GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

conto corrente ING Direct

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: conto corrente ING Direct

Messaggio da PITA » 2 gen 2012, 19:27

crucchina79 ha scritto:Beh adesso non esageriamo.... non è che nelle banche "tradizionali" siano tutti dei ladroni... io ho avuto clienti scappati da conto arancio, mentre altri son contenti
curiosità: cosa lamentavano quelli che sono scappati?
Maneggiavano molto contante ed assegni?
Purtroppo la mia opinione delle banche tradizionali è letteralmente quella di ladroni.
Il millantato rapporto faccia-a- faccia andrà a morire , perchè sono state le banche stesse a logorarlo.
E poi credo sia solo una questione di tempo, e quando anche le aziende potranno fare tutto on line, le filiali si ridurranno a sportelli prelevamento contante.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: conto corrente ING Direct

Messaggio da crucchina79 » 2 gen 2012, 19:37

Purtroppo, come in tutti i mestieri, ci sono persone che fanno bene il proprio lavoro e persone che non lo fanno. E ci sono anche le pressioni commerciali che di certo non aiutano, ma in linea di massima dipende molto dal gestore, da quanto sa far bene il suo lavoro, quanto è preparato e sì, anche da quanto è onesto.
Anche io subivo pressioni commerciali, ma non ho mai venduto cose che non fossero appropriate ed infatti i miei clienti erano contenti (anche se io facevo solo piccole cose eh, ma penso che il metodo di lavoro sia lo stesso sia quando vendi conti correnti sia quando vendi investimenti).
I clienti che erano scappati erano delusi dal servizio clienti perché passavano ore al call center per ogni minima cavolata e non arrivavano a capo di niente. Alcuni usavano molti contanti per cui dovevano sempre fare dei bollettini freccia e pagare le commissioni alle banche.
Un cliente si era incavolato perché non gli han dato la carta di credito (e non era a rischio, altrimenti non l'avremmo data neanche noi)
Mentre invece come conto deposito ne ho sempre sentito parlare molto bene.... ma conto deposito e conto corrente son due cose diverse, con finalità ed usi diversi.

Sul fatto che il rapporto faccia a faccia vada a morire ci siamo ancora lontani, almeno in Italia. Anche se io son la prima che promuove in tutto e per tutto l'uso del telematico!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: conto corrente ING Direct

Messaggio da crucchina79 » 2 gen 2012, 19:43

E non voglio assolutamente screditare conto arancio... dico solo che ci son banca e conti diversi a seconda delle esigenze delle persone, per cui consiglio sempre di informarsi bene prima di aprire il conto e di richiedere SEMPRE l'informativa precontrattuale qualunque cosa facciate, anche per il bancomat o per l'home banking... in modo da non avere poi brutte sorprese.
E poi anche di usare patti chiari per avere una bella panoramica fra i conti! Io lo usavo anche per monitorare la concorrenza e tante volte quando mi dicevano "là mi han detto zero spese" (con là intendo varie banche) poi si vedeva che non era così..... e conoscendo il cliente dicevo per esempio "zero spese online, ma le operazioni a sportello costano tot. per cui se fa più di tot operazioni di sportello quel conto non va bene".
Poi ovviamente si deve conoscere bene quali conti fa la banca per cui lavori per saper consigliare sempre al meglio.... ad alcuni serve che si paghino poco le operazioni di sportello, ad altri serve un conto online per cui magari con home banking gatuito ecc. ed ascoltare motlo bene l'esigenza del cliente. Purtroppo non tutti lo fanno e più che venditori diventano "piazzisti" e screditano tutta la categoria
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”