

Messaggio da Germy » 2 nov 2010, 12:57
Messaggio da claudia@ » 2 nov 2010, 15:51
ci mancava pocoVale70 ha scritto:claudia@, sei in città con il canotto![]()
Messaggio da Germy » 2 nov 2010, 17:08
Messaggio da Maghetta » 3 nov 2010, 11:42
Messaggio da valeeeee86 » 8 nov 2010, 18:02
Messaggio da sweet » 12 nov 2010, 16:36
Messaggio da kerubi » 31 dic 2010, 18:50
Messaggio da trudina » 4 gen 2011, 16:53
Messaggio da trudina » 4 gen 2011, 16:54
trudina ha scritto:Ciao a tutte![]()
avrei bisogno di qualche informazione da chi ci è già passata ed è più esperta.
Se le cose andranno bene diventerò mamma per la seconda volta e già da ora sono stra-convinta di non voler tornare al lavoro dopo il periodo di maternità facoltativa a causa del mobbing che mi hanno fatto già dopo la nascita del primo ( sono andata in maternità all'ottavo mese e rientrata al sesto) . Da impiegata in ufficio mi hanno sbattuta a fare la cameriera ai tavoli nello stesso agriturismo che gestiscono e anche la magazziniera, ( con turni anche di sabato, domenica e notturni...il tutto ovviamente senzza cambio di contratto o aumento di stipendio.....)in quel periodo ho perso un bimbo ....( forse per la fatica di caricare e scaricare scatoloni di vino, olio salse ecc.....). Sono riuscita a rientrare in ufficio quasi pregandoli a causa dei dolori alla schiena che avevo ma a che prezzo..... mi hanno reso la vita impossibilie. Insomma per farla breve se le cose andranno bene me ne vorrei andare prima che il secondo compia un anno di età...
Quali sono i passi da fare per vedere di prendere tutto ciò che posso prendere e al tempo stesso per avere meno contatti possibili con queste care persone?????
Grazie
Messaggio da trudina » 4 gen 2011, 16:55
Messaggio da kerubi » 4 gen 2011, 17:03
Messaggio da trudina » 4 gen 2011, 17:14
Messaggio da kerubi » 4 gen 2011, 17:57
Messaggio da lori80 » 4 gen 2011, 18:25
Messaggio da trudina » 4 gen 2011, 18:27
Messaggio da kerubi » 4 gen 2011, 19:05
Messaggio da trudina » 4 gen 2011, 21:34
Messaggio da MANU_ROB » 7 gen 2011, 22:18
grazieeeeeeeeeekerubi ha scritto:lo stipendio in anticipata è come in obbligatoria![]()
per la domanda di disoccupazione hai tempo 68 gg e se la presenti entro 5 gg lavorativi i contributi sono continuativi
Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”