa, paghi x questa casa come 1a casa e l'altra come 2a casa.

:fischia mi dispiace contraddirti ma l'IMU si paga per l'anno in corso il 2012
LOLA nata il 18/09/04 sta crescendo!! 18/8/08...8/1/09 due stelline
MILA nata il 23/03/10 ogni giorno mi sorprende!!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: a proposito di IMU

Messaggio da ely66 » 27 apr 2012, 21:09

lorena04 ha scritto:
ely66 ha scritto:l'IMU si paga sull'anno passato. quindi se la residenza nel 2011 l'avevi in questa casa, paghi x questa casa come 1a casa e l'altra come 2a casa.

:fischia mi dispiace contraddirti ma l'IMU si paga per l'anno in corso il 2012
ecceloso!! mi sono corretta sotto. :nonegiusto
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lorena04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1014
Iscritto il: 17 nov 2005, 14:38

Re: a proposito di IMU

Messaggio da lorena04 » 27 apr 2012, 21:27

:ok
LOLA nata il 18/09/04 sta crescendo!! 18/8/08...8/1/09 due stelline
MILA nata il 23/03/10 ogni giorno mi sorprende!!

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: a proposito di IMU

Messaggio da SuzieQ » 28 apr 2012, 22:19

ragazze, io a fine luglio venderò casa, e se tutto andrà bene per il mutuo ne compro un'altra.
Come si procederà per l'IMU?

se lo si paga prima. pago quello della vecchia? e anche della nuova?
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: a proposito di IMU

Messaggio da mafalda2005 » 28 apr 2012, 22:21

Secondo me, su quella vecchia l'acconto e su quella nuova nulla a giugno. A dicembre il conguaglio, facendo la proporzione con i mesi di possesso.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: a proposito di IMU

Messaggio da SuzieQ » 28 apr 2012, 22:30

mafalda2005 ha scritto:Secondo me, su quella vecchia l'acconto e su quella nuova nulla a giugno. A dicembre il conguaglio, facendo la proporzione con i mesi di possesso.
grazie! :ok
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: a proposito di IMU

Messaggio da isolablu » 1 mag 2012, 6:14

tatasa ha scritto:
isolablu ha scritto:
tatasa ha scritto: Per quanto riguarda l'IMU bisogna aspettare le delibere delle giunte comunali che dovranno ratificare quanto stabilito a livello ministeriale.

Belissa invece per il tuo caso specifico, informati ce nel tuo comune esiste la formula del "comodato d'uso gratuito" e quale grado di parentela comprende.

Cioè se tu abiti nella casa di tua mamma e fai il comodato d'uso, tua mamma non paga come seconda casa perchè la casa è usata da un familiare.


In alcuni comuni, tipo Genova :che_dici , il comodato però è "solo" possibile tra genitore e figlio e mi pare adirittura nenanche viceversa . . . :domanda
ah, ecco è il mio caso. Quindi pago io come prima casa, giusto?
L'ICI, o IMU che sia, la paga sempre il proprietario

se tu sei in comodato d'uso in una casa intestata a tua mamma, il vantaggio è che tua mamma non paga con l'aliquota seconda casa ma con quella ordinaria, non che la devi pagare tu che sei in comodato
ah... :pensieroso
grazie
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: a proposito di IMU

Messaggio da isolablu » 1 mag 2012, 6:15

lorena04 ha scritto:
tatasa ha scritto:
isolablu ha scritto:
tatasa ha scritto: Per quanto riguarda l'IMU bisogna aspettare le delibere delle giunte comunali che dovranno ratificare quanto stabilito a livello ministeriale.

Belissa invece per il tuo caso specifico, informati ce nel tuo comune esiste la formula del "comodato d'uso gratuito" e quale grado di parentela comprende.

Cioè se tu abiti nella casa di tua mamma e fai il comodato d'uso, tua mamma non paga come seconda casa perchè la casa è usata da un familiare.


In alcuni comuni, tipo Genova :che_dici , il comodato però è "solo" possibile tra genitore e figlio e mi pare adirittura nenanche viceversa . . . :domanda
ah, ecco è il mio caso. Quindi pago io come prima casa, giusto?
L'ICI, o IMU che sia, la paga sempre il proprietario

se tu sei in comodato d'uso in una casa intestata a tua mamma, il vantaggio è che tua mamma non paga con l'aliquota seconda casa ma con quella ordinaria, non che la devi pagare tu che sei in comodato

queste agevolazioni riguardavano l'ici. Ora si parla di IMU e fino a che il comune non delibera le aliquote e le agevolazioni (e questo si farà più avanti e il tutto si conguaglierà con il saldo di dicembre.
In giugno si paga l'aliquota 4permille solo per la prima casa ma quella dove si risiede e si abita... e con la detrazione prevista di 200euro (più 50euro a figlio convivente inf. ai 26anni)
Le altre vengono tutte trattate come seconde case, sia che siano vuote o in comodato e l'aliquota sarà del 7.6 per mille(ma solo provvisoriamente, bisogna aspettare le delibere del comune)
mi sembrava di aver capito così :x:
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: a proposito di IMU

Messaggio da isolablu » 1 mag 2012, 6:17

lorena04 ha scritto:
ely66 ha scritto:l'IMU si paga sull'anno passato. quindi se la residenza nel 2011 l'avevi in questa casa, paghi x questa casa come 1a casa e l'altra come 2a casa.

:fischia mi dispiace contraddirti ma l'IMU si paga per l'anno in corso il 2012
ok! quindi se la intesta a me si può risolvere?
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: a proposito di IMU

Messaggio da mafalda2005 » 1 mag 2012, 9:09

Isola, è meglio aspettare la definizione per un passo così importante. C'è una modifica un giorno sì e uno no.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: a proposito di IMU

Messaggio da isolablu » 2 mag 2012, 9:14

grazie MAFALDA :sorrisoo
qui è davvero il caos!!!
non si riesce a capire un tubo!
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: a proposito di IMU

Messaggio da pato » 2 mag 2012, 9:38

Memina ha scritto:
ely66 ha scritto:l'IMU si paga sull'anno passato.
Scusate ma quindi io che risiedo nella mia prima casa da un mese (tra l'altro devono ancora venire i vigili) non pagherò niente quest'anno per quanto riguarda l'IMU?
quest'altro anno dovrai fare la denuncia ici e pagherai l'imu a giugno del 2013.
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: a proposito di IMU

Messaggio da ely66 » 2 mag 2012, 11:09

pato ha scritto:
Memina ha scritto:
ely66 ha scritto:l'IMU si paga sull'anno passato.
Scusate ma quindi io che risiedo nella mia prima casa da un mese (tra l'altro devono ancora venire i vigili) non pagherò niente quest'anno per quanto riguarda l'IMU?
quest'altro anno dovrai fare la denuncia ici e pagherai l'imu a giugno del 2013.
:pensieroso :pensieroso sicura? perchè passerà i 6 mesi di proprietà. quindi se ragionano come con l'ici, pagherà la seconda rata come saldo o no?
quella che l'ici la pagava il proprietario, infatti io risulto proprietaria di 1/6. e su quella pagavo :vomitino
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: a proposito di IMU

Messaggio da mafalda2005 » 2 mag 2012, 11:12

Sono d'accordo sul fatto che devi pagare a dicembre. La dichiarazione ICI mi risulta che la faccia automaticamente il notaio ormai. O almeno in Lombardia (ma credo dappertutto).

Sul fatto del proprietario, non sono d'accordo per i motivi scritti sopra (comunque basta che qualcuno paghi :buuu ).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: a proposito di IMU

Messaggio da ely66 » 2 mag 2012, 11:21

mafalda, io aspetto l'imup adesso. e poi tornerò alla carica con quelli che si occupano di questi bollettini.
io non voglio e non volevo pagare, ma lor signori hanno insistito che avevano ragione, secondo i commercialisti, dovevo pagare e .. pantalonA pagava :nonegiusto :nonegiusto
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: a proposito di IMU

Messaggio da violetta75 » 2 mag 2012, 11:57

pato ha scritto:
Memina ha scritto:
ely66 ha scritto:l'IMU si paga sull'anno passato.
Scusate ma quindi io che risiedo nella mia prima casa da un mese (tra l'altro devono ancora venire i vigili) non pagherò niente quest'anno per quanto riguarda l'IMU?
quest'altro anno dovrai fare la denuncia ici e pagherai l'imu a giugno del 2013.
che significa risiedo da un mese? hai comprato da un mese?:domanda
se si, non fai denuncia ICI (IMU) che è stata abolita anni fa per le compravendite immobiliari (si fa solo in casi particolari), e paghi a giugno di quest'anno.

per rispondere a chi parlava di uso gratuito, l'IMU non lo riconosce, per cui la casa data in uso gratuito ad un figlio come prima casa, sconta l'imposta come seconda casa a carico del proprietario.

forse.
se c'ho capito qualcosa.
e se nel frattempo non cambia nulla. :buuu
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”